PDA

View Full Version : Dubbio temperature Abit NF7


Fox@1979
08-05-2003, 10:39
Ciao è la prima volta che posto su questo forum e comincerò subito a porvi un quesito. :D
Ho sostituito il buon vecchio Palomino e Abit KG7 con un barton 2500+ accoppiato ad una abit NF7-S rev 2.
Quello che mi lascia perplesso sono le temperetaure della cpu.
Premetto che uso un raffreddamento a liquido (totalmente identico all'aquarius2 della termaltake solo che non è marchiato dalla ditta e lo ho pagato molto molto meno :pig: ) e per il momento il processore lo tengo liscio e il bios non l'ho ancora aggirnato.
Con il palomino (1400MHZ) riuscivo a stare circa sui 30°C a pieno carico, mentre con il barton ora le temperature si aggirano sui 50°C :confused: .
Ho già fatto la prova a montare il Palo sulla abit NF7 e la temperature rilevate si aggirano sui 46°C.
Sensori sballati????
O è il caso di cambiare WB?
Tnx

Moeb
08-05-2003, 11:03
Originally posted by "Fox@1979"

Ciao è la prima volta che posto su questo forum e comincerò subito a porvi un quesito. :D
Ho sostituito il buon vecchio Palomino e Abit KG7 con un barton 2500+ accobiato ad una abit NF7-S rev 2.
Quello che mi lascia perplesso sono le temperetaure della cpu.
Premetto che uso un raffreddamento a luquido (totalmente identico all'aquarius2 della termaltake solo che non è marchiato dalla ditto e lo pagato molto molto meno) e per il momento il processore lo tengo liscio e il bios non l'ho ancora aggirnato.
Con il palomino (1400MHZ) riuscivo a stare circa sui 30°C a pieno carico, mentre con il burton ora le temperature si aggirano sui 50°C :confused: .
Ho già fatto la prova a montare il Palo sulla abit NF7 e la temeperature rilevate si aggirano sui 46°C.
Sensori sballati????
O è il caso di cambiare WB?


ciao , mi sa' che e' la mobo magari con qualche prossimo bios vredremo il raffreddarsi di colpo di tuti i nostri proci :) , dopotutto se tocco il dissi e' freddo e la temp invece e' a 46° in idle ....


saluti

Tnx

redpepper
08-05-2003, 11:13
Io ho montato sotto il procio il sensore di temperatura del hardcano lo danno con un errore dell'uno % la mia nf7-s legge circa 4-5 gradi in più e cmq il 1800xp come in sign sta a 50-51 gradi sotto carico sul display mentre mbm o sandra leggono 54-56 gradi. Non ho un gran dissipatore infatti è dato fino a xp2200 per Palo e fino a Xp2600 per Thoro (il mio è un Thoro).
Ciao

michelinton
08-05-2003, 13:21
a me risultano sballate di circa 6°

Marheritoni
08-05-2003, 15:57
Comunque sia per un raffreddamento a liquido mi sembrano esageratamente alte!

jumpy70
08-05-2003, 17:38
Io a liquido sto sui 47° circa 8° in più di quelli reali

gremino
08-05-2003, 17:49
Originally posted by "Fox@1979"

Ciao è la prima volta che posto su questo forum e comincerò subito a porvi un quesito. :D
Ho sostituito il buon vecchio Palomino e Abit KG7 con un barton 2500+ accoppiato ad una abit NF7-S rev 2.
Quello che mi lascia perplesso sono le temperetaure della cpu.
Premetto che uso un raffreddamento a liquido (totalmente identico all'aquarius2 della termaltake solo che non è marchiato dalla ditta e lo ho pagato molto molto meno :pig: ) e per il momento il processore lo tengo liscio e il bios non l'ho ancora aggirnato.
Con il palomino (1400MHZ) riuscivo a stare circa sui 30°C a pieno carico, mentre con il barton ora le temperature si aggirano sui 50°C :confused: .
Ho già fatto la prova a montare il Palo sulla abit NF7 e la temperature rilevate si aggirano sui 46°C.
Sensori sballati????
O è il caso di cambiare WB?
Tnx

Beh.....io con il processore (Barton 2500+) spinto a 2223 mhz effettivi e raffreddato da un Volcano9+ a 3500 rpm sono a 42° min., 48° max con 27° temperatuta ambiente.
Fai un pò tu......Io darei un'occhiata o una pulita al sistema di raffredamento , magari verificando la portata della pompa ed eventuali residui nel circuito..... ;)

Fox@1979
08-05-2003, 20:24
Originally posted by "gremino"



Beh.....io con il processore (Barton 2500+) spinto a 2223 mhz effettivi e raffreddato da un Volcano9+ a 3500 rpm sono a 42° min., 48° max con 27° temperatuta ambiente.
Fai un pò tu......Io darei un'occhiata o una pulita al sistema di raffredamento , magari verificando la portata della pompa ed eventuali residui nel circuito..... ;)

il circuito di raffreddamento per quel che vale è ok. ho fatto un po di prove montando il barton sulla KG7: le temperature sotto sforzo si aggiravano sui 35° :rolleyes:
Credo che a questo punto una delle due mobo sballi abbastanza (NF7) la differenza fra i due sensori si aggira sui 14°.
Cmq al più presto passerò ad un WC :D :D :D più serio.

warezhouser
08-05-2003, 21:30
Il prob potrebbe essere un altro, da MB a MB i sensori cambiano posizioni, se ad esempio prima il sensore 1 misurava la temp del procio ora magari misura quella della MB e quindi devi cambiare il settaggio dei programmi per la misurazione della temperatura. ;)

Fox@1979
09-05-2003, 09:38
Originally posted by "warezhouser"

Il prob potrebbe essere un altro, da MB a MB i sensori cambiano posizioni, se ad esempio prima il sensore 1 misurava la temp del procio ora magari misura quella della MB e quindi devi cambiare il settaggio dei programmi per la misurazione della temperatura. ;)

Utilizzo i software di monitoraggio dati in bundle con le mobo e dai dati riportati desumo che i sensori siano accoppiati correttamente e all'incirca i valori sono concordi con quelli rilevati dal bios:
1)sulla KG7:
HW monitor e Motherboardmonitor 5
Palomino 33° - Chipset 26° - 3° sensore 21°
Barton 36° - Chipset 26° - 3° sensore 21°

2)sulla NF7:
Winbond DH
Palomino 46° - Chipset 28°
Barton 50° - Chipset 28°

Ma i Barton non dovrebbero scaldare di meno, almeno in confronto con i Palomino???? :confused:

gremino
09-05-2003, 12:40
Originally posted by "Fox@1979"



Ma i Barton non dovrebbero scaldare di meno, almeno in confronto con i Palomino???? :confused:


Purtroppo no....
Il Barton per il momento , scalda molto più del Palomino e Thoro...

Fox@1979
09-05-2003, 13:41
Originally posted by "gremino"




Purtroppo no....
Il Barton per il momento , scalda molto più del Palomino e Thoro...

Ok, non so perchè ero convinto del contrario, grazie mi hai tolto un dubbio.

Mister Metal
09-05-2003, 14:18
Originally posted by "warezhouser"

Il prob potrebbe essere un altro, da MB a MB i sensori cambiano posizioni, se ad esempio prima il sensore 1 misurava la temp del procio ora magari misura quella della MB e quindi devi cambiare il settaggio dei programmi per la misurazione della temperatura. ;)

Anch'io pensavo che il sensore della cpu era sballato
(prima avevo una epox 8rda+) invece ho scoperto che misura giusto. :(
Infatti ho piazzato DENTRO il socket A ACCANTO al SENSORE abit della CPU
un sensore del termometro SENFU ed e' risultato che le temperature
rilevate da Motherboard Monitor erano UGUALI al termometro Senfu.
Prima con un PALOMINO 1400+ non superavo
su una epox 8kha+ quasi mai i 30 gradi :)

Adesso con un 1400+ THORO B overvoltato a 1.825
a 2200mhz sono su 42-46 e deduco che quest'estate saro' a 52-55 :eek:
Insomma con questa ABIT NF7-S + THORO B anche col waterblock sono
gia' al limite (60 gradi) delle temperature accettabili :cry:

karlini
09-05-2003, 14:55
Originally posted by "Mister Metal"

Insomma con questa ABIT NF7-S + THORO B anche col waterblock sono gia' al limite (60 gradi) delle temperature accettabili :cry:
cosa cosa cosa???
con un wb sei a 60° :eek:
spiegati meglio... :rolleyes: :confused:

Mister Metal
09-05-2003, 15:12
Originally posted by "karlini"


cosa cosa cosa???
con un wb sei a 60° :eek:
spiegati meglio... :rolleyes: :confused:

Now I'm working... in my office :muro:

Comunque, quello che ho detto, misuro col SENFU, sotto la cpu
e mi da' quasi le stesse temp del MBM.
Ho provato con un lunasio e pure con un schiftech o come cavolo si scrive
e qveste 42-47 sono le mie temp aggiungi che quest'estate ci saranno
32 gradi nell 'acqua qui in Sicilia che attualmente e'a 25 somma e arrivero' a 55gradi in cpu ad agosto :rolleyes:

Comunqve adesso devo scappare a stasera POLENTONE :D

wilson
09-05-2003, 15:21
la nf7-s 2.0 scazza di soli 4 gradi in +,ho visto la diff col termometrino digitale :)

kali-
09-05-2003, 16:47
Originally posted by "wilson"

la nf7-s 2.0 scazza di soli 4 gradi in +,ho visto la diff col termometrino digitale :)

cmq il die all'interno è sicuramente + caldo, a quanto pare non è abit che segna di +, ma sono le altre mobo che segnano di meno :D

Wilde
10-05-2003, 12:33
Originally posted by "kali-"



cmq il die all'interno è sicuramente + caldo, a quanto pare non è abit che segna di +, ma sono le altre mobo che segnano di meno :D

COmpresa la asus a7n8x che segna come la abit :)