View Full Version : E' USCITO NFORCE 2 ULTRA... A quando la Mainboard Abit?
Xed_it2002
09-05-2003, 01:48
E' uscito l'Nforce 2 Ultra che supporta il bus a 400 in modo ufficiale e con controller Serial Ata 150 integrato nel Southbridge oltre ad una scheda Giga Internet...
quando la scheda targata Abit?
In un noto store sul web ho trovato una Epox 8krda3+ ma sinceramente voglio aspettare la abit... mi trovo troppo bene!!!
www.***system.it
La rev.2 della NF7-S già monta l'ultra (che poi sarebbe il crush18d), ed infatti ha il supporto ufficiale di Abit per i 400 di FSB, per il serial ATA integrato bisognerà attendere che esca un modello con il nuovo SB.
Saluti :)
Xed_it2002
09-05-2003, 01:59
Cmq così secondo me fanno casino...
Sul sito Abit ufficiale e su tutti i siti di Ecommerce le schede Abit N7F-S Rev. 2.0 sono proposte come bus a 333 e non 400. Perchè?
Se, come dici tu, il chipset Ultra e il crush18 sono la stessa cosa le mainboard Abit dovrebbero essere certificate per il funzionamento a 400Mhz... perchè allora non lo sono?
C'è qualcosa che non va...
Xed_it2002
09-05-2003, 02:00
Cmq la Rev 2.0 NON ha il supporto ufficiale... vai a vedere sul sito o su i negozi ecommerce
High Speed
09-05-2003, 02:17
Credo che tu ed altri dobbiate leggere qui :
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/abit-nf7.html
anche io ho comprato la scheda oggi tra mille timori, ma sono stati ingiustificati infatti è vero che sul sito abit (sezione manuali e drivers) e sulla scatola non si parla di fsb a 400 ma ciò è dovuto ad una politica di marketing per accordo con amd nel rispettare le date di lancio del barton a 400mhz
La controprova è qui sul sito stesso della abit !!! :
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_content.jsp?pTITLE=NF7-S+V2.0&#Bios
NF7-S V2.0
--------------------------------------------------------------------------------
nf7d11.exe Bios Issue Date: 2003/03/27
Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With
incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to
IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23D is included in
this BIOS package.
Fixes incorrectly detect Thorton 2600+ (166x12.5) CPU in Softmenu III.
Fixes DRAM hang up at POST code EFh for specific memory module.
Fix the problem that if used CPU 400FSB without User Define, it would not show DDR xxx (xxx=200,266,333,400).
The default value of CPU FSB/DRAM freq revises to "Auto".
Adds"CPU Disconnect Function" to adjust C1 disconnects. The Chipset does not support C2 disconnect; thus, disable C2 function.
Fixes DMI Pool data to be Socket A, Product Name: NF7-S/NF7 (nVidia-nForce2), Version: 2X.
The frequency of CPU 1917Mhz revised to 1916MHz.
Update SIP table to solve systems crashed issue while using 400FSB CPU+DDR 333, and revise the SIP Table of 266FSB CPU.
The default value of "Memory Timings" revises to "Optimal".
Updates BPL to be 2.94.
Fix system can not show fan speed in PC Health Status while using lower speed FAN.
Add"IDE Bus Master" function to improve transfer speed of GHOST, and default value set up to disabled.
Fix the problem that systems can not detect USB Drvice under WinME resume from S3,S4 mode, and lead to usb connector failed.
Fine tune the OC ability of 333FSB CPU.
BIOS Compile Date: 3/27/2003
Xed_it2002
09-05-2003, 02:22
Non riesco a capire perchè sulla Epox si pubblicizzi il bus a 400 e sulla Abit no...
High Speed
09-05-2003, 02:27
è tutto marketing ed accordi vari...
leggi in giro e capirai seguendo la storia dei chipset io ci ho perso 2-3 gg
cmq guarda anche questo sito :
http://www.nforcershq.com/modules.php?name=Reviews
trovi tutto sul n-force
c'è anche il forum diviso x marche di schede madri e se mastichi l' inglese troverai tante info
ciao
Xed_it2002
09-05-2003, 02:32
Ok... mi sono convinto...
Cmq aspetto un po per il nuovo south....
Hola!!!
lazer.74
09-05-2003, 02:48
Originally posted by "Xed_it2002"
Cmq la Rev 2.0 NON ha il supporto ufficiale... vai a vedere sul sito o su i negozi ecommerce
Mi permetti di postare un paio di foto fatte "al volo" con la webcam subito dopo aver letto? ;)
Ecco la prima... Ciao!
lazer.74
09-05-2003, 02:50
...ed ecco la seconda ;)
Serve aggiungere altro? (...a parte uno "scusatemi la pessima qualità delle foto :p )
Ciao!
Credo che l'oggetto del thread fosse il front side bus (ufficiale) a 400mhz, e non il supporto alle ddr400... :cool:
Originally posted by "etabet@"
Credo che l'oggetto del thread fosse il front side bus (ufficiale) a 400mhz, e non il supporto alle ddr400... :cool:
Si infatti e nell'immagine di fianco si legge fsb333.
Comunque come ha gia detto High Speed e tutta questione di marketing, di sicuro appena a meta maggio uscira il barton400 vedrete come spunteranno i supporti ufficiali al fsb400. ;)
Originally posted by "XP2200"
Si infatti e nell'immagine di fianco si legge fsb333.
Comunque come ha gia detto High Speed e tutta questione di marketing, di sicuro appena a meta maggio uscira il barton400 vedrete come spunteranno i supporti ufficiali al fsb400. ;)
Vedrai come spunteranno anche le persone inc@@@te che si ritrovano schede non certificate perche gli piace fare i misteriosi fino all'ultimo.
Originally posted by "OverK"
Vedrai come spunteranno anche le persone inc@@@te che si ritrovano schede non certificate perche gli piace fare i misteriosi fino all'ultimo.
Chi le mobo se le sa scegliere non ha di questi problemi. :o
adesso e colpa delle gente se abit scrive su tutte le scatole di tutte le versioni fsb333 quando la 2.0 e gia fsb400.
Xed_it2002
09-05-2003, 10:47
nooo non è questione di incazzarsi o altro....
è solo che si crea un po di confusione...
lazer.74
09-05-2003, 11:07
...eh no ragazzi...non ci siamo :p
Mi sa che nessuno ha capito cosa volevo far vedere con quelle foto...
Come potete notare la scatola per le NF7-S è identica dalla prima versione (ecco perchè l'immagine della etichetta laterale) e come potete notare dietro ci sono i loghi per il supporto alle DDR400 ma "solo" al FSB333. Non vi sembra una incongruenza questa?
Voglio dire...prendete una scatola di una altra vecchia mobo e guardate un pò se c'è scritto DDR400 o DDR333...
Il supporto ai 400Mhz DDR c'è eccome solo che non può essere "sbandierato", "ufficializzato", perchè al momento non esistono CPU con 200Mhz di FSB. PUNTO. :o
E' inutile stare a fare disquisizioni: stà scheda va oltre i 220Mhz di FSB che è una bellezza quindi direi che i 200Mhz sono un "traguardo" morto e sepolto. Se poi volete stare ad aspettare che le cose vengano "ufficializzate" fate pure: io me ne sono fregato dei vincoli commerciali ed ho preso una scheda che si sapeva alla grande quali risultati potesse ottenere. E li ho ottenuti :D
E' un pò come quando uscì il KT400 ma il Jedec era in ritardo con le specifiche per le DDR400... Quanti di voi hanno acquistato una KT400 ma in realtà una buona KT333 come EPoX andava di più?
Informatevi gente...informatevi...e traete insegnamento e spunti dalle esperienze degli altri... altro che "certificazioni" :p
Buon overclocking e buono shopping :D
Xed_it2002
09-05-2003, 11:26
Originally posted by "lazer.74"
...eh no ragazzi...non ci siamo :p
Mi sa che nessuno ha capito cosa volevo far vedere con quelle foto...
Come potete notare la scatola per le NF7-S è identica dalla prima versione (ecco perchè l'immagine della etichetta laterale) e come potete notare dietro ci sono i loghi per il supporto alle DDR400 ma "solo" al FSB333. Non vi sembra una incongruenza questa?
Voglio dire...prendete una scatola di una altra vecchia mobo e guardate un pò se c'è scritto DDR400 o DDR333...
Il supporto ai 400Mhz DDR c'è eccome solo che non può essere "sbandierato", "ufficializzato", perchè al momento non esistono CPU con 200Mhz di FSB. PUNTO. :o
E' inutile stare a fare disquisizioni: stà scheda va oltre i 220Mhz di FSB che è una bellezza quindi direi che i 200Mhz sono un "traguardo" morto e sepolto. Se poi volete stare ad aspettare che le cose vengano "ufficializzate" fate pure: io me ne sono fregato dei vincoli commerciali ed ho preso una scheda che si sapeva alla grande quali risultati potesse ottenere. E li ho ottenuti :D
E' un pò come quando uscì il KT400 ma il Jedec era in ritardo con le specifiche per le DDR400... Quanti di voi hanno acquistato una KT400 ma in realtà una buona KT333 come EPoX andava di più?
Informatevi gente...informatevi...e traete insegnamento e spunti dalle esperienze degli altri... altro che "certificazioni" :p
Buon overclocking e buono shopping :D
Ragazzo... io ho una Abit Nf7-s Rev 1.2 quindi l'ho comprata prima di te...
qui non stiamo disquisendo sul fatto che si o no una buona mainboard... ce l'ho e posso dire che è la migliore che abbia mai avuto...
qui parliamo del fatto che l'utente finale può avere dubbi...
non vorrei comprare una scheda e magari tra 1 settimana esce la versione nuova...
Originally posted by "OverK"
adesso e colpa delle gente se abit scrive su tutte le scatole di tutte le versioni fsb333 quando la 2.0 e gia fsb400.
Te lo hanno gia detto abit non puo scrivere che ha il supporto al fsb400 per il semplice fatto che adesso non esistono processori Amd con fsb400, lo stesso discorso valeva con il kt333, non aveva il supporto ufficiale al bus a 333 perche non c'erano ancora i processori e non potevano ufficializzarlo (ma tutti sapevano che con il divisore a 1/5 non c'era nessun problema a montarli).
Prometeo_AF
09-05-2003, 11:32
...eh no ragazzi...non ci siamo
Mi sa che nessuno ha capito cosa volevo far vedere con quelle foto...
Come potete notare la scatola per le NF7-S è identica dalla prima versione (ecco perchè l'immagine della etichetta laterale) e come potete notare dietro ci sono i loghi per il supporto alle DDR400 ma "solo" al FSB333. Non vi sembra una incongruenza questa?
Voglio dire...prendete una scatola di una altra vecchia mobo e guardate un pò se c'è scritto DDR400 o DDR333...
Il supporto ai 400Mhz DDR c'è eccome solo che non può essere "sbandierato", "ufficializzato", perchè al momento non esistono CPU con 200Mhz di FSB. PUNTO.
E' inutile stare a fare disquisizioni: stà scheda va oltre i 220Mhz di FSB che è una bellezza quindi direi che i 200Mhz sono un "traguardo" morto e sepolto. Se poi volete stare ad aspettare che le cose vengano "ufficializzate" fate pure: io me ne sono fregato dei vincoli commerciali ed ho preso una scheda che si sapeva alla grande quali risultati potesse ottenere. E li ho ottenuti
E' un pò come quando uscì il KT400 ma il Jedec era in ritardo con le specifiche per le DDR400... Quanti di voi hanno acquistato una KT400 ma in realtà una buona KT333 come EPoX andava di più?
Informatevi gente...informatevi...e traete insegnamento e spunti dalle esperienze degli altri... altro che "certificazioni"
Buon overclocking e buono shopping
Ok ma parliamoci chiaro, metti anche di non star mantenendo il fsb a 220 ma 200...la tua scheda di default supporta 166? Se porti anche solo a 200 sei fuori specifica pci ed agp....Quando io comprerò una mobo nforce2ultra starò a 200 in specifica,capisci cosa voglio dirti no?sono a quella frequenza in tutta sicurezza e stabilità..Quindi,qualcosa cambia..
Originally posted by "Prometeo_AF"
Ok ma parliamoci chiaro, metti anche di non star mantenendo il fsb a 220 ma 200...la tua scheda di default supporta 166? Se porti anche solo a 200 sei fuori specifica pci ed agp....Quando io comprerò una mobo nforce2ultra starò a 200 in specifica,capisci cosa voglio dirti no?sono a quella frequenza in tutta sicurezza e stabilità..Quindi,qualcosa cambia..
La parola fix agp/pci non ti dice niente :D
Prometeo_AF
09-05-2003, 11:44
No, mi spieghi?
Xed_it2002
09-05-2003, 11:46
XP2200.... vada per il bus PCI e per gli hd...
ma il chipset è fuori specifica... :p
spaceboy
09-05-2003, 11:49
se ho ben capito ci sarà nf2 ultra 400 (dual che già c'è sulla 2.0) e nf2 400 (single)
Originally posted by "Prometeo_AF"
No, mi spieghi?
Avendo i fix il pci rimane fisso a 33mhz e l'agp è impostabile da bios a una frequenza compresa tra 66mhz e 100mhz, in parole povere niente piu periferica fuori specifica ;)
XP2200.... vada per il bus PCI e per gli hd...
ma il chipset è fuori specifica...
E questo che problemi ti da? accorcerai un po la vita del chipset, io fino adesso pero non ho mai sentito di motherboard morte perche il chipset viaggiava "fuori specifica".
lazer.74
09-05-2003, 12:41
Originally posted by "Xed_it2002"
Ragazzo... io ho una Abit Nf7-s Rev 1.2 quindi l'ho comprata prima di te...
E con ciò? Non vedo il punto.
Originally posted by "Xed_it2002"
qui non stiamo disquisendo sul fatto che si o no una buona mainboard... ce l'ho e posso dire che è la migliore che abbia mai avuto...
e qui siamo d'accordo ;)
Originally posted by "Xed_it2002"
qui parliamo del fatto che l'utente finale può avere dubbi...
non vorrei comprare una scheda e magari tra 1 settimana esce la versione nuova...
Da che mondo è mondo questo "rischio" lo si è sempre corso, specie se ti piace prendere hardware di ultima generazione....ragazzo :D
lazer.74
09-05-2003, 12:44
Originally posted by "Xed_it2002"
XP2200.... vada per il bus PCI e per gli hd...
ma il chipset è fuori specifica... :p
...e insisti? Bah...
Il crush18D è l'nForce2Ultra... hai una 1.2? Mi spiace... chi ha una 2.0 ha il crush18D e c'è veramente poco spazio alle idee personali.
Ciao!
High Speed
09-05-2003, 12:45
cmq tornando al discorso manuali scatole...
io nella confezione comprata ieri ho trovato il manuale rev 1.22 ma è palese che non si riferisce alla scheda basta vedere quei 2 jumper dietro i ps/2 per capire che la rev 2.0 loro l' abbiano già iniziata a produrla xchè era inutile a mio avviso produrre vecchie vers. facilmente soggette alla corruzione del bios che assoggettava la abit alla garanzia di 2 anni, per cui si sono portati avanti per risolvere dei problemi.
Questo probabilmente si scontra con l' accordo con amd e pertanto siano stati costretti a vendere senza marketing e merchandising vari....
Una cosa è certa non appena verrà ufficializzato manderò una lettera alla Abit in cui pretenderò un Manuale per la rev 2.0 e gadget inerente.
Originally posted by "XP2200"
Te lo hanno gia detto abit non puo scrivere che ha il supporto al fsb400 per il semplice fatto che adesso non esistono processori Amd con fsb400, lo stesso discorso valeva con il kt333, non aveva il supporto ufficiale al bus a 333 perche non c'erano ancora i processori e non potevano ufficializzarlo (ma tutti sapevano che con il divisore a 1/5 non c'era nessun problema a montarli).
Grazie per la spiegazione , so benissimo come funziona....ed e proprio questo che non condivido , fare una scheda con gia il supporto oltretutto che monta gia nforce400 prima del tempo ...lasciando a piedi una parte dei clienti delle revisioni precendenti perche non possono dirlo.
Quando la fai lo scrivi ...informazione chiara e piu corretta , se no non la fai.
Sull'enforce2 Pci e Agp non vanno mai fuori specifica....è bella solo per questo e tu me la critichi anche qui? :)
OverClocK79®
09-05-2003, 13:20
la soluzione Gigabyte mi sembra molto interessante........
con 4 slot di memoria e raid EIDE + SATA :)
credo sia tra le + complete come features........
resta da verificare l'OC
BYEZZZZZZZZZZZz
Originally posted by "OverK"
Grazie per la spiegazione , so benissimo come funziona....ed e proprio questo che non condivido , fare una scheda con gia il supporto oltretutto che monta gia nforce400 prima del tempo ...lasciando a piedi una parte dei clienti delle revisioni precendenti perche non possono dirlo.
Quando la fai lo scrivi ...informazione chiara e piu corretta , se no non la fai.
Allora la prossima volta facciamo cosi, esce il barton con fsb400 e poi dopo due mesi una mobo che lo possa montare, cosi non ci sono problemi. :muro:
Io non vedo il problema, qui non si tratta di lasciare a piedi i clienti delle revision precedenti, il crush18d e il chip che supporta il fsb400 (e fra un po verra uficializzato), il crush18 non aveva il supporto, che poi molto mobo ci arivvassero e un'altro paio di maniche.
Xed_it2002
09-05-2003, 13:49
Forse non ci siamo capiti:
Epox dichiara che il chipset è un Nforce2 Ultra 400
Abit dichiare che il chipset è un Nforce2
Perchè se è lo stesso chip?
Specifiche mainboard Epox
EP-8RDA3+
Nvidia Nforce Ultra 400, for AMD Athlon 400 MHz. FSB support
3 x DDR SDRAM PC3200, (DDR400) 3GB max DUAL CHANNEL
5 x PCI, 1 x AGP 8X
Two Serial ATA ports
Dual LAN 10/100MB
6x USB 2.0 , Dual Channel Audio , ATA-133
Specifiche mainboard Abit
Processor
- Supports AMD-K7 Duron™/Athlon™/Athlon™ XP Socket A with 200/266/333MHz FSB Processors
Chipset
- NVIDIA nForce2 SPP chipset with MCP-T
- Supports Advanced Configuration and Power Management Interface (ACPI)
- Accelerated Graphics Port connector supports AGP 8X/4X (0.8V/1.5V)
Perchè Abit non certifica ed Epox invece si?
E' questo che non capisco.
Perchè Epox poù ed invece Abit si?
Saranno scelte delle case, quello che conta è che sotto hanno tutti e due lo stesso north.
OverClocK79®
09-05-2003, 14:13
da 3DITALIA
"I chipset nForce2 revision "C1" che attualmente equipaggiano le schede madri Abit NF7-S (revision 2), EPOX 8RDA+ e Asus A7N8X-Deluxe (revision 2.0) sarebbero praticamente identici all'annunciato chipset nForce 2 Ultra400. A riprova di questo, se su una delle su citate schede madri installate gli ultimi drivers beta forniti da NVDIA, questi riconosceranno il chipset come nForce 2 400. L'nForce 2 Ultra400 si distingue principalmente dal normale nForce2 per via del supporto ufficiale dell'FSB a 400 MHz. "
BYEZZZZZZZZZZ
ultimate_sayan
09-05-2003, 14:19
Per OverClocK79®:
"I chipset nForce2 revision "C1" che attualmente equipaggiano le schede madri Abit NF7-S (revision 2), EPOX 8RDA+ e Asus A7N8X-Deluxe (revision 2.0) sarebbero praticamente identici all'annunciato chipset nForce 2 Ultra400. A riprova di questo, se su una delle su citate schede madri installate gli ultimi drivers beta forniti da NVDIA, questi riconosceranno il chipset come nForce 2 400. L'nForce 2 Ultra400 si distingue principalmente dal normale nForce2 per via del supporto ufficiale dell'FSB a 400 MHz. "
Quindi in pratica uno è già a posto, giusto? Un parere vostro: secondo voi (per esempio) Asus non farà nemmeno uscire una scheda nuova basata su Nforce 2 Ultra o lo farà per questioni di marketing anche se alla fine sarà uguale a quella precedente?
OverClocK79®
09-05-2003, 14:21
io credo che Nvidia nn abbia 2 linee di produzione.......
ma che la stessa dell'NFORCE sia quella dell'ultra........
solo che uno lo certifica come nato per BUS400 e l'altro che IMHO è la stessa cosa........
è la casa madre che fa la mobo che lo certifica........
alla fine è solo una mossa commerciale di nvidia
il chipset è lo stesso
BYEZZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
io credo che Nvidia nn abbia 2 linee di produzione.......
ma che la stessa dell'NFORCE sia quella dell'ultra........
solo che uno lo certifica come nato per BUS400 e l'altro che IMHO è la stessa cosa........
è la casa madre che fa la mobo che lo certifica........
alla fine è solo una mossa commerciale di nvidia
il chipset è lo stesso
BYEZZZZZZZZZZ
Molto probabilmente come ha detto Space sopra questo servira per indentificarlo dall'altro nforce2 che dovrebbe uscire a breve e che non dovrebbe avere il dual channel.
OverClocK79®
09-05-2003, 14:27
ah si
anke per quello credo........
cmq visto che il punto era
cosa cambia tra quello che montanto le varie XXXXXX mobo rev.2.0
e l'ultra 400
io credo nulla :)
BYEZZZZZZZZZ
lazer.74
09-05-2003, 14:59
Originally posted by "OverClocK79®"
da 3DITALIA
"I chipset nForce2 revision "C1" che attualmente equipaggiano le schede madri Abit NF7-S (revision 2), EPOX 8RDA+ e Asus A7N8X-Deluxe (revision 2.0) sarebbero praticamente identici all'annunciato chipset nForce 2 Ultra400. A riprova di questo, se su una delle su citate schede madri installate gli ultimi drivers beta forniti da NVDIA, questi riconosceranno il chipset come nForce 2 400. L'nForce 2 Ultra400 si distingue principalmente dal normale nForce2 per via del supporto ufficiale dell'FSB a 400 MHz. "
BYEZZZZZZZZZZ
Bravo OverClock79! ;)
Ed adesso leggete da XBitLabs e toglietevi tutti i dubbi (...per chi ne avesse ancora bisogno :p ):
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/abit-nf7.html
Ciao ciao!!!
Originally posted by "XP2200"
Si infatti e nell'immagine di fianco si legge fsb333.
Comunque come ha gia detto High Speed e tutta questione di marketing, di sicuro appena a meta maggio uscira il barton400 vedrete come spunteranno i supporti ufficiali al fsb400. ;)
Per la cronaca, anche se si parla di abit, Soltek ha diffuso il bios 1.2 per FRN2 (che monta crush18d alias Ultra), nelle note si legge: support Athlon XP 3200+, che se nn erro è il barton 400...quindi eccoli i comunicati ufficiali...arrivano arrivano! :D
Passerà molto più tempo tra l'annuncio di AMD e la disponibilità sugli scaffali de sto benedetto barton 400 :(
lazer.74
09-05-2003, 19:40
Originally posted by "MrPinco"
Per la cronaca, anche se si parla di abit, Soltek ha diffuso il bios 1.2 per FRN2 (che monta crush18d alias Ultra), nelle note si legge: support Athlon XP 3200+, che se nn erro è il barton 400...quindi eccoli i comunicati ufficiali...arrivano arrivano! :D
Passerà molto più tempo tra l'annuncio di AMD e la disponibilità sugli scaffali de sto benedetto barton 400 :(
Ehh...lo dicevo io...è solo una questione di "tempistiche" ;)
Ah...a proposito... (dai...provoco un pò per rianimare la discussione :p ): ai "bastian contrari" del thread sarà piaciuto così tanto l'articolo di XBitLabs che sono rimasti senza parole :p ;)
Ciao!
io la penso così :
Secondo me non solo il crush 18 e le schede che lo montano hanno il supporto ufficiale a 400mhz, ma anche la mia nf7-s rev.1.2 supporta benissimo 400mhz fsb.
Quindi l'nforce ultra è stato lanciato sul mercato per rimuovere i difetti del precedenti (corruzione bios, problemi di comunicazione sul pci. Vedi problema serial ata raid). Non ha niente di nuovo assolutamente, ha soltanto meno bugs.
I problemi di corruzione bios etc non erano risolvibili via software con nuovi bios pertanto nvidia è stata costretta a fare una nuova versione del chipset priva di difetti. Nvidia per non ammettere che il precedente chipset era malfunzionante (sarebbe stata una brutta pubblicità) ha trovato la scusa del supporto ufficiale a 400mhz per lanciare una nuova versione.
Riguardo alle prestazioni i chipset sono assolutamente identici.
Tutto qui ! E' solo marketing.
lazer.74
09-05-2003, 21:35
Originally posted by "zerone"
io la penso così :
Riguardo alle prestazioni i chipset sono assolutamente identici.
Tutto qui ! E' solo marketing.
Beh...dai...non ci allarghiamo: quante 1.2 hai visto salire oltre i 230Mhz di FSB? Io veramente poche "in giro" ;)
Ciao!
disumano
09-05-2003, 21:49
Originally posted by "lazer.74"
Beh...dai...non ci allarghiamo: quante 1.2 hai visto salire oltre i 230Mhz di FSB? Io veramente poche "in giro" ;)
Ciao!
ad esempio la mia :D
Originally posted by "zerone"
...Non ha niente di nuovo assolutamente, ha soltanto meno bugs...
.
Hai detto niente... :eek:
lazer.74
09-05-2003, 21:54
Originally posted by "disumano"
ad esempio la mia :D
Grande Disumano ;)
Tuttavia converrai con me che il tuo non è un caso da definire come la "norma" no? Voglio dire...non mi è parso di vederne molte di 1.2 raggiungere quei risultati o no?
Ciao!
Originally posted by "zerone"
io la penso così :
Secondo me non solo il crush 18 e le schede che lo montano hanno il supporto ufficiale a 400mhz, ma anche la mia nf7-s rev.1.2 supporta benissimo 400mhz fsb.
Quindi l'nforce ultra è stato lanciato sul mercato per rimuovere i difetti del precedenti (corruzione bios, problemi di comunicazione sul pci. Vedi problema serial ata raid). Non ha niente di nuovo assolutamente, ha soltanto meno bugs.
I problemi di corruzione bios etc non erano risolvibili via software con nuovi bios pertanto nvidia è stata costretta a fare una nuova versione del chipset priva di difetti. Nvidia per non ammettere che il precedente chipset era malfunzionante (sarebbe stata una brutta pubblicità) ha trovato la scusa del supporto ufficiale a 400mhz per lanciare una nuova versione.
Riguardo alle prestazioni i chipset sono assolutamente identici.
Tutto qui ! E' solo marketing.
Il north col supporto al fsb400 è solo il crush18d, che tra l'altro non risolve i problemi di corruzione del bios, ne quelli di corruzione dei dati quando si usano due dischi in raid con il controller serial ata
XP1700+@2400+
09-05-2003, 23:31
Originally posted by "XP2200"
Il north col supporto al fsb400 è solo il crush18d, che tra l'altro non risolve i problemi di corruzione del bios, ne quelli di corruzione dei dati quando si usano due dischi in raid con il controller serial ata
Anche perchè sia la corruzione del bios che dei dati in RAID dipendono dal bios e dal firmware del controller SATA (oltre che da i DRV SATA)...
...onde percui rimane sempre la carta dell'attesa.
Saluti
il CR18D è un po meglio del precedente, non è certo una rivoluzione
disumano
10-05-2003, 04:17
Originally posted by "lazer.74"
Grande Disumano ;)
Tuttavia converrai con me che il tuo non è un caso da definire come la "norma" no? Voglio dire...non mi è parso di vederne molte di 1.2 raggiungere quei risultati o no?
Ciao!
certo.
XP1700+@2400+
10-05-2003, 10:58
Originally posted by "kali-"
il CR18D è un po meglio del precedente, non è certo una rivoluzione
Un po' meglio non direi, siamo passati a 250MHz dai 220 di prima con Vdd a 1.6V...se 30MHz di FSB sono pochi allora io non so che altro aggiungere.
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Un po' meglio non direi, siamo passati a 250MHz dai 220 di prima con Vdd a 1.6V...se 30MHz di FSB sono pochi allora io non so che altro aggiungere.
Saluti
Sei il solito esagerato :) il limite non e uguale per tutti
io tutti i crush18d che ho visto facevano come minimo i 230, io direi che un buon incremento c'è stato.
XP1700+@2400+
10-05-2003, 11:44
Originally posted by "OverK"
Sei il solito esagerato :) il limite non e uguale per tutti
Invece il problema a mio avviso sono quasi esclusivamente le RAM...poi ovviamente c'è chi sale di più e chi di meno, ma le ultime mobo arrivano tutte a 240MHz di FSB...
... così come i vecchi A2 salivano meno degli A3.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.