View Full Version : Mi risolvete un dubbio su un vecchio dissipatore?
Salve.
Il pc di mio padre ha dei frequenti blocchi con schermate blu, in questo periodo, e così ho messo un po' le mani all'interno.
La cpu è un vecchio AMD K6-2 500MHz ed ho scoperto che il dissipatore ha una specie di quadrato argentato attaccato sul lato a contatto con il processore.
Ho subito pensato ai dissipatori più moderni, per athlon, che hanno il rettangolino da togliere, ma prima di farlo vorrei essere sicuro che sto coso non sia messo apposta per restarci.
Un K6-2 di riserva forse ce l'ho pure, ma un altro dissipatore no.
Allego una foto, così potete giudicare.
Secondo voi, che devo fare: lo lascio o lo levo?
Grazie. :)
E' un quadratino di una specie di pasta conduttiva (che proprio pasta non era) he si usava un po di tempo fa. Fai una bella pulizia con la trielina e mettici della pasta normale.
Originally posted by "Mirus"
E' un quadratino di una specie di pasta conduttiva (che proprio pasta non era) he si usava un po di tempo fa. Fai una bella pulizia con la trielina e mettici della pasta normale.
Grazie. :)
Ma tutti sti crash, che si verificano ultimamente, possono dipendere da questo?
buldozeer
07-05-2003, 12:34
è da guerra quel dissy??
si, segui il suo consiglio.
Originally posted by "buldozeer"
è da guerra quel dissy??
Si, risale al primo conflitto mondiale, più o meno! http://digilander.libero.it/the_writer/best/best130.gif
buldozeer
07-05-2003, 13:31
bè, come noto molti crash dipendono dalle temperature elevate. probabilmente migliorerai di molto il sistema. poi vediamo che altro si può fare.
Si, sono probabilmete dovuti a temp troppo alte. Io avevo un K6-2 che mi dava delle rogne ed ho risolto montandoci un bel dissy da Athlon, di quelli grossi, con ventola "lenta". Il PC è diventato silenzioso e le temp sono scese un sacco. Certo devi prima verificare se un dissy del genere sta bene sulla tua mamma (per farcelo stare su una P5A ho fatto i salti mortali al'indietro, bendato e con mani e caviglie legate :sofico: )
Originally posted by "Mirus"
Si, sono probabilmete dovuti a temp troppo alte. Io avevo un K6-2 che mi dava delle rogne ed ho risolto montandoci un bel dissy da Athlon, di quelli grossi, con ventola "lenta".
In verità, io qui ce l'ho un bel dissi per Athlon (vabbè, Duron), marca carciofa, però non ci sta sulla mobo. A parte che urta contro il gabbiotto dell'hard disk, problema risolvibile, ma urta anche contro i condensatori intorno al socket. :rolleyes:
Cmq oggi lo "raspo" per bene, gli faccio una spalmata di pasta siliconica e vediamo. :)
Originally posted by "Grem"
In verità, io qui ce l'ho un bel dissi per Athlon (vabbè, Duron), marca carciofa, però non ci sta sulla mobo. A parte che urta contro il gabbiotto dell'hard disk, problema risolvibile, ma urta anche contro i condensatori intorno al socket. :rolleyes:
Cmq oggi lo "raspo" per bene, gli faccio una spalmata di pasta siliconica e vediamo. :)
Io quella cacca la tolgo con la trielina e poi già di lappata (però sono un po fissato :D)
Fatto.
Ho levato quello schifo con la trielina ed ho passato uno strato sottile di pasta siliconica.
Peccato che non ci ho risolto niente... :rolleyes:
Domani provo a controllare le ram, non si sa mai...
Ma che palle! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.