PDA

View Full Version : condivisione


Simone XP
07-05-2003, 16:44
Ciao, vorrei sapere come fare a condividere la connessione adsl ethernet con un computer con windows xp.
Il mio pc ha suse 8.2 ed è connesso ad internet, il secondo pc windows xp.
Bisogna usare Samba? Si può usare un proxy?
Grazie e ciao

Simone XP
07-05-2003, 17:09
up

marcello81
07-05-2003, 17:44
Ciao, dovresti usare squid (o un altro proxy http). Samba serve per condividere directory in rete, e almeno per la mia esperienza WinXP da molti problemi con samba. Per configurarlo, dai un'occhiata alla pagina di manuale (man squid.conf). Ciao! ;)

Simone XP
07-05-2003, 20:35
Originally posted by "marcello81"

Ciao, dovresti usare squid (o un altro proxy http). Samba serve per condividere directory in rete, e almeno per la mia esperienza WinXP da molti problemi con samba. Per configurarlo, dai un'occhiata alla pagina di manuale (man squid.conf). Ciao! ;)

ciao, ma come funziona? è un proxy quindi devo avere anche lo steso programma su windows? :confused:

marcello81
07-05-2003, 21:02
Assolutamente no! Sotto windows ti basta configurare il browser che usi (sotto Internet Explorer vai in Strumenti -> Opzioni internet -> Connessione e imposti indirizzo e porta del proxy), dopo di che il lavoro è tutto per configurare squid sul server (ti assicuro che si suda parecchio :muro: :pig: ). Buon lavoro! :D

Simone XP
07-05-2003, 21:06
Originally posted by "marcello81"

Assolutamente no! Sotto windows ti basta configurare il browser che usi (sotto Internet Explorer vai in Strumenti -> Opzioni internet -> Connessione e imposti indirizzo e porta del proxy), dopo di che il lavoro è tutto per configurare squid sul server (ti assicuro che si suda parecchio :muro: :pig: ). Buon lavoro! :D

ok, lo immaginavo, non esiste una guida per configurare squid?

marcello81
07-05-2003, 21:12
Allora... Ho appena visto che sul mio computer il comando "man squid.conf" non va. Comunque il file /etc/squid/squid.conf (o comunque si chiami) è molto ben commentato. Leggi cosa c'è scritto in ogni sezione e fai delle prove di modifica. Non dimenticare che ogni volta che salvi il file di conf modificato devi far ripartire squid col comando squid -k reconfigure. Anche su questo non ci giurerei, visto che questo comando dipende dalla distro che usi. Comunque, se tutto manca puoi anche killare e far ripartire squid. E' un po' bruto, ma funziona.

Simone XP
07-05-2003, 21:28
Originally posted by "marcello81"

Allora... Ho appena visto che sul mio computer il comando "man squid.conf" non va. Comunque il file /etc/squid/squid.conf (o comunque si chiami) è molto ben commentato. Leggi cosa c'è scritto in ogni sezione e fai delle prove di modifica. Non dimenticare che ogni volta che salvi il file di conf modificato devi far ripartire squid col comando squid -k reconfigure. Anche su questo non ci giurerei, visto che questo comando dipende dalla distro che usi. Comunque, se tutto manca puoi anche killare e far ripartire squid. E' un po' bruto, ma funziona.

ok, quando ho tempo provo, grazie.

Timewolf
08-05-2003, 08:04
Ma un masquerading?

E' piu' comodo e puoi sharare tutta la connessione ad internet, non solo web.

Cerca iptables su google e buona configurazione ;)

Simone XP
08-05-2003, 15:40
Originally posted by "Timewolf"

Ma un masquerading?

E' piu' comodo e puoi sharare tutta la connessione ad internet, non solo web.

Cerca iptables su google e buona configurazione ;)

cosa serebbe un masquerading? Perchè devo cercare iptables su google? ip tables se ho capito bene è un firewall, cosa fa "shara" anche la connesione?
ciao

Fabioamd87
02-12-2005, 15:45
ciao, volevo sapere piu info su come condividere la connessione con ubuntu, e come mai, quando un pc windows che fa da server. linux prende la connessione facilissimamente mentre per il contrario si deve fare tutto questo casino