View Full Version : Slackware 9.0: che faccio la installo?
mestesso
09-05-2003, 09:31
Qualcuno mi può dire se vale la pena che la installi al posto della distribuzione che ho?
A quale distribuzione assomiglia di più? E' più Debian-like o Red Hat-like?
Icedguardian
09-05-2003, 09:45
E' più debian like, anche se non ha un sistema di pecchetti così raffinato (o per meglio dire non ha un sistema di gestione pacchetti).
Cmq merita sicuramente, io non la cambierei per niente al mondo :D
Ciao
Se hai abbastanza spazio puoi installarle entrambe, slack e la tua 'misteriosa' distribuzione :D
eclissi83
09-05-2003, 13:57
slackware è da provare!! è un sistema pulitissimo, ci butti un po' il sangue ma te lo fai come vuoi tu... certo, non ha apt-get o emerge ma è veramente molto molto molto bella come distro...
Allora mi aggiungo anch'io alle sensazioni di eclissi83,infatti ero mdk-ista convinto e soprattutto ero molto contento della versione 9.0 che era molto stabile elaborata e soprattutto + veloce di win2k!
Poi grazie ad IcedGuardian,come al solito,mi è venuto in mente di provarla ed è stato amore a prima vista!
In + doppia velocità sia in caricamento che esecuzione rispetto alla mdk che nn era già niente male! ;)
eclissi83
09-05-2003, 14:07
energy, guarda io non potrei lavorare su sistemi mdk o rh... le uniche distro che potrei utilizzare oltre a slackware sono debian e gentoo (che considero the best...)
x mestesso:
buona slack!!
che il pinguino sia con te!!!!
ciao
1 giorno quando sarò vecchio e saggio (se lo diventerò mai) proverò anch'io debian,gentoo & co. ma x ora la Slack è + che sufficiente x i miei scopi e abbastanza veloce da nn rimpiangere una distro che richiede almeno 60 ore di compilazione e settaggio!
Certo che x essere così giovane ne hai di coraggio eclissi!
Ciauz e che il pinguino sia con te! ;)
Slackware rulez!
eclissi83
09-05-2003, 14:23
ah non è che ho coraggio, non sopporto che non possa fare quello che voglio con un sistema (vedi mdk o rh): preferisco andare ad editare a mano i file di configurazione ed avere un sistema che mi funziona ad hoc piuttosto che un sistema buggoso e pieno di patch inutili...
poi ho iniziato con la slack, non è che posso regredire :D
comunque sul mio pc c'è solo la slack (oltre a winzozz per il mio papà): gentoo e debian le ho provate a casa di amici... appena mi faccio adsl metto su una bella partizione di 8-10gb sul mio disco dedicato al pinguino e mi installo gentoo.... più osi più impari....
ciao ciao
slack rulez for ever
Originally posted by "energy+"
1 giorno quando sarò vecchio e saggio (se lo diventerò mai) proverò anch'io debian,gentoo & co. ma x ora la Slack è + che sufficiente x i miei scopi e abbastanza veloce da nn rimpiangere una distro che richiede almeno 60 ore di compilazione e settaggio!
Certo che x essere così giovane ne hai di coraggio eclissi!
Ciauz e che il pinguino sia con te! ;)
Slackware rulez!
ho provato sia debian che gento e secondo me sono piu faccili di slack grazie soprattutto ad apt e emerge. l'unica vera distro "da uomni duri" è LFS anche se distro non è proprio il nome giusto. :D
cmq. VIVA SLACK.
ciao ;)
La Slack è una distro pulitissima, kernel puro e il gestore dei package (pkgtool) è una bomba, personalmente preferisco installare 100 pacchetti .tgz con un bel installpkg che perdermi con 1 .rpm :D
Vai di Slackware è fantastica
Visto ke siamo in argomento (e c'è un folto pubblico di Slackwaristi), c'è un modo semplice, una volta installata, per farla partire da dischetto senza toccare l'MBR e senza installare LILO ? Perchè se installo LILO non mi parte + Windoze e ora non ne so abastanza di Linux per abbandonare MS.
Ciao e grazie in anticipo
#!/bin/sh
11-05-2003, 10:07
metti il lilo sul floppy. http://home.att.net/~lilo-boot/liloflop.htm
google power! altra soluzione, metti linux in una partizione primaria e poi installi lilo nel primo settore della partizione di root, poi la attivi o con l'fdisk di linux o con l'fdisk del dos.
Scusa #!/bin/sh , mi sono espresso male d'altronde l'unico neurone funzionante ke mi resta ha già presentato domanda di pensione, quindi..... :D . Slackware fa come Mandrakkio ke durante l'installazione ti chiede se vuoi creare un floppy di boot ? (così poi uso quello, non installo Lilo/Grub e mi tengo il dual boot ?). Da quanto ne so dovrebbe ed è un floppy diverso da quelli che si creano se non ti parte l'installazione su CD...... mi dai una conferma, please ?
Sapevo che Lilo si poteva mettere su un floppy, ma da quando ho sbagliato a configurare Mandrake (gli ho detto di installarmi Lilo sul floppy e lui me l'ha installato sia sull'MBR ke sul floppy) mi fido poco.
Grazie in anticipo ancora una volta.
Ciao
#!/bin/sh
12-05-2003, 22:23
premetto che non ho mai installato slackware e che spero qualche utente slack ti risponda. facciamo un discorso generale: se metti linux sull'hd master sul primo canale eide, allora lo metti sull'hd che linux chiama hda. a sto punto supponiamo che hai tre partizioni: la prima per windoz,la seconda per linux e la terza per lo swap. queste partizioni saranno rispsettivamente hda1, hda2 e hda3. Quando ti chiede di installare lilo, se tu lo fai mettere su hda, allora lo mette nell'mbr. Mentre se lo fai mettere su hda2 allora lui lo mette sul primo settore della partizione di root. Tutte e distribuzioni ti dovrebbero permettere di poter scegliere. Io ho povato debian, redhat, mdk di recente e tutte lo fanno. Debian te lo chiede di default, mentre per mdk e redhat devi andare nelle "opzioni avanzate" di configurazione del bootloader (lilo). Per slack non ti so proprio dire, ma penso che ad un certo punto questa possibilità te la offra. Se ti da tanto fastidio il lilo sull'mbr, puoi sempre eliminarlo togliendolo con l'fdisk del dos (fdisk /mbr). Il floppy è diverso nel senso che non serve ad avviare l'installazione ma a far bootare il sistema operativo.
Slack usa lilo per il boot. alla fine dell'installazione ti chiedera di sciegliere se installarlo o meno. ti chiede inoltre se vuoi creare un disco di boot per nel caso decidessi di non volere installare lilo oppure che l'mbr venga sovrascritto.
ciao ;)
#!/bin/sh
12-05-2003, 22:49
ho invocato il potere dell'utente slackware ed eccone subito uno! che velocità! :)
vista la mia precedente esperienza con linux
prima di installarlo
ti consiglio di fare il backup dell MBR ;)
bye
eclissi83
13-05-2003, 16:41
il backup dell'MBR????
guarda che per ripristinarlo basta partire con un floppy e digitare al prompt di DOS un bel fdisk /MBR
così avrai tutto come nuovo....
ciao
Originally posted by "eclissi83"
il backup dell'MBR????
guarda che per ripristinarlo basta partire con un floppy e digitare al prompt di DOS un bel fdisk /MBR
così avrai tutto come nuovo....
ciao
?? Mi spieghi bene questa cosa?
Io avevo Mandrake sul disco fisso ma l'ho tolto perché Partition Magic 5 mi segnava sempre degli errori di divisione. Siccome ho molti dati importanti nei partizioni Windows ho preferito rimuovere Linux MDK e stavo per comprarmi un secondo HD soltanto per Linux.
Dici che Linux non potrebbe corromprermi le altre partizioni? Basterebbe fare fdisk/mbr?
Originally posted by "eclissi83"
il backup dell'MBR????
guarda che per ripristinarlo basta partire con un floppy e digitare al prompt di DOS un bel fdisk /MBR
così avrai tutto come nuovo....
ciaociao
"se il danno è grave non risolve il problema"
è più prudente il backup su file
Originally posted by "asghan"
ciao
"se il danno è grave non risolve il problema"
è più prudente il backup su file
Ma che vor di' ? :confused:
fdisk /mbr ripristina un mbr stile dos, per win 95, 98, ecc. Per winxp c'e' qualcosa da fare in piu', ma l'MBR non mi sembra cosi' importante da fare un backup
al limite se c'e' lilo, ma neanche
eclissi83
14-05-2003, 14:04
allora, se il danno è grave il disco lo devi formattare, ma è difficile che si arrivi a questo; se ti sei scocciato di un boot loader basta che fai fdisk /mbr e ripristini l'mbr del disco... poi installi il boot loader che più ti aggrada (o non installi niente se vuoi tenere solo winzozz, spero proprio di no...)...
ciao e non ti preoccupare.. linux funziona bene... vai tranquillo...
stasera scatta la semifinale di ritorno
telnet vs slack9.0
e gioco in casa :D
all'andata mi aveva fatto il mazzo (non sono riuscito manco a completare l'installazione) ma stase al ritorno punto al golden gol :D
ragazzi ha vinto ancora la slack :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
qualc1 mi può dare una mano? ho proprio voglia di vederla girare........
allora: riesco a fare pressochè tutto, creare le partizioni, formattarle, selezionare i pacchetti, e fare tutte le impostazioni; tutte, tranne una: il boot loader...
ci sono 3 opzioni:
floppy
root (se non ho capito male lo installa nella partizione della slack)
mbr.
NON avevo un floppy a disposizione, quindi mi rimanevano root e mbr.
se seleziono mbr mi da un'errore, non specificando che errore, mi dice semplicemente che non è riuscita a metterlo nell'mbr.
rifacendo la configurazione, seleziono root e sembra che sia tutto a posto, solo che al riavvio non parte un c@xxo, proprio come se non ci fosse il boot loader....
2 domande:
come faccio a sistemarla senza dover rifare l'installaizone?
come si fa a creare un floppy di boot per farla partire? (ho i 2 cd della slack 9.0)
grazie.
marcello81
14-05-2003, 21:58
Guarda, non ricordo a perfezione la procedura d'installazione ma penso che ti basti solo selezionare "floppy" e poi inserirlo. Forse ti chiede anche di specificare che tipo di kernel vuoi inserire: in genere va bene quello con cui stai facendo l'installazione.
marcello81
14-05-2003, 22:01
Scusami, ho detto una cavolata. Non stai reinstallando, quindi devi semplicemente configurare il lilo in modo che si installi su floppy. Ti consiglio di leggerti la documentazione in /usr/doc, ma se non sbaglio ti basta inserire (o modificare) la riga
boot=/dev/fd0
in /etc/lilo.conf e poi installare lilo col comando
lilo -v
eclissi83
14-05-2003, 22:26
e se invece andassi nel bios e cambiassi la partizione di avvio????
Originally posted by "marcello81"
Scusami, ho detto una cavolata. Non stai reinstallando, quindi devi semplicemente configurare il lilo in modo che si installi su floppy. Ti consiglio di leggerti la documentazione in /usr/doc, ma se non sbaglio ti basta inserire (o modificare) la riga
boot=/dev/fd0
in /etc/lilo.conf e poi installare lilo col comando
lilo -v
no, non ci siamo capiti...
allora, io la slack l'ho installata su un disco, ok?
ora io voglio creare il floppy di boot della slack da un pc con windows, avendo a disposizione sia il cd della slack, che un floppy vuoto.
Originally posted by "lovaz"
Ma che vor di' ? :confused:
fdisk /mbr ripristina un mbr stile dos, per win 95, 98, ecc. Per winxp c'e' qualcosa da fare in piu', ma l'MBR non mi sembra cosi' importante da fare un backup
al limite se c'e' lilo, ma neancheil m.b.r. contiene anche le informazioni relative al numero, tipo e dimensione della/e partizioni
cmq il backup e un file di pochi k che io faccio ogni volta che lo modifico
bye
Originally posted by "asghan"
il m.b.r. contiene anche le informazioni relative al numero, tipo e dimensione della/e partizioni
cmq il backup e un file di pochi k che io faccio ogni volta che lo modifico
bye
Mi spiace per te, ma ti sbagli :)
il mbr contiene solo il codice necessario per avviare il sistema, la tabella delle bartizioni dovrebbe essere nel secondo settore, se non sbaglio :mc:
Se vuoi fare lo stesso il backup nessuno te lo impedisce, comunque non sono "pochi k", ma esattamente 512 byte
Icedguardian
15-05-2003, 09:31
X telnet
Cosa usi adesso per fare il boot, cioè hai solo windows, oppre hai anche un'altro linux con il lilo, oppure...???
Io per esempio uso GAG ed il lilo lo installo sempre sulla root.
Ciao
Originally posted by "Icedguardian"
X telnet
Cosa usi adesso per fare il boot, cioè hai solo windows, oppre hai anche un'altro linux con il lilo, oppure...???
Io per esempio uso GAG ed il lilo lo installo sempre sulla root.
Ciao
allora, su quel pc c'è solo 1 disco fisso, con installato solo slack.
in teoria come boot loader dovrebbe esserci lilo, installato nella root dell'hd, solo che quando parte il computer non parte lilo, credo che succeda perchè c'è l'mbr sputtanato (probabilmente si è sputtanato quando la slack ha generato l'errore - leggi sopra - ).
quindi a me serve creare un floppy che mi faccia partire la slack che ho su dico, il problema è che non so come farlo...
Hai la protezione antivirus nel bios? Se si', toglila
Icedguardian
15-05-2003, 09:53
Allora nel tuo caso potresti provare di fare il boot tramite il CD.
Quando appare boot: gli devi dare i parametri (che non mi ricordo :D ) tipo la partizione di root.
Poi modifichi a mano lilo.cong im maniera che si installi su mbr e lo reinstalli con lilo -v sperando che funzioni :D
Putroppo non sono a casa quindi non posso guidarti passo-passo.
Ciao
Originally posted by "lovaz"
Ma che vor di' ? :confused:
fdisk /mbr ripristina un mbr stile dos, per win 95, 98, ecc. Per winxp c'e' qualcosa da fare in piu'...
...solo per dire che pure con WinXP un semplice fdisk /mbr va benissimo, non occorre nient'latro! ;)
ciao! :)
Originally posted by "lovaz"
Hai la protezione antivirus nel bios? Se si', toglila
no, perchè nell'altro hd da 10 giga (che NON HO COLLEGATO quando ho installato e provato slack) c'è su sia mdk 9.0 che win2000 con lilo installato nell'mbr.
allora ragazzi mi potreste dare una mano?
riassumendo: la slack9 ora è installata, il problema è che devo creare un floppy con il quale farla partire.
ho il cd di slack inserito.
c'è un'utiliy, rawrite.exe.
ok?
benissimo, rawrite funziona, ma che file gli devo dare?
sul cd sono presenti:
sbootmgr.dsk (110k)
initrd.img (2,4mega)
il file bzimage (1 mega e qualcosa, è nella directory /kernel/bare.i)
dai :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Proverei col primo e col terzo.
Originally posted by "lovaz"
Proverei col primo e col terzo.
e a cosa servono il primo e il terzo?
Mi e' venuta in mente una cosa:
visto che hai detto che hai installato lilo nella part root, se hai un dischetto avviabile dos prova a dargli fdisk /mbr, se il mbr non e' proprio 'morto' dovrebbe risolvere.
pasquale.davide
15-05-2003, 14:22
Io sto cercando di installare sul mio note la slack 9 contenuta in una rivista e mi si pianta quando devo scriver 1 per selezionare il layout della tastiera :mad: :(
Originally posted by "pasquale.davide"
Io sto cercando di installare sul mio note la slack 9 contenuta in una rivista e mi si pianta quando devo scriver 1 per selezionare il layout della tastiera :mad: :(
linux magazine?
a me va perfettamente.
pasquale.davide
15-05-2003, 14:54
Originally posted by "riaw"
linux magazine?
a me va perfettamente.
Si è lui, potrebbe essere un problema legato al mio note?
eclissi83
15-05-2003, 14:59
possono essere anche i cd... ogni tanto escono rovinati... fatteli cambiare...
allora, aggiornamento: le due immagini che ho messo prima non funzionano, non sono quelle la soluzione.
però ho fatto un passo avanti,cioè, ho messo dentro il cd di installazione della slack, è partito, e invece che lanciare setup, al prompt ho scritto
bare.i root=/dev/hdb1 -ro
che non so cosa significhi, però E' PARTITOOOOO!!!!!!!!!!
miracolo :D
cmq io vengo da mandrake a slack e secondo voi fila tutto liscio? :D siete matti? :D
allora, innanzi tutto due quesiti:
1) ora che è partita la slack su hd, come posso fare in modo che ad ogni avvio non debba mettere dentro il cd d'installazione e scrivere quella stringa?
2) in consolle non mi prende i comandi tipo ll,md,cd.., ecc.ecc. qual è il pacchetto che installa questi comandi?
e poi un quesito più generale: ho provato a installare gdm, una volta installato (ci ho messo un quarto d'ora a capire che dovevo usare installpkg e non tar zxf :) )
ho lanciato gdm e mi diceva che mancava un pacchetto, sono andato a ricercarmi sto pacchetto e installato anche quello, ho riprovato e mi diceva che mancava un altro pacchetto, eccetera eccetera eccetera, poi mi son stufato e ho piantato lì tutto :(
ma non c'è un modo per fargli risolvere le dipendenze in automatico (qua mi sa che bestemmio, cmq stile rpmdrake :) )?
x pasquale.davide: prova su un altro pc, se ti da lo stesso errore sono i cd.
grazie a tutti e ciao!
Originally posted by "telnet"
allora, aggiornamento: le due immagini che ho messo prima non funzionano, non sono quelle la soluzione.
però ho fatto un passo avanti,cioè, ho messo dentro il cd di installazione della slack, è partito, e invece che lanciare setup, al prompt ho scritto
bare.i root=/dev/hdb1 -ro
che non so cosa significhi, però E' PARTITOOOOO!!!!!!!!!!
miracolo :D
cmq io vengo da mandrake a slack e secondo voi fila tutto liscio? :D siete matti? :D
allora, innanzi tutto due quesiti:
1) ora che è partita la slack su hd, come posso fare in modo che ad ogni avvio non debba mettere dentro il cd d'installazione e scrivere quella stringa?
2) in consolle non mi prende i comandi tipo ll,md,cd.., ecc.ecc. qual è il pacchetto che installa questi comandi?
e poi un quesito più generale: ho provato a installare gdm, una volta installato (ci ho messo un quarto d'ora a capire che dovevo usare installpkg e non tar zxf :) )
ho lanciato gdm e mi diceva che mancava un pacchetto, sono andato a ricercarmi sto pacchetto e installato anche quello, ho riprovato e mi diceva che mancava un altro pacchetto, eccetera eccetera eccetera, poi mi son stufato e ho piantato lì tutto :(
ma non c'è un modo per fargli risolvere le dipendenze in automatico (qua mi sa che bestemmio, cmq stile rpmdrake :) )?
x pasquale.davide: prova su un altro pc, se ti da lo stesso errore sono i cd.
grazie a tutti e ciao!
1) devi semplicemente installare lilo e impostarlo bene.
2) il pachetto non me lo ricordo come si chiama ma dovrebbe essere tra quelli required e non dovrebbe neanche permetterti di toglierlo. dai questo comando : echo $PATH e riporta l'output qui.
ciao ;)
Originally posted by "telnet"
allora, aggiornamento: le due immagini che ho messo prima non funzionano, non sono quelle la soluzione.
però ho fatto un passo avanti,cioè, ho messo dentro il cd di installazione della slack, è partito, e invece che lanciare setup, al prompt ho scritto
bare.i root=/dev/hdb1 -ro
che non so cosa significhi, però E' PARTITOOOOO!!!!!!!!!!
miracolo :D
cmq io vengo da mandrake a slack e secondo voi fila tutto liscio? :D siete matti? :D
allora, innanzi tutto due quesiti:
1) ora che è partita la slack su hd, come posso fare in modo che ad ogni avvio non debba mettere dentro il cd d'installazione e scrivere quella stringa?
2) in consolle non mi prende i comandi tipo ll,md,cd.., ecc.ecc. qual è il pacchetto che installa questi comandi?
e poi un quesito più generale: ho provato a installare gdm, una volta installato (ci ho messo un quarto d'ora a capire che dovevo usare installpkg e non tar zxf :) )
ho lanciato gdm e mi diceva che mancava un pacchetto, sono andato a ricercarmi sto pacchetto e installato anche quello, ho riprovato e mi diceva che mancava un altro pacchetto, eccetera eccetera eccetera, poi mi son stufato e ho piantato lì tutto :(
ma non c'è un modo per fargli risolvere le dipendenze in automatico (qua mi sa che bestemmio, cmq stile rpmdrake :) )?
x pasquale.davide: prova su un altro pc, se ti da lo stesso errore sono i cd.
grazie a tutti e ciao!
Ma non hai visto il mio ultimo post? :confused:
Prova questo!:
Mi e' venuta in mente una cosa:
visto che hai detto che hai installato lilo nella part root, se hai un dischetto avviabile dos prova a dargli fdisk /mbr, se il mbr non e' proprio 'morto' dovrebbe risolvere.
Originally posted by "pasquale.davide"
Si è lui, potrebbe essere un problema legato al mio note?
Può darsi, che modello è?
Prima di chiedere la sostituzione del cd, se hai la disponibilità di un sistema linux controlla il cd con
md5sum /dev/cdrom
se restituisce
563c1bfff307a16d45f5da04011f07b6 /dev/cdrom
il cd è a posto
Originally posted by "lovaz"
Può darsi, che modello è?
Prima di chiedere la sostituzione del cd, se hai la disponibilità di un sistema linux controlla il cd con
md5sum /dev/cdrom
se restituisce
563c1bfff307a16d45f5da04011f07b6 /dev/cdrom
il cd è a posto
md5.exe funziona anche su sistemi windows. pero md5sum non andrebbe mai fatto sul cd ma sulla iso visto che in fase masterizzazione vegono aggiunte delle cose.
ciao ;)
Originally posted by "VICIUS"
md5.exe funziona anche su sistemi windows. pero md5sum non andrebbe mai fatto sul cd ma sulla iso visto che in fase masterizzazione vegono aggiunte delle cose.
ciao ;)
Lo sapevo che qualcuno l'avrebbe detto :D
Lo so, ma se il md5sum così ottenuto è esatto sei sicuro che il cd è a posto, se è sbagliato può essere che sia rovinato oppure no.
Lo consigliavo per escludere problemi al cd.
Icedguardian
15-05-2003, 20:36
Ripeto il mio consiglio, una volta fatto il boot con il cd, riconfigura /etc/lilo.conf in modo che si installi su mbr e poi ovviamente lo reinstalli tramite lilo -v
Ciao
marcello81
15-05-2003, 21:36
Originally posted by "telnet"
cmq io vengo da mandrake a slack e secondo voi fila tutto liscio? :D siete matti? :D
allora, innanzi tutto due quesiti:
1) ora che è partita la slack su hd, come posso fare in modo che ad ogni avvio non debba mettere dentro il cd d'installazione e scrivere quella stringa?
2) in consolle non mi prende i comandi tipo ll,md,cd.., ecc.ecc. qual è il pacchetto che installa questi comandi?
1)in /etc/lilo.conf dovresti aggiungere la riga
append= "root=/dev/hdb1 -ro"
2) Questi "comandi" sono semplicemente degli alias, dei riferimenti ad altri comandi che magari sono più lunghi da scrivere (tipica Mandrakata). Se proprio ne hai nostalgia, aggiungi a /etc/profile le righe
alias ll "ls -l"
alias md "mkdir"
alias cd.. "cd .."
e fai ripartire la shell. Ciao! :cool:
Originally posted by "lovaz"
Mi spiace per te, ma ti sbagli :)
il mbr contiene solo il codice necessario per avviare il sistema, la tabella delle bartizioni dovrebbe essere nel secondo settore, se non sbaglio :mc:
Se vuoi fare lo stesso il backup nessuno te lo impedisce, comunque non sono "pochi k", ma esattamente 512 byte :confused:
se non ho interpretato male
anche la tabella delle partizioni si trova li
http://windows.zdnet.it/faq/mbr.html
cmq il software che uso io
ripristina anche le partizioni
bye :)
Originally posted by "telnet"
e poi un quesito più generale: ho provato a installare gdm, una volta installato (ci ho messo un quarto d'ora a capire che dovevo usare installpkg e non tar zxf :) )
ho lanciato gdm e mi diceva che mancava un pacchetto, sono andato a ricercarmi sto pacchetto e installato anche quello, ho riprovato e mi diceva che mancava un altro pacchetto, eccetera eccetera eccetera, poi mi son stufato e ho piantato lì tutto :(
ma non c'è un modo per fargli risolvere le dipendenze in automatico (qua mi sa che bestemmio, cmq stile rpmdrake :) )?
grazie mille a tutti!!!!!!!!!!!
ma per quello che ho scritto qua sopra non c'è rimedio?
Originally posted by "asghan"
:confused:
se non ho interpretato male
anche la tabella delle partizioni si trova li
http://windows.zdnet.it/faq/mbr.html
cmq il software che uso io
ripristina anche le partizioni
bye :)
Ok, mi dispiace per me :) ma ho sbagliato.
Comunque se installi un bootloader non andra' a sovrascrivere la part. table, dato che si trova negli ultimi 64 byte.
Quindi ne deduco che anche fdisk /mbr sovrascriva solo l'ipl
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.