PDA

View Full Version : R 9500 Pro e +5V@4,59V con enermax 550W... :-(


gico
07-05-2003, 03:42
Ciao,
Proprio ieri mi ho montanto sul mio PC una Radeon 9500 Pro (una Sapphire, con dissy Ati, scrittina "Compiles with canadian" e infineon da 3.0, la lascio così come sta xchè non vorrei aver rogne con bios :( :cry: ) e da quel momento il sistema è diventato assurdamente instabile.

A dire la verità fino a 3 settimane fa e per ben 2 mesi montavo una poderosa Virge 4 MB Pci, poi, in attesa della radeon ho trovato un Gf2 MX 200 (altro mostro) e già con questa ho avuto problemi di stabilità prima sconosciuti, risolti aumentando il vcore da 1,675 settato (1,7 reale) a 1,75 (1,77 reale) a parità di clock.
Pensavo ad un "deterioramento" per qualche strano motivo della CPU, anche se lavora sempre sui 43-35 C°, quindi non soffre il caldo.

Il pc è cosi configurato:
Thoro-B 2100+@ 2400 MHz (12x200), 8RDA+ A3, 512 Corsai PC3200 cl 2,5 3 unità ottiche, hdd, sb Audigy, la R 9500 pro e l'Ali Enermax da 550W.

Praticamente con la Radeon, ogni volta che provo a frae qualche bench, o cmq metto sotto stress grafico il pc c'è il 75% di probabilità che il PC si riavvi, mantendo il Vcore a 1,70 (1,725 reali), nonstante il procio si era mostrato stabilissimo con la virge a 1,675->1,7V.
A i 1,77 V reali la situazione migliora ma non troppo.

tra un riavvio e l'altro ho notato che osservando in "pausa" i voltaggi rilevati dal "Magic Health" il 5V è estremamente basso, anche con tutte le ventole e cd-dvd-mast vari staccati, preisamente:

A 1600MHz e 1,65Vcore, il +5 sta sui 4,87V
A 1800MHz e 1,75(1,77 reali)Vcore il +5 sta a 4,73V (vcore usato per prova)
A 2400MHz e 1,70(1,72 reali)Vc. il +5 sta a 4,67V
A 2500MHz e 1,77 reali Vc. il +5 sta a ben 4,59V

Persino la ventola @5v del processore si sente che cambia rumore sotto sforzo!

Non riesco ad immaginarmi perchè l'Ali da 550W, con 46A sul 65 debba andare in crisi!
Qualche giorno fa ho provato l' 8RGA+ (il procio era un 1700 Thoro-A @ 1750MHz) con la GF4mx int. su un ali da 20€ e 300W e i voltaggi erano tutti perfetti! .. sul mio basta che metto una scheda video che non sia un S3Virge e questi sono i risultati! :eek: :mad: :confused:

Cosa può essere? Ali da cambiare, ha una granzia?
Non è nuovo, avrà un 2 anni, però con l'assurdità che costa...
Al limiti si può fare come sun 350W qualche modifica adeguata?

Grazie, ciao!

V|RuS[X]
07-05-2003, 04:00
Originally posted by "gico"


A 2500MHz e 1,77 reali Vc. il +5 sta a ben 4,59V

Non riesco ad immaginarmi perchè l'Ali da 550W, con 46A sul 65 debba andare in crisi!


Il problema del reset potrebbe essere da imputare ai valori inumani sul +5.0v, ma solo questo valore non dice nulla, puoi riportare anche gli altri? il max sarebbe una schermata di MBM5 come quella che allego.

Il tuo sistema a 1600MHz e 1,65Vcore (quindi simile al mio.. con una cpu in meno :D), si mantiene sui 4,87v, così ne hai stabilità?

Cmq è davvero assurdo che un alimentatore del genere (io monto l'FCA 431w) abbia valori così bassi, molti misurano direttamente dal molex dicendo che i valori sono ben altri e che le mobo sballino, ma io non sono accordo con questa tesi.

Se capisci che il problema è proprio l'alimentatore prenditi uno di quelli nuovi che hanno regolazione esterna sui +5.0v e sui +12.0v.

Ora mi segno il thread perchè mi interessa proprio, ciao ;)

gico
07-05-2003, 06:37
Ciao,
adesso scappo! :)
Appena torno mi segno tutti i valori dei Voltaggi, e provo a fare un pò di test.
Anche se effettivamente anch'io sono rimasto sbalordito di un avariazione così assurda del +5
Mi sembra che cambi molto solo quello, però avere quasi 0,5V in meso è davvero molto!
Molti indicano la capacità dell'ali proprio nel mantenere sempre vicno ai 5V proprio questo valore, e dia riavvii continui penso di capire il perchè! :muro:

Esistono davvero ali che permettono di modificare i +5 e +12? :)

Grazie,
ciao!

Caml Light
07-05-2003, 10:11
esistono ali che permettono di regolare i +5 e i +12, ma con il tuo enermax non si può fare in quanto non ha il trimmer regolabile. si può comunque modificare ugualmente, ma dovresti far eseguire quest'operazione da un esperto. comunque sia io ho una config simile alla tua:

8rda+
enermax 431w
2100+@2500Mhz @ 1,85V
2x256MB PC-3200
R9700Pro
2HD 40GB
DVD
Master
SBLive
ecc...

ebbene, sotto sforzo a meno di 4.92V non sono mai sceso. quindi secondo me c'è qualcosa che non va in quell'alimentatore...

gico
07-05-2003, 21:10
Putroppo ogni volta che overclocco un pò il processore e vado sotto i 4.8V la situazione peggiora man mano aumento i MHz o il Vcore.
La cosa più assurda è che per più di un anno ho avuto un GF3 a 250/550 MHz senza alcun problema, poi è arrivato un periordo nero verso gennaio con una R 9000, e una 8500LE, ma nonostante le schede abbastanza discutibili, non ci sono mai stati problemi, con nessun processore, neanche quest'ultimo! I +5, l'unci valore che veramente non è nella norma, stava sempre inchiodato a 4.87, in qualsiasi situazione!

Poi due settimane fa, dopo un mese di Virge ho messo la Mx e semza notare il voltaggio, il pc è divenatto molto instabile, e ho dovuto aumentare di 0,5 il Vcore, adesso con la r 9500, la situazione è degenerata del tutto!

Che stia partendo l'ali?
Cazzo con quel che costa... :(

Cmq i nuovi con la regolazione, in che range permettono di intervenire?
Cioè, si può impostare anche più di 5 e 12V?

La cosa strana è che mentre nel caso del vecchio enermax 350 i problemi c'erano da sempre sui sistemi + spinti, il moi fino poco fa non aveva mai dato problemi...

ciao, ciao :)

Matteo83-burton2500
07-05-2003, 22:40
Accidenti ho lo stesso problema

Ho un alimentatore da pochi soldi Q-TEC 400w ma anche a me da problemoni la 9500 pro :(

Ho un barton 2500 e la scheda non riavvia il computer (sotto benchmark 3dmark2003 parlo ..) solo se si trova in una situazione di non overclock

cioè se alzo un attimo vcore,bus o moltiplicatore il sistema si pianta

ma è possibile che ciucci tutta stà energia ??? che posso fare ?!?!?!?

romeop
07-05-2003, 23:30
MODDALO!!!!![/siz]
Io l'ho fatto con il mio perchè avevo i tuoi stessi problemi e ora sto a +5,24.... il tuo dovrebbe essere abbastanza vecchiotto perchè da un certo punto in avanti non era + possibile.... guarda qui http://www.oclabs.com/particles.php?docid=23

V|RuS[X]
08-05-2003, 06:54
Originally posted by "romeop"

MODDALO!!!!![/siz]
Io l'ho fatto con il mio perchè avevo i tuoi stessi problemi e ora sto a +5,24.... il tuo dovrebbe essere abbastanza vecchiotto perchè da un certo punto in avanti non era + possibile.... guarda qui http://www.oclabs.com/particles.php?docid=23


Non so con quali risultati, e tantomeno in che modo, ma l'utente Spank del forum, è riuscito a moddare il suo 430w, a quanto pare del tipo nuovo.. vorrei maggiori lumi anch'io :p

Numero
08-05-2003, 09:24
MI è capitata la stessa cosa con un enermax 350W, avevo un tb 1,4Ghz e appena cambiato scheda video (geforce1 con radeon 8500) la linea dei +5V ha cominciato a scendere sotto i 4,75V con problemi durante l'uso di giochi blocchi o riavvii.
Ho tentato la modifica quella sopraindicata per un mese ho tenuto ottimi valori di tensione +5 a 4,9 e i +12 a 13,2V poi l'ali ha ceduto, all'avvio del pc durante lo procedura di boot mi uscivano messaggi dal bios del tipo linea dei +5V a 4,3V, ovviamente il risultato è che l'ali si è bruciato.
Il mio consiglio prova a vendere l'ali come usato finchè funziona o se lo moddi tieni d'occhio i valori di tensione in uscita, se la tensione sui +12v sale troppo rispetto a quella sui +5 forse l'alimentatore non riesce proprio fisicamente a fare di più(sovraccarico).

losqualobianco
08-05-2003, 10:29
Segnalo lo stesso problema sul mio enermax da 350W.
la tensione sui 5V è passata da 4,92V (5 sk PCI, sk video, 2 HD, 1 mast., 1 lettore CD scsi) a circa 4,5V dopo un mese di utilizzo di una 9500pro (overcloccata).
Ora anche dopo aver venduto la 9500 e rimontato una misera 9000 (che non assorbe nulla) la tensione sui 5V è sempre attorno ai 4,5V e il pc che prima era stabile come una roccia ora ogni tanto si riavvia da solo.

bah :mad:

gico
08-05-2003, 13:24
Puttanaccia... io pensavo che il mio fosse un caso isolato :eek: :(

Adesso a processore non overcloccato rimae comunque a 4,87, valore non eccelente, per farlo avvicinare a 4,95 ho dovuto metterlo a 500 MHz :muro: :muro: :muro: ahahahaha!

La cosa + assurda sembra che la situazione peggiori, se prima a scheda montata e processore in default i voltaggi erano normali, adesso neanche così!

Stamattina all'ennesimo tentativo sono riuscito a completare un 3DM 2003 (4527, com'è? non ho usato pressochè mai il 2003...) senza incorrere in riavvi e con processore e scheda in overclock, peccato che abbia dovuto meere il Vcore a 1,79 quando era sempre stabilissimo a 1,675 impostati e quindi 1,69-1,7 reali :mad: , la coa ancor più grave e che facendo il punto della situazione nessuno di noi ha un ali da 250-300W da 20€... che con il 430, hi con l'ali di marca da 350 e pure io con il 550W...

Adesso cerco di scaricare l' USDM o come si chiama e provo a vedere ome si comporta sotto stress, caolcolando che gli infimi valori misurti erano sempre nel Bios.
Cmq , al limite dell'assurdo quando iniza e finisce il bench ho l'effeto contrario dell'fx flow: le ventole aumentano di regime (anzi, la ventola, solo quella del processore ho lasciato attaccata e che funziona a 5v, ma anceh staccandola non cambia niente..)

gico
11-05-2003, 21:50
Ciao, io sono sempre lì, stacca, riatacca, overclocca e de-clocca praticamente per giocare mezz'ora a general devo tenerte il rpocessore a 1400 Mhz anzichè 2400, di oc la scheda video neanche a parlarne, o si blocca o ci sono errori grafici random anche con oc bassi!

A parte modificare la resistenza x moddarlo non c'è nessun altro modo?

Purtroppo penso che siamo in pochi ad avre questi problemi se nò non vendrebbero molte schede, e non si spiegherebbero pc di marca e non che funzionanao besissimo con ali da 300W marca X con su P4 a 3 Ghz e Radeon 9700 Pro, d0altronde ogni rivista dice che i 300 sono sufficienti, e qui ci sono problemi con quasi il doppio!

Qualcuno di voi ha risolto il problema cambiando ali?

Grazie,
ciao

Gano
11-05-2003, 22:13
Salve ragazzi.

Anche io ho gravi problemi con la mia Ati 9700pro, un'asus a7n8x e un alimentatore da 400w

per maggiori dettagli vi rimando al post :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=445323
(e scusate se sto rompendo già linkandolo due volte in due post diversi, ma vedo che i miei problemi praticamente abbracciano un sacco di discorsi....)

con MBM5 (ma anche con l'asus probe) ho rilevato questi dati :

+12 +12.35/12.42
-12 -12.35/12.42
+5 +4.73/4.70 :(
-5 -5.14
+3.3 3.30/3.28
core 1.68

C'è da dire che io non ho mai fatto overclock di alcun tipo...
E che oggi (come dico anche nel thread che vi ho linkato) ho montato una geforce2 gts (che consuma decisamente meno della mia ati9700pro) però i +5 andavano sempre a 4.7!

secondo voi l'instabilità del mio sistema dipende anche da questo?

A questo punto le cause sarebbero :
1) conflitto asus a7n8x con ati radeon
2) conflitto asus con audigy 2 per i suoni
3) alimentatore (o forse è sempre colpa della mobo?) che ha i +5 troppo bassi...

boh :muro: :muro:

OverClocK79®
12-05-2003, 01:40
i 360/430/550 vekkio modello
sono moddabili allo stesso modo se bene ricordo

cmq basta che dai un okkio alla mod per il 430 e controlli se la res è la stessa e se il PCB è uguale

BYEZZZZZZZZZZ

gico
12-05-2003, 08:33
ma con +12@13V abbondanti c'è il rischio di danneggiare qualcosa?

La mod è questa, vero?
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=23&docpage=3

Blade^R
12-05-2003, 12:19
io ho il 430W e l'ho moddato, l'operazione e' piu semplice a farsi che a dire, io vi consiglio di prendere un potenziometro o resistenza regolabile a mano (non a vite), lo montate in serie con la resistenza attuale e regolate i valori da fuori, anche girandola poco l'astina vedete i valori in diretta sotto bios che salgono.... relativamente all'articolo della modifica io ne ho messa una da 2000 omh ma ne basta anche una da 1000 dipende quanto volete salire e che in condizioni vi trovate. Per esperienza anche di altri utenti sono moddabili anche i nuovi enermax... cmq personalmente non avevo problemi pero l'ho moddato per passatempo, ho pure messo le due ventole che facevano rumore a 5 volt....

I miei +12 volt erano un po bassini direi quasi 11,98 i 5 volt invece erano buoni, dunque io quando alzo i +12 portandoli quasi a +13 i +5 salgono parecchio, certo non arrivano a +6 ma ci manca poco; ma per chi ha i +5v bassi e i +12v gia alti, (purtroppo accade facilmente con amd) si ritrova col problema che per far salirte i +5v i +12v vanno sicuramente oltre +13v ed e' un po pericoloso penso, fino a ai +13v e qualcosina non dovrebbero esserci problemi, ho provato per un certo periodo di tempo perche comunque i componenti hanno sempre una certa tolleranza, oltre pero non so cosa possa accadere.. dunque occhio.

L'asus che ho il bios quando arrivo a +13v mi avvisa, resta il valore rilevato in rosso anche se cmq funziona tutto perfettamente.... Volendo se avete molti assorbimenti di tensione non dovreste avere problemi.

gico
17-06-2003, 14:07
Updatino:

Ho cambiato mobo e messo una NF7-SL 2.0... instantaneamente sono spariti tutti i problemi di Voltaggi sul +5 che ora sutto sforzo con l'HW monitor, o nel BIOS, appare raggiante a 5,08 - 5,16, Voltaggio confermato dal fatto che anche con la CPU a 2400 MHz e la R9500 overclockata a 350/330 il sistema è finalemnte stabile!
Uni co prolemino, adesso a oscillare è il VCore: se per es. lo imposto a 1,75, in Win senza far niente se ne sta sui anche sui 1,775-80, sotto sforzo rpecipita a 1,69.. in pratica devo metterlo un pò più alto di prima così che sotto sforzo si mantenga a livelli accettabili, x il resto sembra tutto un ricordo! :) :) :) ;)

O.T. questa era la quarta Epox che mi muore :( :cry: ...
Una con l'I845G l'altra estat è durata una settimana, una 8RDA+ è durata 2 mesi, una 8RGA+ 10 minuti ed infine l'ex 8RGA+ anche'ssa quasi due mesi poi, tutte quante , da un "spegni il PC" al "accendi" successivo ahnno ben pensato di andarsese!
Tutte segando dall'avvio un FF costante e monitor nero!

Adesso me la son fatta cambiare con la ABIT e sembra avda tutto bene!

Ciao, ciao ;)