PDA

View Full Version : Consigliatemi un buon antivirus


Mirus
08-05-2003, 08:56
Come da topic, voglio sostituire il mio Norton Antivirus con qualcosa di più leggero e sicuro. Sotto con le proposte :D

Skippi
08-05-2003, 10:16
Ti consiglio il sophos secondo me p il migliore in commercio (credo tu cambi per avere una cosa + "leggera") l unico punto negativo di questo antivirus è che bisogna scaricare sempre l exe aggiornato (cmq da 1mb)

lo trovi: www.sophos.com
leggi tutto tanto cè la sezione italiana :)

NZ
08-05-2003, 11:00
Originally posted by "Skippi"

Ti consiglio il sophos secondo me p il migliore in commercio (credo tu cambi per avere una cosa + "leggera") l unico punto negativo di questo antivirus è che bisogna scaricare sempre l exe aggiornato (cmq da 1mb)
Sophos :eek:
mesi fa l'ho provato e mi sembrò una vera schifezza!!!!
Era un semi mattone e neanche tanto efficace :(
Spero che da allora lo abbiano migliorato parecchio....
Adesso controlla le mail? :confused:

x Mirus:
freeware trovi AVG che è leggero e molto potente ;)

Ciao ;)

Bilancino
08-05-2003, 11:33
Da due giorni sto provando E-trust 6.1 che è l'evoluzione a pagamento di Inoculate IT.........l'interfaccia praticamente non esiste ma è leggero occupa con due processi poco più di 3M...l'ho integrato con poco mail.

Ciao

Mirus
08-05-2003, 11:42
AVG mi sembre interessante. Come se la cava con la sicurezza?

Bilancino
08-05-2003, 11:45
Originally posted by "Mirus"

AVG mi sembre interessante. Come se la cava con la sicurezza?

come free è uno dei migliori poi è leggero e si integra perfettamente con OE 5.x, microsoft outlook Xp e in ogni client di posta che permette il passaggio del file avgse.exe

Ciao

ziobystek
08-05-2003, 12:47
Originally posted by "Bilancino"



come free è uno dei migliori poi è leggero e si integra perfettamente con OE 5.x, microsoft outlook Xp e in ogni client di posta che permette il passaggio del file avgse.exe

Ciao

al momento non mi ha ankora tradito. va benissimo!

buttarelli
08-05-2003, 16:29
TrendMicro PC-Cillin 2002

MarcoM
09-05-2003, 16:02
Grazie per aver segnalato AVG, l'ho installato ieri sera (dopo a ver tolto "bradipo" Norton) e subito mi ha trovato tre virus (in file zip) che il "caro" Norton mai aveva individuato. Il PC non viene rallentato da AVG e mi sembra che abbia tutte le funzioni necessarie per un buon antivirus.

ziobystek
09-05-2003, 17:06
Originally posted by "MarcoM"

Grazie per aver segnalato AVG, l'ho installato ieri sera (dopo a ver tolto "bradipo" Norton) e subito mi ha trovato tre virus (in file zip) che il "caro" Norton mai aveva individuato. Il PC non viene rallentato da AVG e mi sembra che abbia tutte le funzioni necessarie per un buon antivirus.

AVG secondo me rimane la migliore scelta tra gli Antivirus FREE. ;)

otellobettin
15-05-2003, 17:45
Per curiosità, mi potresti dire quali sono i 3 virus che ti ha trovato?

Adric
19-06-2003, 19:51
Tra i freeware il migliore e' AVG, privo di problemi e non inferiore a prodotti commerciali validissimi come Ez Trust, FSecure e Kaspersky Lab.

FLYRED
23-06-2003, 19:49
sapete mica se Ez Trust gira in un server con win2000 server ??
ho sentito per F-secure di cui ho la versione client ( che naturalmente non gira in win 2000 server :p ) ma costa una sassata ( qualche centinaio di Eurucci :muro: ) anche se lo considero il miglior antivisrus ( lo uso da oramai 8/9 anni )
bye

riaw
24-06-2003, 10:26
dove posso scaricare avg?
mi servirebbe sapere se:
-fa controllo real time o se bisogna lanciarlo ogni volta.
-fa controllo sulle email.
-si autoaggiorna via internet.


grazie e ciao!

cova
24-06-2003, 17:59
Originally posted by "riaw"

dove posso scaricare avg?
mi servirebbe sapere se:
-fa controllo real time o se bisogna lanciarlo ogni volta.
-fa controllo sulle email.
-si autoaggiorna via internet.


grazie e ciao!

- www.grisoft.com
- fa il controllo real time
- si le controlla, anche se devo dire che i plugin AVG sono specifici per la ver 5 di outlook....io ho la 6 e funziona comunque bene
- puoi decidere con l'UpdateManager l'ora e il giorno per l'automatico, oppure lo fai manuale...a tua scelta
:)

m_zanini
24-06-2003, 18:57
E del Nod32 che ne dite? non mi sembra pesante, e praticamente è la versione migliorata, alleggerita dell'AVP prima maniera...
E' meglio o peggio del Norton e dell'AVG?
Mic

eraser
24-06-2003, 19:34
Originally posted by "m_zanini"

praticamente è la versione migliorata, alleggerita dell'AVP prima maniera...


:confused: :confused: :confused: da quando è uscita questa? non la sapevo :D :D

m_zanini
24-06-2003, 22:26
Io chiedevo un giudizio sul nod32...

eraser
24-06-2003, 23:32
si si scusa :D :D solo non avevo mai sentito quell'affermazione :D

nod è un ottimo av, veloce e molto leggero. Pecca nell'individuazione di trojan, ma vabbè non si può avere tutto nelal vita :D :D

m_zanini
25-06-2003, 07:23
visto che nod32 l'ho trovato versione full, pensi sia meglio nod o meglio AVG? anche a livello di controllo mail in entrata-uscita.
Mic

NZ
25-06-2003, 07:24
Originally posted by "m_zanini"

Io chiedevo un giudizio sul nod32...
La nuova versione 2.0 è FENOMENALE :cool:
Quasi quasi meglio del kaspersky...
Ho provato sia la final in english che la beta5 in italiano: imho notevolmente migliorato rispetto alla versione 1.x :)
Peccato solo che sia solo shareware :cry: Potrebbero rilasciare una versione free... :muro:

Ciao ;)

ni.jo
25-06-2003, 11:10
Originally posted by "ziobystek"



AVG secondo me rimane la migliore scelta tra gli Antivirus FREE. ;)

...Uso Avg a casa con molta soddisfazione:
pensavo di farlo acquistare al lavoro, dove un antivirus pesante come norton o pcillin o panda non ci permetterebbe di lavorare:
-tra gli a-virus in commercio è la scelta migliore?
-secondo voi durerà a lungo nel tempo questa sua efficacia o a lungo andare perderà terreno?Lo sò che non avete la bacchetta magica, ma mi interessa un semplice parere "imho"

Una delle ragioni per cui eviterei di inserire un a-virus non "famoso" è che se dovessimo buscarci un virus con norton potrei dire "bèh, c'è il norton. è aggiornato, ho fatto il massimo..." se me lo becco con avg (che è più difficile, lo sò) potrebbero dare la colpa a lui...

Adric
25-06-2003, 12:02
Originally posted by "ni.jo"

-secondo voi durerà a lungo nel tempo questa sua efficacia o a lungo andare perderà terreno?Lo sò che non avete la bacchetta magica, ma mi interessa un semplice parere "imho"
L'unico problema di AVG potrebbe essere che in un futuro imprecisabile decida di non essere piu' gratuito. Come peraltro gia' successo in passato con altri antivirus.
Esempio; l'ottimo InoculateIt di Computer Associates era gratuito per uso personale; ma CA poi gradualmente ha cessato gli aggiornamenti delle firme antivirali proponendo il passaggio a pagamento a Etrust. Io l'avrei pure acquistato ETrust (il costo era di pochi dollari) ma l'anno scorso allo stand della CA al Forum Pubblica Amministrazione mi dissero che loro accettavano il pagamento solo con carta di credito :mad: (e io non ce l'ho la card).
Lo sviluppo di un antivirus e la ricerca antivirale ha comunque dei costi per l'azienda produttrice: non puo' essere gratuito per sempre.
Comunque finche' dura... :cool:

eraser
25-06-2003, 12:42
Originally posted by "m_zanini"

visto che nod32 l'ho trovato versione full, pensi sia meglio nod o meglio AVG? anche a livello di controllo mail in entrata-uscita.
Mic

secondo me, e penso secondo molti, è meglio nod.

Ciao

Eraser :cool:

ni.jo
26-06-2003, 19:53
Originally posted by "eraser"



secondo me, e penso secondo molti, è meglio nod.

Ciao

Eraser :cool:

thks!

ni.jo
26-06-2003, 19:54
Originally posted by "Adric"


L'unico problema di AVG potrebbe essere che in un futuro imprecisabile decida di non essere piu' gratuito. Come peraltro gia' successo in passato con altri antivirus.
Esempio; l'ottimo InoculateIt di Computer Associates era gratuito per uso personale; ma CA poi gradualmente ha cessato gli aggiornamenti delle firme antivirali proponendo il passaggio a pagamento a Etrust. Io l'avrei pure acquistato ETrust (il costo era di pochi dollari) ma l'anno scorso allo stand della CA al Forum Pubblica Amministrazione mi dissero che loro accettavano il pagamento solo con carta di credito :mad: (e io non ce l'ho la card).
Lo sviluppo di un antivirus e la ricerca antivirale ha comunque dei costi per l'azienda produttrice: non puo' essere gratuito per sempre.
Comunque finche' dura... :cool:

beh, tanto per le aziende sarebbe cmq a pagamento, usando la rete.
tvm :)