thecatman
08-05-2003, 08:46
ciao
da un paio di mesi mi sono fatto un hdd usb2 prendendo un casettino in alluminio della crown e mettendoci dentro un ibm x portatili ata 133 da 30giga.
all'inizio lo avevo formattato da win xp in fat 32 ma dopo pochi uso ho visto che mi erano spariti dei file x fortuna di cui avevo il backup e quindi li ho recuperati. ho formattato allor ain ntfs tanto le macchine dov elo uso hanno winxp e win2000 e questo è andato bene x un paio di settimane poi arieccolo ch emi perde i dati allora lo formattato in fat32 una altra volta( sempre da winp sp1 con il gestione dischi e sempre in una unica partizione da 30giga) da 2 giorni necessito di spostare circa 20 giga di dati un pc all'altro e trac perso di nuovo i file! provo a fare un chkdsk /f da finestra dos vedo che recupero qualcosa e vai ogni chkdsk qualche file nuovo appare e qualche altro scompare.
come posso risolvere tutto questo? ho la partizione troppo grande? devo farne 2 da 15 e poi unirle e dire al xp che sono una sola se è mai possibile fare questo con un hdd usb?
e adesso che mi arriva il disco da 200 giga da 5e1/4 insomma da pc, devo fare tante partizioni o posso farmen un paio da 60 giga? ntfs o fat32? a me non interessano le prestazioni ma la sicurezza di non perdere i dati. la compressione ntfs va attivata? serve?
grazie infinite a tutti quelli che mi risponderanno! con calma ma rispondete a tutto!
grazie ciao
da un paio di mesi mi sono fatto un hdd usb2 prendendo un casettino in alluminio della crown e mettendoci dentro un ibm x portatili ata 133 da 30giga.
all'inizio lo avevo formattato da win xp in fat 32 ma dopo pochi uso ho visto che mi erano spariti dei file x fortuna di cui avevo il backup e quindi li ho recuperati. ho formattato allor ain ntfs tanto le macchine dov elo uso hanno winxp e win2000 e questo è andato bene x un paio di settimane poi arieccolo ch emi perde i dati allora lo formattato in fat32 una altra volta( sempre da winp sp1 con il gestione dischi e sempre in una unica partizione da 30giga) da 2 giorni necessito di spostare circa 20 giga di dati un pc all'altro e trac perso di nuovo i file! provo a fare un chkdsk /f da finestra dos vedo che recupero qualcosa e vai ogni chkdsk qualche file nuovo appare e qualche altro scompare.
come posso risolvere tutto questo? ho la partizione troppo grande? devo farne 2 da 15 e poi unirle e dire al xp che sono una sola se è mai possibile fare questo con un hdd usb?
e adesso che mi arriva il disco da 200 giga da 5e1/4 insomma da pc, devo fare tante partizioni o posso farmen un paio da 60 giga? ntfs o fat32? a me non interessano le prestazioni ma la sicurezza di non perdere i dati. la compressione ntfs va attivata? serve?
grazie infinite a tutti quelli che mi risponderanno! con calma ma rispondete a tutto!
grazie ciao