PDA

View Full Version : dual cpu e dintorni, consigliatemi


digitalfx
07-05-2003, 02:20
ciao

per computer grafica devo acquistare principalmente i seguenti componenti:
MBB che supporti dual CPU (amd o xeon) e relative cpu

gradirei vostra stima circa il rapporto qualità-prezzo e relativi prezzi e marchi...
Per la serie, se tu fossi me, cosa compreresti???

se scelgo amd, posso installare processori XP 2400? o devo per forza installare processori MP???

Inoltre, queste mbb hanno la possibilità di RAID ide in modo da gestire 6/8 canali anzichè 4?

Utilizzo prevalnente del pc? multimedia e 3d graphix

fatemi sapere è piuttosto urgente

grazie a tutti

ps: in campo di sistemi dual sono completamente ignorante, quindi più informazioni mi fornite meglio è... grazie ancora

fefed
07-05-2003, 08:42
partiamo da questo presupposto:
"nonostante le prestazioni siano abbastanza simili, Intel costa il doppio"

Le CPU Athlon XP esistono "sbloccate" - da Fluctus a Roma per esempio - ma hanno molta meno garanzia anche se ti permettono di risparmiare un buon 30/40% del tuo budget per CPU.

Le mobo dual non sono tante, ma io ne conosco pochissime. so per certo che sia sotto EIDE che SCSI esistono soluzioni raid integrate.

dopo questi consigli tieni un occhio di riguardo anche alla scheda video (non so cosa possiedi ora) in quanto se non adeguata alle prestazioni del "coso" potrebbe creare fastidiosi colli di bottiglia!

Io ad esempio sto costruendo la mia render farm: ho un 1700+@2100+ con 512mb e 9500pro@X1 e fra poco arriverà il fratellino, un Dual P3 1,13ghz con 768mb e 3D Labs GVX1 (che pagherò meno di 500€)

digitalfx
07-05-2003, 08:53
Originally posted by "fefed"

partiamo da questo presupposto:
"nonostante le prestazioni siano abbastanza simili, Intel costa il doppio"

Le CPU Athlon XP esistono "sbloccate" - da Fluctus a Roma per esempio - ma hanno molta meno garanzia anche se ti permettono di risparmiare un buon 30/40% del tuo budget per CPU.

Le mobo dual non sono tante, ma io ne conosco pochissime. so per certo che sia sotto EIDE che SCSI esistono soluzioni raid integrate.

dopo questi consigli tieni un occhio di riguardo anche alla scheda video (non so cosa possiedi ora) in quanto se non adeguata alle prestazioni del "coso" potrebbe creare fastidiosi colli di bottiglia!

Io ad esempio sto costruendo la mia render farm: ho un 1700+@2100+ con 512mb e 9500pro@X1 e fra poco arriverà il fratellino, un Dual P3 1,13ghz con 768mb e 3D Labs GVX1 (che pagherò meno di 500€)

grazie del consiglio

ho una quadro4 900xgl

ho visto un pò su internet le mobo per amd, ma arrivano fino a cpu amd mp 2000+... il che mi sembra un pò limitante, dato che ci sono mobo dual xeon a 3.06 ghz no???

io non ci sto capendo niente, sono più confuso che persuaso!

fefed
07-05-2003, 09:04
no no!
con gli aggiornamenti bios si va anche a 3000+, chiedi a R3D che ha 2 MP 2600+

nocturn
07-05-2003, 10:05
ti prendi una bella asus!
ma non ha il raid!
ma è anche economica!
se vuoi raid devi rivolgerti a tyan decisamente soluzione + professionale ma + costosa a seconda dei modelli ce ne sono per tutti i gusti con raid senza raid con scsi etc etc (informati bene che alcuni modelli hanno bisogno di un alimentatore apposito)
per le cpu ci metti sotto due bei 2400xp@mp e vai tranquillo!

a me dovrebbe arrivare a giorni una asus con due 2400xp@mp
riordinata perchè la prima scheda asus era difettosa che balls!

digitalfx
07-05-2003, 10:11
Originally posted by "nocturn"

ti prendi una bella asus!
ma non ha il raid!
ma è anche economica!
se vuoi raid devi rivolgerti a tyan decisamente soluzione + professionale ma + costosa a seconda dei modelli ce ne sono per tutti i gusti con raid senza raid con scsi etc etc (informati bene che alcuni modelli hanno bisogno di un alimentatore apposito)
per le cpu ci metti sotto due bei 2400xp@mp e vai tranquillo!

a me dovrebbe arrivare a giorni una asus con due 2400xp@mp
riordinata perchè la prima scheda asus era difettosa che balls!

attualmente ho una asus, ho sempre avuto mobo asus veramente..
solo che il discorso del raid mi interessava parecchio per poter sfruttare molti più hdu ide etc. etc.

maurice75
07-05-2003, 12:18
con il pc in signature mi trovo benissimo... considera pero' che se prendi delle cpu xp@mp da fluctus, fai fare solo la modifica in MP, senza OC, altrimenti per tenerli a bada (come i miei con vcore 1.85) devi andare sul liquido.
CiAo

digitalfx
07-05-2003, 21:40
allora, potrei scegliere tra queste mbb + o - sulla stessa fascia di prezzo

TYAN TIGER MP 2460
TYAN TIGER MPX 2466
MSI MS-6501 760MPX
ASUS A7M266-D

CACCHIO 2 CPU ATHLON MP 2.2 COSTANO QUASI 500,00 EURI?!?!?!

TRA QUESTE SCHEDE, QUALI SONO QUELLE CON MARGINI DI OVERCLOCK MAGGIORI E SUPPORTO DEI PROCESSORI PIU' RECENTI?

digitalfx
07-05-2003, 21:42
Originally posted by "digitalfx"


grazie a tutti per le risposte...
allora, potrei scegliere tra queste mbb + o - sulla stessa fascia di prezzo

TYAN TIGER MP 2460
TYAN TIGER MPX 2466
MSI MS-6501 760MPX
ASUS A7M266-D

CACCHIO 2 CPU ATHLON MP 2.2 COSTANO QUASI 500,00 EURI?!?!?!

io opterei per la tyan tiger mpx 2466... che dite?

TRA QUESTE SCHEDE, QUALI SONO QUELLE CON MARGINI DI OVERCLOCK MAGGIORI E SUPPORTO DEI PROCESSORI PIU' RECENTI?

clock
07-05-2003, 23:33
approfitto della discussione interessantissima per chiedere: ma una mobo dual, che io sappia puo funzionare anche con un solo cpu ...adesso ... se devo aggiungerene un'altro, questo deve essere PERFETTAMENTE identico?

digitalfx
08-05-2003, 00:11
Originally posted by "clock"

approfitto della discussione interessantissima per chiedere: ma una mobo dual, che io sappia puo funzionare anche con un solo cpu ...adesso ... se devo aggiungerene un'altro, questo deve essere PERFETTAMENTE identico?

ho letto che anche con una sola cpu funzionano
e ovviamente quando passi a due penso debbano essere uguali

credo sia cosi, cmq io sono poco informato in materia e infatti sto cercando di prendere più info possibili per passare ad un bel dual...

.... ma mobo e cpu opteron no eh?

fefed
08-05-2003, 07:46
:muro:
ma non hai messo il link alle mobo.....

per consigliarti dovrei vedere la scheda tecnica.
cmq sì la mobo dual va anche con una CPU sola e quando raddoppi devono essere identiche!

Genesi
08-05-2003, 11:21
Originally posted by "maurice75"

con il pc in signature mi trovo benissimo... considera pero' che se prendi delle cpu xp@mp da fluctus, fai fare solo la modifica in MP, senza OC, altrimenti per tenerli a bada (come i miei con vcore 1.85) devi andare sul liquido.
CiAo

Scusate se la domanda puo' uscire un po dalla discussione iniziale, ma potrebbe essere pertinente all'acquisto (nel senso "se vale la pena il dual o no" )
Vorrei chiedere a maurice di quanto (in fase di render) il dual 2200 "sorpassa" il 2400.
Guardate i tempi elencati a tabella su http://www.3dluvr.com/content/maxbench.php
e valutate anche voi se è giustificabile pagare il doppio per avere solo il 45-55% in piu' di prestazioni in render, oppure se prendere una cpu piu performante a pari prezzo.

x digitalfx, scusami per l'intromissione nel tred, ma ti ivito a valutare assieme, (anch'io dovrei decide l'acquisto ) ma è giusto per fare chiarezza su un argomento ancora poco preciso e valutato.
Ciao

maurice75
08-05-2003, 11:44
eccomi... perche' non prendi in considerazione anche la gigabyte? :D Ha il controller RAID integrato...

Mi e' capitato di fare una prova.... tra il 2400@2600 e il doppio 1800@2200... in fase di render... mi sembra di ricordare che per una scena che il singolo impiegava 2"20, mi sembra che il doppio la facesse in 1"30... certo, per tempi di render brevi non e' molto valutabile la cosa... appena mi capita provo una scena piu' pesante.

Cmq obbiettivamente, la differenza si sente... specialmente in 3ds, photoshop... e non credo che sia autosuggestione :)
poi quando renderizzi con vray, e invece di vedere una casellina ne vedi due :D:D:D

Ultima considerazione... alla fine la differenza di spesa non e' poi cosi' eccessiva (giusto la mobo, se prendi gli xp e li modifichi in mp), inoltre un dual invecchia molto + lentamente...

CiAuZ

Pippo182
08-05-2003, 13:32
Io personalmente ho testato un dual amd 1200 con il mio mono 1200 e il dua impiega quasi metà tempo del mio.
Con un coeffficiente di resa del 80 % circa in più del mio.
Vele la pena!!!!

digitalfx
08-05-2003, 13:35
Originally posted by "Genesi"



Scusate se la domanda puo' uscire un po dalla discussione iniziale, ma potrebbe essere pertinente all'acquisto (nel senso "se vale la pena il dual o no" )
Vorrei chiedere a maurice di quanto (in fase di render) il dual 2200 "sorpassa" il 2400.
Guardate i tempi elencati a tabella su http://www.3dluvr.com/content/maxbench.php
e valutate anche voi se è giustificabile pagare il doppio per avere solo il 45-55% in piu' di prestazioni in render, oppure se prendere una cpu piu performante a pari prezzo.

x digitalfx, scusami per l'intromissione nel tred, ma ti ivito a valutare assieme, (anch'io dovrei decide l'acquisto ) ma è giusto per fare chiarezza su un argomento ancora poco preciso e valutato.
Ciao

Genesi
nessun problema.. anzi... se ci consigliamo a vicenda, penso sarebbe meglio e valutiamo cosa è bene acquistare...
:)

digitalfx
08-05-2003, 13:42
personalmente prenso di prendere questa configurazione:

mobo tyan tiger mpx S2466N-4M (+o- € 300,00)
http://www.tyan.com/products/html/tigermpx.html

2 processori amd mp 2400 (costano +o- € 500,00)
oppure 2 procesori amd xp 2400 modificati (dove li trovo e quanto costano? e quali sono le garanzie reali di funzionamento??? voglio dire... c'è il rischio che fondano??? il pc sta acceso in media 16 ore al giorno)

ventole di raffreddamento termaltake (costano +o- € 80,00)

altra info, e che ho riscontrato su tutte le mobo dual, supportano ddr pc2100... questo vuol dire che si possono mettere SOLAMENTE ddr da 266mhz no?

ultima domanda stupida.. ma ripeto sono assolutamente ignorante in fatto di dual... occorre un case TOWER? o va bene il middle?

Resto in attesa della risposta di qualcuno + esperto di me...
grazie a tutti
ciao

maurice75
08-05-2003, 13:56
Originally posted by "digitalfx"

personalmente prenso di prendere questa configurazione:

mobo tyan tiger mpx S2466N-4M (+o- € 300,00)
http://www.tyan.com/products/html/tigermpx.html

2 processori amd mp 2400 (costano +o- € 500,00)
oppure 2 procesori amd xp 2400 modificati (dove li trovo e quanto costano? e quali sono le garanzie reali di funzionamento??? voglio dire... c'è il rischio che fondano??? il pc sta acceso in media 16 ore al giorno)

ventole di raffreddamento termaltake (costano +o- € 80,00)

altra info, e che ho riscontrato su tutte le mobo dual, supportano ddr pc2100... questo vuol dire che si possono mettere SOLAMENTE ddr da 266mhz no?

ultima domanda stupida.. ma ripeto sono assolutamente ignorante in fatto di dual... occorre un case TOWER? o va bene il middle?

Resto in attesa della risposta di qualcuno + esperto di me...
grazie a tutti
ciao

Allora, hai valutato la compatibilità RAM? Per esempio... io per andare come te sul risparmio ho optato per della ram non ecc, della normale insomma... e la tyan non saprei... dovresti controllare... La gigabyte invece ha 4 banchi, in due dei quali si puo' montare ram normale fino ad un massimo di 2GB. Inoltre, per non escludere la possibilità di aumentare il bus, ho messo su delle pc2700 senza problemi.

La modifica xp@mp non comporta nessun problema, prova a chiedere a fluc o vai sul sito per i prezzi...

Per le dimensioni del case devi controllare la grandezza della mobo, cmq ti consiglierei un tower, visto che due cpu scaldano un bel po'... e mettere in un middle avresti poco ricircolo... poi ovviamente dipende dal middle :D

Spero di esserti stato utile, CiAuZ.

digitalfx
08-05-2003, 14:05
Originally posted by "maurice75"



Allora, hai valutato la compatibilità RAM? Per esempio... io per andare come te sul risparmio ho optato per della ram non ecc, della normale insomma... e la tyan non saprei... dovresti controllare... La gigabyte invece ha 4 banchi, in due dei quali si puo' montare ram normale fino ad un massimo di 2GB. Inoltre, per non escludere la possibilità di aumentare il bus, ho messo su delle pc2700 senza problemi.

La modifica xp@mp non comporta nessun problema, prova a chiedere a fluc o vai sul sito per i prezzi...

Per le dimensioni del case devi controllare la grandezza della mobo, cmq ti consiglierei un tower, visto che due cpu scaldano un bel po'... e mettere in un middle avresti poco ricircolo... poi ovviamente dipende dal middle :D

Spero di esserti stato utile, CiAuZ.

sul sito Tyan leggo che la ram si può usare DDR RAM reg/ecc e su 2 banchi anche ram del tipo "Unbuffered DDR DIMM modules supported by 2 banks only: DIMM 1 & 2 When unbuffered DIMM modules are used, DIMM slots 3 & 4 cannot be used"

mmm altra mobo possibilmente che rientri entro e non oltre i 300,00 euri??? e che sfrutti le ultime cpu e magari ram pc2700 o superiore?

help me!

maurice75
08-05-2003, 14:13
Premetto, non perche' ce l'ho io... :)


GIGABYTE 7DPXDW-P è una mainboard biprocessore su piattaforma AMD Athlon. Questa scheda madre, caratterizzata da un livello di prestazioni e di affidabilità elevatissimo è perfetta per realizzare workstation di qualità, e costituisce la piattaforma hardware ideale per far ''girare'' tutte le applicazioni più ''power demanding''. 7DPXDW-P è basata sul nuovo chipset, sviluppato da AMD, siglato 762MPX che supporta due processori Athlon MP: dispone inoltre del supporto per le velocissime memorie DDR (Registered) e per l'AGPPro. Grazie ai 4 socket per memorie DDRAM, 7DPXDW-P può montare fino a 3.5 GB di Registered DDR-266 RAM o 2 GB di Unbuffered DDR-266 RAM. Per quanto riguarda l'espandibilità 7DPXDW-P ha uno Slot AGP Pro, 3 Slot PCI 32-bit 33 MHz e 2 a 64-bit 66MHz. Di serie è inoltre fornita una scheda di rete Intel 82550PM che supporta transfer rates a 10 e 100 Mbps. Il controller EIDE è in standard UDMA-100. E’ anche presente un controller EIDE Promise PDC20267 che supporta le seguenti modalità RAID: 0, 1, 0+1. In totale sono quindi presenti 4 canali IDE, 2 ATA 133 e 2 ATA 100.


Descrizione Tecnica:

Processori supportati: Dual Athlon MP, FSB 266MHz. ChipSet AMD-760 MPX Chipset. AMD 762 System Controller (Northbridge), AMD 768 B2 Peripheral Bus Controller (Southbridge). Capacità della memoria: Max.3.5GB Registered (ECC) DDR-266 o 2GB di Un-buffered (ECC) DDR-266. 4 socket per memorie DDR. Controller Promise PDC 20276 RAID. Controller IDE integrato ATA 100. Totale 4 canali IDE: 2 ATA-133 e 2 ATA-100. Supporta le seguenti configurazioni Raid: 0,1, 0+1. Scheda di rete Intel 82550PM 10/100 Mbps Ethernet LAN integrata. Slot di espansione: 2 PCI 64/66MHz e 3 PCI 32/33MHz. Connettori PS2 per tastiera e mouse, 2 porte USB, una seriale, una parallela, una porta RJ45. BIOS Award 2MB Flash RAM.

Non sono sicuro che pero' sia corretto il raid 0+1, mi sembra che sul sito ufficiale non venga specificato...

dal sito da cui ho preso la descrizione e' a: 292 ivata

e per la ram come ti ho detto prima, ho messo su delle normali pc2700, fermo restando pero' che il bus lavora a 266 cmq.

Altra cosa, in questa, ma credo anche nelle altre, non si puo' overclockare, solo via bus, neanche il voltaggio. E in questo caso il bus massimo impostabile mi sembra sia 150 (137-140-145-150)(??) mandando pero' fuori specifica tutto il resto...

Tetrahydrocannabin
08-05-2003, 14:14
Originally posted by "digitalfx"


altra info, e che ho riscontrato su tutte le mobo dual, supportano ddr pc2100... questo vuol dire che si possono mettere SOLAMENTE ddr da 266mhz no?

ultima domanda stupida.. ma ripeto sono assolutamente ignorante in fatto di dual... occorre un case TOWER? o va bene il middle?



ci puoi mettere la RAM che ti pare ma sempre a 266Mhz andrà

Il case più grande è meglio è... considera che dentro ci sono DUE cpu che scaldano l'ambiente


Parlo da possessore di una MSI K7d e due Athlon MP 1800+ :D

digitalfx
08-05-2003, 14:49
Originally posted by "maurice75"

Premetto, non perche' ce l'ho io... :)


GIGABYTE 7DPXDW-P è una mainboard biprocessore su piattaforma AMD Athlon. Questa scheda madre, caratterizzata da un livello di prestazioni e di affidabilità elevatissimo è perfetta per realizzare workstation di qualità, e costituisce la piattaforma hardware ideale per far ''girare'' tutte le applicazioni più ''power demanding''. 7DPXDW-P è basata sul nuovo chipset, sviluppato da AMD, siglato 762MPX che supporta due processori Athlon MP: dispone inoltre del supporto per le velocissime memorie DDR (Registered) e per l'AGPPro. Grazie ai 4 socket per memorie DDRAM, 7DPXDW-P può montare fino a 3.5 GB di Registered DDR-266 RAM o 2 GB di Unbuffered DDR-266 RAM. Per quanto riguarda l'espandibilità 7DPXDW-P ha uno Slot AGP Pro, 3 Slot PCI 32-bit 33 MHz e 2 a 64-bit 66MHz. Di serie è inoltre fornita una scheda di rete Intel 82550PM che supporta transfer rates a 10 e 100 Mbps. Il controller EIDE è in standard UDMA-100. E’ anche presente un controller EIDE Promise PDC20267 che supporta le seguenti modalità RAID: 0, 1, 0+1. In totale sono quindi presenti 4 canali IDE, 2 ATA 133 e 2 ATA 100.


Descrizione Tecnica:

Processori supportati: Dual Athlon MP, FSB 266MHz. ChipSet AMD-760 MPX Chipset. AMD 762 System Controller (Northbridge), AMD 768 B2 Peripheral Bus Controller (Southbridge). Capacità della memoria: Max.3.5GB Registered (ECC) DDR-266 o 2GB di Un-buffered (ECC) DDR-266. 4 socket per memorie DDR. Controller Promise PDC 20276 RAID. Controller IDE integrato ATA 100. Totale 4 canali IDE: 2 ATA-133 e 2 ATA-100. Supporta le seguenti configurazioni Raid: 0,1, 0+1. Scheda di rete Intel 82550PM 10/100 Mbps Ethernet LAN integrata. Slot di espansione: 2 PCI 64/66MHz e 3 PCI 32/33MHz. Connettori PS2 per tastiera e mouse, 2 porte USB, una seriale, una parallela, una porta RJ45. BIOS Award 2MB Flash RAM.

Non sono sicuro che pero' sia corretto il raid 0+1, mi sembra che sul sito ufficiale non venga specificato...

dal sito da cui ho preso la descrizione e' a: 292 ivata

e per la ram come ti ho detto prima, ho messo su delle normali pc2700, fermo restando pero' che il bus lavora a 266 cmq.

Altra cosa, in questa, ma credo anche nelle altre, non si puo' overclockare, solo via bus, neanche il voltaggio. E in questo caso il bus massimo impostabile mi sembra sia 150 (137-140-145-150)(??) mandando pero' fuori specifica tutto il resto...

Grazie Maurice

il raid serve solo per gestire 2 dischi contemporanemante e che fanno swap e copie di continuo, in modo che se un disco ha un prb, si rigira all'altro giusto?

i canali ide, rimangono sempre e soltanto 4?
Io, come ho detto, ho 3 hdu + masterizzatore, quindi 4 canali ide "presi"...
esiste la possibilità di aggiungere un altro canale ide, per montare altri 2 hdu? oppure mi devo rivolgere a controller scsi per far questo?
se la funzione raid, non mi permette l'utilizzo di praticamente 6 canali... beh, opterei per la tyan o per la asus...

ne sai qualcosa in proposito?

cecofuli
08-05-2003, 15:02
Ho una domanda da farvi: voi tutti parlate di Athlon XP poi diventato MP. COme si fa? Spiegazioni, per favore, mi interessa... Oppure link

GRAZIE!

maurice75
08-05-2003, 15:05
oltre ai due canali ide, che ti permettono di collegare fino a 4 periferiche, puoi sfruttare il raid (che sono altri due canali) per aggiungere altri HD, il massimo non saprei...
Cmq, il raid ti permette, se lo imposti come tale e non come controller normale, di fare mirroring o striping (mi sembra si scriva cosi'). Sempre a patto che tu abbia HD di ugual dimensione da collegare. Il mirroring supponiamo di due hd da 30, ti permette di avere un hd da 30, mentre l'altro diventa automaticamente lo specchio... quindi indicato per la sicurezza dei dati. Lo striping invece ti "fonde" i due hd in uno solo (da 60), con un marginale incremento della velocita'... il rischio in quest'ultimo caso, e' che se ti parte un HD, perdi cmq tutto il contenuto dei due.... non puoi recuperare i dati.

Per esempio avevo 2 maxtor da 60 in raid (striping=120) sul controller raid, mentre sui canali normali, 2hd da 30, lettore e masterizzatore.

Fatto sta cmq che il controller RAID lo puoi semplicemente sfruttare come canale in piu'...

Oddio, spero di esser stato chiaro :D

maurice75
08-05-2003, 15:07
Originally posted by "cecofuli"

Ho una domanda da farvi: voi tutti parlate di Athlon XP poi diventato MP. COme si fa? Spiegazioni, per favore, mi interessa... Oppure link

GRAZIE!

basta unire con la vernice all'argento due ponticelli... oddio non ricordo quale: credo gli ultimi due di l5... fai una ricerca... vedrai che trovi

CiAo

digitalfx
08-05-2003, 20:55
Originally posted by "maurice75"



basta unire con la vernice all'argento due ponticelli... oddio non ricordo quale: credo gli ultimi due di l5... fai una ricerca... vedrai che trovi

CiAo

allora su fluc
ho trovato cpu amd xp 1800 @ mp 2200 per soli 180,00 € contro € 500,00

è possibile portare un xp 2400 @ mp "qualchecosa" ???

fefed
08-05-2003, 23:55
Originally posted by "digitalfx"

è possibile portare un xp 2400 @ mp "qualchecosa" ???

suppongo di si.
e stai sicuro che se si può, Fluctus lo ha già provato!

digitalfx
09-05-2003, 03:09
Originally posted by "fefed"



suppongo di si.
e stai sicuro che se si può, Fluctus lo ha già provato!

ma tutti gli xp 2400+ a 266mhz possono essere "trasformati" tutti in MP???

fefed
09-05-2003, 08:27
questo non lo so però sul sito ci sono tanti bundle dual già belli pronti con mobo e 2 cpu modificate!

maurice75
09-05-2003, 09:50
attento pero'... se lo prendi gia' overclockato (modificano direttamente la cpu dai ponticelli... vcore e moltiplicatore) devi stare attento alle temp... per esempio i miei con un normale sistema ad aria non riuscirei a gestirli...

maurice75
09-05-2003, 09:50
Originally posted by "digitalfx"



ma tutti gli xp 2400+ a 266mhz possono essere "trasformati" tutti in MP???

si! :D

maurice75
09-05-2003, 09:52
Originally posted by "digitalfx"



allora su fluc
ho trovato cpu amd xp 1800 @ mp 2200 per soli 180,00 € contro € 500,00

è possibile portare un xp 2400 @ mp "qualchecosa" ???

si... come ho detto prima.. la modifica dei 1800@2200 e' con i ponticelli, e hanno impostato il vcore da default a 1.85! Che e' tantissimo per un thoro.

digitalfx
09-05-2003, 10:00
Originally posted by "maurice75"



si... come ho detto prima.. la modifica dei 1800@2200 e' con i ponticelli, e hanno impostato il vcore da default a 1.85! Che e' tantissimo per un thoro.

guarda qui
http://217.59.162.54/dual2400+/dual2400+.asp

che ne pensi?

maurice75
09-05-2003, 10:17
bello :D

penso che sarebbe la situazione ideale xp@mp... non avresti cosi' problemi di temp... anche se con il caldo di questi giorni... anche la mia acqua ne risente! (35°, mentre le due cpu a 48 :eek: )

Credo che il risparmio nella modifica xp@mp sia indubbio... senza alcun problema.. ti rimane da scegliere la mobo :D

digitalfx
09-05-2003, 10:21
Originally posted by "maurice75"

bello :D

penso che sarebbe la situazione ideale xp@mp... non avresti cosi' problemi di temp... anche se con il caldo di questi giorni... anche la mia acqua ne risente! (35°, mentre le due cpu a 48 :eek: )

Credo che il risparmio nella modifica xp@mp sia indubbio... senza alcun problema.. ti rimane da scegliere la mobo :D

quindi se ho capito bene, per far diventare un xp@mp basta solo la saldatura di quel ponticello...
si deve fare con del materiale particolare che tu sappia?
cazzo con meno di 400 euro passerei ad un dual mp2600, partendo da un "mono" xp2400

maurice75
09-05-2003, 10:28
Originally posted by "digitalfx"



quindi se ho capito bene, per far diventare un xp@mp basta solo la saldatura di quel ponticello...
si deve fare con del materiale particolare che tu sappia?


si basta unire quei due... in genere si usa la vernice all'argento.. cerca tra le news di hwupgrade... vedrai che trovi la descrizione precisa: non e' una operazione difficile...
Considera che ora un xp2400 viene circa 100€... quindi alla fine se la modifica la fai tu con 200€ hai due 2400mp :D
Se invece vuoi andare sul sicuro, scrivi a quelli di fluc e chiedi loro a quanto ti venderebbero due xp2400@mp2400... in listino li hanno a 2400@2800 che a te non serve.
Se vuoi andare sul tranquillo ti fai fare la modifica da loro con una spesa esigua... altrimenti ti cimenti tu :D

digitalfx
09-05-2003, 10:33
Originally posted by "maurice75"



si basta unire quei due... in genere si usa la vernice all'argento.. cerca tra le news di hwupgrade... vedrai che trovi la descrizione precisa: non e' una operazione difficile...
Considera che ora un xp2400 viene circa 100€... quindi alla fine se la modifica la fai tu con 200€ hai due 2400mp :D
Se invece vuoi andare sul sicuro, scrivi a quelli di fluc e chiedi loro a quanto ti venderebbero due xp2400@mp2400... in listino li hanno a 2400@2800 che a te non serve.
Se vuoi andare sul tranquillo ti fai fare la modifica da loro con una spesa esigua... altrimenti ti cimenti tu :D

beh un xp 2400 già ce l'ho...
quindi dovrei prenderne un altro + la tyger e la spesa è veramente esigua rispetto al vantaggio prestazionale che avrei...

unica mia limitazione è che non ho mai "moddato" (si dice cosi no?) una cpu...

Genesi
09-05-2003, 11:32
Grazie a Maurice e Pippo x i tempi di render, insomma, sembra comunque ne valga la pena :)

x digitalfx, personalmente vedo bene la GIGABYTE 7DPXDW-P che ha commentato Maurice, la sto tenendo d'occhio ancora dall'anno scorso e mi sembra un buon esempio di prezzo/prestazioni, il raid a bordo non e' da sottovalutare a meno di 300 E.
Mi scoccia di piu' il fatto della limitazione sull'uso della ram PC2100, solo un mese fa mi hanno portato da 256>768 Mb di rimm sul PIV che uso sul lavoro e mi sembra di avere letteralmente un'altra macchina.
Possibile che non siano previste nuove mobo che possano installare ram piu' veloce?
Infine, interessa anche a me trovare qualche link per il mod XP-MP, appena trovo qualche indicazione la giro anche qui.
Ciao

maurice75
09-05-2003, 11:33
ah giusto! fiko allora!

potresti fare cosi'... cerchi in rete (vedi qui su hwup, oppure anche fluctus credo... boh) come fare la modifica... prendi l'occorrente: vernice e una lente.. e provi sul tuo xp2400... :)

maurice75
09-05-2003, 11:35
il bus e' a 133... (a meno che non lo overclocki un po').. pero' io ho montato delle 2700... :D tanto la differenza di prezzo era minima.. e possono tornare utili in caso di OC ... :cool:

cecofuli
09-05-2003, 14:12
Mettiamo che abiti a Milano e che nn sappia molto di argentature e mod, ma vorrei una bella dual processor con 2 athlono XP@MP con relativo impianto di raffreddamento, alimentatore e un be case. Cos'è che potrei fare?

Ciao e complimenti, siete grandi!

3DforEVER

digitalfx
09-05-2003, 16:38
personalmente non sono un fanatico dell'overclock e di potare il sistema come una f1...
mi "accontenterei" di un dual mp2600 che non è malaccio come prestazioni...
il mio obiettivo è di far animazione, quindi questo sarebbe il primo mattone di una serverfarm che ho in mente...


mmm qualcuno ha valutatato l'idea di sistemi opteron?

fefed
09-05-2003, 17:57
Originally posted by "cecofuli"

Mettiamo che abiti a Milano e che nn sappia molto di argentature e mod, ma vorrei una bella dual processor con 2 athlono XP@MP con relativo impianto di raffreddamento, alimentatore e un be case. Cos'è che potrei fare?

Ciao e complimenti, siete grandi!

3DforEVER

a milano (o dintorni) c'è Concordia Graphics.
non sono affatto economici ma di roba ne hanno.
a parer mio puoi rivolgerti a loro per tutto tranne le CPU che puoi farti fare da Fluctus.

cecofuli
12-05-2003, 13:51
Ciao Fefed, grazie per i consigli. Ma se ha flustus richiedessi un MB co 2 AthlonXP@MP con relativi cooler, dici che potrei farcela?

3DforEVER

fefed
12-05-2003, 13:57
l'unico problema che potresti avere è l'infarto che ti viene dopo che hai saputo a quanto ammontano le spese di spedizione...... :eek: :D

penso che di fluctus ci si possa fidare ASSAJE

chen7403
12-05-2003, 14:29
Originally posted by "fefed"

l'unico problema che potresti avere è l'infarto che ti viene dopo che hai saputo a quanto ammontano le spese di spedizione...... :eek: :D

penso che di fluctus ci si possa fidare ASSAJE

quoto!

nocturn
12-05-2003, 14:37
vai tranquillo cmq le spese di spedizione non sono altissime!
io ho ordinato da fluctus e sono in attesa!
purtroppo le asus non si trovano e devo piamme na tyan!
pperò ho paura che non gli vadano bene le mie belle mushkin pagate un occhio della testa!
ciaooooo

maurice75
12-05-2003, 14:49
ma la gigabyte? :D

digitalfx
12-05-2003, 21:29
Originally posted by "maurice75"

ma la gigabyte? :D

io oggi ho ordinato una tyan tiger TigerMPXn-4m


le cpu sto cercando di modificarle io

la asus, che potevo prendere ad un prezzo di circa 279 euro mi sembra un pò datata... anche se io ho avuto sempre e solo mobo asus...

gigabyte non era disponibile in pronta consegna (dopo 15 gg)...
pareri? conoscete la tyan?
domanda banale: le mobo dual, partono con un solo processore xp vero?

ArchEnemy
14-05-2003, 22:13
Si partono anche con un solo processore montato :)

maurice75
15-05-2003, 10:28
facci sapere come va a finire :)

digitalfx
19-05-2003, 00:19
ohhh sono ritornato
e sono pure incazzato nero..

ho cambiato quasi tutto...
la mia nuova configurazione è:

mobo tyan mpx tiger s2466n-4m dual amd
dual amd atlhon mp 2400+ (ho fatto le modifiche agli xp 2400+) :pig:
2 gb ddr ram 333mhz :pig:
2 hdu ibm 120 gb :)
1 hdu maxtor 80 gb :rolleyes:
quadro4 980 xgl :D

purtroppo a causa della rottura di un hdu MAXTOR :muro: con 1 mese di vita, ho perso praticamente tutti i programmi.... :mad: :mad: :mad:

vi farò sapere nelle prosssime settimane come si comporta col 3d :pig:

Genesi
19-05-2003, 09:25
Quindi sei riuscito a sapere dove si fa la modifica sullla cpu?
Accidenti io non ho trovato nulla in italiano ( l'inglese lo mastico poco ).
Se ti va, se hai tempo 2 minuti, posso chiederti qualche spiegazione in merito?
Complimenti intanto per la "sberla" di macchina che hai messo su :eek: :cool: , hai l'identica configurazione che vorrei fare quadro compresa, sono impaziente di vedere i test.
Mi spiace per il "decesso" della HD, posso capirti, mi e' gia successo.
Ciao

nocturn
19-05-2003, 10:28
non è che c'è da capire molto sulla modifica basta solo chiudere il ponticello l5 tutto qui!
o con una microsaldatura o con della vernice all'argento!
io opterei per la prima soluzione un po + difficoltosa ma se fatta bene di gran lnga + stabile!
la vernice all'argento non sempre è ok!
cmq ciao e buon lavoro io lo assemblo martedi la bestiola!
ciaoooo!