PDA

View Full Version : Una curiosità: chi mi sa dire che processore è questo?


teod
08-05-2003, 18:33
Secondo voi che processore è questo cimelio dell'elettronica?

chipset_intel
08-05-2003, 18:48
80-486 DX2

a occhio e croce ;)

hjonas
08-05-2003, 18:49
non e' un cyrix 200 ?

Mirus
08-05-2003, 18:59
Visto che è fatto da IBM e Cyrix è sicuramente un 686, di quelli che introdussero il P-Rating. Ne ho avuto uno, era un PR133: una ciofeca in virgola mobile ma andava bene sugli interi, poi costava nulla rispetto agli Intel.
Ora che ci penso bene fu il primo processore di classe Pentium che è passato sotto le mie mani. Lo presi perchè preferii investire nella magica P55T2P4 per prendere successivamente un procio più performante, fu una scelta saggia :D

teod
08-05-2003, 19:02
Originally posted by "Mirus"

E' fatto da IBM e Cyrix, è sicuramente un 686 di quelli che introdussero il P-Rating. Ne ho avuto uno, era un PR133. Una ciofeca in virgola mobile ma andava bene sugli interi, poi costava nulla rispetto agli Intel.

686??? Ne sei sicuro?
Che frequenza aveva il "coso" qui sopra?
Comunque grazie a tutti per le risposte.
Ciao

Mirus
08-05-2003, 19:04
Beh il nome non me lo ricordo benissmo, forse era 586? Si, il 686 è quello che uscì dopo vero?
Cmq se quello è il P133 se non sbaglio andava a 100Mhz o giù di li.

chipset_intel
08-05-2003, 19:30
ragazzi mi sa che vi sbagliate....

Confermo per il 486 DX 2....

Ci scommetto :cool:

Mirus
08-05-2003, 19:40
Originally posted by "chipset_intel"

ragazzi mi sa che vi sbagliate....

Confermo per il 486 DX 2....

Ci scommetto :cool:
No, dalla collaborazione tra IBM e Cyrix nacque il 586 ed il 686. Alcuni li vendevano sotto il brand Cyrix altri sotto quello IBM. Quello è un 586, anche se non so distinguere a che freq.

checo
08-05-2003, 19:47
SENZA ALCUN DUBBIO UN 486 o derivato
la frequenza non la so, cmq per chi dice che è un cyrix 6x86, basta guaradre la piedinatura.

quella non è da socket 7, ma da socket 3

socket 3 dei 486




1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
|-------------------------------------------------------------------|
S | o o o o o o o o o o o o o o o o o |
| |
R | o o o o o o o o o o o o o o o o o |
| |
Q | o o o o o o o o o o o o o o o o o |
| ----------------------------------- |
P | o o o / \ o o o |
| / \ |
N | o o o | | o o o |
| | | |
M | o o o | | o o o |
| | | |
L | o o o | | o o o |
| | | |
K | o o o | | o o o |
| | BOTTOM VIEW | |
J | o o o | (pin side) | o o o |
| | | |
H | o o o | | o o o |
| | | |
G | o o o | | o o o |
| | | |
F | o o o | | o o o |
| | | |
E | o o o | | o o o |
| \ / |
D | o o o o\ / o o o |
| ----------------------------------- |
C | o o o o o o o o o o o o o o o o o |
| |
B | o o o o o o o o o o o o o o o o o |
| |
A \ o o o o o o o o o o o o o o o o o |
\------------------------------------------------------------------|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


socket7 dei pentium, cyrix 6x86 e k6 vari


CORE voltage | I/O voltage
plane (Vcc2) | plane (Vcc3)
|
1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 |21 23 25 27 29 31 33 35 37
2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36
|----------------------------------------|----------------------------------|
AN | o o o o o o o o o o |o o o o o o o o o | AN
AM | o o o o o o o o o o| o o o o o o o o | AM
AL | o o o o o o o o o o__|o o o o o o o o o | AL
AK | o o o o o o o o o| o o o o o o o o o | AK
AJ | o o o o o o o o o |o o o o o o o o o o | AJ
AH | o o ---------------------|----------------------- x o o | AH
AG | o o o / | \ o o o | AG
AF | o o / | \ o o | AF
AE | o o o | | | o o o | AE
AD | o o | | | o o | AD
AC | o o o | | | o o o | AC
AB | o o | | | o o | AB
AA | o o o | | | o o o | AA
Z | o o | | | o o | Z
Y | o o o | | | o o o | Y
X | o o | | | o o | X
W | o o o | | | o o o | W
V | o o | BOTTOM VIEW | o o | V
U | o o o | (pin side) | o o o | U
T | o o | | | o o | T
S | o o o | | | o o o | S
R | o o | | | o o | R
Q | o o o | | | o o o | Q
P | o o | | | o o | P
N | o o o | | | o o o | N
M | o o | | | o o | M
L | o o o | | | o o o | L
K | o o | | | o o | K
J | o o o | | | o o o | J
H | o o \ | / o o | H
G | o o o \ | / o o o | G
F | o o o ---------------------|----------------------- o o | F
E | o o o o o o o o o |o o o o o o o o o o | E
D | o o o o o o o o o| o o o o o o o o o | D
C | o o o o o o o o o |o o o o o o o o o o | C
B | o o o o o o o o o| o o o o o o o o o | B
A \ o o o o o o o o |o o o o o o o o o o | A
\----------------------------------|--------------------------------------|
1 3 5 7 9 11 13 15 17 |19 21 23 25 27 29 31 33 35 37
2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36

Mirus
08-05-2003, 19:50
A questo punto mi arrendo, è un 486. Certo che non sapevo che i 486 cyrix li facesse la IBM. Cmq ho avuto anche quello, era un 486SLC 25 :D Pensate che non aveva il coprocessore matematico e mi procurai, dopo mille peripezie, un 387 Intel. Fu anche uno dei primo OC che feci tutto da solo, lo portai a 33Mhz con un dissy attaccato con l'attack :P

checo
08-05-2003, 19:53
Originally posted by "Mirus"

A questo punto mi arrendo, è un 486. Certo che non sapevo che i 486 cyrix li facesse la IBM. Cmq ho avuto anche quello, era un 486SLC 25 :D Pensate che non aveva il coprocessore matematico e mi procurai, dopo mille peripezie, un 387 Intel. Fu anche uno dei primo OC che feci tutto da solo, lo portai a 33Mhz con un dissy attaccato con l'attack :P

al limite potrebbe essere un 5x86 , ma sempre una cpu di calsse 486 si tratta.

cyrix e ibm hanno fatto le stesse cpu di classe 486, poi non so se solo dal 5x86 abbbiano unificato i progetti, però il 5x86 è del 1995 non del 1993 per questo propendo per il 486.

cmq fare una foto del sopra della cpu pare brutto? :D

Mirus
08-05-2003, 19:54
Originally posted by "checo"



al limite potrebbe essere un 5x86 , ma sempre una cpu di calsse 486 si tratta.

cyrix e ibm hanno fatto le stesse cpu di classe 486, poi non so se solo dal 5x86 abbbiano unificato i progetti
Rinfrascami la memoria. I 5x86 erano classe 486 e 6x86 erano quelli Pentium?

checo
08-05-2003, 19:58
Originally posted by "Mirus"


Rinfrascami la memoria. I 5x86 erano classe 486 e 6x86 erano quelli Pentium?

esatto almeno come piedinatura.

come prestazioni erano un po sopra ,
ad esempio un 5x86 amd a 100mhz era performante come un pentium 75 , ma ben di più di un dx4 di pari frequenza.

cmq i 5x86 sono stati introdotti nel 95 e questo datato 93 fa pensare ad un 486 vero.

hjonas
08-05-2003, 20:01
come al solito nn ci ho azzeccato :(
cmq sto' con checop una foto del sopra no eh ?
:D

Abilmen
08-05-2003, 21:44
Ho avuto una macchina del genere in quel periodo; il Cyrix, era, se non erro, un 386 a 33 MHz con architettura simile al 486 Intel ed una cache level 2 sulla mobo di alcuni K. Di più nin so'...

JAN THE LAST
09-05-2003, 02:48
Originally posted by "Abilmen"

Ho avuto una macchina del genere in quel periodo; il Cyrix, era, se non erro, un 386 a 33 MHz con architettura simile al 486 Intel ed una cache level 2 sulla mobo di alcuni K. Di più nin so'...
Propendo anch'io per un 486 :)
Che poi ricordi io, la L2 cache fu introdotta per la prima volta on chip, sui 486 Dx2 e Dx4 nella fantsmagorica quantità di 1 KB! :eek:, mentre prima le mobo montavano 64, 128 ed anche 256KB di L2 sul pcb, coem ha detto giustamente Abilmen (un altro vecchietto, eh? ;))
Se non erro a quell'epoca erano i 386 di Amd ad andare bene, anche grazie al fatto che la casa di Sunnyvale spinse le sue cpu di III generazione fino a 40 Mhz (il famoso 386-40), mentre Intel scelse la strada 486 e si fermò a 33 Mhz con i suoi 386. Sei sicuro, Abilmen, che la tua cpu non fosse Amd?

Ahhhhh, che ricordi! ;)

Byex :)

Porko
09-05-2003, 11:37
è un 486 di sicuro! ;)
lo aveva mio cugino uguale uguale!
io invece ai tempi avevo un 486 dx2 66mhz (pagato un fottio di soldi)
ke overclokkai senza sapere nulla e portai alla velocità di 80 mhz rock solid e 100mhz con ogni tanto un impallamento! :D :D :D
quelli si ke erano bei pc! :o

teod
09-05-2003, 12:45
Originally posted by "hjonas"

come al solito nn ci ho azzeccato :(
cmq sto' con checop una foto del sopra no eh ?
:D

Sopra non si vede nulla, una volta smontato il dissi (a vite) si nota solo uno strato di pasta conduttiva (credo) e un'etichetta con la data di produzione che è 10/95... del '93 è il copyright della Cyrix e quindi credo che sia un'architettura 386 e quel P33 mi fa pensare a 33MHz, a meno che non sia un performance rating... mah

ziovbc
09-05-2003, 13:03
confermo raqazzi è un 486 DX2 casa Cyrex, adesso Via.

AKIRA1975
09-05-2003, 15:26
SE VOLETE VERAMENTE SAPERE COS'E'.....




... http://users.erols.com/chare/cpu_id.htm

:D

checo
09-05-2003, 16:12
Originally posted by "AKIRA1975"

SE VOLETE VERAMENTE SAPERE COS'E'.....




... http://users.erols.com/chare/cpu_id.htm

:D

non ci sono cpu vecchi in quel link