View Full Version : Barton 333/400
Domandina...
visto che sto per prendere un barton 2500+ volevo chiederVi se quelli a 400 di bus che dovranno uscire sono gli stessi a 333 con leggera modifica o sono completamente diversi come costruzione?
In poche parole sono lo stesso processore un po' overcloccato?
:confused:
MegaSlayer
08-05-2003, 13:49
L'unica differenza è il fsb default 200 invece di 166
Originally posted by "MegaSlayer"
L'unica differenza è il fsb default 200 invece di 166
quindi se io porto a 200x11 uno a 166 e settassi a 200x11 uno a 200 di default non cabierebbe decisamente NULLA
Giusto?
MegaSlayer
08-05-2003, 14:46
true
quindi...........
il nuovo barton a 400 è 3200+ a 200x11
il barton a 333 portato a 200x11
dovrebbe essere uguale no? almeno così mi dite....
perchè il primo va a 1,65v. (da dati AMD) e quello overcloccato non mi funzia se non a 1,84v. :muro:
allora NON E' lo stesso!!!!!!!! :(
:rolleyes: :confused:
Originally posted by "karlini"
quindi...........
il nuovo barton a 400 è 3200+ a 200x11
il barton a 333 portato a 200x11
dovrebbe essere uguale no? almeno così mi dite....
perchè il primo va a 1,65v. (da dati AMD) e quello overcloccato non mi funzia se non a 1,84v. :muro:
allora NON E' lo stesso!!!!!!!! :(
:rolleyes: :confused:
Dipende dal procio,almeno credo. Io sono arrivato col 2500+ a 202x11 a 1.8vcore...
Originally posted by "Peiones"
Dipende dal procio,almeno credo. Io sono arrivato col 2500+ a 202x11 a 1.8vcore...
appunto... 1,8 che non è 1,65 :muro:
Originally posted by "karlini"
appunto... 1,8 che non è 1,65 :muro:
Mmm effettivamente.... allora potrebbe darsi che Amd applichi delle modifiche hardware ai suoi proci a 200... Sul fatto che i 166 siano uguali ai 200, anch'io nn ne sono convinto. Qualche modifica sicuramente l'hanno fatta.
Dobbiamo indagare... ;)
La logica impone che ci sia un sostanziale rafforzamento tecnologico a livello dei transistor della cpu-cache, altrimenti tutti alzerebbero il fsb del Barton 166 senza comprare il nuovo....o no ?
Bye
Originally posted by "Abilmen"
..........altrimenti tutti alzerebbero il fsb del Barton 166 senza comprare il nuovo....o no ?
Bye
beh, non tutti overclokkano... :rolleyes:
le Aziende (che sono il mercato maggiore) non lo fanno di certo...
quindi tu vuoi dire che sono diversi i proc.
Per Karlini
Per risparmiare anche pochi euro, a tecnologia uguale, il 99,99% imparerebbe in fretta a fare questo overk. sapendo di rischiare zero (mica ci vuole un genio x un ov.cloc/volt); ergo, quasi sicuramennte i 2 proci adottano tecnologie diverse (magari il cambiamento è in alcuni dettagli tecnici...pochi ma importanti a livello di aumento dei margini di sicurezza); questa è la logica in mancanza di...certezze assolute.
Originally posted by "Abilmen"
Per Karlini
Per risparmiare anche pochi euro, a tecnologia uguale, il 99,99% imparerebbe in fretta a fare questo overk. sapendo di rischiare zero (mica ci vuole un genio x un ov.cloc/volt); ergo, quasi sicuramennte i 2 proci adottano tecnologie diverse (magari il cambiamento è in alcuni dettagli tecnici...pochi ma importanti a livello di aumento dei margini di sicurezza); questa è la logica in mancanza di...certezze assolute.
Come vorrei lavorare in Amd..... :D :D :D
KaarotTuri
15-05-2003, 17:08
Ciao a tutti
Forse mi potete aiutare,io ho la mobo che vedete in sign,secondo voi il barton 2500+ lo posso montare senza problemi?
Il kt333 lo tiene il bus a 333?
hard_one
15-05-2003, 17:21
basta che vai inder sito della QDI... e fai una ricerchina
hard_one
15-05-2003, 17:33
Originally posted by "karlini"
quindi...........
il nuovo barton a 400 è 3200+ a 200x11
il barton a 333 portato a 200x11
dovrebbe essere uguale no? almeno così mi dite....
perchè il primo va a 1,65v. (da dati AMD) e quello overcloccato non mi funzia se non a 1,84v. :muro:
allora NON E' lo stesso!!!!!!!! :(
:rolleyes: :confused:
azzardo un'ipotesi: forse i primi burton son un po' sfigati?
nel senso che quelli migliori se li sono tenuti per le serie successive....
anche se non ci sara' uno step successivo ma solo una selezione accurata dei pezzi
Originally posted by "KaarotTuri"
Ciao a tutti
Forse mi potete aiutare,io ho la mobo che vedete in sign,secondo voi il barton 2500+ lo posso montare senza problemi?
Il kt333 lo tiene il bus a 333?
Ma di default non ha il bus a 133? I 166 sono x le ram mi pare, quindi saresti in OC... :sofico: se i divisori sono giusti, e le ram reggono...
dietcoke
18-05-2003, 00:17
...a ragazzi..ma quante strunz@te sparate?? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Allora..semplicemente i Barton che reggono bus e frequenze maggiori sono quelli che hanno i core estratti dalla parte centrale del wafer di silicio..perche' e' piu' puro e quindi meno disturbi! Semplicemente cosi'!
Poi se c'e' maggiore richiesta di proci a 166...capita che anche core "piu' puri" finiscano su cpu che di targa vanno a frequenze minori..da questo gli alti overclock...
Questo almeno i primi tempi..poi...man mano che si affina il processo produttivo..anche i core che vengono estratti dalle zone piu' esterne del wafer sono migliori e quindi overclock per tutti ( o quasi..le cpu piu' sfigatelle ci sono sempre..ho un 1700+B che a 2ghz ci va solo con il voltaggio di 1.8... :cry: :cry: :cry: )
Per quanto riguarda il discorso di bus e memoria di Dardalo...sbagli e di brutto...!! 333 (166*2) e' il bus del processore e della memoria se la vuoi/puoi tenere in sincrono)..poi ora stanno uscendo i barton con bus a 400( 200*2)..ed e' il bus di sistema...non solo della ram!! :sofico: :sofico:
Maurizio XP
18-05-2003, 01:22
Originally posted by "karlini"
quindi...........
il nuovo barton a 400 è 3200+ a 200x11
il barton a 333 portato a 200x11
dovrebbe essere uguale no? almeno così mi dite....
perchè il primo va a 1,65v. (da dati AMD) e quello overcloccato non mi funzia se non a 1,84v. :muro:
allora NON E' lo stesso!!!!!!!! :(
:rolleyes: :confused:
scusa ma è ovvio:
un 2500+ per andare a 3200+ deve avere overvolt.
Prova a mantenere la real frequenza del procio e a metterlo a 200 vedi che lo fa a 1.65
manuele.f
18-05-2003, 10:02
si dice anche che con i nuovi processori con grandi quantitativi di cache si faccia più fatica in alcuni casi a salire di clock :(
Originally posted by "dietcoke"
Per quanto riguarda il discorso di bus e memoria di Dardalo...sbagli e di brutto...!! 333 (166*2) e' il bus del processore e della memoria se la vuoi/puoi tenere in sincrono)..poi ora stanno uscendo i barton con bus a 400( 200*2)..ed e' il bus di sistema...non solo della ram!! :sofico: :sofico:
Mi spiace contraddirti, ma nella recensione (che trovi qui (http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/QDI_KUDOZ7E333/KUDOZ7E-1.ASP) ) puoi leggere che il bus del processore è asincrono rispetto a quello della ram, e cito:
"Il KT333 non è altri che una evoluzione del noto e performante KT266A, chipset al quale hanno aggiunto il supporto per le memorie DDR PC2700 333 MHz, 166 * 2 DDR (garantendo maggiori performances in termini di banda sulla memoria e, quindi, migliori prestazioni generali)[...]la scheda supporta ufficialmente le nuove memorie DDR PC333, capaci di fornire una banda teorica, sul sottosistema memoria, di ben 2.7 GB/sec. Attenzione: il supporto per il bus a 333 MHz non è implementato in questo northbridge, per cui si avrà un funzionamento asincrono bus di sistema/bus memorie, con rapporto 3:4. Ciò sta a significare che la vostra cpu funzionerà a 266 MHz FSB, mentre le memorie a 266 (rapporto 3:3) o 333 (rapporto 3:4)"
Inoltre ovunque non è dato il supporto ufficiale, e intendo UFFICIALE, ai processori con il bus a 333 MHz, semplicemente perché non è un FSB di default della scheda. Si può tenere un processore a quella frequenza perché i divisori della mobo lo permettono.
La mia risposta era riferita SOLO a questa mobo, o meglio al kt333 in generale, che NON HA IL BUS DEL PROCESSORE a 166*2 come valore di default, ma permette di accoppiare un procio con FSB266 a memorie DDR333.
Se sbaglio sono contento di ammetterlo
:sofico: ma non questa volta ;)
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.