PDA

View Full Version : Barton 2500?


lorisperuzza
06-05-2003, 21:36
Ho ritirato questa sera un BARTON 2500 siglato: AXDA2500DKV4D-AQUCA.
Avete informazioni in merito per l'overclock?
Ho una mainboard ASUS A7N8X DeLuxe rev. 1.04 raffredamento a liquido anche per il chipset e alimentatore Enermax 550 watt.

Moeb
06-05-2003, 22:23
Originally posted by "lorisperuzza"

Ho ritirato questa sera un BARTON 2500 siglato: AXDA2500DKV4D-AQUCA.
Avete informazioni in merito per l'overclock?
Ho una mainboard ASUS A7N8X DeLuxe rev. 1.04 raffredamento a liquido anche per il chipset e alimentatore Enermax 550 watt.

ciao lorisperuzza , devi postare il seriale completo con le 4 lettere e tutti i numeretti e magari qualche info in piu' potremo dartela ...
quello che hai postato e' comune a tutti i 2500+ che ci sono in giro fino ad ora.


saluti

lorisperuzza
07-05-2003, 20:18
X Moeb.

OK,scusami.
Allora la sigla completa è la seguente:
AXDA2500DKV4D 9375868270251
AQUCA 0310WPHW m*c*1999 AMD

nota:* le lettere con il seguente simbolo sono contenute all'interno di una O.

Moeb
07-05-2003, 21:51
Originally posted by "lorisperuzza"

X Moeb.

OK,scusami.
Allora la sigla completa è la seguente:
AXDA2500DKV4D 9375868270251
AQUCA 0310WPHW m*c*1999 AMD

nota:* le lettere con il seguente simbolo sono contenute all'interno di una O.

ciao , spero che poi i fatti mi smentiscano ma non dovrebbe essere il massimo come overclock , provalo e poi mi dici , se e' vero ti spiego da che cosa si deduce , se non e' vero vuol dire che tutte le statistiche sui seriali non servono a niente.



saluti

lorisperuzza
08-05-2003, 17:06
Ok, domani o dopodomani quando cambio il processore ti farò sapere.
Ciao e grazie.

lorisperuzza
10-05-2003, 21:43
X Moeb.

Allora, ho riassemblato il tutto stamattina, perchè ho modificato l'impianto a liquido e ho messo il BARTON 2500.
Dopo un primo controllo delle temperature ho notato che questa CPU si mantiene a livelli inferiori di circa 5° rispetto il Thoro 2200+ che avevo prima in versione originale.
Dopo ho provato a aumentatare il moltiplicatore portandolo a 12.5 e per tutta oggi che lavoro con questi parametri ATHLON 2800+ @ 2083MHz con core a 1.65V.
Cosa ne pensi?

Moeb
11-05-2003, 00:31
Originally posted by "lorisperuzza"

X Moeb.

Allora, ho riassemblato il tutto stamattina, perchè ho modificato l'impianto a liquido e ho messo il BARTON 2500.
Dopo un primo controllo delle temperature ho notato che questa CPU si mantiene a livelli inferiori di circa 5° rispetto il Thoro 2200+ che avevo prima in versione originale.
Dopo ho provato a aumentatare il moltiplicatore portandolo a 12.5 e per tutta oggi che lavoro con questi parametri ATHLON 2800+ @ 2083MHz con core a 1.65V.
Cosa ne pensi?

bene e' un buon inizio , lascia il vcore a 1.65 (che e' quello di default ) e setta 166*13 , sarebbe un barton 3000+ , prova se regge sotto sforzo con quel vcore altrimenti alza di 0,025 .
Che mobo hai e che ram , se hai della merce buona puoi settare 216*10
che e' sempre un 3000+ ma ci guadagni di bandwitch.

saluti

nicolarush
11-05-2003, 12:00
Originally posted by "Moeb"



bene e' un buon inizio , lascia il vcore a 1.65 (che e' quello di default ) e setta 166*13 , sarebbe un barton 3000+ , prova se regge sotto sforzo con quel vcore altrimenti alza di 0,025 .
Che mobo hai e che ram , se hai della merce buona puoi settare 216*10
che e' sempre un 3000+ ma ci guadagni di bandwitch.

saluti
con i barton molto dipende dalla mobo io ho provato con una nf7-s rev1.2
cmque 166x12 li dovrebbe fare qualsiasi 2500 con v-core di default,mentre 166x13 bisogna alzare di molto il v-core fino a 1 e 85
a 200x10 lo stesso discorso(v-core di default),se aumenti il molti devi salire di v-core
il discorso vale con la mia mobo,con la rev2 dovresti avere meno problemi nel salire
non so come va con un'asus ma penso ke il comportamento della 1.04 a 166 sia simile

Moeb
11-05-2003, 12:42
Originally posted by "nicolarush"


con i barton molto dipende dalla mobo io ho provato con una nf7-s rev1.2
cmque 166x12 li dovrebbe fare qualsiasi 2500 con v-core di default,mentre 166x13 bisogna alzare di molto il v-core fino a 1 e 85
a 200x10 lo stesso discorso(v-core di default),se aumenti il molti devi salire di v-core
il discorso vale con la mia mobo,con la rev2 dovresti avere meno problemi nel salire
non so come va con un'asus ma penso ke il comportamento della 1.04 a 166 sia simile



non e' detto che bisogna alzare molto il vcore salendo a 166*13 e in poi.
Dipende dalla cpu , se e' una serie di quelle benedette sta tranquilla fino a 2250 da li' in poi si alza.
Io sto a 2250 con 1.70 rock solid , per i 2400 ho bisogno di 1.85.


saluti

Peiones
12-05-2003, 00:12
Io sto a 190x11 con Vcore di defalut rock solid ;) Fino ad ora l'ho tirato fino a 202x11 con vcore 1.7,ma nn ho forzato+di tanto xkè fa caldo e le temp e i conseguenti blocchi si fanno sentire :cool:

lorisperuzza
13-05-2003, 21:24
Sono arrivato a 3200+ @2200MHz con 200x11 e voltaggi 1.800 CPU- 2,7 RAM-1,7AGP e chipset, mentre la RAM che nonostante l'abbia settata a 200 come il processore mi viene riconosciuta a 199.
La temperatura non ha superato i 42° con 28°di temperatura ambiente, però dopo 10 min di compressione di un filmato in MPEG2 il sistema si è bloccato per un errore, credo che dipenda dalla RAM che sono due banchi da 512 MB di A-DATA con Winbond CH-5.

Moeb
13-05-2003, 21:56
Originally posted by "lorisperuzza"

Sono arrivato a 3200+ @2200MHz con 200x11 e voltaggi 1.800 CPU- 2,7 RAM-1,7AGP e chipset, mentre la RAM che nonostante l'abbia settata a 200 come il processore mi viene riconosciuta a 199.
La temperatura non ha superato i 42° con 28°di temperatura ambiente, però dopo 10 min di compressione di un filmato in MPEG2 il sistema si è bloccato per un errore, credo che dipenda dalla RAM che sono due banchi da 512 MB di A-DATA con Winbond CH-5.

ciao lorisperuzza , se devi vendere la ram la prendo io , sono a a pordenone :)))


ciao

lorisperuzza
14-05-2003, 05:42
Ti ringrazio, ma l'avevo presa da poco.
Eventualmente la metto nel secondo pc che ho.
Ciao.