View Full Version : Niente di polemico ma ogni tanto anche AMD le combina belle
minchiele
08-05-2003, 21:21
Non prendetela come la solita polemica ma come una considerazione...
ormai da qualche anno Intel si è aggiudicata il nome di Squalo del mercato a causa delle sue strategie non sempre a favore del cliente, una su tutte il fatto di dover continuamente cambiare componenti ormai obsoleti...bè io penso che AMD con il Barton abbia battuto ogni possibile record in questo senso
Mi spiego, la mia scheda madre ha il chipset nForce2 che supporta il bus a 333 che è stato inserito da AMD da pochissimi mesi, facendo un rapido calcolo penso che ci siano e ci SARANNO al massimo 5 o 6 processori che potrà supportare.
Anche tra un anno sarò costretto al massimo a mettere un Barton 3000+ perchè il successivo ha già il bus a 400, e mi sembra totalmente fuori luogo dire che l'nForce2 supporta già il bus a 400 perchè non esiste sulla Terra che sia io a dover manipolare tali parametri.
Correggetemi pure ma penso che AMD sia stata un pò "maliziosa" nel tirare fuori i thoro con bus a 333.
Ma cosa centra AMD?
Al più prenditela con Asus.
E se ci pensi bene nemmeno con lei....le prime revisioni sono certificate 333 e basta....se poi ti va a 200 bene sennò nisba.
Sulla mobo hai anche un jumper che setta il bus a 200...a quel punto infili la Cpu nel socket ed è a posto....se la mobo regge.
Ma questa è l'informatica....non ci puoi fare niente,è così da sempre ;)
minchiele
08-05-2003, 21:33
ora che è AMD a fare così è colpa dell'informatica, quando è intel invece si tratta di marketing malefico,
e poi "se la mobo regge?" che diavolo vuol dire?
Primo ho controllato sul manuale ma il jumper non porta il bus a 200 ma serve a depotenziarlo a 133, secondo jumper o non jumper il bus UFFICIALE di AMD è 333 per pochissimi processori
Originally posted by "minchiele"
Non prendetela come la solita polemica ma come una considerazione...
ormai da qualche anno Intel si è aggiudicata il nome di Squalo del mercato a causa delle sue strategie non sempre a favore del cliente, una su tutte il fatto di dover continuamente cambiare componenti ormai obsoleti...bè io penso che AMD con il Barton abbia battuto ogni possibile record in questo senso
Mi spiego, la mia scheda madre ha il chipset nForce2 che supporta il bus a 333 che è stato inserito da AMD da pochissimi mesi, facendo un rapido calcolo penso che ci siano e ci SARANNO al massimo 5 o 6 processori che potrà supportare.
Anche tra un anno sarò costretto al massimo a mettere un Barton 3000+ perchè il successivo ha già il bus a 400, e mi sembra totalmente fuori luogo dire che l'nForce2 supporta già il bus a 400 perchè non esiste sulla Terra che sia io a dover manipolare tali parametri.
Correggetemi pure ma penso che AMD sia stata un pò "maliziosa" nel tirare fuori i thoro con bus a 333.
dai su le mobo nforce è raro che non arrivino a 200 mhz... e perchè amd sarebbe stata maliziosa a tirare fuori il bus a 333???
minchiele
08-05-2003, 21:39
Ho provato ad alzarlo solo fino a 340 e ho dovuto fare un clear cmos perchè il computer si era cimito.
E' stata maliziosa perchè ha fatto produrre nuovi chipset con bus a 333 quando sapeva benissimo che sarebbero serviti per pochissimo tempo
Originally posted by "minchiele"
ora che è AMD a fare così è colpa dell'informatica, quando è intel invece si tratta di marketing malefico,
e poi "se la mobo regge?" che diavolo vuol dire?
Primo ho controllato sul manuale ma il jumper non porta il bus a 200 ma serve a depotenziarlo a 133, secondo jumper o non jumper il bus UFFICIALE di AMD è 333 per pochissimi processori
Ti assicuro che il Jumper serve ad impostare la mobo a 200 ;)
E io non sono ne dalla parte di AMD ne quella Intel...ho sempre avuto entrambe le piattaforme.....
è così non ci puoi fare nulla....ripeto è l'informatica,ogni 3 mesi ese qualcosa di nuovo,senza malizia o marketing,non puoi stare dietro a quello che fanno i produttori,loro deisderano solo che tu compri ;)
Allora che fai?Ongi 3 mesi cambi mobo e CPU?
Goditi quanto hai finch va bene il più possibile e quando è vecchio per quello che ci fai cambia quello che ti serve...ma non star lì a pensarci più di tanto :D
Originally posted by "minchiele"
Ho provato ad alzarlo solo fino a 340 e ho dovuto fare un clear cmos perchè il computer si era cimito.
E' stata maliziosa perchè ha fatto produrre nuovi chipset con bus a 333 quando sapeva benissimo che sarebbero serviti per pochissimo tempo
non hai pensato che magari e' colpa delle tue ram ?
salut
Guardate che ha ragione: di processori con bus a 333 ne esiste ed esisterà fino alla loro scomparsa un ben misero numero.....non c'è spazio per upgrade a lungo termine.....salvo avere fortuna e la scheda regge anche i 200 di bus......
Dumah Brazorf
08-05-2003, 23:39
Però non mi sembra corretto guardare la vita di una mobo uscita praticamente alla fine di un'architettura di processori (si dice così?? :mc: ), piuttosto guarda le prime schede madri, ad esempio la Ecs k7s5a.
Oppure chi si è preso un P4 3.06GHz ha una mobo che reggerà i processori con fsb 800MHz? :)
Ciao.
Originally posted by "mtitone"
Guardate che ha ragione: di processori con bus a 333 ne esiste ed esisterà fino alla loro scomparsa un ben misero numero.....non c'è spazio per upgrade a lungo termine.....salvo avere fortuna e la scheda regge anche i 200 di bus......
il numero esiguo di cpu a 166 mhz di bus non e' un buon motivo per
prendersela con amd , e di che' poi .
Se mai un consumatore potrebbe scegliere una scheda che supporti tutti i tipi di bus dal 100 (duron ) al 133 (thoro b ) 166 (barton prima serie )
200 (barton seconda serie) e ti assicuro che queste mobo sono in vendita
da qualche mesetto.
saluti
p.s. anzi , amd ha fatto delle cpu che da 133 di bus lavorano anche 230 mhz di bus....
e chi riesce a fare andare i thoro sulla a7v133? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.