PDA

View Full Version : IPCop e modem adsl ethernet


Yngwie74
09-05-2003, 13:43
Vorrei qualche chiarimento sull'utilizzo di IPCop come router insieme ad un modem ethernet.
La configurazione di IPCop sarebbe quella di green interface (primo NIC) + Red interface(secondo NIC)

Mettiamo che la green interface abbia IP 192.168.0.xxx e sia connessa alla lan.
La Red interface dovrebbe avere IP 10.0.0.xxx ed essere collegata con un cavo cross al modem eth che avra' IP 10.0.0.1 giusto?
Nella documentazione di IPCop e' spiegato come configurare la connessione con modem adsl usb e pci, ma non c'e' riferimento ai modem ethernet.

Se non mi sbaglio username, password, vci, etc dovrebbero essere memorizzate direttamente nel modem. Come devo configurare la connessione PPPoE di IPCop?
Se qualcuno che ha gia' installato IPCop e lo fa funzionare con un modem adsl ethernet gentilmente mi volesse spiegare come realizzare il tutto mi farebbe un gran favore!

gohan
09-05-2003, 18:14
ma IPCoP lo supporta il PPPoE?

Yngwie74
10-05-2003, 09:41
Si, lo supporta.
Ho fatto la stessa domanda anche su it.comp.reti.locali ma c'e' un po' di confusione sulla config di ipcop con un modem eth.
C'e' chi dice che il modem deve essere semplicemente un bridge che passa l'ip pubblico fornito dall'isp alla red NIC di IPcop (ovvero il modem e' come se non avesse ip) c'e' invece chi dice che la NIC wan di ipcop deve semplicememnte puntare all'ip del modem come gateway e che le due NIC di IPcop debbano essere su due subnet differenti.
Il problema e' che non tutti i modem ti permettono di inserire username e passwd nel firmware quando sono configurati in pppoe equindi la soluzione migliore resta sempre il vigor2600! :)

In quanto te lo hanno consegnato il vigor?

gohan
10-05-2003, 14:41
se usi il PPPoE, l'IP pubblico lo deve prendere la sk di rete del pc in quanto il modem ethernet fa solo da bridge.
Cmq il vigor in 3-4 gg m'era arrivato.
ciao