PDA

View Full Version : Istallazione stampante USB sotto XP..


LadyLag
09-05-2003, 11:33
Salve ragazzi,

Ho un problemino all'apparenza abbastanza semplice:

Devo aiutare una persona a risolvere un problema con l'installazione di alcune stampanti USB (di varie marche) sotto XP; ora, a quanto pare quando si effettua l'installazione del driver, il computer va sempre a cercare la stampante nell'LPT1 e non nell'USB per cui non si riesce ad installarla correttamente..

Io purtroppo non ho nessuna stampante USB per fare una prova. Ho visto solo che nell'assistente di XP per aggiungere una stampante nuova, nella configurazione della porta non c'e' la possibilita' di abilitare l'USB come opzione ma solamente la parallela e la seriale...

Qualche anima gentile che sicuramente ha una stampante USB sotto XP, potrebbe per favore illuminarmi? :D :D C'e' qualche procedura da seguire o che?


Grazie a tutti gia' da ora! :D

L.

Cabum!!!
09-05-2003, 14:33
allora... regola fondamentale per tutte le periferiche usb in fase di installazione:

avviare il setup a periferica scollegata e poi collegarla quando richiesto, oppure dopo il riavvio a fine installazione.
Non devono essere assolutamente rilevate prima del setup!

Attualmente le periferiche usb vengono tutte ancora emulate perchè, nonostante win xp, l'architettura standard di un compatibile non prevede l'usb come porta di comunicazione convenzionale :(
che significa...
...che per epson, ad esempio, quando si deve installare una stampante, ad un certo punto c'è una fase che dice "rilevamento stampante in corso.. accendere la stampante se spenta"... in questa fase quando si collega o si accende, parte il plug&play di windows che il setup "cattura al volo" e capisce che si tratta di usb. a questo punto monta una porta stampante vituale e la mette in lista con lpt e com, chiamandola "epson usb1 printer port" o simile. Questo in maniera analoga lo fa anche canon hp e lexmark

Il problema sai qual'è? Che se xp si è incapunito che la stampante usb sia una "periferica usb sconosciuta" e gli affibbia il driver generico usb.inf...... io ancora non ho scoperto la cura per farlo ricredere in tal caso formatto.

Riepilogo quindi i passi standard:
1) fagli scollegare tutto
2) fagli disinstallare tutto quello che fino ad ora ha installato
3) fai riavviare
4) fai installare il cd della prima stampante a periferica scollegata
5) se durante l'installazione c'è una fase di rilevamento della stampante, falla collegare in quel momento e che sia accesa!
6) in caso contrario al riavvio quando windows ha finito di caricare, gli fai collegare la stampante e dovrebbe riconoscerla da solo (raro)

...e così per tutte le altre... ad ogni minima operazione fai riavviare, mi raccomando!

In bocca al lupo!

LadyLag
09-05-2003, 14:45
Grazie Cab!, a buon rendere...

Crepi il lupo ;)

L.