View Full Version : Nuova SV, ma non mi trovo con le frequenze.
Ho acquistato oggi una nuova scheda video mandando in pensione la mia mitica G400.
La ati Radeon 9100 64Mb tv-out, DVI e Vga che ho acquistato è in una confezione decisamente anonima, con i soli loghi del "Powered by Ati" in un paio di posizioni. La confezione è chiaramente unica per tutti i modelli radeon, con un adesivo che identifica il modello (Radeon 9100 ecc. nel mio caso). Vabbeh, sempre una buona scheda video è....
Così installo la scheda, avvio il software Ati (ma devo ancora installare glu ultimi driver scaricati oggi) e comincio a testarla prima con 3DMark2001 e poi con qualche gioco di guida. La grafica è ottima e fluida, e il punteggio al 3DMark buono. Poi installo Powerstrip per dar una prima occhiata e qui c'è la sorpresa....
Le frequenze sono di 250/250. Ma la 9100 non aveva frequenze di 250/230 per la versione a 64Mb e 250/200 per la 128Mb???
Comincio a chiedermi che cavolo di modello sia.... :confused: :mc:
mauromatxp
09-05-2003, 12:43
x quello che sò io la 9100 non è altro che una 8500 rinominata quindi credo che dovrebbe avere come frequenze 275/550 se non sbaglio!
No, ha le frequenze un poco più basse, ma io su internet ho visto solo schede con le frequenze che ho citato prime. Quelle che ho io mai.... :(
Nn c'è molta chiarezza sulle frequenze delle 9100 in quanto nn ne esiste un modello "ufficiale"
Ogni produttore fa un po' a modo suo, tu cmq sei stato fortunato a beccarne una 250/250 ;)
Originally posted by "fello24"
Ho acquistato oggi una nuova scheda video mandando in pensione la mia mitica G400.
La ati Radeon 9100 64Mb tv-out, DVI e Vga che ho acquistato è in una confezione decisamente anonima, con i soli loghi del "Powered by Ati" in un paio di posizioni. La confezione è chiaramente unica per tutti i modelli radeon, con un adesivo che identifica il modello (Radeon 9100 ecc. nel mio caso). Vabbeh, sempre una buona scheda video è....
Così installo la scheda, avvio il software Ati (ma devo ancora installare glu ultimi driver scaricati oggi) e comincio a testarla prima con 3DMark2001 e poi con qualche gioco di guida. La grafica è ottima e fluida, e il punteggio al 3DMark buono. Poi installo Powerstrip per dar una prima occhiata e qui c'è la sorpresa....
Le frequenze sono di 250/250. Ma la 9100 non aveva frequenze di 250/230 per la versione a 64Mb e 250/200 per la 128Mb???
Comincio a chiedermi che cavolo di modello sia.... :confused: :mc:
dipende dal produttore..alcune aziende le clockano a 250/230 altre come la tua sono a 250/250...
Originally posted by "sc82"
Nn c'è molta chiarezza sulle frequenze delle 9100 in quanto nn ne esiste un modello "ufficiale"
Ogni produttore fa un po' a modo suo, tu cmq sei stato fortunato a beccarne una 250/250 ;)
Si vede che era una giornata fortunata. Nello stesso negozio ho acquistato un HD. Volevo prendere un Maxtor D740X e invece allo stesso prezzo mi hanno dato un Diamond 8. Compro la cartuccia per la stampante e la commessa si sbaglia a battere in cassa e me la fa pagare 5€ in meno... fossero tutte così le mie giornate... ;)
Jaguar64bit
09-05-2003, 20:38
Originally posted by "fello24"
Ho acquistato oggi una nuova scheda video mandando in pensione la mia mitica G400.
La ati Radeon 9100 64Mb tv-out, DVI e Vga che ho acquistato è in una confezione decisamente anonima, con i soli loghi del "Powered by Ati" in un paio di posizioni. La confezione è chiaramente unica per tutti i modelli radeon, con un adesivo che identifica il modello (Radeon 9100 ecc. nel mio caso). Vabbeh, sempre una buona scheda video è....
Così installo la scheda, avvio il software Ati (ma devo ancora installare glu ultimi driver scaricati oggi) e comincio a testarla prima con 3DMark2001 e poi con qualche gioco di guida. La grafica è ottima e fluida, e il punteggio al 3DMark buono. Poi installo Powerstrip per dar una prima occhiata e qui c'è la sorpresa....
Le frequenze sono di 250/250. Ma la 9100 non aveva frequenze di 250/230 per la versione a 64Mb e 250/200 per la 128Mb???
Comincio a chiedermi che cavolo di modello sia.... :confused: :mc:
Io so' che le versioni a 128 mb erano 250/230 , dunque non mi stupisco se la versione da 64mb e' 250/250.....
Non ricordo dove l'ho letto, ma son sicuro che la reference di Ati per la 9100 era di 250/230 per le 64Mb e 250/200 per le 128 Mb.
*Edit
Or ora mi sorge un dubbio, non è che si tratta di una 8500LE con bios modificato? Le frequenze sono quelle.....
Originally posted by "Jaguar64bit"
Io so' che le versioni a 128 mb erano 250/230 , dunque non mi stupisco se la versione da 64mb e' 250/250.....
no no ha ragione fello...per la versione da 64mb 250/230 e per 128mb 250/200.....questo almeno per le sapphire e per altre marche...
Jaguar64bit
09-05-2003, 22:14
Originally posted by "kikbond"
no no ha ragione fello...per la versione da 64mb 250/230 e per 128mb 250/200.....questo almeno per le sapphire e per altre marche...
Certo che dai 275 mhz della 8500 sono passati di botto a 200 mhz ......che passo indietro pero'....
Originally posted by "fello24"
Ho acquistato...
...Le frequenze sono di 250/250. Ma la 9100 non aveva frequenze di 250/230 per la versione a 64Mb e 250/200 per la 128Mb???
Comincio a chiedermi che cavolo di modello sia.... :confused: :mc:
Anche io ho sostituito la G400 con la 9100 128 della Sapphire, mi diresti che prog usare x vedere le frequenze?
col 3Dmark2001 fa 7305.
Mah, io l'ho guardato con PowerStrip, ma l'avevo visto in qualche altra parte... solo non ricordo dove! :p
Cmq col Pc in signature faccio 6180 col 3DMark2001. Ma non so se come punteggio è buono...
P.S: Ho notato che la schedozza è molto buona, ma rimpiango una cosa della G400, la capacità di creare una buona illuminazione dell'oggetto. Sotto il profile della gestione della luce la G400 era un pelino meglio.
Originally posted by "fello24"
Mah, io l'ho guardato con PowerStrip, ma l'avevo visto in qualche altra parte... solo non ricordo dove! :p ...
ho provato pstrip, risuktati con 3dmark2001:
250/200: 7305,7378,7384 (default, 3 prove)
275/200: 7497
250/220: 7580
275/220: 7710
ho fatto solo prove, poi ho rimesso le impost. di default.
regge a 275/220?
Io la mia l'ho fatta girare anche a 270/265. La scheda regge ma non noto miglioramenti significativa. Tanto per esempio: default 6180, modificato 6280. Sono tornato quindi a default.
Mi accontento del migliramento da 1120 (vecchia G400) a 6180. ;)
P.S: driver Catalyst 3.0.
Originally posted by "fello24"
Io la mia l'ho fatta girare anche a 270/265. La scheda regge ma non noto miglioramenti significativa. Tanto per esempio: default 6180, modificato 6280. Sono tornato quindi a default.
Mi accontento del migliramento da 1120 (vecchia G400) a 6180. ;)
P.S: driver Catalyst 3.0.
è la cpu che fa da tappo...per questo nn vedi miglioramenti con l'OC della scheda video....prova ad OC in procio...poi vedi come milgiorano le prestazioni...
La Cpu scalda già parecchio di suo, figuriamoci a overcloccarla. Se ne riparla fra un paio di mesi con Mb+procio+ram nuove. ;)
Originally posted by "fello24"
Io la mia l'ho fatta girare anche a 270/265. ...: default 6180, modificato 6280. Sono tornato quindi a default.
Mi accontento del migliramento da 1120 (vecchia G400) a 6180. ;)
P.S: driver Catalyst 3.0.
anche secondo me è colpa della cpu. come hai visto io col 1600*, passando a 275/220 ottengo 350-400 punti in più.
265? non hai esagerato un po'?
io la mia le tengo così, almeno x ora. tanto mi serviva l'uscita video.
Puccio Bastianelli
14-05-2003, 12:42
fello aggiusta la sign hai scritto "matrox" invece di maxtor :D :sofico:
Originally posted by "nemo75"
anche secondo me è colpa della cpu. come hai visto io col 1600*, passando a 275/220 ottengo 350-400 punti in più.
265? non hai esagerato un po'?
io la mia le tengo così, almeno x ora. tanto mi serviva l'uscita video.
Beh come ho detto di default era a 250/250, quindi non mi sembra di averla tirata su così tanto...
X Puccio: grazie dell'osservazione, ora rimedio :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.