View Full Version : i suoni vanno ma gli mp3 fanno pietà...
ho una scheda audio sis 7018, i suoni wav e gli altri x esempio quelli dei giochi, dell'avvio di kde vanno ma quando ascolto le canzoni in mp3 sento da schifo: si sente ggggghhhzzzzz un po' di canzone e poi ancora gggghhzz...
Ks devo fare????
AnonimoVeneziano
06-05-2003, 21:37
Non so da cosa derivi in se , però prova a installare questi :
http://alsa-project.org
Molti problemi sono risolti da questi drivers , se aspetti un attimo vado a cercare una guidina che avevo fatto per l'installazione persa per i meandri del forum
Ciao
AnonimoVeneziano
06-05-2003, 21:41
Ecco la versione originale della guida che avevo scritto , l'avevo fatta per i 0.9rc5 , non so che modificazioni speciali sono state introdotte con l'attuale versione stabile 0.9 , ma dovrebbe valere ugualmente. Sinceramente non so neanke se è completa o se fa schifo :D Ti uso da cavia ;)
Ciao
Inizio Guida:
Tanto per aiutare chi avesse bisogno di installare gli ALSA ecco una guidina su come fare.
Prima di tutto scaricarsi i 3 files da www.alsa-project.org e scompattarli (per debian basta apt-get install alsa-source e scompattare il file alsa-driver.tar.gz che vi trovate nella cartella /usr/src)
poi complilateli con ./configure e poi make e make install , per quanto rigurada la compilazione dei drivers in se ricordatevi che dopo aver compilato il pacchetto alsa-driver di dare anke un ./snddevices per creare i nodi ai vari dispositivi nella cartella /dev, se utilizzate DEVFS (cosa che consiglio a tutti) allora non fatelo perchè non servirà a un tubo;)
Attenzione ai DEBIANISTI, questo passaggio si limiterà nell' entrare nella directory dei vostri sorgenti del KERNEL e dare make-kpkg modules_image , questo creerà un pacchetto .deb nella directory subito superiore nella gerarchia , basta installare con dpkg quel pacchetto che si chiamerà alsa-modules-XXXXXXXXXXXXXX.deb
Bisognerà installare anke alsa-base con apt-get e anke alsa-utils.
(SI RITORNA ALLA SPIEGAZIONE UNIVERSALE)
A questo punto si caricano i nuovi moduli che abbiamo creato con modprobe. Il modulo base dipende dalla nostra scheda audio (ad esempio io uso snd-cmipci per la mia scheda che è una CMI8738 per un' altra ci vorrà un altro modulo) poi si modprobano anke questi moduli : snd-pcm-oss , snd-seq-oss , snd-mixer-oss , questi sono i moduli per l'emulazione OSS che caricheranno automaticamente (per dipendenza) anke gli altri moduli non OSS ovvero i medesimi ma senza la terminazione -oss alla fine
Per DEBIAN ovviamente usate MODCONF.
Il prossimo passo è configurare il file /etc/modules.conf quindi apritelo con un editor di testo e aggiungete queste linee :
# ALSA portion
alias char-major-116 snd
alias snd-card-0 snd-vostra-scheda #da sostituire con il modulo della vostra scheda
# module options should go here
options snd snd_major=116 snd_cards_limit=1 #questa serve a informare il sistema che noi abbiamo installata solo una scheda audio , infatti ALSA supporta fino a 8 schede contemporaneamente e cercherà di caricarle tutte se non specifichiamo che ne abbiano 1 sola, se ne abbiamo + di una sostituire il numero 1 con il numero delle schede e aggiungere le riche relative ai moduli aggiuntivi
# OSS/Free portion
alias char-major-14 soundcore
alias sound-slot-0 snd-card-0
# card #1
alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss
ATTENZIONE: PER I DEBIANISTI , per debian non modificare il file /etc/modules.conf direttamente ma modificare il file /etc/modutils/aliases e poi dare il comando (ovviamente da root) update-modules .
Riavviate, alzate il volume con alsamixer (è un programma, per caricarlo dare il comando da console che è appunto "alsamixer") , poi per salvare le modificazioni del volume loggarsi come root e dare il comando "alsactl store" al prossimo riavvio da console dare il comando "su" loggarsi come root e dare il comanda "alsactl restore" per ricaricare i settaggi e tornare utente normale.
Ricordo inoltre agli utenti debian che per usufruire dell' audio dovranno far appartenere il loro utente al gruppo audio
DRIVERS ALSA, correzione per la nuova versione 0.9rc5:
NEl modificare /etc/modules.conf (o per debian /etc/modutils/aliases) invece di
options snd snd_major=116 snd_cards_limit=1
scrivete
options snd snd_major=116 cards_limit=1
inoltre quelli che usano DEVFS potrebbero aggiungere al loro file devfsd.conf
LOOKUP snd MODLOAD ACTION snd
REGISTER ^sound/.* PERMISSIONS root.audio 660
REGISTER ^snd/.* PERMISSIONS root.audio 660
I debianisti dopo la modificazione facciano update-devfsd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.