View Full Version : Veloce: ram A-Data con chip A-data... La prendo? 512 o 256?
Ciao a tutti! Il search non ha dato i frutti sperati... ;)
Vorrei sapere velocemente (la prenderei oggi pomeriggio) se avete notizie circa i moduli DDR 512 A-Data double side con questa sigla sui chip...
A-Data
20315
ADD8608A8A-5B
E poi volevo sapere se può crearmi problemi col banco Twinmos da 256MB attuale... Mi converrà tenere solo 512MB?
O, cmq, è meglio risparmiare e prendere solo altri 256MB da accoppiare alla mia attuale? (= 256+256... Marche diverse, ma entrambe 3200 e impostate a 180Mhz di bus...)
Punto certo è che cmq non userò il dual channel, dal momento che ho il lettore DVD proprio sopra il primo slot della ram... :eek: (non sono sicuro neanche di poter montare due moduli, ma mi pare di si... ;) )
Ciao e grazie!
P.S: problemi di compatibilità con la 8rda non dovrebbero esserci,vero? ;)
spaceboy
08-05-2003, 14:25
non sono un granchè ste ddr
La sigla ricorda molto quella delle v-data.
Originally posted by "spaceboy"
non sono un granchè ste ddr
Lo sospettavo... Pazienza...
Secondo te/voi mi conviene prendere un modulo solo da 512 (e vendere la mia 256) o non è un problema mischiare le marche (256 Twinmos + 256 della marca che trovo...)? Una qualunque 256MB PC3200, mi garantisce i 4-2-2 cas2 @180mhz? X "soli" 40 € proverei... (e che caxx... Sono 80000 lire... Una volta non avrei ragionato così... D'oh! )
Ciao e grazie ad entrambi... Tanto non sono necessari più di 256MB... Almeno x quello che ci faccio io... ;)
Ri-Ciao! ;)
Penso che delle ram garantite pc3200 no abbiano problemi a tenere quei timings a 180mhz, per quanto riguarda il fatto di mischiare ram diverse non penso possa crearti dei problemi, anche se magari sarebbe meglio avere due moduli uguali.
Originally posted by "XP2200"
Penso che delle ram garantite pc3200 no abbiano problemi a tenere quei timings a 180mhz, per quanto riguarda il fatto di mischiare ram diverse non penso possa crearti dei problemi, anche se magari sarebbe meglio avere due moduli uguali.
Grazie x la celerità XP2200! ;) Allora oggi vedo se mi danno "in prova" un moduletto da 256... 40€ in saccoccia! ;)
Ciao!
XP1700+@2400+
08-05-2003, 15:25
Originally posted by "Wales"
Grazie x la celerità XP2200! ;) Allora oggi vedo se mi danno "in prova" un moduletto da 256... 40€ in saccoccia! ;)
Ciao!
Io ho a-data BH-5 + twinMOS Mtec e vanno molto bene in coppia ... quindi no problem.
Saluti
per curiosità, quanto avresti speso per quelle a-data?
erano nuove o usate?
XP1700+@2400+
08-05-2003, 15:41
Originally posted by "sicuzzo"
per curiosità, quanto avresti speso per quelle a-data?
erano nuove o usate?
Parli con me? :confused:
veramente parlavo con chi ha aperto il thread ;)
ciao concittadino :sofico:
Ciao a tutti! Tentativo fallito miseramente!!! :cry: Ho preso un modulo A-Data stessa sigla ma da 256MB... Da Essedi di Treviso x 40.80€...
Purtroppo non va d'accordo con la mia Twinmos... L'ho installata col bus @180 e timings 6-2-2 cas 2.5 (li ritenevo sicuri...), ma non finisce di caricare Win e si riavvia...
Impostato a 8-3-3-3 arriva a win, riconosce i 512MB totali, ma appena lancio qualcosa (Sandra, nello specifico) si riavvia tutto...
L'ho rimossa all'istante... Non mi va di giocare troppo col BIOS della 8rda!!! ;););)
Bel colpo Xp1700+@... !!! Addirittura in dual channel e con quei risultati! Complimenti...
X quanto mi riguarda, aspetto di trovare un banco solo da 512MB "buono"! ;)
Ciao!
XP1700+@2400+
09-05-2003, 16:03
Originally posted by "Wales"
Ciao a tutti! Tentativo fallito miseramente!!! :cry: Ho preso un modulo A-Data stessa sigla ma da 256MB... Da Essedi di Treviso x 40.80€...
Purtroppo non va d'accordo con la mia Twinmos... L'ho installata col bus @180 e timings 6-2-2 cas 2.5 (li ritenevo sicuri...), ma non finisce di caricare Win e si riavvia...
Impostato a 8-3-3-3 arriva a win, riconosce i 512MB totali, ma appena lancio qualcosa (Sandra, nello specifico) si riavvia tutto...
L'ho rimossa all'istante... Non mi va di giocare troppo col BIOS della 8rda!!! ;););)
Bel colpo Xp1700+@... !!! Addirittura in dual channel e con quei risultati! Complimenti...
X quanto mi riguarda, aspetto di trovare un banco solo da 512MB "buono"! ;)
Ciao!
Ma non sarà che quelle a-data non salgono proprio? Hai provato a vedere da sole dove arrivano?
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma non sarà che quelle a-data non salgono proprio? Hai provato a vedere da sole dove arrivano?
Saluti
No... :D L'ho detto... meno entro/esco dal BIOS e meglio sto... ;)
A parte gli scherzi, per fortuna mi fanno un buono d'acquisto... (tanto 40€ sono "andati"... ;) ) Ma mi sembra assurdo che delle 3200 non reggano @180 8-3-3-3... C'è sicuramente un problema di compatibilità... Cmq forse ho rimediato un banco di Twinmos identico alla mia attuale...
X gli interessati in zona: da www.ipgroup.it
TWINMOS DDR PC3200 256MB 43.00 euro ivato
TWINMOS DDR PC3200 512MB 79.00 euro ivato
Ma non so se spediscono...
Ciao!
Mitico IPgroup! ;) Sono passato stamattina e ho preso un modulo da 256 come quello che avevo già... Tutto ok @180 5-2-2-2...
Approfitto del thread x sapere se c'è un modo ottimale per settare il file di paging (se mi risparmiate una ricerca... ;) )... Ho 3 partizioni... ;)
Ciao!
io provai (per fortuna senza pagare) 2 a-data stessi chip, ma da 256 invece che 512, una delusione completa
le monto con gli stessi timing con cui avevo le DDR266 ovvero
166mhz
5 2 3 2.5
beeep beeep beeep :muro:
provati diversi settaggi ma 200mhz li reggevano con molta fatica
Ragazzi io non sono molto afferrato in questione di ram, avrei bisogno di chiedervi qualche info.
Ho un modulo da 256mb Twinmos con memorie M.tec pc2700, da bios ho settato i timings a 2-2-2-5 2T e va tutto ok, ma come faccio a sapere a quanti mhz vanno??...posso aumentare i mhz?? e i volt posso settare anche qulli?....se volessi provare i timings a 2-2-2-4 come faccio??? il minimo che il bios mi permette sono 2-2-2-5 1T o 2T......
grassie!
ciauZ :pig:
Originally posted by "PIR4NHA"
Ragazzi io non sono molto afferrato in questione di ram, avrei bisogno di chiedervi qualche info.
Ho un modulo da 256mb Twinmos con memorie M.tec pc2700, da bios ho settato i timings a 2-2-2-5 2T e va tutto ok, ma come faccio a sapere a quanti mhz vanno??...posso aumentare i mhz?? e i volt posso settare anche qulli?....se volessi provare i timings a 2-2-2-4 come faccio??? il minimo che il bios mi permette sono 2-2-2-5 1T o 2T......
grassie!
ciauZ :pig:
si fa tutto da bios, sia i mhz che il voltaggio ;)
Originally posted by "Wales"
X gli interessati in zona: da www.ipgroup.it
TWINMOS DDR PC3200 256MB 43.00 euro ivato
TWINMOS DDR PC3200 512MB 79.00 euro ivato
Ma non so se spediscono...
Ciao!
Ciao, le twinmos che hanno sono con chip Mtec?
I prezzi non mi sembrano niente male...anzi ;)
Ora guardo!
Il file di swap x WinXP settalo a 2*MB_ram (se hai 512MB settalo a 1024)
Byez
The Matrix86
13-05-2003, 21:40
Io ho le Ram A-data con chip A-data...Adesso lavorano a 444 mhz e timing 3-3-2-2 a 2,8v....Le ho pagate 39€ :)
Originally posted by "The Matrix86"
Io ho le Ram A-data con chip A-data...Adesso lavorano a 444 mhz e timing 3-3-2-2 a 2,8v....Le ho pagate 39€ :)
hai molto culo :D
bel risultato cmq :D
Originally posted by "sicuzzo"
si fa tutto da bios, sia i mhz che il voltaggio ;)
Ho preso una Abit Kd7R-raid sapete se il bios di questa mebo lo permette???
Ciao a tutti! Allora... Ho fatto qualche test oggi pomeriggio ed ho un problemino lo stesso... :mad: Problemino strano...
Ho "lavorato" con Office tutto il giorno @180 5-2-2-2 e tutto è andato, ovviamente, bene...
Poi ho lanciato 3Dmark... Torna al desktop!!! La cosa stranissima è che 3DMark torna al desktop anche @ 7-3-3-2.5... Mentre il demo Poemtoahorse lo finisce perfettamente @5-2-2-2.5... :confused:
Ho letto che con due moduli peggiorano le prestazioni in overclock, ma qui siamo cmq in downclock @180!!! :eek:
Con un solo modulo, se c'erano problemi di ram, si piantava poemtoahorse mentre 3DMark andava liscio... Xchè ora è diverso???
Ho idea che possa dipendere da altro... Che due moduli al posto di uno solo richiedano più alimentazione? E a questo punto il mio buon 300W sia alle strette???
Domani farò altri test più "reali" di 3Dmark...
Forse è meglio un solo banco da 512...
Che possa essere un problema di mobo?
Se fosse necessario overvoltare la ram, fino a quanto ci si può "spingere"?
Ciao!
P.S: grazie a Qnick x il file di swap! ;) Imposterò 1024 su c:, ok?
P.P.S: x PIR4NHA: non conosco l'Abit... Sorry! ;)
The Matrix86
14-05-2003, 09:40
Originally posted by "Wales"
A-Data
20315
ADD8608A8A-5B
20310
ADD8608A8A-5B
Questo è il codice ke è presente nei chip delle mie a-data
Originally posted by "Wales"
P.S: grazie a Qnick x il file di swap! ;) Imposterò 1024 su c:, ok?
Si :)
Cmq dovevi dirlo subito che avevi un ali da 300W, probabilmente è quello il problema.Considera che aumentando il bus la scheda madre ti assorbe più corrente, così come aumentando il vcore...
io terrei d'occhio i voltaggi :rolleyes:
cmq la cosa è quasi sicura, se il sistema è instabile a 180 montando delle pc3200 deve essere per forza l'ali (a meno di ram difettose), sempre che mentre testi la ram appunto, il processore operi ad una frequenza che hai già verificato essere stabile al 100%.
Prova un'altro ali, magari in prestito se ne hai la possibilità, direi almeno un 350W purchè decente...
Ciaoz :)
P.S.: Le ram da ipgroup costano ben di + di quanto hai detto, così almeno da quanto si legge dal website :(
Legolas08
14-05-2003, 12:50
io con le a data pc3200 (2X256) non riesco a tenere i 400Mhz e inoltre se metto timing diversi da 8 3 3 2.5 il computer non parte nemmeno :muro:
Originally posted by "Qnick"
Si :)
Cmq dovevi dirlo subito che avevi un ali da 300W, probabilmente è quello il problema.Considera che aumentando il bus la scheda madre ti assorbe più corrente, così come aumentando il vcore...
io terrei d'occhio i voltaggi :rolleyes:
cmq la cosa è quasi sicura, se il sistema è instabile a 180 montando delle pc3200 deve essere per forza l'ali (a meno di ram difettose), sempre che mentre testi la ram appunto, il processore operi ad una frequenza che hai già verificato essere stabile al 100%.
Prova un'altro ali, magari in prestito se ne hai la possibilità, direi almeno un 350W purchè decente...
Ciaoz :)
P.S.: Le ram da ipgroup costano ben di + di quanto hai detto, così almeno da quanto si legge dal website :(
Ciao Qnick e grazie! Intanto, se sei interessato, devi andare nella sezione "offerte" del sito www.ipgroup.it ! Vanno a periodi e mi pare che questa promozione duri fino al 20-5... ;)
Circa l'alimentatore... E' un Joujye... Con un solo banco è (da 5 mesi...) rock solid @180 e ram @5-2-2-2 non overvoltata... Voltaggi buoni, direi: sempre sopra i +5 e abbondantemente sopra i +12... Rare oscillazioni sui -12 a circa -11.98...
Oggi controllerò bene se è cambiato qualcosa...
La cosa strana è il responso dei test... Poemtoahorse stressa oltremodo CPU e ram... E funziona correttamente... 3DMark no... Mah!?
Grazie per le indicazioni... Non si finisce mai xò... Se fosse un problema di alimentazione dici che con un solo banco da 512 tornerebbe tutto ok? (potrei approfittare della estrema disponibilità dei ragazzi di Ipgroup e chiedere se mi fanno una "permuta"...)
Ciao!
P.S: ho letto cmq che le Twinmos come le mie raggiungono frequenze degne "quasi" delle Winbond... E cmq @200 5-2-2-2.5 ci vanno di sicuro... Oggi provo ad overvoltarle un po'... Cosa rischio a overvoltare la ram?
Eccomi... ;) Oggi ho testato il pc... C'è più di una cosa che non va... Grrr...
Ho rimesso @5-2-2-2.5 e ho provato memtest 1.2 impostando 400MB... Dopo mezz'oretta ha dato un errore...
Ho risolto tutto overvoltando @2.80 "reali" il Vdimm... Ha superato un'ora e mezza di memtest senza errori e un'altra ora e mezza di 3dMark01se in loop...
Ma qui sono sorti nuovi problemi... Spero di ricavare la risposta col search, ma intanto vi informo... ;)
- Dopo aver chiuso 3DMark ho inserito un DVD e, aperto Zoomplayer, mi ha dato un errore in una dll ati2dxxx con pagina blu e la frase "inizio scaricamento memoria"...
- Ho riavviato tutto e il DVD è partito correttamente... Ma andava leggermente a scatti...
- Da smartgart risultava su off la voce "Scrittura PCI"... L'ho messa su "on" e dopo il riavvio l'ha mantenuta...
- Ho provato DVDdecrypter per rippare il DVD, all'avvio mi ha dato un errore di I/O... Che sarebbe??? Ma ha copiato tutto correttamente... ???
- Ho inserito un cd nel masterizzatore e non lo riconosceva...
Se avete idee in merito... La ram sembra sistemata, spero di risolvere il resto con una ghostata del S.O. "fresco"...
Ciao!
P.S: dimenticavo di dire che i voltaggi sono ottimi come prima, anche @2.80 Vdimm... Solo il -12 ogni tanto scende sotto a -11.98...
cicciociccio
16-05-2003, 16:54
IO con le a-data 20311 add8608a8a-5b (pc3200) sono arrivato a 430mhz
pagate 40 euro :D
Lunedì mi portano la 8rda e proverò anche io le a-data con quei chip, la prima sigla non me la ricordo perchè ora non sono a casa e non posso vederli. Speriamo bene. Naturalmente state tutti usando l'ultimo bios oppure magari è quello che sfalsa le prove, perchè la prima sigla sembrerebbe il lotto di produzione o magari il tipo di layout delle ddr e in teoria un numero più recente dovrebbe essere migliore si presume.
Ho visto che le a-data con i chip a-data da 256 sono singola faccia e nell'altra faccia dei moduli ram c'è tutta una schermatura fatta con la pista dei contatti che mi ha fato una buona impressione ma non vuol dire.
Le ho provate a mettere nella epox 8khal con kt266a ma purtroppo la scheda neanche parte.
Le twinmos MTec pc2700 a 2-2-2-5 arrivano fino a 355 Mhz circa xcui se 6 ancora a frequenza di default tiraci un pochino. Ovviamente devi OV un pochino xò.......
In quanto alle Twinmos pc3200 come vanno? Come le avete settate voi?Io ho le 2700 ma sono scarsine x il mio pc anche se vanno da Dio considerando quello che costano in + devo attivare il dual Channel........
arrivano a 425Mhz +o - con 0,1 di OV a 5-2-2-2?
Una persona qui nel forum mi aveva chiesto x le pc 3600 che costavano 1 cavolata voi ne sapete qlcosa? vale la pena andare direttamente su quelle o no?
Ciao e grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.