PDA

View Full Version : ASUS P4S800 presto disponibile


Redazione di Hardware Upg
08-05-2003, 08:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9903.html

Asus annuncia la disponibilità entro breve della propria scheda basata su chipset SiS 648FX

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_it
08-05-2003, 08:26
Salve,
A quanto vedo questa scheda asus è compatibile con il nuovo processore prescott, così come la nuova scheda intel con chipset 875P. Ma siamo proprio sicuri? Non è che a settembre cambiano piedinatura del nuovo processore o altre diavolerie per cui la scheda diventa subito vecchia? O mi sto facendo troppi problemi?

fluca
08-05-2003, 08:43
Non prendere questa sceda punta al SiS 655

Seneca
08-05-2003, 08:58
(scusa Corsini, potresti lasciare questo messaggio solo per oggi?)
Ieri sera, per colpa mia, a causa di una ventolina ho creato un corto circuito nel computer e mi è partito il disco rigido (IBM deskstar DTLA-307030); fa lo spin-up ma poi inizia a fare clac clac quando cerca di posizionare le testine. Io spero che sia saltato solo qualcosa nella circuiteria ma ho paura che se lo porto a vedere da qualche parte per non avere seccature mi dicano solo che è da buttare. Io seguo spesso questo forum e so che tra di voi c'è molta gente che lavora sull'hardware e che potrebbe essere disponibile a metterci le mani (che so, qualcuno che ha un disco uguale rotto ma con la circuiteria integra da provare); non mi interessa tanto avere il disco di nuovo perfettamente utilizzabile quanto recuperare i dati per cui: c'è qualcuno a Milano che possa aiutarmi? Anche solo per dargli un'occhiata o dirmi dove portarlo. Per problemi di tempo, l'ultimo back up decente l'ho fatto 2 mesi fa e mi dispiacerebbe perdere dati che, anche se solo per me, hanno una certa importanza. Potete mandarmi qualsiasi proposta d'aiuto o consiglio ad info@abbiati.org
Grazie a tutti sin da adesso,
Enrico

JoJo
08-05-2003, 09:00
I primi Prescott usciranno col socket dell'attuale P4 per poi passare a quello nuovo.

^Gotan^
08-05-2003, 09:16
Io avevo capito che il Prescott cambiava socket gia da subito quindi come farà ad essere compatibile con le attuali mobo?? Certo che sarebbe molto meglio per tutti se mantenessero lo stesso socket, ma visto come fa di solito intel... :)
ciao!

Mirus
08-05-2003, 09:29
Io non ci scommetterei nulla. Meglio che aspetti l'uscita del prescot per vedere che socket userà e che prestazioni avrà

Xanny
08-05-2003, 09:39
Da quello che si dice in giro il Prescott avra' stessa piedinatura del P4 per i primi esemplari con bus a 800 per poi passare al Socket T LGA 775 nel 2004 e mobo con bus da 1066 e oltre...

Muppolo
08-05-2003, 10:34
Qualcuno mi può prestare uno spinterogeno usato? La mia Panda non va più.

Mirus
08-05-2003, 10:39
Originally posted by "Muppolo"

Qualcuno mi può prestare uno spinterogeno usato? La mia Panda non va più.
Ma perfavore..........

OverClocK79®
08-05-2003, 10:59
bannate Seneca.....
sta postando in tutte le news
azzz postasse sul forum almeno

cmq per quanto riguarda prescott pare che i primi saranno SK478
quando passeranno bus 1066 allora ci vorrà il socket T

BYEZZZZZZZZZZZz

dOnDa
08-05-2003, 11:29
Originally posted by "Seneca"

(scusa Corsini, potresti lasciare questo messaggio solo per oggi?)
Ieri sera, per colpa mia, a causa di una ventolina ho creato un corto circuito nel computer Enrico

http://www.savedata.com/
http://www.recuperodati.net/recupero.html

Seneca
08-05-2003, 12:55
Chiedo scusa a tutti per aver messo questo OT ma stamattina ero un po' in panico e non ho pensato di metterlo sul forum... sono talmente abituato ad accedere alle news... scusa ancora a tutti e ringraziamenti a Corsini per averlo lasciato.
Oh, grazie anche a tutti coloro che mi hanno mandato informazioni,
Enrico

FreeMan
08-05-2003, 18:19
Per altri suggerimenti a Seneca vi reindirizzo qui

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=448356

senza continuare l'OT in questa NEWS

TNX!!!!

>bYeZ<

riva.dani
09-05-2003, 15:26
Ma come faccio a sapere quale chipset è meglio? Questo di Sis o quello Intel???

riva.dani
09-05-2003, 15:29
Ho letto una news proprio ora: 'A livello prestazionale non può competere con i recenti sistemi con interfaccia memoria DualChannel, ma si pone sul mercato come concorrente delle piattaforme i845 e i865P'.... adesso è chiaro... :D