View Full Version : AT/ATX
andy4fun
08-05-2003, 21:38
Raga... siccome ho problemi di temperatura ed il mio PC va stretto al case che ho ora...vorrei fare un trasloco.
Vi spiego... Ho recuperato un vecchio BIG tower bello spazioso. gli monto il mio alimentatore e riesco ad adattargli la MOBO e tutte le uscite. L'unico problema è che è un modello AT (non ricordo bene la sigla), cioè quando i PC non si spegnevano dal sistema operativo ed appariva la scritta ORA E' POSSIBILE SPEGNERE IL COMPUTER.
La domanda è... cos'è che fa si che il PC si spenga? So già che è uno degli spinottini insieme a quello del power led...hd led...etc..
Ma visto che il case non ha nessuna circuitazione...credo sia semplice rimediare uno spinotto e traformare il case in ATX...o no??
Aiutatemi PLS!
CIAOOOOOOOOO!
A parte il case e spinotti vari, si spegne allo stesso modo.:D
Il problema è semmai accenderlo :D, in quanto gli ali at si spegnevano con un interrutore classico e gli atx no.
A questo però si può ovviare magari usando il tasto reset come fosse il power on.
:D
andy4fun
08-05-2003, 22:07
come fa il sistema operativo a togliere tensione all'alimentatore??
Suppongo che userà uno degli spinottini... o no?
Forza raga...la soluzione c'è...e qualcuno di voi la conosce!
PLEASEEEE!
Sarò distratto, colpa dei peperoni che di sera sono indigesti :D , ma non capisco qual'è il tuo problema..sorry.
:)
andy4fun
08-05-2003, 22:32
Cos'è che fa la differenza tra AT e ATX?
L'alimentatore? oppure anche il CASE???
a me sembra che in un case ATX ci sia uno degli spinotti che fa si che il PC si spenga attraverso il sistema opertivo... e se non lo colleghi ...nemmeno il PC parte.
Il mio problema è:
Montare un una MOBO di ultima generazione con relativo alimentatore su un case vecchio AT.
ciao
Allora vale il mio primo post..;)
La differenza tra le tipologie dei cases è logistica in quanto gli attacchi per la mobo possono non essere idonei per lo standar atx (ma si può ovviare), anche l'I/O shield (il pannello posteriore per le varie interfacce, com, ps2 etc) non è uguale (ma a volte è intercambiabile o cmq una soluzione la si trova), ma anche "elettrica" in quanto l'ali è diverso, ma se ne può tranquillamente adattare uno atx.
Resta il problema del tasto di accensione (lo spegnimento lo effettua il software quindi no problem), dato che atx ne prevede uno tipo quello del campanello di casa (tanto per semplificare) mentre quello at era tipo l'interrutore delle luci di casa.
Per questo dicevo che al limite si può usare in sostituzione il tasto reset.
;)
andy4fun
08-05-2003, 23:32
Infatti ...fin qui ci siamo...posso anche sostituire l'interuttore...
ma i case ATX hanno un uno spinotto in +...
che dovrebbe essere il PW soft power...che se non lo colleghi alla MOBO nemmeno si accende IL PC.
Nel Case AT che ho io...quello spinotto non c'è... ma credo sia semplice aggiungerlo...
quello che mi chiedo...dove va a finire sto spinotto??? visto che nel case a parte 2 interuttori e qualche led non c'è nient'altro?
Ciao!
Mi sà che hai mangiato i peperoni anche tu. :D
Di quello "spinotto" stò parlando da un bel pezzo...:D
Per fare partire una mobo atx si devono cortocircuitare due pin, sui case atx c'è un connettore (e relativo tasto) apposito (che NON è collegato all'ali), su quelli vecchi no, in pratica lo "spinotto" del tasto reset lo si collega ai pin "pw soft power" (o denominazioni simili) et voilà...si accende il pc.
:)
andy4fun
09-05-2003, 07:28
ora il dubbio è.....
ma sti peperoni...che ripieno avevano per fare st'effetto? :D :D :D
Cmq...finalmente ce semo capiti!! prendo lo spinottino del reset...e lo metto al posto del PW!
non avro il pulsante di reset... machissenefrega!
Ora che mi ci fai pensare.... nel mio PC non uso mai il tasti di accensione...ho una ciabatta che alimenta tutta la baracca con un interuttore.. E quando e quando l'accendo...il PC parte senza che schiacci il tasto di accensione...
com'è stu fatto?? :confused:
riciazs
il pc ti parte appena gli dai alimentazione perchè probabilmente hai impostato da bios questa opzione.
Ma tu intendi utilizzare il tuo ali ATX, giusto???
l'unico problema e fare i buchi per la scheda madre.
ciao ciao
andy4fun
09-05-2003, 12:37
Infatti ...studiando bene il lavoro che c'era da fare per i buchi...
ho cambiato idea... ed ho preso il case in signature ;)
Pigrezza rules!
:D
Originally posted by "andy4fun"
Infatti ...studiando bene il lavoro che c'era da fare per i buchi...
ho cambiato idea... ed ho preso il case in signature ;)
Pigrezza rules!
:D
Non hai + fatto il lavoretto sul case at? :eek:
E m'hai fatto fare quel casino x niente??
Ma vaff@@x*° :mad:
:D:D:D
andy4fun
09-05-2003, 16:49
:D
No tranqui...il case nuovo lo uso per il PC principale...
con i tuoi consigli farò la modifica al case AT per il muletto... ;)
ciapZ! :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.