View Full Version : Problema 1800+ step B e NF7-S
Salve, non ho trovato nel motore di ricerca qualcosa che mi potesse davvero aiutare, allora chiedo qui:
ho questa configurazione:
1800+ Step B AXDA1800DLT3C JIHUB 0309 MPMW (secondo pctuner testato a 2300mhz ad aria e a 1,75 di vcore)
NF7-S 2.0
512 di ram PC 3200 no brand 2.5
Thermaltek Volcano 9 Coolmod
se provo a mettere 200 di FSB con moltiplicatore a 11 (quindi 2200mhz) ottengo questi risultati:
con vcore minore di 1.7 non passo il test di "stress" del processore (ora non ricordo come si chiama sinceramente, ce l'ho nell'altro PC), se metto vcore 1,7 o maggiore al primo sforzo della CPU si spegne tutto e la scheda madre inizia a suonare stile ambulanza degli anni 50 (non per colpa dell'heat warning, che ho messo a 100°).
Ho anche provato ad alzare il voltaggio del chipset a 1,7 e delle ram a 2,9 ma non cambia niente. La colpa non penso assolutamente sia della temperatura, perchè l'hardware doctor (e anche il bios direttamente) non segnano mai + di 65/68°.
Che può essere? Dite che la ram è troppo cesso? Ma 200 di fsb non mi sembravano così tanti.........ah per la cronaca il pc ha una sk video temporanea ossia una gef2 gts della Asus.....ma escludo a priori che il problema possa essere lei.
chi mi aiuta? grazie mille
Frankino
09-05-2003, 09:14
non saprei....non me ne intendo di ste cose....io giusto falegnameria e punto-croce
forse è perchè tu sixi
qualcuno che mi aiuti seriamente? :) cmq ho messo meglio la pasta siliconica e mi si è abbassata la temperatura di 4-5°.....comincio a pensare che sia un problema esclusivamente di raffreddamento
Originally posted by "yamaz"
Salve, non ho trovato nel motore di ricerca qualcosa che mi potesse davvero aiutare, allora chiedo qui:
ho questa configurazione:
1800+ Step B AXDA1800DLT3C JIHUB 0309 MPMW (secondo pctuner testato a 2300mhz ad aria e a 1,75 di vcore)
NF7-S 2.0
512 di ram PC 3200 no brand 2.5
Thermaltek Volcano 9 Coolmod
se provo a mettere 200 di FSB con moltiplicatore a 11 (quindi 2200mhz) ottengo questi risultati:
disabilita cpu interface da bios
con vcore minore di 1.7 non passo il test di "stress" del processore (ora non ricordo come si chiama sinceramente, ce l'ho nell'altro PC), se metto vcore 1,7 o maggiore al primo sforzo della CPU si spegne tutto e la scheda madre inizia a suonare stile ambulanza degli anni 50 (non per colpa dell'heat warning, che ho messo a 100°).
Ho anche provato ad alzare il voltaggio del chipset a 1,7 e delle ram a 2,9 ma non cambia niente. La colpa non penso assolutamente sia della temperatura, perchè l'hardware doctor (e anche il bios direttamente) non segnano mai + di 65/68°.
Che può essere? Dite che la ram è troppo cesso? Ma 200 di fsb non mi sembravano così tanti.........ah per la cronaca il pc ha una sk video temporanea ossia una gef2 gts della Asus.....ma escludo a priori che il problema possa essere lei.
chi mi aiuta? grazie mille
è già disabilitato CPU Interface :(
Ciao, secondo me le temperature che hai sono decisamente troppo alte, anche se Abit è generosa nei °C, 65/68° con soli 1.75v di vcore è davvero troppo. Controlla bene il dissipatore, magari è montato male o hai messo troppa pasta (tra l'altro, se puoi meglio mettere una pasta valida come ASIII). Poi, controlla nel bios le impostazioni di sicurezza per la temperatura, se ricordo bene ce ne sono 3, quella da te citata è solo la prima, ce ne sono altre 2 una delle quali di default è settata a 65° (e tra l'altro secondo me è il motivo del tuo spegnimento).
Anche io ottengo temp alte e se metto alla stessa frequenza (ho la tua stessa mobo e lo stesso procio) mi si spenge dopo poco che inizio il SuperPI... che potrebbe essere?
Ho due banchi da 256mb di A-Data
io comincio a pensare seriamente che sia un prob di dissipatore o pasta siliconica come dice Tiafx.....anche tenendo la frequenza di base (1800+) ho più di 40° in idle....cmq il dissipatore è montato bene, e di pasta non ne ho messa troppa....stavolta sono sicuro.....forse è la marca che fa schifo (SPIRE da 5€)
cmq adesso non mi si pianta più tutto con realtivi beep di scheda madre....ma quando eseguo lo stress test appena supero i 61° freeza tutto.
Frankino
10-05-2003, 00:45
si ma ciccio
61° OH è dapaiura :eek:
allora io ho il fratello di quella cpu (0311).......sn x adesso a 2500mhz a 1,75v........provato sotto sforzo:nn + di 43° nei giochi con 25° t ambiente e h2o a 29,5° e 47° sotto cpu burn..................(ancora grazie a luigi :) )
devo dire ke sn rimasto stupido da quanto scalda rispetto al mio vecchio dut3c ke stava a 2250mhz nelle medesime condizioni a 37° a 1,82v
consiglio vivamente di nn salire + di 2300mhz ad aria........te hai delle temp spropositate......nn puoi pretendere ke faccia il super p
nicolarush
10-05-2003, 09:39
prova a mettere il molti a 10 e poi sali di fsb
Originally posted by "ld1984"
allora io ho il fratello di quella cpu (0311).......sn x adesso a 2500mhz a 1,75v........provato sotto sforzo:nn + di 43° nei giochi con 25° t ambiente e h2o a 29,5° e 47° sotto cpu burn..................(ancora grazie a luigi :) )
devo dire ke sn rimasto stupido da quanto scalda rispetto al mio vecchio dut3c ke stava a 2250mhz nelle medesime condizioni a 37° a 1,82v
consiglio vivamente di nn salire + di 2300mhz ad aria........te hai delle temp spropositate......nn puoi pretendere ke faccia il super p
1800+ dlt3c o 1700+ dlt3c??
mi dai la sigla completa x cortesia?
ah...su che mobo a 2500 mhz a 1.75v??
ciao
Originally posted by "ztop"
1800+ dlt3c o 1700+ dlt3c??
mi dai la sigla completa x cortesia?
ah...su che mobo a 2500 mhz a 1.75v??
ciao
AXDA1800DLT3C
JIUHB 0311 VPMW X2
ultimo agg: 2534mhz 1,79-80v.........ma ho i +5 bassi....appena mod l'ali q-tec550v spero di salire di +
Originally posted by "ld1984"
AXDA1800DLT3C
JIUHB 0311 VPMW X2
ultimo agg: 2534mhz 1,79-80v.........ma ho i +5 bassi....appena mod l'ali q-tec550v spero di salire di +
10x
Boh ho rismontato di nuovo il dissipatore e rimesso la pasta siliconica......tenendo tutto di default (1800+ normale) con case chiuso fo 46°in idle con ventola settata a palla....50° se la abbasso ai + vivibili 4000 giri.......è assurdo che mi scaldi così......può essere tutta colpa della pasta siliconica scarsa? (marca SPIRE costo 5€)
Originally posted by "yamaz"
Boh ho rismontato di nuovo il dissipatore e rimesso la pasta siliconica......tenendo tutto di default (1800+ normale) con case chiuso fo 46°in idle con ventola settata a palla....50° se la abbasso ai + vivibili 4000 giri.......è assurdo che mi scaldi così......può essere tutta colpa della pasta siliconica scarsa? (marca SPIRE costo 5€)
nn penso....io uso della normale pasta bianca....ma la spire è quella finto argento?
Originally posted by "ztop"
10x
:confused: cosa intendi?...il molti?
Originally posted by "ld1984"
:confused: cosa intendi?...il molti?
No ti ha dato il voto :sofico:
Originally posted by "yamaz"
Boh ho rismontato di nuovo il dissipatore e rimesso la pasta siliconica......tenendo tutto di default (1800+ normale) con case chiuso fo 46°in idle con ventola settata a palla....50° se la abbasso ai + vivibili 4000 giri.......è assurdo che mi scaldi così......può essere tutta colpa della pasta siliconica scarsa? (marca SPIRE costo 5€)
E' troppo, controlla di aver settato bene il programma per le tempaltrimenti cambia dissi
playmake
10-05-2003, 23:47
FFFFFFFFFFFFFFFig@@@@@@@@@@@@@
sono altissime le tue temp!!!
io con Vcore 1.8 reali sto @46 idle e 51 sotto sf con slk800+delta@7V....
abbassale in qlc modo sennò ci sfido che nn ti funza nulla...
Originally posted by "yamaz"
Boh ho rismontato di nuovo il dissipatore e rimesso la pasta siliconica......tenendo tutto di default (1800+ normale) con case chiuso fo 46°in idle con ventola settata a palla....50° se la abbasso ai + vivibili 4000 giri.......è assurdo che mi scaldi così......può essere tutta colpa della pasta siliconica scarsa? (marca SPIRE costo 5€)
o il dissi fa veramente schifo, oppure qualcosa nn va quando metti la pasta monti il dissi. NN sono temp. normali pre quella cpu.
Metti solo un velo finissimo di pasta, usando una spatolina (anche una scheda telefonica) la rendi omogenea come superficie? Quando monti il dissi, agganci la clip da un lato, poi lo fai poggiare sui 4 gommini (a questo punto il core e il dissi nn si devono ancora essere toccati), e poi agganci l'altro lato della clip senza indecisioni?
Originally posted by "ld1984"
:confused: cosa intendi?...il molti?
forse intendeva allora voto:10+
cmq ho moddato l'ali...adesso ho i 5v effettvi sui +5
domani nuovi orrizzonti mi attendono :cool: :D
Originally posted by "MrPinco"
o il dissi fa veramente schifo, oppure qualcosa nn va quando metti la pasta monti il dissi. NN sono temp. normali pre quella cpu.
Metti solo un velo finissimo di pasta, usando una spatolina (anche una scheda telefonica) la rendi omogenea come superficie? Quando monti il dissi, agganci la clip da un lato, poi lo fai poggiare sui 4 gommini (a questo punto il core e il dissi nn si devono ancora essere toccati), e poi agganci l'altro lato della clip senza indecisioni?
si faccio esattamente come hai detto tu.......il dissipatore non dovrebbe fare così schifo....è un volcano 9 coolmod.....cioè non sarà il top ma deve garantire almeno 7-8 gradi di meno di quelli che ho io! boh non so che dire......c'è un qualcosa di anomalo che non riesco ad individuare
Originally posted by "ld1984"
:confused: cosa intendi?...il molti?
10 x = grz
bronco113
11-05-2003, 17:17
Originally posted by "playmake"
FFFFFFFFFFFFFFFig@@@@@@@@@@@@@
sono altissime le tue temp!!!
io con Vcore 1.8 reali sto @46 idle e 51 sotto sf con slk800+delta@7V....
abbassale in qlc modo sennò ci sfido che nn ti funza nulla...
Ciao,
ho visto la tua CPU e, avendo un 1800+@2400MHz, 1.875v da montare su ABIT NF7-S rev2.0, vorrei chiederti una cosa: devo ancora montare il tutto, devo comprare un dissy e pensavo al SLK800 con ventola 8*8 YS Tech.. credi sia meglio una DELTA@7V? rumore? efficienza??
playmake
11-05-2003, 17:52
io ho slk800 e delta @7v...
mi sa che compro una smart case della tt, ne ho discusso con Xp 1700@2400 e lui ha la ys tech. la ystech a parità di portata fa un po' meno rumore, soli 34Db con 43cfm...
la mia delta a 7V nn soffia abbastanza (ora che è estate, d'inverno era perfetta) e preferisco montare qlc che vada di più, se hai pazienza doma o dopo compro la ystech e ti dico di quanto abbassa le temp rispetto alla delta, tanto se nn va bene poi me la cambiano con la TT
Originally posted by "bronco113"
Ciao,
ho visto la tua CPU e, avendo un 1800+@2400MHz, 1.875v da montare su ABIT NF7-S rev2.0, vorrei chiederti una cosa: devo ancora montare il tutto, devo comprare un dissy e pensavo al SLK800 con ventola 8*8 YS Tech.. credi sia meglio una DELTA@7V? rumore? efficienza??
Anche io possiedo una YS tech e ha un ottimo rapporto CFM/DB.
Non è silenziossima, e quando nn gioco o nn faccio test spremicpu attraverso il baybus la tengo a @7 e si confonde con le altre ventole a @7v e la ventola dell'ali.
Io ci tengo all'overclock, ma ancora di più tengo al rapporto rumore/prestazioni.
E con i vari accorgimenti che ho fatto sono davvero contento!
con il system a 25° la cpu è sui 40° con Vcore 1,75v
In full load arriva a 47°
playmake
11-05-2003, 18:55
allora oggi fa caldo qui, di brutto.
kon delta @ 7V stavo a 48 navigando in internet... un po' troppo per i miei gusti... l'ho sparata a manetta e ora sto a 42 navigando ;)
fa cino ma... vabbè... ora provo sta Ystech, se mi fa andare il tutto ad almeno 45 in idle la prendo, sennò gliela lascio e provo la TT, che ha cfm uguali alla mia delta ma è regolabile, io nn sok ome regolare la mia :/
LordAzuzu
11-05-2003, 19:02
A parte il problema delle temp (io ho temp molto simili, ma non mi si pianta il pc), ma nessuno ha pensato che possa essere un prob di ali?
Originally posted by "LordAzuzu"
A parte il problema delle temp (io ho temp molto simili, ma non mi si pianta il pc), ma nessuno ha pensato che possa essere un prob di ali?
In che senso?
Originally posted by "playmake"
allora oggi fa caldo qui, di brutto.
kon delta @ 7V stavo a 48 navigando in internet... un po' troppo per i miei gusti... l'ho sparata a manetta e ora sto a 42 navigando ;)
fa cino ma... vabbè... ora provo sta Ystech, se mi fa andare il tutto ad almeno 45 in idle la prendo, sennò gliela lascio e provo la TT, che ha cfm uguali alla mia delta ma è regolabile, io nn sok ome regolare la mia :/
Anche da me le temp sono in rialzo...e dove tengo il pc c' un caldo infernale!
Adesso sono a 45° in idle e arrivo a 51°full load, ma la temp è strana.
Se tengo il pc in cucina o in salotto per fare le prove sono a 35° in idle e 46° full load sempre vcore 1,75v.
Nel soppalco dove lo tengo sempre e dove ho internet(quindi nn lo posso spostare d'estate) ho 45° in dile ma 51° in full load
Possibile che il delta si assottigli :confused:
Forse entra in funziona l'as3 e il dissi potente
COn l'hlc arrivo a 60°e anche oltre
playmake
11-05-2003, 19:14
io ce l'ho in una stanza esposta al sole da mattina a sera. se lo mettessi in camera dai miei le temp penso si abbasserebbero di 5° buoni :/
cmq ora sti 42° in idle mi piacciono proprio tanto ;)
compro i tappi x le orecchie (la maggior parte del tempo nn ci gioko, sto asperttando di kambiare sk video xkè voglio giocare a GTR2002 con tutto a manetta e finkè nn ho la sk video nuova nn lo instalo nemmeno ;)
Originally posted by "playmake"
io ce l'ho in una stanza esposta al sole da mattina a sera. se lo mettessi in camera dai miei le temp penso si abbasserebbero di 5° buoni :/
cmq ora sti 42° in idle mi piacciono proprio tanto ;)
compro i tappi x le orecchie (la maggior parte del tempo nn ci gioko, sto asperttando di kambiare sk video xkè voglio giocare a GTR2002 con tutto a manetta e finkè nn ho la sk video nuova nn lo instalo nemmeno ;)
Già ti manca la scheda video e poi l'upgrade è quasi completo :D
Tu hai delle ottime ram(diciamo miracolate) ma per giocare con win xp a dettagli alti sono necessari 512mb(oltre nn occorre andare)
playmake
11-05-2003, 19:27
infatti ho 512MB ram ;))))
e la sk video ora arriva arriva... però prima forse mi faccio il case... nn so sono molto indeciso...
Originally posted by "playmake"
infatti ho 512MB ram ;))))
e la sk video ora arriva arriva... però prima forse mi faccio il case... nn so sono molto indeciso...
IO l'ho moddato il case, era vecchiotto e bianco :) adesso ha un pò di colore
Ho postato le immagine nella sezione modding se vuoi vederle
playmake
11-05-2003, 19:57
io volevo kambiarlo x averne uno più grande...
LordAzuzu
12-05-2003, 02:39
Originally posted by "Wilde"
In che senso?
Nel senso che, alla base della stabilità di un overclock, c'è sempre la questione voltaggi. Se l'ali non è abbastanza potente, o se gli amperaggi sui singoli canali (ma maggiormente importanti sono i 5V) non sono regolari ed entro i limiti, è normale che il pc si inchiodi/riavvii quando il processore lavora molto e, giustamente, richiede maggiore alimentazione.
bronco113
12-05-2003, 10:36
Mi sa che con pesante OC ad aria un baybus è d'obbligo, vero? quale consigliate di comprare? dovrei pilotare almeno 4 ventole!!! :D se esiste qsa di buono da comprare preferirei perchè ho poco tempo per mettermi a costruire qsa.. :rolleyes:
Vorrei dire a tutti che siete andati molto OT e di ritornare ontopic per aiutare il nostro amico
Mi puoi dire che alimentatore hai?
Molto probabile che sia l' ali, il mio procio montato su una 8rda+ arriva a 2480Mhz senza nessun problema a 1.8v con uno scrausissimo starnet 450w mentre sulla mia Abit che ciuccia come una alcolizzata sto a 2200Mhz a 2v con un Seventeam 300W
Roba da matti!
Se non hai come minimo un Antec 430w o un Enermax 460w non penso che tu possa fare grandi overclock con questa Mobo o se li fai hai una instabilita' paurosa!
Byez
ho un alimentatore da 350w non marcato.....non dovrebbe essere tutto sto gran fenomeno....comunque secondo i test che ho fatto la colpa di tutto è del calore e non dell'alimentatore.....tenendo un ventilatore davanti al case aperto sono riuscito a passare molte fasi dello stress test Prime95 (dopo ho staccato quando la temperatura ha raggiunto i 59°)...oggi pomeriggio compro 2-3 ventole da case e poi vediamo :(
c'è anche chi ipotizza di un difetto di produzione del dissipatore....in effetti ste temperature sono incredibilmente alte :(
bronco113
19-05-2003, 09:55
Originally posted by "Wilde"
E' troppo, controlla di aver settato bene il programma per le tempaltrimenti cambia dissi In che senso?
Io sono intorno ai 52°C a case aperto con ABIT NF7-S rev2.0, SLK800 con YS-Tech e 1800+@210*11.. che ne pensi??
Come andare oltre di FSB?!
playmake
19-05-2003, 12:54
io @ 200x11 sono @ 43 con case chiuso, xò con slk800 e delta a manetta... 52 mi paiono in ogni kaso troppi,con delta@7V io sto a 47circa... Vcore 1.78
bronco113
19-05-2003, 13:33
Originally posted by "playmake"
io @ 200x11 sono @ 43 con case chiuso, xò con slk800 e delta a manetta... 52 mi paiono in ogni kaso troppi,con delta@7V io sto a 47circa... Vcore 1.78
ma sono temperature MAX oppure no?
la DELTA la vorrei evitare, e il mio SLK è questo http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_24&products_id=672, ovvero con la ventola Y.S. Tech da 80x80x25 FD1281257B-2A.
playmake
19-05-2003, 13:44
è come il mio avevo kapito di che ventola stessi parlando, cmq allora:
-delta @manetta 43idle e 47full
-delta@7V 47idle e 51-52full...
bronco113
19-05-2003, 14:25
:D Quindi.. non vado poi tanto male, no?! :(
Ma VOGLIO alzare un po' l'FSB!!!!
sarei felice se qualcuno restasse in topic e mi aiutasse :p
momo2003
19-05-2003, 14:55
secondo me hai messo al contrario la linguetta che tiene il dissipatore ancorato sul processore.
e il tuo problema si verifica perche montando tale aletta nel modo errato la pressione che esercita il dissipatore sul processore non e' sufficente a far trasferire il calore dal primo al secondo.
dammi retta e gira l'aletta e vedrai :D
magari...questo è impossibile perchè il dissipatore è fatto in modo che combacia solo da un verso, e poi ho il case trasparente e vedo che il logo ThermalTake è dritto...insomma il dissipatore è al 100% montato bene :(
Allora a parte che sono anche io di ancona e un aiutino te lo potrei pure dare,il mio xp 1800step b sta adesso @xp2400@1.6 rock solid tu dirai be niente di eccezzionale ma i lmio prob e che non posso andare su di fsb in quanto ho una kd7(anche se ottima in overclock un posfigatella) le temp con dissi davvero cacca stanno a 38° e qui oggi fa davvero caldo!
Cmq credo che i tuoi prob derivino dal fatto che hai le temp troppo alte quindi ho hai montato male il dissy oppure ci deve essere qualcosa che non va forse,addirittura, nella cpu!
ciao ciao!
Originally posted by "momo2003"
secondo me hai messo al contrario la linguetta che tiene il dissipatore ancorato sul processore.
e il tuo problema si verifica perche montando tale aletta nel modo errato la pressione che esercita il dissipatore sul processore non e' sufficente a far trasferire il calore dal primo al secondo.
dammi retta e gira l'aletta e vedrai :D
Io ho lo stesso prob di yamaz, con stessa identica configurazione, e il mio procio è un alpha pal 8045, quindi nessun prob di installazio e con linguette al contrario!
Posso però dire che ho aggiornato all'ultimo bios (uscito pochi gg fa) e uno dei bug tisolti è proprio quello delle temp alte (perché lo sapevate vero che la NF7-S è buggata per le temp, vero?????????)
Le temp sono "scese" di 6-9 gradi (idle-full) e ora sono a livelli accettabili... ma la (in)stabilità è la stessa :(
a me la maledetta sirena/ambulanza la fa anche a poco più di 40°...è questo che mi fa pensare che NON sia un prob di temperatura
momo2003
19-05-2003, 16:27
il dissi no ma la linguetta si che la puoi mettere al contrario almeno al mio volcano 7+ se messa male da i vostri stessi problemi.
:confused: mo non ho presente sta storia della linguetta :)
momo2003
19-05-2003, 16:54
la linguetta che tiene il dissi sul procio,la laminetta di acciaio che ha di sicuro un verso lo dicono anche le istruzioni di montaggio del kit
se parli della staffa che ancora il dissipatore ai gancetti di plastica l'ho trovata già montata quindi l'ho lasciata così....se parli di altro non ho presente :p
mentre leggevo il topic mi ha crashato il pc
assurdo :eek: w
ho provato ad invertire quella linguetta d'acciaio...il pc non faceva nemmeno in tempo a controllare la ram che arrivava la sirena :D evidentemente avevo ragione io ed era messo dal verso giusto...
cmq rimettendolo ho fatto più pressione ed ora la sirena è sparita definitivamente....solo che lanciando lo stress test dopo pochi secondi il sistema mi freeza inevitabilmente (non raggiungendo nemmeno i 55°).....che ho da fa? :cry:
aggiornamento: tenendo il FSB a 133 e moltiplicatore a 16 (2128mhz) con vcore a 1,65 ho passato mezzora di torture test arrivando anche a 61° senza freezare...appena alzo il FSB anche a soli 166 mi si freeza tutto, o non mi boota e talvolta scazza anche le schermate di test iniziale e non mi permette di entrare nel bios (devo tenere spento qualche minuto)....a questo punto o sono le RAM o sospetto anche che sia questa temporanea Geforce 2 GTS che non va d'accordo con FSB alti....è possibile?
puoi salire di moti sopra 16? Sembra una cosa pazza ma magari si hanno più conferme su quale possa essere il prob...
16.5 e tutto va bene.....boh......facendo memtest86 a 166 e 200 di FSB non ha trovato errori (a 200 però è tornata la sirena :mad: dopo 10 minuti)
Dimmi se risolvi il problema, che a me sopra i 205 incomincia a suonare...
se vi può interessare io ho un 1700+ dlt3c jiuhb 0308 pw
e stò a 2505 Mhz stabile!1.80vcore temp con t-rex e pelt a 5v 39° in internet 47° sotto sforzo(8 ore 3dmark) con h20 28-30°MAX
e temperatura ambiente 25-27° MAX
grazie ma se volevo comprare qualcosa andavo sulla sezione mercatino, qui sto cercando di farmi aiutare con l'hw che ho....e poi non è certo colpa del processore
Se vuoi un consiglio vai x esclusione. Se hai la possibilità di farti prestare un ali più prestante fai una prova e vedi come va. Molte persone che hanno la NF7-S hanno avuto problemi ad overcloccare proprio a causa dell'ali scadente.
Oppure puoi fare prima questa prova: togli tutte le periferiche superflue, lascia solo vga e hd e vedi come va.
Per toglierti il dubbio delle ram metti i timings + rilassati possibile.
Ma ...scusa non ho capito una cosa. Stai usando lo spire o il volcano 9?
Altra cosa forse banale: il case è ben areato? Cioè hai una ventola che butta aria dentro e un'altra che la spinge fuori? Magari non quello il problema però contribuisce all'abbassamento delle temp di tutto il sistema. Le schede con nforce2 scaldano come dei forni in tutti i punti: mosfet, soutbridge, north, regolatori di tensione... Ognuno di questi elementi se non vengono raffreddati a sufficienza non aiutano certo a tenere il sistema stabile, figuriamoci ad overcloccare!
Che rev è la tua abit, 1.2 o 2.0?
Le temp segnate dall NF7-S sono in effetti un po' alte. Ma cmq se dici che il problema lo hai anche a frequenza di default ma a 166 di bus mi concentrerei sulle ram. A proposito che ddr sono? Un banco o due banchi? Se sì le hai messe in dual channel o single? A 166 di bus prova ad abbassare il vdd a 1,6 o 1,50 e il vmem a 2,60 - 2,50. A 133 di bus tutto ok invece?
Cmq fai anche la prova che ti ho detto prima. ;)
Originally posted by "yamaz"
Boh ho rismontato di nuovo il dissipatore e rimesso la pasta siliconica......tenendo tutto di default (1800+ normale) con case chiuso fo 46°in idle con ventola settata a palla....50° se la abbasso ai + vivibili 4000 giri.......è assurdo che mi scaldi così......può essere tutta colpa della pasta siliconica scarsa? (marca SPIRE costo 5€)
per la temperatura, nn dovresti preoccuparti le abit, da fonti certe, sballano dai 7 ai 11 o perfino 12 gradi.
io con h2O a 28° la mobo mi segna 45° di cpu e sto a 200*10.
Ciao :D
playmake
22-05-2003, 14:16
io ho fatto un topic invece in cui dico che LE ABIT NN sballano... ora mi segna 48gradi (idle),,, con delta al minimo procio 200x11@1.78 e slk800 e SONO REALI infatti l'hardcano segna la stessa temp (e la sonda l'avevo provata e nn scazza di un grado) quindi quelle abit sono temp realistike e nn illusorie quali quelle delle altre mobo. ragazzi in quei benedetti proci ci passa corrente n nesiste che stiano @30° con overclock assurdi e tensioni altissime dai...
io non voglio venderlo era solo per dirti che io di problemi non ne ho minimamente a parte la a-data bh-5 che nn vogliono saperne di salire oltre i 220 a 3v 5-2-2-2!Magari sapete dirmi se può essere il chipset che non regge(è 1.7v)?Dovrei fare la mod al vdd?
playmake
22-05-2003, 18:09
hai moddato il procio x averlo @166 di bus standard... spesso le abit (direi SEMPRE) nn salgono x quello...
dfruggeri
22-05-2003, 20:53
.............ho una NF7-S anch'io con un xp 1800+ jiuhb0309 stabile intorno ai 2.350mhz con 1.75 di volt. ma le temp che rilevo sono "mostruose"!!!!!!!!!!!!!!!!!!..........come dissy ho un thermalright AX7 con ventola thermaltake da 46-53cfm a seconda della temp. del case (parte da 46cfm per arrivare a 53cfm se la temp. del case supera i 35°) e ho una temp in idle intorno ai 55° per arrivare a 61° sotto sforzo. Come case ho un big-tower totalmente aperto e diverse ventole 8x8 nei punti giusti.
Anche con il dissy HHC-001 della cooler master (che monta una delta rimarchiata dalla cooler master) ho le stesse identiche temperature.
Uso come pasta l'artic alumina e ovviamente il dissy è montato alla perfezione (anche perchè l'ho tolto e messo 40 volte)!...........................sono disperato non so cosa fare!!! :muro: ...........l'unica cosa positiva è che non ho però problemi di blocchi.
Mio cognato che ha un jiugb 1800+ che gli funzia intorno ai 2.150mhz con volt. 1.90 con la stessa scheda madre ma con raffreddamento a liquido thermaltake aquarius 2 (che tutti criticano però da quello che leggo in giro) non supera i 46° sotto sforzo!! :eek:........infatti pensavo di pigliarmelo visto la facilità di montaggio e manutenzione.
ciaooooooo
no niente mod del procio!l'ho preso messo su installato il t-rex e poi provato tutto!ma in cosa consiste la mod?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.