View Full Version : Che si fa se il bios non bippa???
Date una risposta a questa domanda poi aiutatemi a risolvere il mio problema. Grazie
QUOANDO IL BIOS NoN EMETTE NESSUN BIP CHE BISOGNA FARE????
Il Mio problemino...
In una altro mio mex vi ho dato la seguente configurazione:
MB chaintech 7njs zenith
cpu 2800+ barton
S video radeon 9500
hd maxtor da 7gb(provvisorio)
memorie 2X kingston hyperx da 512mb da 434mhz
floppy
Ali enermax 500w
P.S.vi dico anche il montaggio cosi che nn vi siano errori.
Ho descatolato la 7njs -> messo su cpu-> memorie-> dissy-> SVideo-> HD-> floppy-> alimentazione(ovviamnete tasiera mouse e monitor). Preciso che ci sono colegate solo queste cose sulla Mb.
Cortocircuitando i piedini dell'accensione(power Sw x intendeci) la scheda Madre parte,o meglio ventola cpu-video e Mb girano l'hd fa i soliti rumuori temperatura cpu sui 45°-47° etc. etc. Ma il bios nn emette nessun tipo di bip e il monitor rimane nero...
ORA MI DOMANDO. Ma che CAVOLO ho sbagliato? (una dozzina di computer da me assemblati, a livello amatoriale, nn hanno mai datto nessun tipo di problema)
e sopratutto QUOANDO IL BIOS NN EMETTE NESSUN BIP CHE BISOGNA FARE????
Ragazzi aiutooooo.... :muro:
anche a me il bios non bippa però parte uguale (quasi sempre :D :D :D)
In genere è un problema di processore o di ram.
Prova a cambiare la ram al 90% è lei.
Toglila tutta e dovrebbe bippare poi metti un modulo e prova ad accendere.... poi prova con l'altro....
Se non bippa puo' essere il processore...
Mi raccomando il connettore dello speaker deve stare nel verso giusto altrimenti....... poverino...... non puo' fare niente.
Ciao.
io ho una mb come la tua e avevo sentito dire di ram che non andavano daccordo con la ns mobo prova con un altro banco
Quando la MB non bippava più, s'era bruciata dopo 2 anni di ottimo servizio. Il resto funzionava (e funziona) egregiamente.
Provato cambio memorie ( che tra l'altro su un p4 fungono benissimo) e le ho sostituite con delle pc2700 provato anche sostituzione CPU con un ampd xp 1800+
NON BIPPA. Uffff...
Grazie delle risposte continuate così
Sai cosa ti consiglio di fare? Chiedi ad un amico in prestito una MB e un alimentatore. Poi ci monti tutte le tue cose (non il tuo alimentatore!!!!ATTENTO!) e vedi se funge. Secondo me funzionerà, perchè il "bip" della scheda madre è il primo momento dell'accensione, e nell'ordine si riconosce prima la MB, poi la ram etc. Se ci fosse un'altro problema, penso che la MB almeno farebbe "bip". Quando non avevo installato ram, la MB mi dava messaggio d'errore...pensaci.
A me è successo così: scheda madre ABIT, stavo giocando quando mi si è riavviato, SENZA FARE BIP. Ho atteso, ma ogni volta che riaccendevo, non faceva "bip". Ho notato che alle prime riaccensioni le ventole (anche quelle collegate direttamente all'alimentatore) giravano non costanti. Cosa ho fatto? Distrutto l'alimentatore (secondo me causa di tutti i mali), e mi sono comprato una nuova MB e un nuovo processore (il vecchio l'ho venduto, funzionava perfettamente). Se hai comprato i pezzi, fatti cambiare la MB e per sicurezza NON MONTARE L'ALIMENTATORE SU ALTRE MACCHINE. Non sono certo della causa, però è meglio spendere 30 euro per evitare di sputtanare altro hardware.
Spero di esserti utile, anche se non ti porto buone notizie.
Alexievic 81
08-05-2003, 01:28
Stesso mio problema. Dopo un anno, la mia P4b266se mi ha abbandonato. Una settimana fa, come ogni giorno, lascio il pc acceso, vado a cena, torno e schermo nero. Penso... va beh, c'è lo screensaver. Muovo il mouse (cordless) nulla, premo i tasti della tastiera (cordless) nulla, vado per spengnere. Niente, lo switch non reagisce alla breve pressione e le uniche vie erano spegnere l'alimentatore direttamente dall'interruttore diretto oppure togliere corrente dal pulsante del case tenendolo premuto. SIGH!
Ho riconosciuto subito il problema. Un anno fa, quando rinnovai il mio sistema presi una P4b266 con Pentium4 2ghz, 1024mb di RAM DDR e una scheda video asus V8200 ti500. Non potete immaginare, quando tutto euforico dopo una serata a montare, vado ad accendere il pc e il bios non partiva. Dal momento che non mi era mai successa una cosa del genere le ho pensate tutte... e piangevo perché ogni componente era costato una fortuna!! Alla fine l'esito fu SCHEDA MADRE BRUCIATA!! Sostituita con una P4b266se fino ad oggi nessun problema.
Le cause del decesso non riesco ad individuarle. Probabilmente la scheda non ha resistito alle alte temperature oppure era bacata di suo già da tempo. Le viti le avevo montate senza rondelline isolanti e comunque i pericoli di sbalsi di tensioni sono da ignorare in quanto ho da sempre un gruppo di continuità che svolge il suo lavoro in modo egregio.
Con la scusa della scheda madre, ora oltre a quella cambierò altri componenti e sopratutto starò più attento alle temperature, per questo ho cambiato anche case, prendendo un Chieftec Dragono miditower bello largo ed arieggiato.
CIAU!! :D
Alexievic 81
08-05-2003, 01:31
Dimenticavo... anche se la tentazione è sempre stata forte, non ho mai overclockato e il clock l'ho sempre fatto gestire automaticamente dalla mamma.
Nightingale
13-05-2003, 11:53
Originally posted by "Myglon"
Sai cosa ti consiglio di fare? Chiedi ad un amico in prestito una MB e un alimentatore. Poi ci monti tutte le tue cose (non il tuo alimentatore!!!!ATTENTO!) e vedi se funge. Secondo me funzionerà, perchè il "bip" della scheda madre è il primo momento dell'accensione, e nell'ordine si riconosce prima la MB, poi la ram etc. Se ci fosse un'altro problema, penso che la MB almeno farebbe "bip". Quando non avevo installato ram, la MB mi dava messaggio d'errore...pensaci.
A me è successo così: scheda madre ABIT, stavo giocando quando mi si è riavviato, SENZA FARE BIP. Ho atteso, ma ogni volta che riaccendevo, non faceva "bip". Ho notato che alle prime riaccensioni le ventole (anche quelle collegate direttamente all'alimentatore) giravano non costanti. Cosa ho fatto? Distrutto l'alimentatore (secondo me causa di tutti i mali), e mi sono comprato una nuova MB e un nuovo processore (il vecchio l'ho venduto, funzionava perfettamente). Se hai comprato i pezzi, fatti cambiare la MB e per sicurezza NON MONTARE L'ALIMENTATORE SU ALTRE MACCHINE. Non sono certo della causa, però è meglio spendere 30 euro per evitare di sputtanare altro hardware.
Spero di esserti utile, anche se non ti porto buone notizie.
sto vivendo la tua stessa situazione... ho fiammato due mobo con un alimentatore. Sto ordinando in questo momento un CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC ... perché non l'ho fatto prima!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.