silipaolix
08-05-2003, 19:07
Ciao a tutti, ho appena cambiato il mio Maxtor D740X 60Gb con un velocissimo e capientissimo
IBM/HITACHI 180GXP da 120Gb. Il salto prestazionale si è visto, ma non riesco a capire una
cosa: Perchè se installo il dirver INTEL APPLICATION ACCELERATOR, sembra che il sistema sia
più veloce, ma se con un programma diagnostico, come il validissimo AIDA32, leggendo le
caratteristiche dell'EDIE, mi segnala che l'HDD comuinca in U-DMA 2 che corrisponde a Ultra
ATA 33? La stessa cosa me la segnala il pannello di IAA.
Se invece disinstallo IAA, allora il syst. sembra perdere un poco di performances, ma AIDA
finalmente, segnala che la modalità di traferimento attiva è U-ATA5 ovvero DMA 100.
La cosa curiosa è che IAA riconosce che l'850E può traferire a UDMA100, ma mi vede un cavo host a 40 poli, quando in realtà vi è attaccato un 80 poli idoneo fino ad ATA133. Il programma è tra le altre cose dato in bundle con la mobo...quindi...
Grazie! Silipaolix :)
IBM/HITACHI 180GXP da 120Gb. Il salto prestazionale si è visto, ma non riesco a capire una
cosa: Perchè se installo il dirver INTEL APPLICATION ACCELERATOR, sembra che il sistema sia
più veloce, ma se con un programma diagnostico, come il validissimo AIDA32, leggendo le
caratteristiche dell'EDIE, mi segnala che l'HDD comuinca in U-DMA 2 che corrisponde a Ultra
ATA 33? La stessa cosa me la segnala il pannello di IAA.
Se invece disinstallo IAA, allora il syst. sembra perdere un poco di performances, ma AIDA
finalmente, segnala che la modalità di traferimento attiva è U-ATA5 ovvero DMA 100.
La cosa curiosa è che IAA riconosce che l'850E può traferire a UDMA100, ma mi vede un cavo host a 40 poli, quando in realtà vi è attaccato un 80 poli idoneo fino ad ATA133. Il programma è tra le altre cose dato in bundle con la mobo...quindi...
Grazie! Silipaolix :)