Che cosa sono gli SCRIPT??? a cosa servono??
scorpions78
09-05-2003, 01:19
Uno script non è altro che un "programmino" in grado di essere implementato in un sito web al fine di svolgere speciali compiti generalmente caratterizzati da un elevato grado di interazione con l'utente, dinamismo e flessibilità.
Bisogna distinguere due macro famiglie di script: client-side e server-side ognuna delle quali ha un funzionamento profondamente diverso dall'altra.
GLI SCRIPT LATO CLIENT
Gli script lato client (client-side) sono caratterizzati dal fatto che la loro esecuzione avviene a livello del client del visitatore e NON sono pertanto dipendenti dal server ospitante e dalle sue caratteristiche tecnologiche.
Una peculiarità degli script lato client consiste nel fatto che non tutti sono crossbrowser (cioè non tutti funzionano su ogni browser): alcuni funzioneranno solo agli utenti che usano Explorer ed altri solo a chi usa Netscape, ecc.
Questo avvertimento è ovviamente molto importante per gli sviluppatori che dovranno considerare, in fase di realizzazione, le peculiarità (e le eventuali incompatibilità) di ogni singolo script che decideranno di utilizzare.
Un esempio tipico di script client-side è Javascript. Attraverso l'utilizzo di Javascript sarà possibile, ad esempio, gestire eventi in modalità random, creare menu dinamici, effetti rollover su immagini, aprire finestre, ecc.
In rete sono disponibili tantissimi javascrip già pronti per essere inseriti nelle pagine web, ma è anche possibile reperirne di interessanti andando a sbirciare nel codice HTML di qualche sito ben fatto.
GLI SCRIPT LATO SERVER
Profondamente diversa è invece la natura ed il funzionamento degli scipt lato sevrer (server-side).
Questi vengono infatti eseguiti non più dal client ma dallo stesso server che li interpreterà traducendone le informazioni in semplici pagine html visibili su tutti i browser.
Non tutti i server però sono "capaci" di tradurre gli script. E' necessario che il server disponga del giusto "interprete" che gli consenta di tradurre il linguaggio utilizzato dallo script.
In via di generica approssimazione possiamo dire che gli script ASP sono adatti ai sistemi basati su Microsoft Windows, quelli in PHP sui sistemi Linux, PERL può girare (anche se in modo non sempre uniforme) su entrambe le piattaforme così come COLD FUSION.
A differenza degli script lato client, gli script lato sevrer non possono essere recuperati all'interno del codice html di una pagina web, inquanto l'html che vediamo non è altro che il risultato dell'esecuzione dello script da parte del server (lo script, quindi, non arriva al browser come nel caso di Javascript, ma si ferma nel server dove viene interpretato e trasferito sotto forma di comune html).
L'utilizzo degli script lato server (seppur talvolta meno intuitivo di quelli lato client) garantisce risultati davvero eccezionali in termini di funzionalità ed interattività di un sito. Si pensi, ad esempio, ai Forum o alle Chat, ai "carrelli della spesa" o alle sofisticate piattaforme per l'advertising...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.