View Full Version : Presa oggi Canon i850 ---- TOPIC UFFICIALE
Maurizio XP
06-05-2003, 18:30
Allora:
pagata 245€ :(
-scaricati i nuovi drivers dal sito (tot 22mb circa)
-seguite le istruzioni in 5 minuti l'ho installata.
Stampata 1 foto su carta normale: perfetta.
Stò stampando ora 241 pagine nero (guida di linux) ed ottima qualità.
Velocissima e silenziosa. Ottimi i drivers.
Ora scarico i drivers per linux e metto il link.
Maurizio XP
06-05-2003, 18:49
Ecco una mini guida di installazione per stampanti canon sotto linux (a breve rilasciati drivers sotto GPL)
"Subject: Canon S520 i550 S750 etc, very mini HOWTO
From: dpeddi@yahoo.com (Eddi)
Newsgroups: linuxprinting.canon.general
Date: Apr 08 2003 19:16:19
Tested with Linux Mandrake 9.1 and Canon S520
I've found this:
http://cweb.canon.jp/drv-upd/bj/bjlinux220.html
(from here if you "invent" a bit of japanese you can find other drivers
too http://cweb.canon.jp/drv-upd/bj/other.html)
1. Download and install the rpm for your printer
(for S520 I've used the bjfiltercups-2.2-0.i386.rpm and
bjfilterpixus550i-2.2-0.i386.rpm)
2. cd /usr/lib
ls libpng*
ln -s libpng$(yourversion) libpng.so.2
3. Restart cupsd /etc/rc.d/init.d/cupsd restart
4. From an Xterm window:
$ kups (if you haven't kde+cups you can manually configure)
select the appropriate PIXUS driver (in my case: PIXUS550i)
5. Try to send a print job
the colors are good, resolution only 600x600
You can try to compile sources too, I haven't tested this, but perhaps is
better ;D
This driver include a printer monitor too, but it doesn't works on my
configuration.
Best Regards"
Forum per stampanti canon su linux (http://www.linuxprinting.org/newsportal/thread.php3?name=linuxprinting.canon.general)
Colasante 5
06-05-2003, 19:34
Sicuramente un ottimo acquisto...non vedo l'ora di provare la i950, dovrebbe arrivarmi domani o dopodomani al max ;)
Maurizio XP
06-05-2003, 20:18
beh il tuo è + che un ottimo acquisto... :D
Cmq ci sono i drivers anche per la tua
X Maurizio
Ma come faccio a trovare i driver non in giapponese?
Perdonami ma non vorreri seguire un corso di Japan.
Ci sono anche per Canon BJC 8200 Photo?
Maurizio XP
06-05-2003, 21:01
Quelli per linux? nn sembrano in Jap.... penso di sì
Cmq spulcia bene quel forum che ci sono dei drivers gpl[/quote]
Maurizio XP
07-05-2003, 13:52
Sono colpito:
ho stampato fra ieri e oggi oltre 350 fogli di cui ~280 in bianco e nero (grafica) ed il resto a colori (testo e grafica) e:
-inchiostro nelle cartuccie sceso di pochissimo
-qualità altissima
-nessuna pulizia delle testine come sulle epson
Colasante 5
10-05-2003, 11:46
Anche io con la i950 mi trovo benissimo...altissima qualità e grande silenziosità!
Solo una cosa: i drivers mi creano ogni volta una directory temporanea su c:\ chiamata BJprinter....ebbene esiste il modo di fargliela creare da un'altra parte? Ah, ovviamente nel mio sistema (WinXP) le directory temp e tmp sono impostate nei percorsi di default...
Maurizio XP
10-05-2003, 11:53
l'avevo visto anche io, nn ho idea di cosa fare.
ordinata ieri sera la i850 speriamo bene ( per la cronaca la andro' a pagare 194 eurozzi ivata)
Maurizio XP
14-05-2003, 12:01
vedrai non te ne pentirai... Cmq poi fammi sapere.
arrivata
installata
allineate le testine
e provato un po di pagine ...
ecco le mie impressioni... testo pdf
1 in modalita bozza carta da fotocopiatrice 80gr/mq la prima cosa ke mi ha colpitoè stata la
velocita smodata ( roba da ritiro della patente) , furiosa butta fuori le pagine con rabbia animalesca.. .:D
e le scritte si mantengono di ottima qualita'( mi sa ke utilizzero molto la bozza)
2 usando invece una carta 100gr bianca liscia "luminosa"( fabriano) in modalita normale la stampa è veramente notevole..e la velocita impressionante il nero ottimamente reso
3 silenziosissima ( buona parte del rumore lo produce l'avanzamento della carta.. ke "stiscia")
4 ho provato 2 immagini (a colori) abb bruttine invero su carta da 100 gr qualita normale : sempre eccezionale velocita e ottima qualita' ( un po' sfalsati i colori ma avevo lasciato impostazioni di default.. qui un po' di aggiustamenti "di tiro" ci vorranoo ...)
5 completo mi è sembrato il pannello dei driver con molte opzioni
per ora giudizio positivissimo..
affinke' possiate giudicare le mie impressioni prima usavo una hp 690c
Vorrei capire se voi Canonisti avete mai provato delle Epson Photo, magari di recente generazione. Vorrei sapere in particolare a livello fotografico le vostre eventuali impressioni...
Ah, un'altra cosina, ho visto che per le Canon della serie "i"850, 950 etc. etc., Ref*ll non ha in listino le ricariche. NON possono essere ricaricate :confused:
ciao scusate....ho una curiosità....ho visto la foto della stampante sul sito della canon ma la mia girl dice che l'ha vista in un negoxzio e non è quella del sito.....a chi do retta??' mi postate una foto della suddetta??pleazeee :)
Maurizio XP
17-05-2003, 00:27
Questione di tempo per le ricariche, se non sbaglio poi le cartuccie sono quelle della serie bj XXXX
Cmq io avevo una photo 790 e non tornerei indietro.
Addio pulitura delle testina, € in cartuccie, fogli buttati, macchie d'inchiostro :rolleyes:
Maurizio XP
17-05-2003, 00:29
Originally posted by "gas77"
ciao scusate....ho una curiosità....ho visto la foto della stampante sul sito della canon ma la mia girl dice che l'ha vista in un negoxzio e non è quella del sito.....a chi do retta??' mi postate una foto della suddetta??pleazeee :)
E' proprio questa:
http://www.canon.it/prodotti/scheda_prodotto.asp?p=7820A018AA&c=3
;) [è a 1 m dal mio naso ;) , ne sono sicuro ;) :) ]
ascolta quasi quasi me la compro...una sola domanda....ma stampa il formato 10x15 senza bordi??
Maurizio XP
17-05-2003, 10:18
non lo so, non c'è scritto sul sito?
Originally posted by "Maurizio XP"
non lo so, non c'è scritto sul sito?
c'è scritto 4”x6”....mi sono informato....è il 10x15 :D .....forse forse me la compro
c'e pure in omaggio una rismette di carta pofo 10*15 :D
( pero nn ci sono MAI i cavi parallelo e usb)
Maurizio XP
18-05-2003, 01:08
non te ne pentirai ;)
magari sono cretino pero' le immagini mi rimangono stampate nettamente piu chiare rispetto all' anteprima ho fato un po' di prove e
la cosa è indipendete dalla qualita selezionata ( cmq su carta comune o lisci nn photo)
Kaiser70
18-05-2003, 13:05
Nella prima pagina delle propreietà della stampante selezioni regolazione colore/personalizzate compare un nuovo menù, alla voce luminosità scegli nel menù a scomparsa "scuro". Puoi anche giocare con lo slider "intensità" per avere più saturazione, io per le foto, in genere scelgo +2
dunque questa nn la capisco stesse identiche impostazioni...
l'unica differenza setto stampa senza bordo...( su carta comune )
ok l'iimagine copre tutto il foglio pero' è sbiadita se invece disattivo la voece sulla mesima carta ottengo una immagine ottima..
)ho contattato la Ref**l e dopo ke ho lettola sigla della cartuccia alla signorina mi ha garantito ke sono gli stessi inchistri delle serie
3000 / 6000 quindi nn dovrebbereo sussistere problemi...
ho mandato un amil anke a Produ***s ma mi deovno ancora rispondere..
( cmq dire ke al 99% per la proprieta' di compatibilita' transitiva della ricarica parallela
nn dovrebbero eserci problemi a prendere un inkiostro della serie 3000/6000 anke da loro :D
C.V.D. :D
ho contattato anke prod..: stesso tipo di inkiostro ( rserie 3000/6000) :D
Red`XIII
09-06-2003, 12:54
Ciao, sarei interessato anch'io all'acquisto della i850. Mi servirebbero delle informazioni sulle cartucce:
1) hanno la testina incorporata?
2) i colori hanno i serbatoi separati?
grazie e ciao :)
Maurizio XP
09-06-2003, 13:06
testina a parte e serbatoi separati, consuma pochissiomo!!
E' un vero gioiello!!!
Red`XIII
09-06-2003, 13:10
Per testina a parte intendi che e' incorporata nella stampante?
Scusa ma si può fraintendere ^^
byebye e tnx
Maurizio XP
09-06-2003, 13:14
Non sono nella stampante, nè nelle cartuccie, sono ... a sè stanti...
Le devi inserire nel carrello la prima volta che usi la stampante...
Red`XIII
09-06-2003, 13:23
Ho capito, beh, meglio ancora! In questo modo non incidono sul costo della cartuccia (originale), che, pur avendo intenzione di ricaricare, va cmq comprata almeno ogni 7-8 ricariche.
La mia paura, però, è che, dato che non stampo spesso, ma quando lo faccio vado per grandi volumi (dispense universitarie, libri in pdf, etc etc), la testina risenta dei periodi di pausa e mi si secchi...però se dici che è separata l'unico problema è il costo...hai una vaga idea di quanto venga?
Grazie e ciao ^^
PS Il fatto che sia compatibile con Linux è un altro punto a favore ^^
Maurizio XP
09-06-2003, 13:27
tipo 15€ a cartuccia.
Cmq stai tranquillo nonn risente troppo di questi periodi di fermo... mica è una epson ;) :D
Red`XIII
09-06-2003, 16:36
Non intendevo il costo della cartuccia, ma quello della testina...ne sai qualcosa?
bye e scusa lo stress :D
Maurizio XP
09-06-2003, 16:43
Non so dovresti chiedere...
Red`XIII
09-06-2003, 16:45
ok tnxxxxxxx mi informerò :)
byebye
beh oddio consuma pokissimo nn è proprio vero in modalita bozza la carutccia del nero nn so se mi arriva a fare una risma
e se osi stampare delle immagini..formato a 4 stai tranqui cke nn ne fai molte...
è vero pero' ke le ricariche sono molto economiche
( al cartuccia nn originale la trovi a circa 6 euri..)
poi con gli inkiostri il costo è davvero risibile.. :p
( N.B. ho gia effettuato qualke ricarica con gli ink vabbè si deve bucare la cartuccia e poi si deve tappare in qualke modo il foro fatto..
ho fatto un po' di tentativi : silicone( come consigliato) mastice attack
ben il risualtato migliore lo ottengo con la colla a caldo (veloce pulito rimovibile con facilita : ottimo)
altra cosa io per fare il buco nella cartuccio ho usato un ago e basta cosi il foro è piccino e si tappa meglio...
Maurizio XP
09-06-2003, 19:28
beh altre consumano ben di più... Cmq, l'inchiostro com'è nelle ricariche?
ProblemI?
Originally posted by "Maurizio XP"
beh altre consumano ben di più... Cmq, l'inchiostro com'è nelle ricariche?
ProblemI?
ho preso l'ink di produ##rs
nessun problema... :D nn si distingue dall 'originale .. ( come copertura e tinta nn so la durata e la resistenza pero')
per quello ke costa è favoloso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.