PDA

View Full Version : Temperatura media 2500+ Barton...


Peiones
08-05-2003, 23:33
Salve raga,

vorrei sapere che temperature, mediamente, fate con i vostri Barton 2500+ in idle,e, se siete in Oc, ditemi di quanto e come.

Apro questo thread xkè io di default sto sui 47° di cpu! Mi sembra un pò altina, nn credete?
:(
Grazie

MauryWeb
08-05-2003, 23:59
200X11 vcore 1,84 in idle 39/40 full load 45/46

raffreddato a liquido con lunasio rs/300 e black ice pro

Peiones
09-05-2003, 00:43
Madre!Secondo me ho qlc che nn va! Impossibile che la mia temp sia così elevata! :eek:

Rouler
09-05-2003, 01:01
39 gradi in idle a 166x12 con un slk800 (delta@5v)

Sweetmonkey
09-05-2003, 06:41
Originally posted by "MauryWeb"

200X11 vcore 1,84 in idle 39/40 full load 45/46

raffreddato a liquido con lunasio rs/300 e black ice pro

??? Fai temperature cosi alte col liquido ???

Ma i kit liquido non raffreddano meglio??? O si usano solo per il minor rumore? Mi dai delucidazioni? Ciao e grazie!

|CR0T4NUS|
09-05-2003, 08:01
Peiones la mia cpu fa gli stessi watt della tua il dissipatore è lo stesso la temperatura idem e la città pure .

a Napoli fanno tra i 26 e i 30 ° è normale che la cpu di questi tempi ragiunga tali temperature :D

Abilmen
09-05-2003, 08:12
Inverno, con un buon dissipatore (Volcano 11) 38-40 Idle, sotto carico 45 circa; in estate 41-43 Idle e 49 full.... ventola posteriore compresa...
By

MauryWeb
09-05-2003, 09:12
Originally posted by "Sweetmonkey"



??? Fai temperature cosi alte col liquido ???

Ma i kit liquido non raffreddano meglio??? O si usano solo per il minor rumore? Mi dai delucidazioni? Ciao e grazie!

Forse no hai idea di quanto scaldi il barton alzando il vcore :mad:

comunque l'unica cosa che posso migliorare è fare il convogliatore per la ventola sul raiatore... chissà se migliora qualcosa...

magari ho montato male qualcosa ma comunque le temperature sono scese di 20 gradi da quando ho messo il liquido...

Sweetmonkey
09-05-2003, 09:25
Maury nn dovevi prendertela! Ho solo fatto una domanda, siccome sono mesi ormai che sono indeciso tra liquido e aria mi stavo solo domandando le reali differenze e i vantaggi tutto qui
Ciao!

karlini
09-05-2003, 10:19
Originally posted by "MauryWeb"

200X11 vcore 1,84 in idle 39/40 full load 45/46
raffreddato a liquido con lunasio rs/300 e black ice pro

io a liquido come te con temp amb 28° (mansarda)
e settato a 220x10 a 1,84v. sono a
49° idle 53° full load
ma è una scheggia ;)

considerato che la nf7-s da circa 7/8° in più della tua Chiaintech (dimostrato da varie prove di chi le ha tutte e 2) dovrei stare a 41/47
;)

R|kHunter
09-05-2003, 10:54
Si, il barton se alzi il vcore scalda come un dannato, del resto sono stato il primo ad aprire un 3d sulla questione quando avevo il barton @ 2,5 ghz ;)

Gli XP scaldano molto meno, quello della sign a 2,4 ghz con VC a 1,8 sta a 38 idle, 42 full load cooled by SLK800 & Vantec tornado @ 7 volts :rolleyes:

Peiones
09-05-2003, 11:28
Originally posted by "|CR0T4NUS|"

Peiones la mia cpu fa gli stessi watt della tua il dissipatore è lo stesso la temperatura idem e la città pure .

a Napoli fanno tra i 26 e i 30 ° è normale che la cpu di questi tempi ragiunga tali temperature :D

Azzolina allora il problema sta nella città! :eek: :D

|CR0T4NUS|
09-05-2003, 11:38
a proposito tra pochi giorni mi arriva un barton a 2500+ ( 131€) la NF7-S lo sblocca da sola ?

Gig4hertz
09-05-2003, 11:50
e la asus a7v8x lo sblocca da sola?

karlini
09-05-2003, 13:06
Originally posted by "|CR0T4NUS|"

a proposito tra pochi giorni mi arriva un barton a 2500+ ( 131€) la NF7-S lo sblocca da sola ?
la nf7-s sicuramente :p , la asus credo di sì
non ho mai sentito di problematiche relative allo sblocco del barton :rolleyes:
;)

MauryWeb
10-05-2003, 21:44
Originally posted by "Sweetmonkey"

Maury nn dovevi prendertela! Ho solo fatto una domanda, siccome sono mesi ormai che sono indeciso tra liquido e aria mi stavo solo domandando le reali differenze e i vantaggi tutto qui
Ciao!


Vai tranquillo che non mi sono arroventato :mad:

elche20
11-05-2003, 04:51
io faccio circa 44-46 in idle fino ad arrivare ai 52 sotto sforzo.
tutto questo con liquido 1,925v e l'overclock in sign.

Peiones
11-05-2003, 13:16
Originally posted by "elche20"

io faccio circa 44-46 in idle fino ad arrivare ai 52 sotto sforzo.
tutto questo con liquido 1,925v e l'overclock in sign.

Wow temperature da sballo hai in sign! :eek: :D :D

Grezzo
11-05-2003, 14:38
Ma i Barton non erano sbloccati di fabbrica ? Io ho un kt333 e non ho la possibilità di bloccarlo via mobo, come faccio ?

elche20
11-05-2003, 15:54
Originally posted by "Peiones"



Wow temperature da sballo hai in sign! :eek: :D :D


che vuoi dire? :confused:

Peiones
11-05-2003, 16:30
Originally posted by "elche20"




che vuoi dire? :confused:

Voglio dire che le vorrei avere anch'io a quelle frequenze :D

Eccehomo
11-05-2003, 19:07
Ragazzi, ditemi una cosa, sto per comprare un Barton 2500+ e non so che dissi mettere. Non ho tanta voglia di andarne a cercare di costosi, quindi pensavo o al "Glacialtech Igloo 2410 pro" o al "Coolermaster CP5-6J31C", entrambi su Essedi. Non volevo mettere ventole nel case, perchè fanno un po' rumore, mi potreste consigliare il migliore tra i due? (non ho intenzione di andare in oc, almeno per il momento preferisco il silenzio).
Grazie :)

elche20
12-05-2003, 05:53
Originally posted by "Peiones"



Voglio dire che le vorrei avere anch'io a quelle frequenze :D

ah........... capisco bè basta che passi al liquido e le avrai anche tu , oltretutto considera che il mio impianto a liquido ,non è dei più performanti ma è di fascia media.