View Full Version : Cosigli per gli acquisti
andrea145
08-05-2003, 10:23
Salve a tutti vorrei un consiglio per l'acquisto!!
L'utilizzo che ne farei sono foto delle vacanze (primi piani, paesaggi, ecc. ecc.) vorrei tirarci fuori anche qualche ingrandimento (non poster ma degli A4 passabili) ho già una vidocamenra che scatta qualcosa (non foto con soli 1.55 Megapixel) ma naturalmente vanno bene solo per 10x15 così così. Ho visto la casio QV 5700 a 699 euri ma non mi spiace neanche la coolpix 4300 per 599 euri!
Voi cosa consigliate, non voglio superare i 700 euri. :(
Grazie a tutti.
Andrea
Io ho la Casio QV-5700... ora però sono di fretta, lasciami qui qualche domanda che quando torno ti rispondo ;)
andrea145
08-05-2003, 12:22
Ottimo!!! :D
Allora, cominciamo:
-leggendo quà e là ho trovato lamentele rispetto alla rumorosità elettronica del CCD in alcune particolari condizioni di ripresa, tu cosa mi dici in proposito? sono effettivamente migliori i ccd da 4Mp?
-come si comporta in condizioni di poca luce, per esempio al tramonto ho in giornate un po nuvolose? le foto nei colori non tanto accesi (paesaggi di montagna con predominanti verde scuro e grige) risultano impastate?
-e quelle in ambienti chiusi (casa, musei, chiese)?
-le batterie (quelle in dotazione) ti abbandonano sul più bello?
-come memoria, facendo foto alla massima risoluzione, per circa un'ottantina di scatti che cosa sarebbe più utile.
Per ora mi sembrano abbastza :D , non voglio subissarti di domande!
ti ringrazio per l'attenzione
ciao Andrea
Allora, cominciamo:
-leggendo quà e là ho trovato lamentele rispetto alla rumorosità elettronica del CCD in alcune particolari condizioni di ripresa, tu cosa mi dici in proposito? sono effettivamente migliori i ccd da 4Mp?
Beh, io la uso solo a 50 ISO... e non fa molto rumore... se vuoi mettu sul sito qualche foto più tardi. I CCD da 4MPixel... beh, si dovrebbe provare la QV-4000... confrontata ad una G3 è sicuramente + rumorosa ma credo che anche la QV-4000 lo sarebbe... è questione di qualità della macchina... non a caso quando l'ho presa c'era un 150 euro di differenza di prezzo :)
-come si comporta in condizioni di poca luce, per esempio al tramonto ho in giornate un po nuvolose?
Purtroppo sono settimane che non trovo un bel tramonto qui... non ho molto tempo per girare... le uniche che ho le ho scattate a 100 ISO e si vede un po' di rumore ma sono cmq belle. Nelle giornate nuvolose si comporta bene anche grazie al bilanciamento del bianco davvero buono (sempre in automatico, non serve impostare il preset per le nuvole ;))
-le foto nei colori non tanto accesi (paesaggi di montagna con predominanti verde scuro e grige) risultano impastate?
Non sono ancora stato in montagna, sabato vado all'adunata nazionale ad aosta e ti faccio sapere ;)
-e quelle in ambienti chiusi (casa, musei, chiese)?
In casa vengono bene ma serve il tripod se vuoi scattare a 50 ISO con poco rumore. L'esposizione è sempre buona anche se tra multi-pattern e center weight non si nota tanta differenza. Diverso il discorso dello spot che funziona benissimo
-le batterie (quelle in dotazione) ti abbandonano sul più bello?
Direi proprio di no... leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=439060&highlight=batterie)
-come memoria, facendo foto alla massima risoluzione, per circa un'ottantina di scatti che cosa sarebbe più utile.
Una CF da 256MB... su una da 128 ci stanno 47 foto alla max risoluzione, formato 4:3... in 3:2 non ho mai provato ma non credo ce ne stiano tante di più... forse una ;)
Naturalmente jpeg superfine... in tiff credo ce ne stiano 8... non ricordo bene.
andrea145
09-05-2003, 09:26
Scusa il ritardo e grazie per le risposte, una cosa mi lascia perplesso: maallora la possibilità di arrivare fino a 800 iso a cosa serve? se gia a 50 c'è del rumore (siiii sono interessatissimo alle tue foto :D anche in e-mail se vuoi) come posso scattere a 800? Strafelice delle batterie e delle regolazioni automatiche efficenti, un po' deluso dalla necessità di dover usare un treppiede anche per fare foto in casa o comunque in ambienti chiusi, non posso andare sempre in giro con quel coso in mano :( !!!!
Aspettando con ansia le tue immagini, scattane tante anche sabato ;) ,
ti ringrazio ancora.
Ciao Andrea
Beh, su tutte le "compatte" 800 ISO sono inutilizzabili... o meglio, fanno quell'effetto grana che può andare bene per dei ritratti... e poi... meglio averlo che non averlo, no? ;) Se fossi limitato a 100 ISO non cambierebbe nulla se non il fatto che non potresti andare oltre ;)
Non è che serve sempre il tripod... casa mia è un po' buia, tutto qui... nella mia vecchia casa probailmente l'avrei usato molto meno... è la mia esperienza personale, tutto qui... considera che fotografo a 50 ISO quindi i tempi si alzano per forza di cose
Al massimo ne farò 90... ho 2 CF da 128 e scatto sempre a 5MPixel ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.