View Full Version : Con vray nn funzionano.......
con vray gli effect (tipo glow, ray ecc...) e il volume light nn funzionano!!!
c'è un modo per farli funzionare? a me basta solo l'effetto glow su un po di luci!
ciao e grazie
GogetaSSJ
07-05-2003, 16:52
E' vero l'ho notato anche io, possibili soluzioni?
jumpingflash
07-05-2003, 17:28
Se e' per questo se provo ad usare un Depth of Field in MAX mentre sto usando il Light Tracer ( che e' il SUO !!) fa solo casini...
Pippo182
07-05-2003, 18:51
Io già tempo fa avevo accennato al problema, ora di solito calcolo la scena con vray senza effetti, poi la ricalcolo con default di max e salvo gli effetti con mappe alpha (c'è la possibilità di salvare su varie immagini ombre, diffuse, effetti, specular ecc..) e poi faccio compositing con photoshop.
Originally posted by "Pippo182"
Io già tempo fa avevo accennato al problema, ora di solito calcolo la scena con vray senza effetti, poi la ricalcolo con default di max e salvo gli effetti con mappe alpha (c'è la possibilità di salvare su varie immagini ombre, diffuse, effetti, specular ecc..) e poi faccio compositing con photoshop.
se troppo difficile!!! possibbile vray toglie tutti gli effetti? e nn c'è un modo per farli funzionare?
Pippo182
07-05-2003, 19:06
ho già provato in tutti i maodi ma nulla.
L'unoco modo è usare le shadow map ma viene uno schifo improponibile.
Anche a me farebbe molto comodo, ma purtroppo....
Originally posted by "Pippo182"
... salvo gli effetti con mappe alpha (c'è la possibilità di salvare su varie immagini ombre, diffuse, effetti, specular ecc..) ...
potresti spiegarmi in cosa consiste precisamente questa tecnica?
Grazie :)
Originally posted by "geng@"
mi iscrivo...
in che senso? :confused:
Pippo182
08-05-2003, 12:28
a quale tecnica ti riferisci?
penso a quella che hai scrtto! :)
Pippo182
08-05-2003, 12:36
Renderizzi con vray la tua scena normalmente, dopodiche fai un altro render ma con il render di default.
Nel menu render c'è una tendina che permette di salvare le immagini per fare il compositing.
Tu scegli se vuoi salvare effetti, ombre, specular ecc...
Dopodiche effettui il render e lui alla fine ti crea tante finestrelle (magari alcune nere ma con il canale alpha attivato). Tu salvi tutte le immagini in tiff mi raccomando perchè senno non hai il canale alpha e poi assembli il tutto in photoshop.
Originally posted by "zell18"
in che senso? :confused:
che mi interessa la discussione e ne voglio seguire gli sviluppi...
GogetaSSJ
08-05-2003, 15:01
Originally posted by "Pippo182"
Renderizzi con vray la tua scena normalmente, dopodiche fai un altro render ma con il render di default.
Nel menu render c'è una tendina che permette di salvare le immagini per fare il compositing.
Tu scegli se vuoi salvare effetti, ombre, specular ecc...
Dopodiche effettui il render e lui alla fine ti crea tante finestrelle (magari alcune nere ma con il canale alpha attivato). Tu salvi tutte le immagini in tiff mi raccomando perchè senno non hai il canale alpha e poi assembli il tutto in photoshop.
Che ne dite di un mini-tutorial? :D
Dai anche con una scena stupidissima, roba da 10 minuti forza ;)
:o Concordo totalmente con Goge ;)
Pippo stavolta ti tocca :D
GogetaSSJ
08-05-2003, 16:56
Da oggi in poi occhio ai consigli che date, potrebbero spuntare richieste di tutorial :D
Avete visto che fine ha fatto R3D? :sofico:
Pippo182
08-05-2003, 17:50
E vada per il tutorial, però dovede darmi un po' di tempo perche sono alle presse con un lavorone.
Abbiate pazienza.
Non c'è problema abbiamo taaaanta pazienza ;)
GogetaSSJ
08-05-2003, 18:39
Originally posted by "PCOCCO"
Non c'è problema abbiamo taaaanta pazienza ;)
Concordo ;)
L'importante che ci spieghi come si fa, ripeto...... anche con una scena stupida, l'importante è il concetto
aah forse ho capito a cosa si riferisce Pippo :) (vedi screenshot) ... ne sconoscevo l'esistenza :rolleyes: :muro: ... domani faccio delle prove, cmq qualche chiarimento in + nn fa male :D (tempo permettendo ntlly)
Pippo182
09-05-2003, 12:09
Proprio a quello i riferivo!
Più tardi se ho tempo scrivo qualcosa.
Ciao
Pippo182
09-05-2003, 14:54
Volevate il tutorial? Eccovi accontentati.
Allora:
- preparate una semplicissima scena conmposta da un piano, una sfera appoggiata sopra di esso, una luce omni o altra a piacere con ombre raytrace.
Dovreste avere più o meno questo
Pippo182
09-05-2003, 14:58
Otteniamo una sfera che proietta un ombra netta e scura sul piano, lo scopo è di schiarire l'ombra e a piacere sfumarla, senza però utilizzare lo schiarimento proposto dai parametri della luce.
Quello che stiamo per fare è valido anche per una luce volumetrica o delle riflessioni.
Allora nel menu render apriamo il pannello "elementi di rendering", questo pannello ci permette di salvare separatamente i vari elementi che compongono un immagine per fare poi un compositing.
Pippo182
09-05-2003, 14:59
Selezioniamo nel pannello gli elementi diffusa e ombre, dovreste avere questa situazione.
Da notare che è possibile anche il salvataggio automatico di ogni elemento, basta premere su file ed assegnare nome e formato.
Pippo182
09-05-2003, 15:01
Fatto ciò premete rendering, il programma calcola col render di default ( questo è solo possibile col render di default) 3 immagini, 1 completa di ombre e diffuse, 1 completamente nera, ma attivando l'alpha si vede il canale dell'ombre, 1 con solo il diffuse.
Pippo182
09-05-2003, 15:03
Salviamo le immagini della finestra nera e quella della finestra del diffuse in formato tiff a colori. Non in jpg in quanto non supporta l'alpha
Pippo182
09-05-2003, 15:04
Apriamo le 2 immagini in pgotoshop e copiamo l'immagine del diffuse su quella delle ombre
Pippo182
09-05-2003, 15:05
ndiamo in canali e andiamo su alpha, premiamo ctrl e il tasto sx de mouse, si creerà automaticamente una selezione del bianco ce rappresenta l'ombra.
Pippo182
09-05-2003, 15:08
Ora creiamo un nuovo livello e riempiamo la selezione con il nero, applichiamo una trasparenza e a piacere sfochiamo e voilà.
La tecnica è valida anche per le riflessioni, effetti atmosferici ecc...
Potevamo anche copiare la maschera in un canale maschera per avere più controllo, ma per rapidità va bene lostesso così.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao a tutti, ora vi lascio perche stasera vado a suonare col gruppo e devo preparate tutto.
Ciao.
lelino30
09-05-2003, 21:48
grazie pippo
semplice e chiaro ;)
maledetta 56K :mad:
grazie anche da parte mia, Grande Pippo :)
Pippo182
10-05-2003, 10:55
Di nulla, figuratevi, una volta a me e la prossima a qualcunaltro no!?!?
Sono distrutto, ieri sera ho fatto il primo concerto con il nuovo gruppo, 2.5 re di musica (pop melodico con qualche sfumatura di rock) SPETTACOLO!
Ci sentiamo raga.
Ciao.
SCUSA l'ignoranza.... ma come faccio con la glow?
Pippo182
10-05-2003, 14:27
Al posto di shadow selezioni effetti o qualcosa di simile.
Purtroppo non li ho provati tutti, quindi tocca a voi sperimentare.
Comunque ricorda che questo metodo è buono in quanto crea le maschere necessarie per un compositing in photoshop.
pero per fare le animazioni sto metodo è piuottosto scomodo!
Pippo182
11-05-2003, 09:27
Non saprei, dicono che usando combustion invece sia molto comodo, poi io non so, purtroppo combustion non l'ho mai usato.
Pippo182
11-05-2003, 13:31
E un programma di compositing per fare animazioni, per saperne di più ti consiglio di fare un giro su www.discreet.com
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.