View Full Version : come funziona il mio liquido?
Biohunter
07-05-2003, 06:56
ragazzi vorrei dei vostri pareri circa le prestazioni del mio sistema @liquido perkè io sono niubbo e non so se funge bene o meno.
ho fatto alcuni test...parto dalla configurazione:
test effettuato con 2 8*8@12v su rad in aspirazione e 8*8 @12v sui mosfets
tanica circa 3 litri di acqua distillata e 5% alcool...
pompa sicce 800, black zero, Lunasio RS/3+ @ CNC e tubi (quelli piccoli ke vanno a pennello nei raccordi di rad, pompa e wb...forse da 10mm? :confused: )
portata dell'impianto di circa 180l/h...1 litro in 20 secondi circa (19,8).
Ecco i risultati:
2305mhz@1,68vcc
temp ambiente 25,5°c
temp acqua circa 28°c(rilevazione imprecisa, molto imprecisa)
cpu in idle @ 35/36°
cpu stress @ 40°c e acqua a 29°
2400mhz@1,80vcc
temp ambiente 25,9°c
temp acqua circa 28,7°c (rilevazione imprecisa)
cpu in idle @ 40°c
cpu stress @45°c e acqua a circa 29,7°c
dopo lo stress da 45° dell'ultimo test la temp dell'acqua è quasi a 30°c e non riesco a tornare ai 40° in idle ottenuti prima dello stress, quindi devo pensare ke l'idle @2400mhz con vcc di 1,808 è di circa 41°c
viste tutte le temp...ke ne dite?
Agli esperti i pareri... ;)
p.s. calcolate però ke a breve ci saranno 2 ventole da 120*120 @7v sul rad e la ventola sui mosfet la mando @7v...ci saranno peggioramenti o miglioramenti?
ByeZ ;)
Biohunter
07-05-2003, 07:04
metto un paio di fotine per rendere l'idea di come ho sistemato il tutto (ancora in fase di sperimentazione) :cool:
Biohunter
07-05-2003, 07:04
ecco la tanica
Biohunter
07-05-2003, 07:05
ecco il rad...ho finito :D
il rad messo così con quelle due ventole non va assolutamente bene... meglio se ci metti 2 12x12@7v.
cmq anche con le 8x8 devi fare uno straccio di convogliatore in modo da uniformare al max il flusso d'aria.... così raffreddi una parte di rad.
con le 12x12 avrai dei miglioramenti sicuramente!
cmq le temp per ora sono buone a mio avviso.. ;)
secondo me sono 1 po alte..
io raggiungo al max i 37° con 1 1700+ @2188 mhz (175x12,5) a 1,9 di vcore..
solo ke ho 1 pompetta da 1000lt/h e 1 wb artigianale (fatto da me :P) e 1 rad scazzone con ingressi da 7 mm..
come ventola uso 1 12x12 downvoltata
ahh,taniketta da 4 lt e fuori ci sono 30 e passa gradi ...
(voglio il climaaaaaa :cry: )
secondo me sono 1 po alte..
io raggiungo al max i 37° con 1 1700+ @2188 mhz (175x12,5) a 1,9 di vcore..
solo ke ho 1 pompetta da 1000lt/h e 1 wb artigianale (fatto da me :P) e 1 rad scazzone con ingressi da 7 mm..
come ventola uso 1 12x12 downvoltata
ahh,taniketta da 4 lt e fuori ci sono 30 e passa gradi ...
(voglio il climaaaaaa :cry: )
come ha detto cjcavin ;) , fai un convogliatore trovi una guida molto utile su insanewb e
sopratutto cambia le fascette del wb quelle in metallo non sono molto adatte.....potrebbero segare il tubo con coseguenze ovvie :mad: :mad:
Mc®.Turbo-Line
07-05-2003, 11:08
:eek:
Misternv
07-05-2003, 12:43
Io a 2400mhz v-core 2.05 temp ambiente 25.5°C , temp Acqua 28.5°C
CPU a riposo 34°C
Full load 39°C
Biohunter
07-05-2003, 13:13
Originally posted by "Misternv"
Io a 2400mhz v-core 2.05 temp ambiente 25.5°C , temp Acqua 28.5°C
CPU a riposo 34°C
Full load 39°C
con ke sistema?
Biohunter
07-05-2003, 13:15
Ragazzi ho preso una tanica da 10l...sono riuscito a stare rock solid con 1,94 @2500mhz...vi comunikerò i risultati :)
stay tuned ;)
Biohunter
07-05-2003, 14:13
aggiornamento...con la tanicozza da 10l
temp ambiente 26,1°c
temp acqua circa 29,7°c
temp cpu idle 39°
temp cpu stress 44°
p.s. 2400mhz @1,80vcc
secondo voi...vista la portata 180l/h circa questa temp un pò "altine" possono dipendere dalle 8*8 sul rad? Con delle 12*12 cambierebbe la storia?
Grazie del vostro aiuto e....stay tuned ;)
con delle buone 12*12 migliori di sicuro ;)
Biohunter
07-05-2003, 15:53
Originally posted by "Nikydbp"
con delle buone 12*12 migliori di sicuro ;)
ma secondo te ankè @5 o 7v?
Milosevik
07-05-2003, 16:11
La tanica così non va granchè bene,la dvi chiudere ermeticamente (o quasi :) ),se no ti evapora l'acqua.
Ciao
5 o 7 va bene sempre meglio delle 8*8
Misternv
07-05-2003, 19:23
Lunasio, e tutto il resto fatto da me: ;) Compreso wb gpu
Misternv
07-05-2003, 19:27
Quello del chipset devo ancora montarlo.
Sempre fatto da me. :cool:
stai un po' altino...ma c'è da dire anche che la tua acqua è calda :cool: :D
OT: ciao john, a quando quel caffè...son mesi ormai :)
mandami in pvt anche il cell wind, così prima o poi ti becco :D
Biohunter
07-05-2003, 20:39
Originally posted by "Misternv"
Quello del chipset devo ancora montarlo.
Sempre fatto da me. :cool:
me ne vendi uno? :rolleyes: :sofico:
Misternv
08-05-2003, 10:54
Devo fartelo, se me lo dicevi qualche giorno fa ne avevo due in casa!!!!
Devi avere un po' di pazienza (una decina di giorni), li vendo a 25€ l' uno (quelli per chipset e svga). Conferma se ti interessa.
Biohunter
08-05-2003, 14:26
aggiornamento...
aggiunta un ventola 12*12 di 24v downvoltata a 12v (nemmeno la sento ;) ) e aggiunti dissi sui mosfets e sul NB...a presto per i risultati...ma a prima vista sembra di aver guadagnato 1/2°c...
Stay tuned ;)
Biohunter
08-05-2003, 14:39
per il momento sono con
temp ambianete 29,2°c
temp acqua circa 32°c
cpu 2400mhz 1,80vcc idle 39,6/40°c
cpu stress 44,7°c
mi sembra un miglioramento rispetto al primo test giusto? circa 3/4° calcolando le temp dell'acqua e della stanza :cool:
ke dite? si può migliorare ancora?
Biohunter
08-05-2003, 19:17
aggiornamento...
temp ambiente 28°c
temp acqua 31.9°c
cpu 2500mhz vcc 1,92 (calcolate ke di partenza è 1,5 il vcc :eek: )
idle 43°c
stress 47,6°c
ke ne dite?
stay tuned...accetto consigli... ;)
Biohunter
08-05-2003, 23:35
up...un vostro parere? :D
buldozeer
08-05-2003, 23:46
cerca di arrivare a 40 in idle, 44-45 con la cpu al 100% e secondo me sei a posto.
Biohunter
08-05-2003, 23:55
Originally posted by "buldozeer"
cerca di arrivare a 40 in idle, 44-45 con la cpu al 100% e secondo me sei a posto.
a quelle temp ci sto con cpu @2400mhz e vcc di 1,80
il punto è ke avendo la mia cpu 0.15 di vcc in meno alle "normali cpu" essere a 1,80 è come essere a 1,95...quindi non mi sembrano malaccio le temp o no?
calcola ke a 2500mhz e vcc di 1,95 (quindi circa 2,2 di una normale cpu) sono a 43/44° in idle...
diciamo ke l'inverno mi manterrà buoni risultati ;)
Biohunter
09-05-2003, 10:13
aggiornamento....
cpu @2105 mhz vcc default (1,5 :eek: )
temp ambiente 24,5°
temp h2o 26,2°c
cpu idle 31°c
cpu stress 34°c
ke ne dite?
Originally posted by "Biohunter"
aggiornamento....
cpu @2105 mhz vcc default (1,5 :eek: )
temp ambiente 24,5°
temp h2o 26,2°c
cpu idle 31°c
cpu stress 34°c
ke ne dite?
Già meglio...cerca una via di mezzo, impostando un vcore "medio" in modo che tu possa usare tranquillamente il pc, in modo performante, senza che in contempo scaldi troppo :eek:
Magari ad 1,75-1,80v ad una frequenza di 2300-2400 avresti un sistema comunque ottimo, la tua cpu durerebbe di più e le temps sarebbero più decenti!Per una manciata di MHz che vuoi che sia...io non mi fiderei a tenere 24/7 un dlt3c oltre 1,85-1,90 (se non per test :D )
Ciao! ;)
P.S.:Ti ricordi il WB Ybris che gentilmente mi hai lasciato, ebbene...mi deve ancora arrivareeee :mad: :rolleyes:
Biohunter
10-05-2003, 08:41
Originally posted by "Qnick"
P.S.:Ti ricordi il WB Ybris che gentilmente mi hai lasciato, ebbene...mi deve ancora arrivareeee :mad: :rolleyes:
invece jeeg è stato preciso e puntuale! ;) e tutto lo devo a te :cool:
senti ma riassumendo una specie di tabella...in norma un liquido a quanti gradi sopra quelli dell'acqua deve far stare la cpu? e quanti sopra a quella dell'aria?
ByeZ :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.