View Full Version : Help Me :(
Hanamichi
08-05-2003, 20:46
:cry: allora vi dico subito il problema... quando raggiungo i 50° C nn so perchè ma il computer o mi si riavvia o il mouse mi scompare e quindi mi costringe al reset! :mad: :cry: che posso fare? oltre a buttare la scheda mamma? :cry: :cry: nn posso aggiungere nemmeno delle ventole!
un altra cosa... ho provato a togliere il fatto della scheda madre che mi blocca il computer a 50°C... l'ho messo a 70°C ma mi si blocca lo stesso!!! che cosa posso fare? help! :cry: :cry: per favore rispondete perchè mi sto rompendo! :cry:
massimax
08-05-2003, 21:37
Originally posted by "Hanamichi"
:cry: allora vi dico subito il problema... quando raggiungo i 50° C nn so perchè ma il computer o mi si riavvia o il mouse mi scompare e quindi mi costringe al reset! :mad: :cry: che posso fare? oltre a buttare la scheda mamma? :cry: :cry: nn posso aggiungere nemmeno delle ventole!
un altra cosa... ho provato a togliere il fatto della scheda madre che mi blocca il computer a 50°C... l'ho messo a 70°C ma mi si blocca lo stesso!!! che cosa posso fare? help! :cry: :cry: per favore rispondete perchè mi sto rompendo! :cry:
semplicemente prova a diminuire la temperatura...fai girare le ventoline un pò più veloce, e fai attenzione al circolo dell'aria...poi abbassi le oc se ne hai fatte...o altrimenti abbassi la frequenza dei componenti( :eek: )
dimenticavo...un raffredamento a liquido farebbe al caso tuo, o in alternativa mettiti in una cella frigorifera(dettasi condizionatore con molti waaattt :D :p :sofico:
Hanamichi
08-05-2003, 21:41
Originally posted by "massimax"
semplicemente prova a diminuire la temperatura...fai girare le ventoline un pò più veloce, e fai attenzione al circolo dell'aria...poi abbassi le oc se ne hai fatte...o altrimenti abbassi la frequenza dei componenti( :eek: )
dimenticavo...un raffredamento a liquido farebbe al caso tuo, o in alternativa mettiti in una cella frigorifera(dettasi condizionatore con molti waaattt :D :p :sofico:
adesso sto a 2400 di default(quindi anche le ram stanno a 266 invece di 333) e nn mi si blocca perchè nn raggiunge i 50°C! ma c'è un modo per togliere il problema che quando si arriva a 50°C la CPU si ravvia da sola? :cry: grazie per le risposte! :cry:
un altra cosa... a quanto la posso vendere la scheda madre? ho forse deciso di prendere abit Nforce 2! :(
WizardAMD
08-05-2003, 22:07
Che BIOS hai?? Per caso hai messo un velo di pasta termoconduttiva tra CPU e dissipatore?? Prova anche a fare un "Load BIOS Defaults".
Ciao!!!;):D
Hanamichi
08-05-2003, 22:13
Originally posted by "WizardAMD"
Che BIOS hai?? Per caso hai messo un velo di pasta termoconduttiva tra CPU e dissipatore?? Prova anche a fare un "Load BIOS Defaults".
Ciao!!!;):D
allora il bios è la versione 1002
ho messo un velo di pasta termoconduttiva tra CPU e dissy. se lascio di default nn mi si blocca! ma anche se alzo solo il bus da 133 a 166 mi si blocca lo stesso! :cry:
WizardAMD
08-05-2003, 22:19
Prova ad aggiornare il BIOS:
BIOS versione 1004x (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT333/A7V333-X/1004x.zip);
ASUS Flasher (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/aflash221.zip).
Ciao!!!:D;)
Hanamichi
08-05-2003, 22:26
Originally posted by "WizardAMD"
Prova ad aggiornare il BIOS:
BIOS versione 1004x (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT333/A7V333-X/1004x.zip);
ASUS Flasher (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/aflash221.zip).
Ciao!!!:D;)
grazie mille! lo so che rompo ma mi puoi spiegare come si aggiorna? :p :(
Hanamichi
08-05-2003, 22:30
Originally posted by "WizardAMD"
Prova ad aggiornare il BIOS:
BIOS versione 1004x (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT333/A7V333-X/1004x.zip);
ASUS Flasher (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/aflash221.zip).
Ciao!!!:D;)
grazie mille! lo so che rompo ma mi puoi spiegare come si aggiorna? :p :(
WizardAMD
08-05-2003, 22:34
Ecco i passi che devi fare:
Creare un floppy di ripristino;
Scompattare il file del BIOS e del Flasher dentro lo stesso floppy;
Riavviare il pc e fare il boot da floppy;
Lanciare l'utility di flash "aflash" dal prompt dei comandi MS-DOS;
Salvare eventialmente il BIOS attuale;
Aggiornare il BIOS insieme all'ESCD;
Scrivere il nome del nuovo BIOS quando richiesto (ci vuole anche l'estensione .bin);
Attendere che finisca l'aggiornamento e quando ha finito riavviare il pc;
Entrare dentro il BIOS e cliccare su "Load BIOS Defaults";
Salvare e uscire;
Rientrare nel BIOS e impostare tutti i parametri come in precedenza;
Ascolta, hai una ASUS A7V333-X, giusto??? (Se sì, il BIOS è quello giusto, ed è uscito ieri).
Ciao!!!:D
Hanamichi
08-05-2003, 22:41
Originally posted by "WizardAMD"
Ecco i passi che devi fare:
Creare un floppy di ripristino;
Scompattare il file del BIOS e del Flasher dentro lo stesso floppy;
Riavviare il pc e fare il boot da floppy;
Lanciare l'utility di flash "aflash" dal prompt dei comandi MS-DOS;
Salvare eventialmente il BIOS attuale;
Aggiornare il BIOS insieme all'ESCD;
Scrivere il nome del nuovo BIOS quando richiesto (ci vuole anche l'estensione .bin);
Attendere che finisca l'aggiornamento e quando ha finito riavviare il pc;
Entrare dentro il BIOS e cliccare su "Load BIOS Defaults";
Salvare e uscire;
Rientrare nel BIOS e impostare tutti i parametri come in precedenza;
Ascolta, hai una ASUS A7V333-X, giusto??? (Se sì, il BIOS è quello giusto, ed è uscito ieri).
Ciao!!!:D
si ho un Asux A7V333-x che cosa è il ESCD? :eek:
WizardAMD
08-05-2003, 22:47
E' l'opzione che devi scegliere dentro l'Aflash...ci sono solo 2 opzioni (se vuoi salvare il vecchio BIOS e se vuoi caricare quello nuovo)...non puoi sbagliare...;)
Ciao!!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.