PDA

View Full Version : [PHP] Un server Web per Locale ...


race2
07-05-2003, 14:33
Ho bisogno di un Server Web Locale, sto usando EasyPHP 1.6 ma mancano le GD2 e il PHP 4.3 , dato che non voglio installare le GD2 ma vorrei installare un nuovo Server Web super-aggiornato....!!!

Cosa mi consigliate di scaricare ???

solo per Win32 e con autoinstall un setup in pratica, non voglio cascare nel problema dei settaggi che non funzionano mai.

Grazie!!!

cionci
07-05-2003, 15:21
Non dirmi che non te l'avevo detto ;)

Scarichi Apache 2.0.45...poi ci metti PHP 4.3.2...

race2
07-05-2003, 16:02
Ma io voglio un autoinstallante........... :muro: :muro: :muro:

cionci
07-05-2003, 17:01
Apache è autoinstallante... Per far partire PHP 4.3.2 basta modificare 4 righe nella configurazione !!!

race2
07-05-2003, 17:09
si ma io non voglio aprire 3 finestre dos per avere in funzione Apache + MySQL + PHP

come EasyPHP lo avvio come un normale programma.......

cionci
07-05-2003, 17:15
Che sistema operativo hai ?

race2
07-05-2003, 17:19
win XP

cionci
07-05-2003, 17:20
E allora !!!!

Apache e MySQL girano tutti e due come servizi !!! Non avrai nessuna finestra nera...

Qui c'è spiegato come emttere MySQL in sicurezza: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=441501&postdays=0&postorder=asc&start=0

Dimmi quando sei pronto che dico come configurare PHP su Apache...

race2
07-05-2003, 17:23
Mi sa che quello che mi dici non lo sa il mio PC, forse lo devo avvisare perceh mi appaiono a me!!!

cionci
07-05-2003, 17:24
XP supporta i servizi... Scarica MySQL e Apache e se non ti partono come servizi ti insegno io come fare :)

race2
07-05-2003, 17:25
ok lo faccio subito, grazie per ora, al limite ti ricontatto domani........

cionci
07-05-2003, 17:26
Ah prima disintalla EasyPHP...

race2
07-05-2003, 17:44
Senti, io ho scaricato:

"php4.3.1 Setup"
"Mysql sorgenti"
"Apache sorgenti"

non riesco a trovare gli EXE di Apache e di MySQL

dove posso trovarli ???

igorlazunna
07-05-2003, 18:25
allora:
pacchetto apache per win32
http://nagoya.apache.org/mirror/httpd/binaries/win32/apache_1.3.27-win32-x86-no_src.exe

come installare apache "as service"
http://httpd.apache.org/docs/win_service.html

Mysql pacchetto per win32

http://www.mysql.com/downloads/download.php?file=Downloads%2FMySQL-4.0%2Fmysql-4.0.12-win.zip&mirror=http%3A%2F%2Fwww.teta.it%2Fmysql%2F

cionci
07-05-2003, 18:49
Io di Apache scaricherei il 2.0.45...non l'1.3.x come consigliato sopra...

http://apache.theomnistore.com/dist/httpd/binaries/win32/apache_2.0.45-win32-x86-no_ssl.msi

PHP 4.3.2RC1 : http://downloads.php.net/jani/php-4.3.2RC2-Win32.zip

E di Mysql va bene quello sopra...

race2
08-05-2003, 08:56
ho tutto!!!

come devo procedere???

una guida in Italiano ???

cionci
08-05-2003, 09:02
Prima di tutto installa Apache...

Ti dovrebbe mettere un'icona nella system tray (sulla taskbar in basso a destra)...
Clickaci con il destro... Open Apache Monitor...

C'è una riga con scritto Apache 2 in quella finestra ?

race2
08-05-2003, 09:13
SI certo

cionci
08-05-2003, 09:28
E accanto c'è il pallino verde o rosso ?

Se è verde Apache è già installato come servizio ed avviato...

Se non vuoi che si avvii in automatico clicka sull'icona di Apache nella system tray con il destro...Open Services... Cerca Apache2 nella lista... Tasto destro proprietà... Metti Manuale al posto di Automatico...

Al prossimo riavvio per avviare Apache basta clickare con il sinistro sull'icona di Apache ed avviarlo da lì...

Ora passiamo a PHP... Installalo e dimmi in quale directory lo metti...

Copia il file php4ts.dll in nella dir system32 dentro Windows XP...

Vai nelal directory dove hai instalalto Apache...directory conf ed apri il file httpd.conf...

Cerca una lista di righe che iniziano per LoadModule...

In cima mettici:

LoadModule php4_module h:/php/sapi/php4apache2.dll

Nota che ci va il percorso esatto di quel file che è stato installato nella dir dove hai installato php...

Cerca DocumentRoot e mettici il percorso che vuoi che corrisponda alla directory base del tuo sito (è già preimpostato)...

Cerca DirectoryIndex ed aggiungici in fono uno spazio seguito da index.php

Cerca AddType...aggiungici queste tre righe:

AddType application/x-httpd-php .php3
AddType application/x-httpd-php .php4
AddType application/x-httpd-php .php

Salva e chiudi...

Ed ecco configurato php...
La prossima vlta che riavvii Apache avrai anche il supporto php....

Prova ad arrestare e avviare Apache... Se va tutto bene abbiamo finito...

race2
08-05-2003, 09:40
FUNZIONA!!!!!!!!!

ho inserito un phpinfo(); e e' tutto OK!!!!

ora per il mySQL come posso fare a farlo partire come servizio ???

Ha dimenticavo volevi sapere dove lo ho installato il tutto:

c:\Apache2
c:\php
c:\mysql

cionci
08-05-2003, 09:45
Se funziona non importa che lo sappia...

Se hai già installato MySQL cerca MySQL nei servizi... se c'è già ed è Automatico parte da solo... Puoi fare lo stesso lavoro di PHP per farlo partire manualmente...

In ogni caso MySQL ti dovrebbe aver installato una utility che ti fa partire automaticamente MySQL appena avviato il PC... Se non ti interessa basta toglierla da esecuzione automatica... E dopo lo avvii a mano dai servizi...

Per emttere in sicurezza MySQL segui quello che ho scritto nel thread che ho linkato precedentemente...

race2
08-05-2003, 11:43
come setttare le variabili di Sessione ???

errore:

Warning: session_start(): open(/tmp\sess_85ad5803690383d1c83cbe03775520f1, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in C:\Apache2\htdocs\www.alimentari.it\index.php on line 1

cionci
08-05-2003, 11:56
Crea la directory c:\tmp...

race2
08-05-2003, 14:48
TUTTO OK!!!

solo una cosa, non riesco a inviare variabili con link e con Form........

es:

<a href="xxx.php?Var=123">Invio Variabili</a>

oppure

<form action="xxx.php" method="post">
<input type="Submit" value="Invia">
</form>

cosa devo settare ???

cionci
08-05-2003, 14:52
Che vuol dire che non riesci ? Come le riprendi dal codice php ?

race2
08-05-2003, 15:08
nulla!!!

echo $Var;

cionci
08-05-2003, 15:24
Dalla versione 4.2.0 non si fa più così (ma si può riattivare tramite una opzione)...

In PHP 4.2 le variabili passate con i metodi post e get non sono più dichiarate automaticamente globali... Davi grossi problema di sicurezza...

Per riavere il valore di quelle variaibli devi usare i vettori associativi $_POST e $_GET (oppure $_REQUEST che li racchiude entrambi)...stesso discorso per i cookies e per le variabili di sessione ($_COOKIE e $_SESSION)...

Nel tuo caso ti basterebbe fare questo all'inizio del codice :

$Var = $_GET["Var"];

race2
08-05-2003, 15:50
[quote="cionci"]Dalla versione 4.2.0 non si fa più così (ma si può riattivare tramite una opzione)...
[quote]

e quale e' l'opzione interessata.........

cionci
08-05-2003, 17:04
Originally posted by "race2"

e quale e' l'opzione interessata.........
L'opzione register_global...che va messa a on...

Mi ero scordato di dirti che dovevi editare il file php.ini-dist e copiarlo nella directory System32 con il nome php.ini...

Ti passo il file già con tutte le estensioni abilitate (compresa la gd2)...

Ovviamente register_global la trovi dentro php.ini...

Ti consiglio di non attivarla visto che sugli spazi web potresti trovarla disattivata e di conseguenza il tuo script non sarebbe più compatibile...
Inoltre porta a gravi problemi di sicurezza visto che se io indovinassi il nome di una variabile del tuo programma, passandola tramite un URL potrei fare qualsiasi cosa...

race2
09-05-2003, 08:15
Ho messo il tuo file e mi si e' bloccato MySQL

race2
09-05-2003, 08:18
ma php.ini non va messo su c:\windows ???

cionci
09-05-2003, 08:28
E' uguale system32 o Windows dovrebbe essere la stessa cosa...

Strano che ti si sia bloccato MySQL... Dubito che sia per quel file... Devi riavviare Apache...

race2
09-05-2003, 08:33
io ci rinuncio!!!!!!!!!

ora mancano anche le GD2, la funzione per lo sdoppiamento delle immagini mi dice che non sa cosa sia quella funzione, questo significa che non trova le GD2 e poi non le trovo neppure io con il phpinfo()

me lo immaginavo che fosse stato cosi.........

rimetto EasyPHP e aspetto la versione 1.7

mi dai una mano per installare o abilitare le GD2 su EasyPHP ???

la libreria esiste il codice che la richiama e' decommentato, ma mi dice che non ci sono le GD2...

cionci
09-05-2003, 08:59
Stai fermo !!! Le GD2 sono già installate... Quello che dovresti fare per mettere le GD2 in EasyPHP è la stessa cosa che dovresti fare per metterla nel PHP che hai instalalt ora...

race2
09-05-2003, 09:18
allora!!!!

ci riprovo l'ultima volta!!!

mi dici come abilitare le GD2........

e come settare la racccolta delle variabili Get e Post che ilmetodo che mi hai detto prima non funziona.......

cionci
09-05-2003, 09:18
Avevo sbagliato io... php.ini va messo in C:\Windows...

Modifica php.ini e sostituisci tutte le estensioni con queste:

extension=php_bz2.dll
;extension=php_ctype.dll
extension=php_cpdf.dll
;extension=php_curl.dll
;extension=php_cybercash.dll
extension=php_db.dll
extension=php_dba.dll
extension=php_dbase.dll
extension=php_dbx.dll
extension=php_domxml.dll
;extension=php_dotnet.dll
extension=php_exif.dll
;extension=php_fbsql.dll
;extension=php_fdf.dll
extension=php_filepro.dll
extension=php_gd2.dll
extension=php_gettext.dll
extension=php_hyperwave.dll
;extension=php_iconv.dll
;extension=php_ifx.dll
;extension=php_iisfunc.dll
extension=php_imap.dll
;extension=php_ingres.dll
;extension=php_interbase.dll
;extension=php_java.dll
;extension=php_ldap.dll
extension=php_mbstring.dll
;extension=php_mcrypt.dll
;extension=php_mhash.dll
extension=php_ming.dll
;extension=php_mssql.dll
;extension=php_oci8.dll
;extension=php_openssl.dll
;extension=php_oracle.dll
extension=php_pdf.dll
extension=php_pgsql.dll
;extension=php_printer.dll
;extension=php_shmop.dll
;extension=php_snmp.dll
extension=php_sockets.dll
;extension=php_sybase_ct.dll
;extension=php_tokenizer.dll
extension=php_w32api.dll
;extension=php_xslt.dll
;extension=php_yaz.dll
;extension=php_zlib.dll

cionci
09-05-2003, 09:22
Originally posted by "race2"

e come settare la racccolta delle variabili Get e Post che ilmetodo che mi hai detto prima non funziona.......Mettendo php.ini in C:\Windows risolverai anche questo...

In ogni caso ricordati che farai programmi non sicuri e se è qualcosa che devi vendere io ci starei attento...anche perchè se le aziende fanno una causa non la fanno per 10 lire ;)

cionci
09-05-2003, 09:25
In ogni caso non so se hai capito che EasyPHP non è un programma a se stante...ma semplicemente fa quello che hai fatto te per abilitare php in automatico... Di conseguenza se devi emttere mano alal configurazione dovrai fare le stesse cose che devi fare per mettere mano alla configurazione dei tre programmi distinti...

cionci
09-05-2003, 11:07
Ma allora funziona ?

race2
12-05-2003, 15:19
Originally posted by "cionci"

Ma allora funziona ?


TUTTO OK!!!!

SEI UN GRANDE,

grazie mille per tutto l'aiuto...!!!

Carlo M
22-06-2003, 10:34
E accanto c'è il pallino verde o rosso ?

Se è verde Apache è già installato come servizio ed avviato...

Se non vuoi che si avvii in automatico clicka sull'icona di Apache nella system tray con il destro...Open Services... Cerca Apache2 nella lista... Tasto destro proprietà... Metti Manuale al posto di Automatico...

Al prossimo riavvio per avviare Apache basta clickare con il sinistro sull'icona di Apache ed avviarlo da lì...

Ora passiamo a PHP... Installalo e dimmi in quale directory lo metti...

Copia il file php4ts.dll in nella dir system32 dentro Windows XP...

Vai nelal directory dove hai instalalto Apache...directory conf ed apri il file httpd.conf...

Cerca una lista di righe che iniziano per LoadModule...

In cima mettici:

LoadModule php4_module h:/php/sapi/php4apache2.dll

Nota che ci va il percorso esatto di quel file che è stato installato nella dir dove hai installato php...

Cerca DocumentRoot e mettici il percorso che vuoi che corrisponda alla directory base del tuo sito (è già preimpostato)...

Cerca DirectoryIndex ed aggiungici in fono uno spazio seguito da index.php

Cerca AddType...aggiungici queste tre righe:

AddType application/x-httpd-php .php3
AddType application/x-httpd-php .php4
AddType application/x-httpd-php .php

Salva e chiudi...

Ed ecco configurato php...
La prossima vlta che riavvii Apache avrai anche il supporto php....

Prova ad arrestare e avviare Apache... Se va tutto bene abbiamo finito...

tutta questa procedura è andata a buon fine però se scrivo <?php phpinfo(); ?> explorer nn mi visualizza niente perchè??????

cionci
22-06-2003, 11:59
Ma la pagina l'hai messa nella directory home di apache ?

leomeya
22-06-2003, 12:06
voi che sapete tutto vi prego rispondetemi a questo post altrimenti non posso andare avanti
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=473533