PDA

View Full Version : Alcatel home come diventa router?


Ayrton
06-05-2003, 19:30
Ragazzi ho il modem in questione un Alcatel spedd touch home, dove trovo una guida x farlo diventare router?
in passato c'erano molte notizie al riguardo ma non riesco a trovare niente..
Ci sono svantaggi nella trasformazione?

ho 2 pc (fisso, portatile) adsl alice in ppoe e volevo poter usare la connessione indifferentemente sia dal fisso che dal portatile
adesso ho 2 schede di rete sul fisso e connessione in condivisione
Mi servira un switch una volta fatta la modifica x avere la rete tra i due pc?

igorlazunna
06-05-2003, 19:58
dai un'occhiata a questi due documenti:

http://www.speedtouchdsl.com/pdf/sthome_manual_04.pdf
e
http://www.speedtouchdsl.com/pdf/st_home_pro_cli_guide.pdf

TheMaxx
06-05-2003, 20:40
Originally posted by "Ayrton"

Ragazzi ho il modem in questione un Alcatel spedd touch home, dove trovo una guida x farlo diventare router?

http://neuro.olografix.org/alcatel/sik3.txt

http://www.weethet.nl/english/adsl_mxstream_alcatelhack.php


Originally posted by "Ayrton"

Ci sono svantaggi nella trasformazione?
Se usi l'Alcatel come router devi attivare il NAT (il meccanismo che ti permette la condivisione della connessione) e questo potrebbe crearti problemi con certi protocolli (ad esempio H.323 che viene usato da NetMeeting ed altri programmi di videoconferenza). E con programmi di file sharing potresti avere dei problemi di navigazione dovuti all'esaurimento delle connessioni disponibili (massimo 256).

Originally posted by "Ayrton"

ho 2 pc (fisso, portatile) adsl alice in ppoe e volevo poter usare la connessione indifferentemente sia dal fisso che dal portatile
E' questo e' il problema: il Pro base supporta solo il PPPoA in routing, per cui devi richiedere il cambio pila se vuoi usarlo cosi'.

Originally posted by "Ayrton"

Mi servira un switch una volta fatta la modifica x avere la rete tra i due pc?
Si.

Ciao.

Ayrton
07-05-2003, 06:20
Originally posted by "TheMaxx"


Se usi l'Alcatel come router devi attivare il NAT (il meccanismo che ti permette la condivisione della connessione) e questo potrebbe crearti problemi con certi protocolli E con programmi di file sharing potresti avere dei problemi di navigazione dovuti all'esaurimento delle connessioni disponibili (massimo 256).
Problemone che conoscevo e da non sottovalutare..

Originally posted by "TheMaxx"


E' questo e' il problema: il Pro base supporta solo il PPPoA in routing, per cui devi richiedere il cambio pila se vuoi usarlo cosi'AHH.. :( quindi ho cambio protocollo o cambio router? :confused:
quali sono i router che funzionano con il PPoE?
ma anche se funzionano con il ppoe il primo problema resta, giusto?

TheMaxx
07-05-2003, 06:41
Originally posted by "Ayrton"

Problemone che conoscevo e da non sottovalutare..
Tieni comunque presente che anche con la condivisione della connessione di Windows che usi adesso entra in gioco il NAT quindi il tuo portatile e' gia' nella condizione in cui sara' anche il tuo desktop dopo la trasformazione a router.

Originally posted by "Ayrton"

AHH.. :( quindi ho cambio protocollo o cambio router? :confused:
C'e' una terza possibilita': se il tuo Speed Touch ha un firmware della serie GV8 (lo vedi dall'interfaccia web, menu 'Upgrade', software Attivo) allora c'e' una ulteriore procedura di hacking che ti permette di trasformare lo Speed Touch Home in un Pro con Firewall oppure in un 510 che hanno tutti e due il supporto PPPoE in routing. Se questo e' il tuo caso puoi trovare nel forum del mio sito un paio di discussioni di utenti che hanno fatto questa trasformazione con spiegazione dettagliata della procedura.

Originally posted by "Ayrton"

quali sono i router che funzionano con il PPoE?
Molti dei router di ultima generazione hanno questo supporto (fai prima a chiedere quali non lo fanno). Di sicuro lo ZyXel, il Netgear e gli utlimi modelli della Alcatel (il 510 ad esempio).

Originally posted by "Ayrton"

ma anche se funzionano con il ppoe il primo problema resta, giusto?
Esatto. Tieni pero' presente che alcuni router di recente produzione hanno il supporto per H.323 attraverso il NAT (ad esempio il 510 usa uPNP per questo).

Ciao.

Ayrton
07-05-2003, 12:59
Originally posted by "TheMaxx"


Tieni comunque presente che anche con la condivisione della connessione di Windows che usi adesso entra in gioco il NAT quindi il tuo portatile e' gia' nella condizione in cui sara' anche il tuo desktop dopo la trasformazione a router.


Sul portatile noto una certa lentezza nell'apertura delle pagine rispetto al fisso, questo avverà poi x entrambi?


Originally posted by "TheMaxx"


C'e' una terza possibilita': se il tuo Speed Touch ha un firmware della serie GV8 (lo vedi dall'interfaccia web, menu 'Upgrade', software Attivo) allora c'e' una ulteriore procedura di hacking che ti permette di trasformare lo Speed Touch Home in un Pro con Firewall oppure in un 510 che hanno tutti e due il supporto PPPoE in routing. Se questo e' il tuo caso puoi trovare nel forum del mio sito un paio di discussioni di utenti che hanno fatto questa trasformazione con spiegazione dettagliata della procedura.


Questo è quello che leggo in menu 'Upgrade', software Attivo

Software Upgrade


Active software version : GV8BAA3.253 (997001)

Passive software version : GV8BAA3.253 (997001)

Quindi se ho capito bene posso usarlo anche in ppoe, giusto?

TheMaxx
07-05-2003, 13:46
Originally posted by "Ayrton"

Sul portatile noto una certa lentezza nell'apertura delle pagine rispetto al fisso, questo avverà poi x entrambi?
Questo, probabilmente dipende dall'implementazione del NAT su Windows (oppure da problemi di carico della CPU del tuo PC). Ti posso dire che sul mio router non noto particolari rallentamenti da qualsiasi PC della mia rete.

Originally posted by "Ayrton"

Questo è quello che leggo in menu 'Upgrade', software Attivo

Software Upgrade


Active software version : GV8BAA3.253 (997001)

Passive software version : GV8BAA3.253 (997001)

Quindi se ho capito bene posso usarlo anche in ppoe, giusto?
Esatto. In pratica devi caricare dei firmware modificati per poter funzionare nella minore memoria dello Speed Touch Home/Pro. Qui trovi la discussione per la traformazione Home/Pro in Pro con Firewall

http://www.maxxsoft.it/nuke/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=170

e qui quella per Home/Pro -> 510

http://www.maxxsoft.it/nuke/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=173

Ciao.

Ayrton
07-05-2003, 14:02
Originally posted by "TheMaxx"


Questo, probabilmente dipende dall'implementazione del NAT su Windows (oppure da problemi di carico della CPU del tuo PC). Ti posso dire che sul mio router non noto particolari rallentamenti da qualsiasi PC della mia rete.
Carico sulla cpu del fisso? se si allora è sicuramente x quello, il fisso lavora di brutto!


Originally posted by "TheMaxx"


Esatto. In pratica devi caricare dei firmware modificati per poter funzionare nella minore memoria dello Speed Touch Home/Pro. Qui trovi la discussione per la traformazione Home/Pro in Pro con Firewall

http://www.maxxsoft.it/nuke/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=170

e qui quella per Home/Pro -> 510

http://www.maxxsoft.it/nuke/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=173

Quale delle 2 trasformazioni mi consigli?
Pro firewall o 510?
che vuol dire firewall? poi avro un firewall hardware? vantaggi? svantaggi?
mentre 510 in che cosa consiste?

Scusa se ti rompo le scatole ma adesso arriva il momento più critico e non vorrei sbagliare nulla, sopratutto se sbaglio qualcosa o non mi piace una trasformazione e vorrei provare l'altra posso cambiare tutto e tornare al classico modem?
adesso non ho il tempo fisico ma stasera (Milan-Inter permettendo) mi leggo x bene le due discussioni nel tuo forum e cerco di capire qualcosa in più..

Poi x creare la rete uno swicth vale l'altro? o meglio un hub? credo meglio un switch giusto?

Una volta che ho fatto tutto non mi serve più creare la connessione remota? il pc è già in internet, vero?

Ammazza quante domande! :D
sono proprio un :pig:
:sofico:

TheMaxx
07-05-2003, 15:27
Originally posted by "Ayrton"

Carico sulla cpu del fisso? se si allora è sicuramente x quello, il fisso lavora di brutto!
Si intendo proprio la CPU del fisso, quindi la spiegazione e' sicuramente questa.

Originally posted by "Ayrton"

Quale delle 2 trasformazioni mi consigli?
Pro firewall o 510?
Dipende da quello che vuoi fare. I due modelli hanno funzionalita' estese diverse. Se vai sul sito ufficiale (www.speedtouchdsl.com) puoi vedere da te le specifiche dei due apparati.

Originally posted by "Ayrton"

che vuol dire firewall? poi avro un firewall hardware? vantaggi? svantaggi?
Si e' proprio un firewall hardware, pero' un packet filter senza statefull inspection (se non ricordo male). Non e' il piu' avanzato ma e' meglio che niente.

Originally posted by "Ayrton"

mentre 510 in che cosa consiste?
Ha di particolare la funzione di uPnP (Universal Plug and Play) che ti permette una gestione efficiente del NAT per quei protocolli che hanno problemi. Usato con sistemi operativi recenti (come WinXP) ti permette, ad esempio, di risolvere il problema del protocollo H.323 per le videoconferenze.

Originally posted by "Ayrton"

Scusa se ti rompo le scatole ma adesso arriva il momento più critico e non vorrei sbagliare nulla, sopratutto se sbaglio qualcosa o non mi piace una trasformazione e vorrei provare l'altra posso cambiare tutto e tornare al classico modem?
Tutti i router Alcatel contengono comuque anche le funzionalita' di modem quindi, in ogni momento, semplicemente cambiando la configurazione, puoi tornare alla situazione precedente.

Originally posted by "Ayrton"

Poi x creare la rete uno swicth vale l'altro? o meglio un hub? credo meglio un switch giusto?
Si e' meglio uno switch e per la marca non ti fare problemi, per reti piccole vanno tutti bene.

Originally posted by "Ayrton"

Una volta che ho fatto tutto non mi serve più creare la connessione remota? il pc è già in internet, vero?
Esatto, e' il router che si occupa di stabilire la connessione con il provider (infatti username e password li configuri li).

Ciao.

Ayrton
07-05-2003, 19:30
Solo un ultima domanda prima di studiare seriamente..
Una volta fatta la modifica mi serve subito lo swicht? o posso ovviare x il momento?
te lo chiedo xchè fisicamente non ne ho uno e dovrei comprarlo/procurarmelo almeno x provare..

TheMaxx
08-05-2003, 06:23
In che senso, scusa? Se vuoi fara navigare tutti e due i PC indipendentemente, allora certo che ti serve lo switch, non c'e' altro modo di collegare due macchine allo stesso router. Se invece dopo la trasformazione, vuoi continuare ad usare l'Alcatel come modem nella tua configurazione attuale, allora non c'e' problema: come ti ho gia' detto i router Alcatel comprendono comunque tutte le funzionalita' dei modem.

Ciao.

Ayrton
08-05-2003, 06:37
Originally posted by "TheMaxx"

In che senso, scusa? Se vuoi fara navigare tutti e due i PC indipendentemente, allora certo che ti serve lo switch, non c'e' altro modo di collegare due macchine allo stesso router. Se invece dopo la trasformazione, vuoi continuare ad usare l'Alcatel come modem nella tua configurazione attuale, allora non c'e' problema: come ti ho gia' detto i router Alcatel comprendono comunque tutte le funzionalita' dei modem.

Ciao.quindi posso fare tutta la trasformazione e in attesa di prendere uno switch posso continuare ad usare l'alcatel normalmente come modem usando logicamente un solo pc

Solo una cosa ancora non mi è chiara, quale delle due trasformazioni fare anche se sarei più orientato sul 510, la trasformazione con firewall mi potrebbe dare problemi di configurazione con alcuni programmi che usano protocolli in particolare? tipo mirc, icq, sharing?

Oggi studio il procedimento x bene e poi ti tempesto di domande finali prima di passare al lavoro :D
Non smetterò mai di ringraziarti! :sofico:

TheMaxx
08-05-2003, 09:02
Originally posted by "Ayrton"

quindi posso fare tutta la trasformazione e in attesa di prendere uno switch posso continuare ad usare l'alcatel normalmente come modem usando logicamente un solo pc
Esatto.

Originally posted by "Ayrton"

Solo una cosa ancora non mi è chiara, quale delle due trasformazioni fare anche se sarei più orientato sul 510,
Se potessi fare anche questo tipo di trasformazione (purtroppo ho un firmware di tipo KHD) farei anche io quella verso il 510, mi sembra piu' interessante soprattutto per il discorso uPnP e NAT traversal.

Originally posted by "Ayrton"

la trasformazione con firewall mi potrebbe dare problemi di configurazione con alcuni programmi che usano protocolli in particolare? tipo mirc, icq, sharing?
Non ho esperienza con il firewall del Pro ma non credo ci siano problemi di questo genere con questi protocolli: analogamente a quello che si fa con il NAT (mappaggio statico delle porte) dovrebbe bastare l'apertura delle porte in questione con adeguate regole.

Ciao.

Ciao.

sk8ne
08-05-2003, 13:09
Senti maxx, il supporto per l'H.323 il 510 ce l'ha sia in PPPoA che in PPPoE?
Io ho un STHome@Pro col firmware GVBA e protocollo PPPoA, solo che apppunto non mi funziona nè il trasferimento di file col Messenger nè netmeeting. Se lo "trasformo" in 510 da quello che ho capito risolvo questo problema... Giusto?

Ayrton
08-05-2003, 14:04
TheMaxx, non riesco a trovare il firmware 723, da dove posso prenderlo? il link presente sulle istruzioni non mi funziona...
quale fili .ini x il profilo prendo?

Ayrton
08-05-2003, 16:12
ma scusa.. nelle istuzioni parla sempre e solo di ppoa, sei sicuro che poi funzioni anche con ppoe?

Ayrton
08-05-2003, 19:47
Sono riuscito ad aprire il link ed ho preso frmware in abbondanza :D
723, 724, 725
metto il 723 come indicato dalla guida?
o la 725?
la 725 trasforma l'home in Speed Touch 510v3, meglio del 510?

queste sono le carratteristiche che ho trovato


Caractéristiques particulières du GV8BAA3.724 :



Transforme le Speed Touch Home en Speed Touch 510v3

Désactivation du serveur TFTP AAL5 (et de l'agent SNMP AAL5) pour empêcher la mise à jour à distance du firmware par le provider ADSL.

Autorise l'écriture FTP sur toutes les partitions y compris la racine du routeur.

Accès au menu du Built-in-Shell en mode expert (accès par td EXPERT sous telnet)

Comporte une interface web fonctionnelle



Caractéristiques particulières du GV8BAA3.725 :



Transforme le Speed Touch Home en Speed Touch 510v3

Désactivation du serveur TFTP AAL5 (et de l'agent SNMP AAL5) pour empêcher la mise à jour à distance du firmware par le provider ADSL.

Autorise l'écriture FTP sur toutes les partitions y compris la racine du routeur.

Accès au menu du Built-in-Shell en mode expert (accès par td EXPERT sous telnet)

Permet d'ouvrir 4095 règles nat simultanées et 256 règles templates (excellent pour le peer to peer ou pour paramétrer des plages de ports)

Interface web simplifiée affichant l'IP WAN et les infos de connexion du routeur.La configuration doit se faire par telnet ou via un outil comme Alcazar ou via Alcatel Speed Touch Setup Wizard

En contrepartie ce firmware est de petite taille , économise la mémoire du Speed Touch et s'uploade sans erreur et facilement dans le modem.


Maggiore confusione x il profilo .ini
tutti i file che ho trovato all'interno parlano di ppoa
poi ho trovato la procedura x inserire il profilo quà (http://www.forpage.com/forum/viewtopic.php?topic=179&forum=17&3) ma come vedi si parla sempre di ppoa

TheMaxx
09-05-2003, 06:24
Originally posted by "Ayrton"

metto il 723 come indicato dalla guida?
o la 725?
la 725 trasforma l'home in Speed Touch 510v3, meglio del 510?
Qui non ti so aiutare, non avendo potuto fare la trasformazione. Ti conviene rivolgerti agli utenti del mio forum che la hanno fatta.

Originally posted by "Ayrton"

Maggiore confusione x il profilo .ini
tutti i file che ho trovato all'interno parlano di ppoa
poi ho trovato la procedura x inserire il profilo quà (http://www.forpage.com/forum/viewtopic.php?topic=179&forum=17&3) ma come vedi si parla sempre di ppoa
Il file .ini sara preparato per il PPPoA, perche' e' la scelta piu' logica per un router e perche' probalmente e' il protocollo che il provider offiriva a chi ha ideato la procedura di trasformazione. Questo pero' non toglie che il 510 supporti anche il PPPoE in routing come puoi vedere tu stesso dalle caratteristiche sul sito ufficiale:

http://www.speedtouchdsl.com/pdf/datasheet510.pdf

La configurazione in Routed/PPPoE dovrai inserirla a mano dall'interfaccia web.

Ciao.

TheMaxx
09-05-2003, 06:29
Originally posted by "sk8ne"

Senti maxx, il supporto per l'H.323 il 510 ce l'ha sia in PPPoA che in PPPoE?
Infatti. E questo perche' il supporto per il NAT e' necessario a causa del NAT e quindi non ha nulla a che fare con i protocolli di incapsulazione come PPPoE o PPPoA.

Originally posted by "sk8ne"

Io ho un STHome@Pro col firmware GVBA e protocollo PPPoA, solo che apppunto non mi funziona nè il trasferimento di file col Messenger nè netmeeting. Se lo "trasformo" in 510 da quello che ho capito risolvo questo problema... Giusto?
Questo non te so dire con sicurezza. Quando si parla di H.323 si intende di solito audio/video, il trasferimento file e' una funzione accessoria.

Ciao.

Ayrton
09-05-2003, 13:10
Mi sono registato sul tuo forum ma non riesco ancora ad accedere e non mi è ancora arrivata la mail di conferma

Allora Max stammi a sentire..

Ho seguito la procedura alla lettera, aperto telnet cancellato via web il firmware passivo caricato con successo il firmware 723 dopodichè ho effetuato lo switch, il modem si è resettato ma adesso mi sono perso!!
se vado via web a controllare il firmware appare il vecchio firmware in attivo e manca il firmware passivo, quidni ho riprovato ad caricare il firmware 723 ma appena dò l'invio esce una finestra diversa che mi fà vedere che il firmware 723 è attivo! :confused:

Configurare a mano x il ppoe? devo conoscere i parametri di alice?

Ayrton
09-05-2003, 13:12
ah dimenticavo... piccolo particolare..
adesso il modem non si connette più ho dovuto reperire un altro modem adsl (guardacaso un altro identico al mio) x connettermi
HELP! :muro:

TheMaxx
09-05-2003, 13:35
Originally posted by "Ayrton"

Mi sono registato sul tuo forum ma non riesco ancora ad accedere e non mi è ancora arrivata la mail di conferma
Contattami in PVT cosi' ti posso forzare l'iscrizione.

Originally posted by "Ayrton"

Ho seguito la procedura alla lettera, aperto telnet cancellato via web il firmware passivo caricato con successo il firmware 723 dopodichè ho effetuato lo switch, il modem si è resettato ma adesso mi sono perso!!
se vado via web a controllare il firmware appare il vecchio firmware in attivo e manca il firmware passivo, quidni ho riprovato ad caricare il firmware 723 ma appena dò l'invio esce una finestra diversa che mi fà vedere che il firmware 723 è attivo! :confused:
Qui entriamo in un campo che non conosco, non avendo fatto la prova io stesso. Il comportamento che descrivi non e' decisamente normale: sei sicuro di avere usato uno dei firmware opportunamente modificati e non uno di quelli ufficiali?

Originally posted by "Ayrton"

Configurare a mano x il ppoe? devo conoscere i parametri di alice?
Sono sempre quelli: VPI=8, VCI=35, encap=LLC/SNAP e username/password che ti ha dato telecom.

TheMaxx
09-05-2003, 13:43
Originally posted by "Ayrton"

adesso il modem non si connette più ho dovuto reperire un altro modem adsl (guardacaso un altro identico al mio) x connettermi
Pero' riesci sempre a connetterti all'interfaccia di configurazione? Hai provato a fare un reset ai valori di default e a riconfigurarlo da zero? Ci sono diversi sistemi: da interfaccia web e attraverso la procedura di ping-to-default.

Ciao.

Ayrton
09-05-2003, 13:46
Mi è bastato ressetare il modem ed adesso è cambiata l'interfaccia grafica via web, adesso è un Alcatel 510!!!
Riesco a vedere tutti i parametri ma x cambiarli avrei bisogno di un fili .ini
adesso parla di un provider francesce in ppoa è x questo non si connette (almeno credo)

Se ho capito bene devo solo caricare un file .ini con i miei parametri

"Sono sempre quelli: VPI=8, VCI=35, encap=LLC/SNAP e username/password che ti ha dato telecom"

Dove gli inserisco? creo un file .ini? Tramite l'interfaccia web non me li fà modificare..

Adesso scappo a lavoro ma stasera appena torno faccio nottata!! :D :D

Ayrton
09-05-2003, 13:52
il firmware l'ho preso da quà:
http://www.forpage.com/forum/viewtopic.php?topic=179&forum=17&3

Blade^R
09-05-2003, 14:55
Io ho l'alcatel @510 ti dico do ve poter scaricare i tuoi file .ini

ti bastera solo mettere prima il vpi e vci: 8 e 35 nel file .ini e poi far partire il file setup che trovi qui: http://www.speedtouchprofiles.com/software/ST510_1_1_17.zip

qua invece trovi i file .ini sono differenti a seconda che configurazione vuoi adottare: http://www.speedtouchprofiles.com/profiles.asp
basta cliccare in: "more detail" sono 3 configurazioni diverse, io ho la prima, della: BT telephone file: "naptdynamic.ini"

In questo modo ti funzionera come Router. Potrebbe non anarti qualche programma shareware, in tal caso cerca di configurarlo come se stessi sotto firewall.

ciao, se hai problemi mi trovi su icq.

TheMaxx
09-05-2003, 15:46
Da quello che vedo, per far funzionare con PPPoE uno dei profili che Blade_R ti ha indicato, ti basta entrare con un editor nel file .ini e cercare la riga ifconfig nella sezione ppp.ini e poi modificare il valore proto=pppoa con proto=pppoe.

Ciao.

Ayrton
09-05-2003, 18:11
Originally posted by "Blade^R"


ti bastera solo mettere prima il vpi e vci: 8 e 35 nel file .ini e poi far partire il file setup che trovi qui: http://www.speedtouchprofiles.com/software/ST510_1_1_17.zip

quando lancio quel programma non mi rileva lo speed touch :confused:

Originally posted by "Blade^R"


qua invece trovi i file .ini sono differenti a seconda che configurazione vuoi adottare: http://www.speedtouchprofiles.com/profiles.asp
basta cliccare in: "more detail" sono 3 configurazioni diverse, io ho la prima, della: BT telephone file: "naptdynamic.ini"
ho preso tutti questi fili e li ho aperti tutti con note pad ma sono tutti riferiti al ppoa mentre io devo usare il router in ppoe!

Originally posted by "naptdynamic.ini"


[ env.ini ]
set var=CONF_REGION value="UK"
set var=CONF_PROVIDER value="All"
set var=CONF_DESCRIPTION value="PPPoA, UK Settings, NAPT, DHCP, DNS"
set var=CONF_SERVICE value="Dynamic Address"
set var=CONF_DATE value="05/03/2002"
set var=CONF_VERSION value="3.7.1.5"
set var=HOST_SETUP value="auto shortcut"

'setting of env variables for use without wizard
'-----------------------------------------------
set var=DSLAD value="0*38"
set var=DSLEN value="vcmux"
set var=PPPoA_userid value=""
set var=PPPoA_passwrd value=""
set var=passwrd value=""

'Definition of groups
'--------------------
'Definition of PPPoA group
def var=PPPoA type=grp desc="Specify the details of the PPP over ATM service. Most values are correct by default." alias="PPPoA Service"
'Definition of password group
def var=passwdgrp type=grp desc="Specify your user name and password to protect your SpeedTouch." alias="SpeedTouch security"


'PPPoA group
'-----------
'variable PPPoA_userid
def var=PPPoA_userid type=string grp=PPPoA alias="User Name" req desc="Enter your ISP (PPPoA) user name."
'variable PPPoA_passwrd
def var=PPPoA_passwrd type=passw grp=PPPoA alias="Password" req desc="Enter your ISP (PPPoA) password."


'password group
'--------------
'variable userid
def var=userid type=string grp=passwdgrp alias="User Name" req desc="Enter a user name."
'variable passwrd
def var=passwrd type=passw grp=passwdgrp alias="Password" req desc="Enter a password."

[ phone.ini ]
add name=pppoa addr=$DSLAD type=ppp

[ qos.ini ]
add name=default class=ubr tx_peakrate=0 tx_sustrate=0 tx_maxburst=0 rx_peakrate=0 rx_sustrate=0

[ bridge.ini ]
config age=300

[ brfilter.ini ]

[ pptp.ini ]

[ dhcp.ini ]
config autodhcp=off scantime=20 spoofing=off trace=off
policy verifyfirst=off trustclient=on
spoof failtime=4 errorlt=60 dodlt=10
pool add name=LAN_private
pool config name=LAN_private poolstart=10.0.0.1 poolend=10.255.255.254 netmask=8 leasetime=7200
start

[ mer.ini ]

[ ppp.ini ]
ifadd intf=pppoa
rtadd intf=pppoa dst=0.0.0.0/0 src=10.0.0.0 srcmsk=1
ifconfig intf=pppoa dest=pppoa user=$PPPoA_userid password=$PPPoA_passwrd proto=pppoa accomp=on encaps=$DSLEN addrtrans=pat restart=on status=up
ifattach intf=pppoa

[ cip.ini ]

[ nat.ini ]
bind application=H323 port=1720
bind application=FTP port=ftp
bind application=RTSP port=554
bind application=IRC port=6667
bind application=RAUDIO(PNA) port=7070
bind application=ils port=389
bind application=ils port=1002

[ pfilter.ini ]
chain delete chain=sink
chain create chain=sink
chain delete chain=forward
chain create chain=forward
chain delete chain=source
chain create chain=source
rule create chain=sink index=0 srcintf=eth0 srcbridgeport=1 action=accept
rule create chain=sink index=1 srcintfgrp=!wan action=accept
rule create chain=sink index=2 prot=udp dstport=dns action=accept
rule create chain=sink index=3 prot=udp dstport=68 action=accept
rule create chain=sink index=4 action=drop
rule create chain=forward index=0 srcintfgrp=wan dstintfgrp=wan action=drop
rule create chain=source index=0 dstintfgrp=!wan action=accept
rule create chain=source index=1 prot=udp dstport=dns action=accept
rule create chain=source index=2 prot=udp dstport=67 action=accept
rule create chain=source index=3 action=drop

[ pfirewall.ini ]
assign hook=sink chain=sink
assign hook=forward chain=forward
assign hook=source chain=source

[ ip.ini ]
config forwarding=on firewalling=on redirects=on sourcerouting=off netbroadcasts=off ttl=64 fraglimit=64 defragmode=nat addrcheck=static mssclamping=on
apadd addr=10.0.0.138/8 intf=eth0 addroute=no
ifconfig intf=loop mtu=1500 group=local
ifconfig intf=eth0 mtu=1500 group=lan
ifconfig intf=ppp mtu=1500 group=wan
rtadd dst=0.0.0.0/0 intf=eth0 metric=70
rtadd dst=224.0.0.0/4 intf=eth0
rtadd dst=10.0.0.0/8 gateway=10.0.0.138
rtadd dst=255.255.255.255/32 gateway=10.0.0.138
rtadd dst=10.0.0.0/8 src=10.0.0.0/8 gateway=10.0.0.138

[ dnsd.ini ]
domain domain=lan
add hostname=SpeedTouch
start
troff

[ dhcc.ini ]
config trace=off

[ system.ini ]
config upnp=on mdap=on
setpassword password=$passwrd

[ endofarch ]



Cosa devo cambiare nel file x farlo funzionare in PPoE? :confused:

Ayrton
09-05-2003, 18:17
Originally posted by "TheMaxx"

Da quello che vedo, per far funzionare con PPPoE uno dei profili che Blade_R ti ha indicato, ti basta entrare con un editor nel file .ini e cercare la riga ifconfig nella sezione ppp.ini e poi modificare il valore proto=pppoa con proto=pppoe.

Ciao.solo questo devo cambiare nel file che vedi sopra?

Ayrton
09-05-2003, 19:18
visto che ci siete mi spiegate a che serve la porta ATMF-25 presente sul mio modem?
Ho un altro alcatel speed touch home in casa e non ha quella porta...

TheMaxx
09-05-2003, 19:59
Originally posted by "Ayrton"

solo questo devo cambiare nel file che vedi sopra?
Devi anche adattare alcuni parametri ai settaggi italiani e al PPPoE: nella sezione env.ini devi modificare due righe come segue:

set var=DSLAD value="8*35"
set var=DSLEN value="llc"

Ciao.

TheMaxx
09-05-2003, 20:02
Originally posted by "Ayrton"

visto che ci siete mi spiegate a che serve la porta ATMF-25 presente sul mio modem?
E' una alternativa per connettere il PC all'Alcatel: al posto della scheda Ethernet sul PC installi una scheda ATM.

Ciao.

Ayrton
09-05-2003, 21:22
Originally posted by "TheMaxx"


E' una alternativa per connettere il PC all'Alcatel: al posto della scheda Ethernet sul PC installi una scheda ATM.

Ciao.fatto anche questo...
ma niente da fare... :mc:

Ayrton
10-05-2003, 11:48
oggi ho provato a fare na cosa e mi è riuscita anche! :p
ho collegato il fisso il portatile e il modem alcatel ad uno switch
ho creato la rete, i 2 pc si vedono e scambiano i dati
ho creato su entrmbi i pc la connesione di accesso remoto e cosi posso indipendentemente se un pc è accesso o spento connettermi ad internet con l'altro
ovviamente se sono connesso con il fisso non potrò connettermi con il portatile

ho fatto di più sul fisso ho condiviso la connessione ad internet in rete, sul portatile ho forzato come gateway l'indirizzo ip del fisso e quindi se mi connetto ad internet con il fisso automaticamente ho internet anche sul portatile

Non posso fare l'operazione inversa, cioe non posso forzare anche sul fisso il gateway del portatile x avere l'operazione inversa mi dà un errore di indirizzi ip a meno di cancellare manualmente di volta in volta il gateway dal portatile e inserirlo al fisso

Così come funziona adesso mi stà più che bene xcui non sbatto più la testa a convertire l'altro modem in route e non cambio nemmeno protocollo in ppoa

A questo punto ho solo da chiedervi ancora un altra cosa..
il modem a cui ho cambito firmware inserendo il firmware del 510 posso farlo tornare nelle condizioni originali? Ho ancora il firmware di fabbrica in passive, basta che lo riporto in attive e ritorna come prima?

Ayrton
10-05-2003, 13:32
ho provato a swichare i 2 firmware ma non succede nulla resta sempre il 723 attivo

Ayrton
10-05-2003, 22:58
Grazie all'aiuto di Blade^R sono riuscito a rievere il mio modem! :D
:sofico: :sofico:

RiKkaRdo
03-06-2003, 20:54
Riapro questa discussione perchè anche io posseggo un alcatel speed touch pro con firmware KHDSAA.132
Ho seguito tutte le fasi per farlo diventare un alcatel speed touch pro, ma ahimè non riesco a configurarlo per uscire in Internet.
La connessione che uso è TiscaliADSL che usa pppoa.

Io ho tentato di fare le seguenti cose:
1) su Phonebook faccio un add settando Name=tiscali, VPI=8, VCI=35, Type=ppp
2) in ppp clicco su configure e inserisco tutti i dati che son richiesti seguendo le indicazioni su http://www.weethet.nl/english/adsl_mxstream_alcatelhack.php
3) attivo la connessione e sembra che l'autenticazione abbia avuto successo in quanto State mi dice UP (ho provato a immettere una password sbagliata e in effetti l'autenticazione non riusciva)

4) apro il browser, inserisco come url un sito qualsiasi e non funziona. ho provato anche inserendo al posto dell'host assoluto il suo ip (così da evitare la richiesta al dns) ma nulla lo stesso.

Qualcuno ha qualche idea ?

Aiutatemi :) :)

RiKkaRdo
04-06-2003, 08:36
Sto provando ad aggiornare il firmware da KHDSAA.132 in KHDSBA3.281 (in quanto ho letto che ci sarebbero alcuni problemi con il nat nella versione *.132)
Ho seguito i seguenti passi:
1) aperto con il browser 10.0.0.138
2) nel menù UPGRADE ho cliccato su Remove passive (c'era KHDSAA.132)
3) ora non c'è scritto nulla accanto a Passive software version. Ho selezionato con Browse il file KHDSBA3.281
4) ho cliccato su Upload
5) purtroppo mi viene detto Invalid file

Per ora riesco comunque a collegarmi: mi sento però ad un passo dal fallimento e quindi ad un passo da buttarlo nel c---o :)

chi ne sa qualcosa mi aiuti :)

sk8ne
04-06-2003, 08:38
Ho seguito tutte le fasi per farlo diventare un alcatel speed touch pro, ma ahimè non riesco a configurarlo per uscire in Internet.

Ma hai configurato la rete del tuo pc? Devi mettere un IP della classe 10.0.0.x con x diverso da 138, metti come subnetmask 255.255.255.0 e come gateway di default l'ip del router 10.0.0.138.
Poi i dns server sono quelli del tuo provider. Poi va per forza :D

RiKkaRdo
04-06-2003, 08:54
Ma hai configurato la rete del tuo pc? Devi mettere un IP della classe 10.0.0.x con x diverso da 138, metti come subnetmask 255.255.255.0 e come gateway di default l'ip del router 10.0.0.138.
Poi i dns server sono quelli del tuo provider. Poi va per forza

Certo che ho configurato: il mio pc 10.0.0.1 subnetmask 255.255.255.0 gateway 10.0.0.138.
Non so, per ora non c'è alcuno switch fra il computer e l'alcatel (ho cioè solo un pc per ora) ma non dovrebbe fare differenza.

sk8ne
04-06-2003, 09:19
Originally posted by "RiKkaRdo"


Non so, per ora non c'è alcuno switch fra il computer e l'alcatel (ho cioè solo un pc per ora) ma non dovrebbe fare differenza.
Infatti, non fa differenza... Non riesci a navigare? Boh, hai messo dei dns server validi sia nella configurazione del router che in quella di rete del pc?

Per quanto riguarda l'upload del fw prova a scaricare qualche altro file, magari quello che hai trovato è danneggiato

RiKkaRdo
04-06-2003, 09:26
Originally posted by "sk8ne"


Infatti, non fa differenza... Non riesci a navigare? Boh, hai messo dei dns server validi sia nella configurazione del router che in quella di rete del pc?

Per quanto riguarda l'upload del fw prova a scaricare qualche altro file, magari quello che hai trovato è danneggiato

I dns sono validi, e comunque ho provato a fare anche un ping verso l'ip di un dns ma non va a buon fine.
Per quanto riguarda il firmware ho provato tramite ftp a scaricare dalla directory active\ il file originale KHDSAA.132 ed ho provato a fare l'upgrade del firmware con quello ma mi dice invalid file uploaded.

non so dove :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

in caso un link dal quale scaricare un firmware sicuramente fdunzionante? non c'è qualcuno che l'ha fatto (versione KHD*)?

sk8ne
04-06-2003, 09:38
Per il fw hai provato a cercare sul sito di maxxsoft.it ? E' un po' la bibbia dell'alcatel...
Però nn capisco perchè nn riesci a navigare se il modem ti va UP ... mumble mumble ... Ovviamente se riesci a configurare via web il router vuol dire che la rete è settata correttamente però mi pare strano che non riesci a raggiungere i siti neanche tramite IP ... se pinghi il router lui ti risponde vero? Prova a ricontrollare se il gateway è impostato correttamente che intanto penso cosa può essere....

RiKkaRdo
04-06-2003, 10:35
mi sa che ho fatto la str-----a: ho spento e resettato il modem dopo aver cancellato il passive software e dopo aver cancellato il file startup(mi pare).cmd dalla root directory del modem.
Risultato: al riavvio il modem si ferma con luce arancione.

Posso buttarlo via? o c'è modo di recuperarlo?

sono veramente un
:pig: :pig: :pig: :pig: :pig: :pig:

sk8ne
04-06-2003, 10:42
eh sì, hai fatto un bel casino ... ma per quale motivo hai cancellato quel file dalla root? Adesso ti devi costruire un'interfaccia rs 232 (mi pare si chiami così ma non sono ferrato con le sigle) per accedere al router via seriale e da li ci devi fare l'upload del file...
So che si può fare, ma io non ne sarei in grado. Meglio se apri un altro topic e poni il problema....