View Full Version : A7V333 e barton 2500+
trippuma
08-05-2003, 01:25
Ciao, avevo gia chiesto se la mia a7v333 supportava barton 2500+ con bus 333 e mi è stato detto di no. Però volevo sapere, il barton funziona a 266 di bus?
Controlla la rev. della tua mobo, tra gli slot PCI, solo le prime A7V333 nn supportano il Barton a 333, mentre le A7V333-X lo supportano tutte.
Saluti
trippuma
08-05-2003, 02:26
E' la rev 1.01 mi sembra.
lzeppelin
08-05-2003, 09:19
è un discorso molto delicato.
Con pcb 2.0 sei tranquillo, e asus certifica il suporto al barton, con pcb inferiori (1.0, 1.1, 1.02, 1.04) a rischio e pericolo tuo..
Prima di comprarlo, prova a vedere se la tua scheda tiene il bus a 166 MHz, ma poi sarebbe meglio provare prima di spendere
luciodra
08-05-2003, 09:42
Ciao.
Scusate, ma come si fà a vedere se la mb tiene il bus a 166 ? Montando una cpu e provando o facendo l'OC della cpu che si ha ?
La mia cpu per es. (un xp2000+ con il molti bloccato), se la metto a 166 non effettua il boot, ma le ddr333 le metto a 166 e vanno benissimo.
Grazie.
lzeppelin
08-05-2003, 09:57
Originally posted by "luciodra"
Ciao.
Scusate, ma come si fà a vedere se la mb tiene il bus a 166 ? Montando una cpu e provando o facendo l'OC della cpu che si ha ?
La mia cpu per es. (un xp2000+ con il molti bloccato), se la metto a 166 non effettua il boot, ma le ddr333 le metto a 166 e vanno benissimo.
Grazie.
Il fatto è che hai il moltiplicatore bloccato a 12.5X, il che significa che con il bus a 166 ottieni 166*12.5=2075 MHz, una freqeunza elevata anche per la più fortunata CPU. E' normale che non faccia il boot, e quasi sicuramente nel tuo caso dipende dalla CPU e non dalla scheda che non tiene i 166MHz di FSB.
Prova a ripetere l'operazione overvoltando la CPU, dal bios imposta CPU Voltage a 1.85, e vedi se ti parte.
Ho i miei dubbi comunque.
Per provare se il bus a 166 funziona ci vuole una cpu con molti sbloccato. :)
Originally posted by "lzeppelin"
è un discorso molto delicato.
Con pcb 2.0 sei tranquillo, e asus certifica il suporto al barton, con pcb inferiori (1.0, 1.1, 1.02, 1.04) a rischio e pericolo tuo..
Prima di comprarlo, prova a vedere se la tua scheda tiene il bus a 166 MHz, ma poi sarebbe meglio provare prima di spendere
quoto e sottoscrivo, con una precisazione, quasi tutte le rev. 1.04 hanno un adesivo sul SB con scritto 333 FSB support, o qualcosa del genere, con quelle si va tranquilli.
Certo con la 1.01...la vedo dura
luciodra
08-05-2003, 11:21
Originally posted by "lzeppelin"
Il fatto è che hai il moltiplicatore bloccato a 12.5X, il che significa che con il bus a 166 ottieni 166*12.5=2075 MHz, una freqeunza elevata anche per la più fortunata CPU. E' normale che non faccia il boot, e quasi sicuramente nel tuo caso dipende dalla CPU e non dalla scheda che non tiene i 166MHz di FSB.
Prova a ripetere l'operazione overvoltando la CPU, dal bios imposta CPU Voltage a 1.85, e vedi se ti parte.
Ho i miei dubbi comunque.
Per provare se il bus a 166 funziona ci vuole una cpu con molti sbloccato. :)
La mia è una 1.04 ma il bollino per il 333 non l'ho trovato. Cmq. se uno ha l'opportunità di provare la cpu prima di acquistarla....
Di sbloccare il mio XP2000+ non mi và per due motivi: uno è che non ne sento la necessità e due è che non ne sono capace (ho letto qualcosa ma sinceramente...).
Provo cmq. l'overvolt a 1.85 e ti dico. Grazie.
trippuma
08-05-2003, 12:25
Il bus mi arriva a 166, però se lo metto a 166 faccio viaggiare di più anche le periferiche no? Comunque ho aggiornato il bios e mi ci arriva tranquillamente anche appunto se non fa il boot.
io ho l'a7v333-aru v.1.04, supporta tranquillamente il bus a 166 (con un 1600+ palomino... figuriamoci con un barton :rolleyes: ) anche perché è di default oltre ai 133mhz (insomma di default il bios offre i 133 e i 166, più tutte quelle intermiedie, inferiori e superiori)
e importantissimo, a 166 tutti i bus stanno perfettamente in specifica :D
Kyrandia
08-05-2003, 14:10
ragazzi perche Sandra mi dice che le mie DDR vanno a 133x2=266 quando io ho messo da bios 333 (ho le 333) ? ho una a7v333-x
Grazie ciao
lzeppelin
08-05-2003, 14:19
Originally posted by "trippuma"
Il bus mi arriva a 166, però se lo metto a 166 faccio viaggiare di più anche le periferiche no? Comunque ho aggiornato il bios e mi ci arriva tranquillamente anche appunto se non fa il boot.
Se non fa il boot, come fa ad andare il computer?
Comunque a 166 di FSB tutte le periferiche sono in specifica, visto che il KT333 ha il divisore PCI 1/5.
lzeppelin
08-05-2003, 14:20
Originally posted by "Kyrandia"
ragazzi perche Sandra mi dice che le mie DDR vanno a 133x2=266 quando io ho messo da bios 333 (ho le 333) ? ho una a7v333-x
Grazie ciao
USa WCPUID o CPU-Z per verificare.
trippuma
08-05-2003, 14:21
Devi cambiare il rapporto frequenza/bus, almeno nella mia lo puoi impostare 1/1 e anche a 4/5. Per far andare le mem a 333 devi impostare il 4/5.
Kyrandia
08-05-2003, 14:39
Originally posted by "trippuma"
Devi cambiare il rapporto frequenza/bus, almeno nella mia lo puoi impostare 1/1 e anche a 4/5. Per far andare le mem a 333 devi impostare il 4/5.
io posso solo selezionare 266 333 Auto.
mettendo da 266 a 333 i vari test incrementano il punteggio quindi penso ci vada a 333 , cmqe ora provo wcpuid
grazie ciao
darkreom
08-05-2003, 14:47
io ho una 1.04 e anche se non ha l'adesivo col supporto 333 mhz regge tranquillamente fino a 175-180 mhz di bus...
lzeppelin
08-05-2003, 15:12
io ho una 1.02 e raggiungo i 192 stabili
Ragazzi, è uscito il bios 1017 per A7V333 (non A7V333-X) che aggiunge maggior supporto alle nuove cpu Athlon Xp, forse anche chi ha una 1.01 o 1.02 potrà montarli... in fin dei conti se arriva a 166 mhz di bus non vedo perchè non dovrebbe andare..
Link: [/siz]
P.S.: per i più coraggiosi è uscito anche il 1018 beta 1 disponibile [/siz]
Ciauzz ;)
lzeppelin
08-05-2003, 15:43
GRAZIEE!!!
trippuma
08-05-2003, 16:17
Non mi piacciono gli 883 ma comunque sei un mito.
Higs elves
08-05-2003, 17:55
Originally posted by "Mattlab"
Ragazzi, è uscito il bios 1017 per A7V333 (non A7V333-X) che aggiunge maggior supporto alle nuove cpu Athlon Xp, forse anche chi ha una 1.01 o 1.02 potrà montarli... in fin dei conti se arriva a 166 mhz di bus non vedo perchè non dovrebbe andare..
Link: [/siz]
P.S.: per i più coraggiosi è uscito anche il 1018 beta 1 disponibile [/siz]
Ciauzz ;)
Mi spiegate una cosa per favore....io ho una asus a7v333 raid marchiata rev 1.04 ma con un adesivo che ho trovato all'interno della scatola che segnava frequenze e con la dicitura rev 2.oo...............fino a che cpu mi posso permettere di installare???che cavolo di rev è la mia mobo??Che vuol dire a7v333-x???
Thx per le risposte
trippuma
08-05-2003, 18:30
Molto semplice, A7V333 sta ad indicare Asus con chipset Via 333 mhz, mentre il discorso rev. 2.0 è quando la hai aquistata, come dire un modello più perfezionato rispetto ad una rev 1.1 capito? Ora non so sinceramente che procione ci puoi montare ma credo che il barton con bus 333 ce lo puoi montare tranquillamente. Ciao ciao.
Higs elves
09-05-2003, 01:14
Originally posted by "trippuma"
Molto semplice, A7V333 sta ad indicare Asus con chipset Via 333 mhz, mentre il discorso rev. 2.0 è quando la hai aquistata, come dire un modello più perfezionato rispetto ad una rev 1.1 capito? Ora non so sinceramente che procione ci puoi montare ma credo che il barton con bus 333 ce lo puoi montare tranquillamente. Ciao ciao.
Ma a7v333-x che vuol dire???
trippuma
09-05-2003, 01:28
Non capisco la domanda, scusa. :pig:
Originally posted by "Higs elves"
Ma a7v333-x che vuol dire???
E' uscita in contemporanea alla A7V8X, supporta tutti i proci con FSB 333, non ne esiste una versione RAID, Asus l'ha posizionata leggermente più in basso della A7V8X come prezzo e come dotazione. Cmq per quanto ne so, vanno benissimo.
Saluti
Originally posted by "Higs elves"
Mi spiegate una cosa per favore....io ho una asus a7v333 raid marchiata rev 1.04 ma con un adesivo che ho trovato all'interno della scatola che segnava frequenze e con la dicitura rev 2.oo...............fino a che cpu mi posso permettere di installare???che cavolo di rev è la mia mobo??Che vuol dire a7v333-x???
Thx per le risposte
Credo proprio che tu possa montare tutti gli Xp con bus a 333 Mhz di sicuro, soprattutto se è una rev. 2.00 (o anche 1.04); il problema semmai è per i futuri Xp3000+ e 3200+ con bus a 400 Mhz che non credo saranno supportati, sia per un problema di frequenza di bus e ram, sia per mancanza del divisore 1/6 a 200 Mhz, ma soprattutto a causa del chipset KT333 ;)
Ciauzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.