PDA

View Full Version : stampante ferma piu di 2 anni!


1400Mhz
09-05-2003, 10:14
ciao
ho una stampante ferma da + di 2 anni!

se ricompro le cartuccie rifunzionerà???

matatan1979
09-05-2003, 10:41
ma ke modello è????

1400Mhz
09-05-2003, 20:05
epson 480 :(

Dani1
09-05-2003, 21:40
Assicurati del costo delle cartucce e delle testine se queste sono separate, perchè mi sa tanto che la soluzione sarà un'altra.
Almeno prova a verificare che le testine siano libere

1400Mhz
10-05-2003, 05:51
il costo non mi interessa anche perche me le compra la scuola!!

che devo fare per le testine??

Dani1
10-05-2003, 14:20
Leggevo in questa sezione del forum di possessori epson che caricavano le cartucce con acqua o ammoniaca per sbloccare i canali delle testine. Ho l'impressione che i tuoi canali saranno sicuramente otturati. (2 anni sono molti)A molti si otturavano le testine dopo 1 mese di inattività. In questo caso se le testine sono separate dalle cartucce dovresti sostituire anch'esse.
Io so solo che testine+ cartucce possono costare più di una stampante di fascia media nuova.
Non conosco le epson per cui non posso essere più preciso sulle modalità di intervento, ne so il valore economico di detta stampante.

Sursit
10-05-2003, 14:35
Una stampante come la Epson 480 ferma 2 anni quasi sicuramente non funzionerà.
Io lascerei perdere.
Le testine costano più della stampante, e i liquidi solventi, che esistono per quel modello, mi sa che se l'inchiostro è così vecchio non funzioneranno. Vanno bene se è solo qualche ugello otturato, ma non tutti.
Morale della storia: che vai a fare se costa meno la stampante nuova?
P.S. le testine nuove da sole dovrebbero costare un centinaio di euro, se trovi qualcuno che te le vende............

newuser
10-05-2003, 14:41
Non ho mai avuto a che fare con stampanti ferme per periodi così lunghi, posso suggerirti di acquistare 1 siringa da 5/10 ml e le cartucce nuove.
Io procederei così:
- smonta il coperchio della stampante;
- togli le cartucce vecchie;
- sblocca la testina spostando in avanti il fermo che la tiene in posizione (è sotto il carrello della testina);
- metti acqua (5-6 gocce, finchè non arriva all'orlo) nella spugnetta nera su cui poggia la
testina a riposo;
- metti una goccia d'acqua su ognuno dei condotti che portano l'ink alla testina
- prendi le cartucce, con la siringa inietta acqua in ognuno dei colori (10 ml nel nero, 5-6 per ciascuno dei tre colori), usando i fori che intravedi sotto l'etichetta blu
- rimetti le cartucce al loro posto e riporta la testina alla sua sede.
Lascia riposare tutto per una notte, poi al mattino riaccendi.
La stampante dovrebbe esiguire un ciclo di pulizia, se non lo esegue non ha importanza. Ne fai comunque uno tu subito dopo l'accensione, dopo di che lancia una stampa qualsiasi. Se il foglio è già macchiato di ink (verrà un ammasso indistinguibile di macchioline) lascia riposare il tutto per un'altra notte dopo di che potrai inserire le cartucce nuove, e dopo un ciclo di pulizia tutto dovrebbe funzionare.
Se al primo tentativo di stampa con le cartucce riempite di acqua il foglio è bianco, fai un'altra pulizia della testina e riprova a stampare. Con 5 ml di acqua per ogni colore hai a disposizione circa 4-5 cicli di pulizia. Esauriti questi, dovrai rimettere acqua nelle cartucce o arrenderti.
Le due cartucce costano 20€ cadauna: tieni presente che con 90€ puoi comprare la canon s330 con cartucce da 9€ l'una...

newuser
10-05-2003, 14:46
Importante: la 480 ha un serbatoio di recupero dell'ink molto piccolo, quindi non usare tanta acqua (non riempire le cartucce più di 4-5 volte). A differenza dell'ink, l'acqua evapora lentamente e quindi potresti fare il "lago" sulla scrivania.
Inoltre in questo post

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398895

c'è il link per scaricare il programma che serve a resettare il contatore interno dell'ink scartato. Dopo un numero variabile di cicli di pulizia la stampante potrebbe rifiutarsi di lavorare se il contatore non viene resettato.