View Full Version : 62°C su Thunderbird?
Un mio amico mi ha segnalato frequenti crash di sistema
sul suo thunderbird 800@900
dopo mezz'ora di gioco a mafia (nessun crash nel frattempo)
sono entrato nel bios della scheda madre (Asus A7v pro)
e ho visto 62°C :eek: :eek: :eek: sulla cpu
il suo dissi è un Thermaltake Silver Orb
dato che ho visto in offerta un Volcano6Cu
che faccio, gli dico di comprarlo e di buttare via il vecchio dissi?
(però non so se monta su un thunderbird)
oppure è solo montato male il suo silver orb?
kingvisc
08-05-2003, 12:08
prima di buttarlo prova a smontarlo, pulire perfettamente la base, rimettere la pasta termica e rimontare. 62° son tantini
......62°...occhio all'arrosto :eek: ................................Se lo smonti.........(come da illuminato suggerimento),........dagli anche una bella lappata.......... ;)
dario fgx
08-05-2003, 12:40
giusto smonta,lappa e poi rimonta prova tutto a case aperto.la temp deve diminuire cmq puo' anche avere i soliti schifosissimi sensori sballati
Umh.....
sensori sballati... su una Asus...
possibilissimo :D (la A7v pro fa c@g@re)
dite che aggiornando il bios miglioro la situazione?
e, se dovessi ricomprare il dissi, il Volcano6Cu (che generalmente viene
montato sugli XP) funziona e sopratutto monta su un thunderbird (ci sono problemi di compatibilita?)??
dario fgx
08-05-2003, 19:58
nn cambiare subito dissy fai prima ste prove
kingvisc
08-05-2003, 22:06
provalo prima. anche senza lappare, solo pulisci e metti pasta argentata nuova
Grazie per i consigli.
Ho levato il Dissi, quindi l'ho pulito dalla pasta vecchia
(ormai secca) poi lo ho scartavetrato bene e rimontato
(non ho la pasta argentata :( ) (ma la acquisto al più presto,
a proposito quanto costa?)
Dopo 10 minuti la temperatura era a 52°C
per ora non ho potuto fare test più lunghi ma stasera vi faccio sapere
come va dopo un po di uso intensivo.
Nessuno mi sa dire se un qualsiasi dissi che vendono al giorno d'oggi (per XP) funzia su un vecchio thunderbird? (è solo una curiosità).
io avevo un Thanderbird a 1,4 Ghz e facevo anch'io 60-70° e montavo come dissi un SuperOrb.....che' e' simile a quello che monta lui solo che di ventole ce ne ha due.....
Un TB 60° sono nornalissimi....se avviene il crash controlla prima windows....o con degli altri gioki.....perke' il tb regge bene anche altissime temperature.....e scalda come il forno micronde da 1000W che ho in casa......
:eek:
geil433 mi sono un attimo perso guardando il tuo avatar :D
Comunque il mio amico mi dice che i crash li ha avuti intorno ai 70°c
ora che gli ho pulito il dissi vediamo
(intanto gli ho vietato di chiudere il case)
frabel79
09-05-2003, 13:54
Io ho un tb1400 e non ho mei superato i 48° in questi giorni di caldo dopo 3 ore di utilizzo della cpu al 100 %
kingvisc
09-05-2003, 17:28
il t-bird regge a quella temperatura, ma non avrà vita lunga. comunque qualsiasi dissi per xp va bene per t-bird. io con uno da 10€ in alluminio lo tenevo sempre sotto i 45gradi, però pasta argentata di qualità!
Originally posted by "kingvisc"
il t-bird regge a quella temperatura, ma non avrà vita lunga. comunque qualsiasi dissi per xp va bene per t-bird. io con uno da 10€ in alluminio lo tenevo sempre sotto i 45gradi, però pasta argentata di qualità!
ma va la! regge e dura!
io ho tenuto 2 anni un 800@900 con temp spesso sopra i 60°, d'estate 65°.
perchè?
semplice, oltre ad avere un dissy di merda, la asus da 10 gradi in più, infatti cambiando mobo guadagnai 10° netti.
cmq se puoi cambia lo stesso il dissy che fa schifo assai
icestorm82
09-05-2003, 23:07
sicuramente nn prendere il 6cu...
kingvisc
10-05-2003, 01:24
a lungo andare a quanto ne so io si rovina. può benissimo essere il famoso problema dei 10° in più segnalati da asus, xò x essere certi bisognerebe probarla con un termometro serio. effettuata sta prova, se è davvero max 50° reali stai tranquillo. ps.secondo me comunque se hai la possibilità compri un bel dissi in alluminio con una ventola 8x8 e vai tranquillo. nel caso ti serva, te la procuro io identica alla mia che usavo sul t-bird 1333 a max 45° e che uso ora sull xp 1600+ a max 51° (solo dopo ore e perchè ho un case di merda su questo pc
SergioStyle
10-05-2003, 09:13
il mio ex thunderbird 1400 l'ho portato alla belezza di 93°, e nn sballa tantissimo, figurati :p
kingvisc
10-05-2003, 10:13
cioè praticamente il limite fisico del processore? che rischio!
SergioStyle
10-05-2003, 10:29
già ma mica lo fatto a posta, si era fermata la ventola e io nn c'ero a casa, quando sono ritornato se era bloccato con schermata blu, ho spento e subito dopo ho riprovato a riaccendere ma nn si accendevo, dopo una trentina di secondi si è riacceso e nel bios visualizzava 93°, incredibile
kingvisc
10-05-2003, 10:36
che c**o! e poi dicono che gli amd si bruciano facilmente.. io temendo sti problemi ho preso apposta una ventola che bippa se smette di girare e la mobo con sistema x spegnere il pc se qualcosa va storto
fino a 60° della asus se la cpu non è oc non ci sono problemio, 70 sono troppi anche per asus
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.