PDA

View Full Version : Volcano 7+ vs SLK800


Barix
06-05-2003, 15:54
so benissimo che l'slk800 va meglio del volcano 7+, ma vorrei sapere di quanto è la differenza vista la "leggera" differenza di prezzo (con i soldi che spendo per un slk a momenti prendo 2 volcano 7+)

Ci sono altri dissipatori della fascia di prezzo del volcano che se la giocano?

Grazie e ciao a tutti

marcos
07-05-2003, 00:33
Originally posted by "Barix"

so benissimo che l'slk800 va meglio del volcano 7+, ma vorrei sapere di quanto è la differenza vista la "leggera" differenza di prezzo (con i soldi che spendo per un slk a momenti prendo 2 volcano 7+)

Ci sono altri dissipatori della fascia di prezzo del volcano che se la giocano?

Grazie e ciao a tutti

Altri dissipatori che + o - "se la giocano" sono il CoolerMaster Aero 7 e l'AeroCool Deep Impact DP-101.

Per tutti quelli che si scaglieranno contro i miei consigli come scritto sopra o scritto + o - :rolleyes: .

MrPinco
07-05-2003, 00:44
Originally posted by "marcos"



Altri dissipatori che + o - "se la giocano" sono il CoolerMaster Aero 7 e l'AeroCool Deep Impact DP-101.

Per tutti quelli che si scaglieranno contro i miei consigli come scritto sopra o scritto + o - :rolleyes: .
...forse ci si può mettere dentro anche l'X-dream, la versione interamente in rame...

rip82
07-05-2003, 11:04
Ho avuto un Tt Volcano7+ in rame, ora ho un Cooler Master HAC-V81 X-Dream in alluminio con basetta in rame. A parita' di rumore tengo temperature piu' basse con il dissi d'alluminio, il Volcano ha una ventola poco potente.

Barix
07-05-2003, 12:53
grazie per i consigli ... cmq dimenticavo che mi interessano le caratteristiche del solo dissipatore senza ventola, perchè in ogni caso di ventola metterei la mia thermaltake smartfan 2 regolabile da 80 mm .. che è abbastanza performante. Tra l'altro su ov****ck***nia il volcano lo vendono anche senza ventola ..

Barix
07-05-2003, 14:56
Aggiornamento: ho cercato qualche rece e mi pare che volcano 7+, CoolerMaster aero 7 e AeroCool Deep Impact DP-101 si comportino più o meno allo stesso modo (1-2 gradi di differenza) quindi opterei per il volcano 7+ che è quello che costa meno (17 € + iva senza ventola - gli altri costano il doppio e non posso prenderli senza ventola).

Altri consigli?

Grazie a tutti e ciao

marcos
07-05-2003, 15:07
Originally posted by "Barix"

Aggiornamento: ho cercato qualche rece e mi pare che volcano 7+, CoolerMaster aero 7 e AeroCool Deep Impact DP-101 si comportino più o meno allo stesso modo (1-2 gradi di differenza) quindi opterei per il volcano 7+ che è quello che costa meno (17 € + iva senza ventola - gli altri costano il doppio e non posso prenderli senza ventola).

Altri consigli?

Grazie a tutti e ciao

Azz.....questa del Volcano 7+ che è molto simile agli altri 2 mi è nuova, ho visto un sacco di bench dell'AeroCool Deep Impact DP-101 e del CoolerMaster Aero7 e si avvicinano molto ai mostri sacri della ThermalRight (SLK800/900), ma il Volcano 7+ non mi sembra così performante.

Hai degli screenshot o dei link dove possa vedere il test del Volcano 7+ con i dissipatori sopra elencati?????? (SLK800/900/Aero7/AeroCool).

Grazie 1000!

Barix
07-05-2003, 15:33
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http://www.dirkvader.de/page/ac-dp101.html
http://www.tweakers.com.au/articles/cooling/cm_aero7/page2.asp
http://www.ocwarehouse.com/reviews/aero7_3.htm
http://www.atruereview.com/aero/aero.php

queste sono quelle "salienti" seocndo me .. se conoscete altre rece illuminatemi

marcos
07-05-2003, 18:39
Non avevo mai tenuto in considerazione che il dissy in questione fosse così performante.

Mi piacerebbe trovare delle recensione del Volcano 7+, anche se cmq nei link da te postati quello a essere recensito è l'Aero7!!!!!!!

Tra le altre cose ho notato che le CPU testate sono abbastanza scarsine, uno è un Duro800..l'altro un'XP1400+.

Insomma voglio capire se sto dissy è poi così potente, perchè a sto punto uno si compra solo il corpo e ci monta sopra una bella Tornado 92x92x38.

Barix
08-05-2003, 10:40
le rece le ho scovate facendo ricerche a caso .. ne cercherò anch'io di altre. In effetti con quello che costa senza ventola come rapporto prezzo/prestazioni sarebbe ottimo

Aggiornamento: recensioni del volcabo 7+ ne ho trovate una decina, ma mai una che lo confronti a qualche altro dissipatore .. sempre lui da solo provano ...

Piuttosto c'è una new-entry nella wishlist: il Globalwin CAK .. che ne pensate??

marcos
08-05-2003, 12:40
Io ho trovato questa recensione :

" La configurazione utilizzata per i test e` la seguente:

Athlon XP 2600+
DFI AD77 Infinity
RAM 256 Mb
Matrox Millennium G400 16 Mb
Hard Disk Quantum Fireball 30Gb AS
Sound Blaster PCI 128
Windows ME

Per una piu` accurata analisi le ventole all'interno del case sono state scollegate per non influire (seppur minimamente) sui risultati del test.
Sono state effettuate prove relative alla fase "di riposo" (Idle) del processore ed in condizioni di massimo utilizzo. Per la prima e` stato lasciato il computer fermo sul desktop di Windows ME , per la seconda (Full load) si sono utilizzati il CPU Stability Tester per riscaldare il processore ed Heavy Load per simulare una intensa attivita` del sistema e delle periferiche.

Ecco i risultati del nostro test:

GlobalWIN CAK-II 38
Riposo 32.8 C
Carico 36.3 C

GlobalWIN CAK-II 68
Riposo 33.0 C
Carico 37.8 C

Conclusioni
Da quanto risulta dei test i dissipatori GlobalWIN riescono, anche nelle situazioni di massima attivita` del sistema, a mantenere stabile i processori in prova a temperature eccellenti, mantenendo interessanti risultati in termini di rumorosita`. Sono una ottima scelta per chi desidera un sistema di raffreddamento professionale e di alta qualita` per il processoere, e mantenerlo al sicuro in tutte le condizioni, anche in quelle di overclock."

Direi che non sembra male, ma non sò per quale motivo + vedo recensioni e + capisco che la differenza la fa una buona ventola, dato che ho visto recensioni di vari dissipatori con ventola di default e ventola Tornado o Delta!!!!!!!

Barix
08-05-2003, 13:08
Anch'io mi ero fatto l'idea che fosse la ventola a fare la differenza .. in ogni caso le prestazioni mi sembrano molto livellate a prità di ventola .. certo che se uscisse una bella comparativa di dissipatori di fascia media su hwupgrade ..

XP1700+@2400+
08-05-2003, 13:27
La ventola fa la differenza sui dissy totalmente in rame ... su quelli in alluminio sopra i 50CFM (ho detto una portata di esempio) non cambia assolutamente nulla perchè è proprio il metallo a collassare.

Quindi per OC pesanti solo rame e ventola da almeno 45/50CFM ... ovviamente la tornado da 119CFM è tutta un'altra musica (anche per il rumore da reattore prodotto eheheh)

Saluti

Barix
08-05-2003, 13:47
infatti si parlava di dissipatori totalmente in rame .. in ogni caso la mia smartfan arriva a 75 cfm (secondo specifiche sul sito della themaltake)

Il mio athlon vorrebbe andare a 2500 e ce la potrebbe fare, ma è il mio dissipatore attuale che mi blocca ..

XP1700+@2400+
08-05-2003, 13:53
Originally posted by "Barix"

infatti si parlava di dissipatori totalmente in rame .. in ogni caso la mia smartfan arriva a 75 cfm (secondo specifiche sul sito della themaltake)

Il mio athlon vorrebbe andare a 2500 e ce la potrebbe fare, ma è il mio dissipatore attuale che mi blocca ..

La smartfanII è la migliore 80x80x25 in circolazione a mio avviso...sopra ci sono solo le mostruose 80x80x38 (vedi deltaEHE e vantec tornado)

Saluti

Barix
08-05-2003, 14:02
ed è pure regolabile continuamente da 1300 a 4800 giri .. per tutti i gusti

XP1700+@2400+
08-05-2003, 14:04
Originally posted by "Barix"

ed è pure regolabile continuamente da 1300 a 4800 giri .. per tutti i gusti

Se la facessero da 92x92x38 sarebbe una ventola fenomenale!!!

Cmq io prenderò un 92x92x38 e vedrò di farmi un baybus con dei potenziometri per regolare la rotazione.

Saluti

JCD
08-05-2003, 17:12
come ho già consigliato altrove, l'ideale è il corpo dissipante dell'aero7 (oppure dell'x-dream SE, tanto sono identiche) su cui utilizzare una ventola da 80 bella tosta (tipo la Smart Fan 2 o meglio ancora delta/tornado) e si hanno prestazioni superiori all'accoppiata slk800/900 con stessa ventola ;)

rip82
08-05-2003, 17:41
Originally posted by "JCD"

come ho già consigliato altrove, l'ideale è il corpo dissipante dell'aero7 (oppure dell'x-dream SE, tanto sono identiche) su cui utilizzare una ventola da 80 bella tosta (tipo la Smart Fan 2 o meglio ancora delta/tornado) e si hanno prestazioni superiori all'accoppiata slk800/900 con stessa ventola ;)
Il Cooler Master HAC-V83 SE ha una ventola quasi identica alla Tt Smart Fan 2, non avrebbe senso sostituirla con quest'ultima!!!
Altra osservazione: la bonta' di un dissipatore dipende fortemente dalla massa dello stesso, mi riesce difficile credere che le prestazioni di un SLK 8/900 siano peggio o anche solo uguali a quelle di un dissipatore meno massivo :rolleyes:

JCD
08-05-2003, 17:57
Originally posted by "rip82"


Il Cooler Master HAC-V83 SE ha una ventola quasi identica alla Tt Smart Fan 2, non avrebbe senso sostituirla con quest'ultima!!!
Altra osservazione: la bonta' di un dissipatore dipende fortemente dalla massa dello stesso, mi riesce difficile credere che le prestazioni di un SLK 8/900 siano peggio o anche solo uguali a quelle di un dissipatore meno massivo :rolleyes:

ecco qua: http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=203&articID=68

http://www.madshrimps.be/articles/CoolerMasterAer-jmke-943.gif

prima ho sbagliato nel dire che si hanno prestazioni superiori con il cooler master, ma come si può vedere sono in ogni caso allineate all'slk900 (a parità di ventola delta da 80) e visto che il CM costa la metà...... ;)

XP1700+@2400+
08-05-2003, 18:41
E come avevo già fatto notare io in precedenza l'SLK800 si dimostra più performante del 900!

Per quanto riguarda l'aero 7 è ottimo non il dissy bensi il sistema della ventola che essendo trasversale rispetto a quest'ultimo evita quel fastidioso fenomeno della "zona morta", punto nel quale il flusso d'aria è bassissimo (in corrispondenza del fulcro rotatorio della ventola)

Saluti

marcos
08-05-2003, 20:25
Originally posted by "XP1700+@2400+"

E come avevo già fatto notare io in precedenza l'SLK800 si dimostra più performante del 900!

Per quanto riguarda l'aero 7 è ottimo non il dissy bensi il sistema della ventola che essendo trasversale rispetto a quest'ultimo evita quel fastidioso fenomeno della "zona morta", punto nel quale il flusso d'aria è bassissimo (in corrispondenza del fulcro rotatorio della ventola)

Saluti

Pensare che avevo letto una recensione dove avevano tolto la particolare ventola che monta l'Aero7 e gli avevano applicato una delta.

Risultato???????? Avevano ottenuto temperature ancora migliori.

A questo punto uno allora si compra anche un dissy in rame generico, se lo lappa, ci monta sopra una bella tornado 92x92x38 e il gioco è fatto.

Chessò uno si compra solo il dissy del Volcano 7+ (che si è dimostrato veramente buono come dissy) allarga le alette, (che come visto in vari post migliora molto la dissipazione) gli mette sopra una 80x80x38 o una 92 adattata e il gioco è fatto!!!!!!!

Mi sa che si risparmia e si ottengono prestazioni superiori!!!!!!! NO?????

JCD
08-05-2003, 20:30
Originally posted by "marcos"



Pensare che avevo letto una recensione dove avevano tolto la particolare ventola che monta l'Aero7 e gli avevano applicato una delta.

Risultato???????? Avevano ottenuto temperature ancora migliori.

A questo punto uno allora si compra anche un dissy in rame generico, se lo lappa, ci monta sopra una bella tornado 92x92x38 e il gioco è fatto.

Chessò uno si compra solo il dissy del Volcano 7+ (che si è dimostrato veramente buono come dissy) allarga le alette, (che come visto in vari post migliora molto la dissipazione) gli mette sopra una 80x80x38 o una 92 adattata e il gioco è fatto!!!!!!!

Mi sa che si risparmia e si ottengono prestazioni superiori!!!!!!! NO?????

è esattamente quello che ho detto io (leggi 2 o 3 post + dietro) ;)

XP1700+@2400+
08-05-2003, 20:36
Originally posted by "marcos"



Pensare che avevo letto una recensione dove avevano tolto la particolare ventola che monta l'Aero7 e gli avevano applicato una delta.

Risultato???????? Avevano ottenuto temperature ancora migliori.

A questo punto uno allora si compra anche un dissy in rame generico, se lo lappa, ci monta sopra una bella tornado 92x92x38 e il gioco è fatto.

Chessò uno si compra solo il dissy del Volcano 7+ (che si è dimostrato veramente buono come dissy) allarga le alette, (che come visto in vari post migliora molto la dissipazione) gli mette sopra una 80x80x38 o una 92 adattata e il gioco è fatto!!!!!!!

Mi sa che si risparmia e si ottengono prestazioni superiori!!!!!!! NO?????

Non farti ingannare marcos ... hanno tolto la ventola dell'aero e ne hanno messa una che fa molti più CFM ... ti credo che abbassano le temperature, ma se si riuscisse ad incanalare l'aria sul dissy senza zone morte sarebbe ancora meglio!

Cmq la fattura dell'SLK800 è decisamente migliore del V7+ quindi proprio a livello tecnologico è superiore...certo che un V7+ con una tornado tiene temperature più basse di un SLK800 con la ventola da 80x80 del cavolo...su questo siamo d'accordo.

Saluti

JCD
08-05-2003, 20:42
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Non farti ingannare marcos ... hanno tolto la ventola dell'aero e ne hanno messa una che fa molti più CFM ... ti credo che abbassano le temperature, ma se si riuscisse ad incanalare l'aria sul dissy senza zone morte sarebbe ancora meglio!

Cmq la fattura dell'SLK800 è decisamente migliore del V7+ quindi proprio a livello tecnologico è superiore...certo che un V7+ con una tornado tiene temperature più basse di un SLK800 con la ventola da 80x80 del cavolo...su questo siamo d'accordo.

Saluti

veramente nella rece che ho postato, la comparazione è stata fatta a parità di ventola, utilizzando sia la delta da 80 che quella in dotazione con il CM

XP1700+@2400+
08-05-2003, 20:47
Originally posted by "JCD"



veramente nella rece che ho postato, la comparazione è stata fatta a parità di ventola, utilizzando sia la delta da 80 che quella in dotazione con il CM

Sì, ma come ho già detto più volte la potenza del rame non è tanto con bassi CFM e con basse temperature di core bensì la differenza la vedi all'aumentare dei CFM e soprattutto con vcore elevatissimi e temperature da dissipare esose.

L'alluminio collassa, il rame no anzi rende sempre allo stesso modo.

Poi ovvio che se metti la ventola dell'aero7 studiata apposta per quel dissy su dissy che non c'entrano nulla mi pare scontato che vada meglio.

Bisogna anche riflettere su questi aspetti non propriamente sottovalutabili.

Saluti

fioriniflavio
08-05-2003, 20:49
Originally posted by "marcos"



Pensare che avevo letto una recensione dove avevano tolto la particolare ventola che monta l'Aero7 e gli avevano applicato una delta.

Risultato???????? Avevano ottenuto temperature ancora migliori.

A questo punto uno allora si compra anche un dissy in rame generico, se lo lappa, ci monta sopra una bella tornado 92x92x38 e il gioco è fatto.

Chessò uno si compra solo il dissy del Volcano 7+ (che si è dimostrato veramente buono come dissy) allarga le alette, (che come visto in vari post migliora molto la dissipazione) gli mette sopra una 80x80x38 o una 92 adattata e il gioco è fatto!!!!!!!

Mi sa che si risparmia e si ottengono prestazioni superiori!!!!!!! NO?????

come fai ad adattarci un 80x80???? conosco solo convogliatori 80-->60!!!!
che significa allargare le alette? come si fa??

magari qualcuno di voi mi può mandare via pvt un listato con i negozi che vendono ventole e dissy su internet: mi fareste un gran favore :D

XP1700+@2400+
08-05-2003, 20:54
Originally posted by "fioriniflavio"



come fai ad adattarci un 80x80???? conosco solo convogliatori 80-->60!!!!
che significa allargare le alette? come si fa??

magari qualcuno di voi mi può mandare via pvt un listato con i negozi che vendono ventole e dissy su internet: mi fareste un gran favore :D

arrivo in pvt

Saluti

marcos
08-05-2003, 21:02
Ehm mi sono riletto tutta la recensione ed effettivamente non avevo notato che le temperature postate sono ottenute con la Delta applicata a tutti i vari dissipatori!!!!!!! :rolleyes: :p

Ecco spiegato perchè l'Aero7 aveva le stesse prestazioni dell'SLK 800!!!!! :muro: :pig: :p

Bhe ma allora da questo test
http://www.madshrimps.be/articles/CoolerMasterAer-jmke-947.gif
si capisce benissimo come la ventola non sia proprio sto ben di Dio, dato che ci sono ben 8° di differenza tra l'Aero7 High e l'SLK800+Delta.

Se prima ero mezzo indeciso sull'acquisto dell'Aero7 ora torno da 0!!!!!

PS: Cmq anche le Delta e le Tornado per via della loro costruzione particolare (con convogliatore centripeto sottostante detto "Statore" quando viene investito dal flusso delle pale, lo convoglia verso la parte centrale della ventola. Infatti è proprio nella parte centrale dove maggiormente serve l'aria e dove invece, a causa del motore che occupa quella posizione, nelle ventole tradizionali ce ne va di meno. Se le ventole tradizionali spostano l'aria lungo un "cono" che si allarga man mano che ci si allontana dalla ventola questa fa seguire al flusso una traiettoria retta esattamente perpendicolare all'asse di rotazione.) preso pari pari da overmania!

Cosa ne dite di un Thermalright SLK800 - 134 m³/h - Delta 80x80x32 a 68€ s.s. incluse??????? A proposito in CFM quanto corrispondono 134 m3/h???????

Tra l'altro ho notato una cosa strana, da quando esistono Delta da 32mm???? Io ho sempre saputo dell'esistenza delle 25mm e delle 38mm, ma mai delle 32mm!!!!!!!!! :confused:

Secondo voi a quale modello si rifà la Delta che danno in dotazione per quel prezzo?????? Io pensavo alla EHE.

Vi riporto per intero l'articolo:

" Finalmente è arrivato il nuovo mostro della Thermalright con ventola 134 m³/h - Delta. Capace di migliorare le strepitose prestazioni del fratello SLK600; nuove clip di aggancio che sfruttano tutti i dentini intorno al socket. Un numero infinito di alette in rame sottilissime per aumentare la dissipazione di calore. Prestazioni da brivido, abbinatelo ad un'ottima ventola e non ve ne pentirete. Compatibile SocketA e Socket 370. Peso: 605 grammi Dimensioni: L87 x W56.4 x H48 (mm) - Top without fan, L57.5 x W56.4 x H48 (mm) - Bottom, L25 x W56.4 - Base Materiale: Rame Alimentazione: Molex 4 Pin Rpm: 5700 Portata d'aria: 134 m³/h Rumorosità: 52,5 dBa Dimensioni fan: 80x80x38 Consumo: 10.8 Watt
http://www.flashcomputers.it/images/37712902.jpg

XP1700+@2400+
08-05-2003, 21:13
Originally posted by "marcos"

Cosa ne dite di un Thermalright SLK800 - 134 m³/h - Delta 80x80x32 a 68€ s.s. incluse??????? A proposito in CFM quanto corrispondono 134 m3/h???????

Dico di no...

134 metri cubi all'ora corrispondono a 79CFM circa ... cmq non so se ti convenga l'acquisto di una 80x80 quando potresti montare una 92x92 con un piccolo artificio...poi pensaci tu, ma ci sono 30CFM di differenza che ti consentono di downvoltare senza perdere un minimo di prestazioni.

Saluti

fioriniflavio
08-05-2003, 21:25
da quello che ho capito siete veramente esperti in questo campo e sono sicuro che riuscirete senza problemi a rispondere a un mio piccolo quesito: devo cambiare il dissy per il computer nelle sign perchè la temp è veramente alta (60°) anche con tutte le ventole che ho montato all'interno (2 80x80 di aspirazione e scarico 1 60x60 per ricircolo 1 40x40 + quelle per l'hard disk).

volevo cambiare dissy e sostituire tutte quelle ventole lasciando solo una di aspirazione (80x80) e una di scarico (120x120 tachimetrica montata sul lato del case)
che ne dite?????? piccolo consiglio per un buon acquisto :D :rolleyes:

XP1700+@2400+
08-05-2003, 21:29
Originally posted by "fioriniflavio"

da quello che ho capito siete veramente esperti in questo campo e sono sicuro che riuscirete senza problemi a rispondere a un mio piccolo quesito: devo cambiare il dissy per il computer nelle sign perchè la temp è veramente alta (60°) anche con tutte le ventole che ho montato all'interno (2 80x80 di aspirazione e scarico 1 60x60 per ricircolo 1 40x40 + quelle per l'hard disk).

volevo cambiare dissy e sostituire tutte quelle ventole lasciando solo una di aspirazione (80x80) e una di scarico (120x120 tachimetrica montata sul lato del case)
che ne dite?????? piccolo consiglio per un buon acquisto :D :rolleyes:

La soluzione 80 in aspirazione e 120 in scarico può essere valida! Poi dipende se il tuo alimentatore riesce a smaltire correttamente il calore perchè spesso è lui il colpevole di elevate temperature nel case.

Cmq come dissy dipende da quanto vuoi spendere ... io ho l'SLK800 ed è un piccolo gioiello, ma costa un'esosità 45€+IVA senza ventola quindi in linea di massima devi vedere il portafogli che ti consiglia.

Altrimenti potresti prendere il nuovo xtremeSE in rame...mi pare una validissima alternativa.

saluti

fioriniflavio
08-05-2003, 21:37
Originally posted by "XP1700+@2400+"



La soluzione 80 in aspirazione e 120 in scarico può essere valida! Poi dipende se il tuo alimentatore riesce a smaltire correttamente il calore perchè spesso è lui il colpevole di elevate temperature nel case.

Cmq come dissy dipende da quanto vuoi spendere ... io ho l'SLK800 ed è un piccolo gioiello, ma costa un'esosità 45€+IVA senza ventola quindi in linea di massima devi vedere il portafogli che ti consiglia.

Altrimenti potresti prendere il nuovo xtremeSE in rame...mi pare una validissima alternativa.

saluti

xtreme se quanto costa?

marcos
08-05-2003, 21:38
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Dico di no...

134 metri cubi all'ora corrispondono a 79CFM circa ... cmq non so se ti convenga l'acquisto di una 80x80 quando potresti montare una 92x92 con un piccolo artificio...poi pensaci tu, ma ci sono 30CFM di differenza che ti consentono di downvoltare senza perdere un minimo di prestazioni.

Saluti

Bhe da overmania lo stesso dissy con ventola Delta EHE costa la bellezza di 79€ s.s. incluse!!!!!! 11€ in + non sono proprio pochi e comprare solo il dissy mi verrebbe sui 61€ praticamente 7€ in - dell'altro negozio, ma con la differenza che come dicevo, con 68€ dissy+Delta, da overmania 45€ iva escl. solo l'SLK800 e calcola che solo la Tornado 92x92 costa 17€ iva escl. x un totale di 62€, aggiungiamo l'iva e le s.s. il totale è di 82,2€ :eek: :eek: :eek:

No dico, a sta cifra mi compro un kit a liquido senza radiatore, mi compro una tanica da 59l e rende di + e fa moooooolto meno rumore!!!!!!

Cmq sia sapresti consigliarmi dove acquistare l'slk800+delta o tornado 92x92 al miglior prezzo??????? Grazie 1000! :)

JCD
08-05-2003, 21:41
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sì, ma come ho già detto più volte la potenza del rame non è tanto con bassi CFM e con basse temperature di core bensì la differenza la vedi all'aumentare dei CFM e soprattutto con vcore elevatissimi e temperature da dissipare esose.

L'alluminio collassa, il rame no anzi rende sempre allo stesso modo.

Poi ovvio che se metti la ventola dell'aero7 studiata apposta per quel dissy su dissy che non c'entrano nulla mi pare scontato che vada meglio.

Bisogna anche riflettere su questi aspetti non propriamente sottovalutabili.

Saluti

scusa ma forse non ci capiamo: non vedo intanto cosa c'entri l'alluminio visto che si tratta in tutti i casi di dissy in rame (oltre al fatto che uno dei test viene fatto con vcore @1,92v, quindi non proprio basso); nella rece vengono messi a confronto 3 dissy diversi (CM, slk800 ed slk900) sia con le ventole in dotazione e sia, cosa molto + importante, a parità di ventola (cosa questa che non viene fatta in pratica mai ma che invece consente di verificare la bontà del corpo dissipante, tanto è vero che in queste condizioni sia l'alpha che lo swiftech hanno performance decisamente peggiori) -----> i risultati sono che a parità di ventola l'slk900 ed il CM aero7 hanno risultati allineati, mentre ovviamente con le ventole in dotazione (delta x gli slk) ovviamente la spuntano i thermalright (ma il discorso torna a riequilibrarsi quando la ventola dell'aero7 viene provata anche sull'slk800); questo oltretuttoin considerazione del fatto che il CM costa la metà dei thermalright

tutto ciò a riprova della bontà del dissy (intendo corpo dissipante) cooler master, cosa che vale non solo se la ventola utilizzata è quella del CM ma anche con la delta che non è stata studiata x quest'ultimo ma nemmeno x l'slk800/900 (x cui direi che il test + importante dal punto di vista dell'obiettività è quello in cui viene utilizzata appunto la delta)

altra cosa che fa davvero riflettere in questa rece (ma non solo in questa come avevo detto tempo fa) è l'evidente superiorità dell'slk800 rispetto all'slk900

XP1700+@2400+
08-05-2003, 21:59
Originally posted by "JCD"

...................

altra cosa che fa davvero riflettere in questa rece (ma non solo in questa come avevo detto tempo fa) è l'evidente superiorità dell'slk800 rispetto all'slk900

Adesso non mi verrai a dire che l'aero 7 è in rame vero? Al limite ibrido anche se può considerarsi in alluminio.

L'xtremeSE è un ottimo prodotto infatti e l'SLK800 rimane il migliore, ma questo perchè il 900 pare abbia problemi di ancoraggio...non ho ancora capito cosa gli impedisce di essere più performante del fratello minore.

Cmq detto questo io rimango col mio SLK800 :sofico:

JCD
08-05-2003, 22:22
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Adesso non mi verrai a dire che l'aero 7 è in rame vero? Al limite ibrido anche se può considerarsi in alluminio.

L'xtremeSE è un ottimo prodotto infatti e l'SLK800 rimane il migliore, ma questo perchè il 900 pare abbia problemi di ancoraggio...non ho ancora capito cosa gli impedisce di essere più performante del fratello minore.

Cmq detto questo io rimango col mio SLK800 :sofico:

:confused: http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=1&product_id=9 forse ti confondi con l'x-dream "classico", tanto è vero che nel confronto con le ventole in dotazione l'SE la spunta sull'aero7 in virtù della ventola da 80 di portata maggiore

che poi l'slk800 sia ancora il migliore è quello che ho detto anch'io :muro:

XP1700+@2400+
08-05-2003, 22:36
Originally posted by "JCD"



:confused: http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=1&product_id=9 forse ti confondi con l'x-dream "classico", tanto è vero che nel confronto con le ventole in dotazione l'SE la spunta sull'aero7 in virtù della ventola da 80 di portata maggiore

che poi l'slk800 sia ancora il migliore è quello che ho detto anch'io :muro:

Ma l'aero 7+ è in rame ... il 7 che io sappia no!

Cmq sono validi sia l'aero in rame che l'xtreme in rame che l'SLK in rame ... insomma basta che siano totalmente in rame per andare sempre e cmq meglio di quelli in alluminio.

Saluti

JCD
08-05-2003, 22:50
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Ma l'aero 7+ è in rame ... il 7 che io sappia no!

Cmq sono validi sia l'aero in rame che l'xtreme in rame che l'SLK in rame ... insomma basta che siano totalmente in rame per andare sempre e cmq meglio di quelli in alluminio.

Saluti

sono entrambi in rame, differiscono solo x le dimensioni (circa 70*70 l'aero7 e 80*80 l'aero7+) ;)

awe
09-05-2003, 00:29
ma dove hai trovao il volcano a 17€ ????

Ditemelo vi prego.

Saluti
awe

marcos
09-05-2003, 01:15
Ricapitolando, dopo il mitticooooooo SLK800 + Delta o Tornado da 80x80x38 o meglio ancora da 92x92x38 che cosa viene subito dopo tra corpo dissipante e ventola??????????

Da quello che ho capito sarebbe meglio poter abbinare a qualsiasi dissipatore (che sia Coolermaster, Thermaltake o altri) una bella Tornado o una Delta, ma nel caso uno voglia tenersi il dissipatore "di fabbrica" a sto punto quale è il migliore????????

Da quello che ne viene fuori sembra l'Xdream SE giusto????? (a proposito dove lo si può comprare? Miseria :eek: da Dr@ko costa la bellezza di 57€ iva e spese incluse)

Un'altra curiosità che mi sono chiesto è come mai il Volcano 11 le prenda un pò da tutti, eppure come ventola ha la buona smartfanII, e un corpo completamente in rame!!!!!!!!

Chi mi spiega questa strana cosa???????? Eppure è dichiarato per essere utilizzato su XP3200+ o superiore!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:

rip82
09-05-2003, 08:32
Non sono ancora convinto, soprattutto perche' li' risulta che l'SLK 800 raffreddi meglio del 900, che e' costruito con la stessa lega di rame e la stessa forma..... Faro' una ricerca per conto mio.

energy+
09-05-2003, 10:13
Ciao a tutti sono 1 possessore di P4 e volevo prendere un dissy come si deve xchè il poverino comincia a sentire il caldo.........
Ho visto sul sito della Tt italia queste 2 opzioni: Spark7 con ventola variabile fino a 50CFM a 6000RPM oppure il volcano 7+ che ha la stessa ventola ma ha 3 posizioni fisse da scegliere.

Differenza di costo 2€ xcui ininfluente quale meglio sec voi?

JCD
09-05-2003, 10:50
Originally posted by "rip82"

Non sono ancora convinto, soprattutto perche' li' risulta che l'SLK 800 raffreddi meglio del 900, che e' costruito con la stessa lega di rame e la stessa forma..... Faro' una ricerca per conto mio.

comunque quella non è l'unica rece in cui l'slk800 si è dimostrato superiore al 900 ;)

JCD
09-05-2003, 10:53
Originally posted by "marcos"

Ricapitolando, dopo il mitticooooooo SLK800 + Delta o Tornado da 80x80x38 o meglio ancora da 92x92x38 che cosa viene subito dopo tra corpo dissipante e ventola??????????

Da quello che ho capito sarebbe meglio poter abbinare a qualsiasi dissipatore (che sia Coolermaster, Thermaltake o altri) una bella Tornado o una Delta, ma nel caso uno voglia tenersi il dissipatore "di fabbrica" a sto punto quale è il migliore????????

Da quello che ne viene fuori sembra l'Xdream SE giusto????? (a proposito dove lo si può comprare? Miseria :eek: da Dr@ko costa la bellezza di 57€ iva e spese incluse)

Un'altra curiosità che mi sono chiesto è come mai il Volcano 11 le prenda un pò da tutti, eppure come ventola ha la buona smartfanII, e un corpo completamente in rame!!!!!!!!

Chi mi spiega questa strana cosa???????? Eppure è dichiarato per essere utilizzato su XP3200+ o superiore!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:

be' anch'io direi l'SE ma 57€ sono un po' tanti considerando anche il fatto che devi aggiungerci i soldi della delta/tornado...... tempo fa lo avevano da SD ma non ricordo il prezzo (ora hanno solo l'x-dream normale)

Closer80
09-05-2003, 11:52
io prendo l'slk 800 con tornado 80x80 da 84 cfm
peccato per i 55 db di rumore...

marcos
09-05-2003, 12:49
Originally posted by "JCD"



be' anch'io direi l'SE ma 57€ sono un po' tanti considerando anche il fatto che devi aggiungerci i soldi della delta/tornado...... tempo fa lo avevano da SD ma non ricordo il prezzo (ora hanno solo l'x-dream normale)

Da Essedì non è mai arrivato realmente, tant'è che come fai notare tu lo hanno tolto (già tempo fa).

Bhe allora ho ragione io a dire che per 68€ iva e s.s. comprese conviene l'SLK800+Delta 80x80x38 no?????????

A conti fatti se dovessi prendere l'SE, e spenderci altri soldi per la delta spenderei molto di +.

Idem se dovessi comprare l'Aero7 e montarci sopra la Delta 80x80.....spenderei di + e avrei risultati vicini all'accoppiata SLK800+Delta.

Credo di aver capito e correggetemi se sbaglio, o comprare SLK800+Delta 80x80x38 a 68€ tutto compreso o trovare un'X-SE a buon prezzo!!!!!!!!

Ci mancherebbe solo un test tra SLK800/X-SE/Aero7 e credo che il cerchio si sia chiuso, di modo che uno può vedere quanta differenza ci sarebbe soprattutto tra l'X-SE e l'Aero7!!!!!!!!!

Se avete link o suggerimenti sono qui a braccia aperte!!!!!!!! :sofico: :sofico:

Barix
09-05-2003, 16:38
- Il volcano 7+ senza ventola a 17€ +iva si trova da o.c.mania

- per togliere la zona d'onda basta un convogliatore ... io l'ho fatto con il collo di una bottiglia di plastica spendendo 0 lire e ottenendo un capolavoro da molti punti di vista .. tra l'altro è rimasto alto 7-8 cm così la ventola è molto staccata dal dissipatore, non rimane MAI sommersa da cavi e flattini e occhio corce direi che - salvo turbolenze - il getto d'aria sul dissipatore dovrebbe essere più che uniforme. Guardate la foto .. è bruttino, ma era provvisorio, una beta, ma non ho più avuto voglia di rifarlo ...

- Qual'è il modo più economico per entrare in possesso del corpo del CM aero7 (quello in rame-e-basta) senza ventole?

JCD
09-05-2003, 19:56
Originally posted by "marcos"



Da Essedì non è mai arrivato realmente, tant'è che come fai notare tu lo hanno tolto (già tempo fa).

Bhe allora ho ragione io a dire che per 68€ iva e s.s. comprese conviene l'SLK800+Delta 80x80x38 no?????????

A conti fatti se dovessi prendere l'SE, e spenderci altri soldi per la delta spenderei molto di +.

Idem se dovessi comprare l'Aero7 e montarci sopra la Delta 80x80.....spenderei di + e avrei risultati vicini all'accoppiata SLK800+Delta.

Credo di aver capito e correggetemi se sbaglio, o comprare SLK800+Delta 80x80x38 a 68€ tutto compreso o trovare un'X-SE a buon prezzo!!!!!!!!

Ci mancherebbe solo un test tra SLK800/X-SE/Aero7 e credo che il cerchio si sia chiuso, di modo che uno può vedere quanta differenza ci sarebbe soprattutto tra l'X-SE e l'Aero7!!!!!!!!!

Se avete link o suggerimenti sono qui a braccia aperte!!!!!!!! :sofico: :sofico:

si, in effetti alla fine 68€ x l'slk800+delta sono forse la scelta migliore

Barix
12-05-2003, 14:55
non tenetemi sulle spine dopo 3 pagine di 3d ... Qual'è il modo più economico per entrare in possesso del corpo del CM aero7 (quello in rame-e-basta) senza ventole?

Visto che mi pare di aver capito che sia migliore del volcano 7+ e di poco inferiore al slk800 ... io 50 € per un dissipatore non intendo spenderli

Wilde
12-05-2003, 14:58
Originally posted by "Barix"

non tenetemi sulle spine dopo 3 pagine di 3d ... Qual'è il modo più economico per entrare in possesso del corpo del CM aero7 (quello in rame-e-basta) senza ventole?

Visto che mi pare di aver capito che sia migliore del volcano 7+ e di poco inferiore al slk800 ... io 50 € per un dissipatore non intendo spenderli

Non puoi, lo dovresti cercare usato....tempo fa un ragazzo lo vendeva completo sul mercatino.

Cmq prenditi l'slk800 e vai sul sicuro...

playmake
12-05-2003, 17:58
Originally posted by "rip82"

Non sono ancora convinto, soprattutto perche' li' risulta che l'SLK 800 raffreddi meglio del 900, che e' costruito con la stessa lega di rame e la stessa forma..... Faro' una ricerca per conto mio.

io ho provato un cooler master hhc001 con delta 37cfm... poi sn passato a slk e le temp si sono abbassate di 12°... ho detto tutto.
il dubbio dell'800 più performante del 900 sencondo me è facile a risolversi...
il 900 usando ventola 90x90 ha il motore della ventola che occupa uno spazio enorme e l'aria nn arriva bene al centro del dissi peggiorando, seppur di poko il raffreddamento..
il mio slk mi tiene il mio 1800@2200Mhz @ 1.78 reali con temperatursa nella stanza di 30° il procio @ 43° idle e 47° full load, le temp abit sono sballate di circa 6 gradi quindi fatevi i conticini...


nn ce nè... la delta fa un caos mostruoso (ho su i tappi) però è portentosa davvero. il procio @ 2.05V di Vcore nn fa una piega e sta sui 48 circa in idle :eek: :eek: :eek:

ciao belli ;)



MARCOS azzo prenditi sto benedetto slk e vedrai ke al tuo procio viene il raffreddore ;)

kikbond
12-05-2003, 19:35
che ve ne apre dell' x-dream della cooler master????da 2500 a 4800rpm con cfm da 32 a 62.......ventola da 80*80*25....nn mi sembra male contando che costa 18 euro....ma avevo sentito che va lappato assolutamente perkè ha un fondo che fa pena...qualkuno sa i db...nn ci sono scritti dove l'ho trovato....








COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch

HAC-V81Xdream è il prodotto più innovativo del momento. Oltre alla proverbiale qualità ed affidabilità dei suoi prodotti, con HAC-V81 Cooler Master ha aggiunto una feature davvero esclusiva. La possibilità di controllare direttamente la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento, grazie ad un comando posto su una delle barrette posteriori del tuo PC (il comando occupa uno slot). La velocità di rotazione può essere regolata tra un minimo di 2500 ed un massimo di 4800rpm, il tutto senza bisogno di aprire il PC.





Descrizione Tecnica:

Dissipatore con ventola e controllo della velocità. Per processori AMD XP 2.X e superiori. Dimensioni della ventola: 80 x 80 x 25 mm. Velocità di rotazione: da 2500 a 4800 rpm. Flusso d’aria: 31.4~62.8 CFM. Voltaggio: 12 VDC. Adjustable Voltage Rate: 7~13.2 VDC. Dimensioni del dissipatore: 80 x 69 x 45 mm.






tutto preso da sx.it

kikbond
12-05-2003, 19:43
e questo :D ....ma che cavolo è????e costa 55uero :eek:







Prezzo:
€ 55,10 - IVA Inclusa




Dissipatore a liquido Aguatec Blu Ice, specifico per AMD XP overclock, pompa magnetica silenziosissima, fan 6.000rpm

Cooler Specific
Dimension:80(L) x 60(W) x 85(H) mm
Radiator:Copper
Sink:Aluminum
Tank:Aluminum
Pump:Magnetic pump
Cupper radiator
Weight:485g
Operation Temperature:-10C~+65C(65%RH)
Storage Temperature:-30C~+70C(65%RH)
Life Hours:50,000 plus

Fan Specific
Fan Size:60(L) x 60(W) x 20(H) mm
Air Flow (CFM):22.44 cfm
Rated Speed (RPM):6000 rpm
Noise Level (dBA):38.68db
Rated Voltage:DC 12V
Rated Current:0.25A
Thermal Resistance:0.22C/w
Thermal Grease:AL

Heat Sink Specification
Dimension:80(L) x 60(W) x 85(H) mm
Weight:341g

For Example
AMD Athlon XP 2100+ CPU 72W testing
Surrounding Temp:45C
dT:31C
Power:75W
Intel P4-2.0GHz CPU 72W testing
Surrounding Temp:45C
dT:31.5C
Power:75W

JCD
12-05-2003, 20:50
Originally posted by "playmake"



il dubbio dell'800 più performante del 900 sencondo me è facile a risolversi...
il 900 usando ventola 90x90 ha il motore della ventola che occupa uno spazio enorme e l'aria nn arriva bene al centro del dissi peggiorando, seppur di poko il raffreddamento..


no no, nella rece fatta su madshrimps, i dissy oggetto della prova (slk800, 900 e CM aero7) sono stati testati tutti con la delta da 80, e questo rende incofutabile il fatto che l'800 sia + performante del 900...... se poi questo sia dovuto (secondo quanto sostengono alcuni) a problemi relativi all'aggancio del dissy sul socket non lo so, ma che l'800 sia superiore mi sembra un dato di fatto tutt'altro da sottovalutare, anche xchè siamo nell'ordine di 2°/4° di differenza che non sono pochi

playmake
12-05-2003, 20:55
azz nn avevo fatto caso ke avevano stessa ventola... beh allora ho fatto proprio l'acquistio giusto ;)

devis
12-05-2003, 21:01
Originally posted by "JCD"



no no, nella rece fatta su madshrimps, i dissy oggetto della prova (slk800, 900 e CM aero7) sono stati testati tutti con la delta da 80, e questo rende incofutabile il fatto che l'800 sia + performante del 900...... se poi questo sia dovuto (secondo quanto sostengono alcuni) a problemi relativi all'aggancio del dissy sul socket non lo so, ma che l'800 sia superiore mi sembra un dato di fatto tutt'altro da sottovalutare, anche xchè siamo nell'ordine di 2°/4° di differenza che non sono pochi

Imho i test sui dissipatori sono da prendere con le molle. Ci sono troppe variabili da tenere in considerazione, dalla stesura della pasta alla temperatura ambiente che può variare da test a test. Tanto per dirne una, su Legionhardware l'SLK900 è alla pari con l'SLK800 (a parità di ventola) :)


http://www.legionhardware.com/Bench/Thermalright_SLK800U_SLK900U/AMD_Toast.gif

JCD
12-05-2003, 21:08
x kikbond:

l'x-dream ce l'ho e posso dirti che è un dissy senza infamia e senza lode e mi spiego: fino a quando ci sono state temp ambiente basse il dissy si è comportato decisamente bene, con l'arrivo del caldo sta incominciando a soffrire un po', ora non so se questa differenza di temp sia dovuto anche al cambio della mobo che è coinciso con l'arrivo del caldo o semplicemente al fatto che la nf7 a quanto pare segni delle temp superiori di circa 6°...... un pregio è la ventola regolabile che xò secondo me non può essere utilizzata al max della velocità in quanto davvero troppo rumorosa

l'aguatec lascialo proprio perdere, a detta di un utente del forum che lo vendeva, ha prestazioni + che scadenti e addirittura gli sono capitati 2 casi in cui il dissy è "esploso" dentro il case con conseguenti danni sulle mobo

x devis:

hai perfettamente ragione, ma anche se nella rece che tu hai postato le temp sono identiche, direi sempre che con il 900 la thermalright non sia riuscita a fare quello che ha fatto nel passaggio da sk6 a slk800 (x non parlare poi delle temp del volcano 11 che imho sono assai + distanti da quelle dell'slk800/900 - a meno che il test non sia stato fatto su una cpu non particolarmente spinta) ;)

kikbond
12-05-2003, 21:15
Originally posted by "JCD"

x kikbond:

l'x-dream ce l'ho e posso dirti che è un dissy senza infamia e senza lode e mi spiego: fino a quando ci sono state temp ambiente basse il dissy si è comportato decisamente bene, con l'arrivo del caldo sta incominciando a soffrire un po', ora non so se questa differenza di temp sia dovuto anche al cambio della mobo che è coinciso con l'arrivo del caldo o semplicemente al fatto che la nf7 a quanto pare segni delle temp superiori di circa 6°...... un pregio è la ventola regolabile che xò secondo me non può essere utilizzata al max della velocità in quanto davvero troppo rumorosa

;)




ma ora a quanto tieni la ventola????nn penso a 6800rpm...ora come ora ho un titan da 30cfm ma molto silenzioso: d5.....siccome avevo pensato ad un possibile upgrade verso un 2400+ ma pensavo cmq che questo nn dovrebbe scaldare + di tanto visto che è un thoro...a differenza del mio palo....cmq il titan nn è così da buttare...con 30°nella mia stanza...senza una misera ventola nel case che è un buco in cui nn ci posso manco infilare un dito sto a 52° full-load....normalmente sui 48°.....


dimenticavo...l'hai lappato???

devis
12-05-2003, 21:17
Si infatti, anche se bisogna considerare che è difficile andare oltre il peso astronomico della serie SLK :D Diciamo L'SLK900 è stato destinato principalmente all'uso delle 92x92, che sono più silenziose delle 80x80 a parità di CFM ;)

JCD
12-05-2003, 21:18
Originally posted by "kikbond"




ma ora a quanto tieni la ventola????nn penso a 6800rpm...ora come ora ho un titan da 30cfm ma molto silenzioso: d5.....siccome avevo pensato ad un possibile upgrade verso un 2400+ ma pensavo cmq che questo nn dovrebbe scaldare + di tanto visto che è un thoro...a differenza del mio palo....cmq il titan nn è così da buttare...con 30°nella mia stanza...senza una misera ventola nel case che è un buco in cui nn ci posso manco infilare un dito sto a 52° full-load....normalmente sui 48°.....

adesso lentola sta @3200

x un 2400+ l'x-dream va benissimo, ma se hai intenzione di spingere parecchio con l'oc allora la scelta (ad aria) è solo una (slk800/900) soprattutto xchè questi dissy fanno la differenza con vcore elevati

kikbond
12-05-2003, 21:20
Originally posted by "JCD"



adesso lentola sta @3200

x un 2400+ l'x-dream va benissimo, ma se hai intenzione di spingere parecchio con l'oc allora la scelta (ad aria) è solo una (slk800/900) soprattutto xchè questi dissy fanno la differenza con vcore elevati

con la mobo che mi ritrovo nn posso toccare il vcore nè tantomeno salire sopra i 147/147 di fsb quindi niente OC spinti....cmq grazie.. ma la superfice fa così cagare come ho letto o è accettabile???

kikbond
12-05-2003, 21:31
ragazzi e il king della vantec???so che è abbastanza leggero ppure con le due ventole fa ben 75cfm???come mai nessun ce l'ha???è ormai vecchio???

JCD
12-05-2003, 21:33
Originally posted by "kikbond"



con la mobo che mi ritrovo nn posso toccare il vcore nè tantomeno salire sopra i 147/147 di fsb quindi niente OC spinti....cmq grazie.. ma la superfice fa così cagare come ho letto o è accettabile???

be' secondo me una lappatina ci vuole, la superficie è piuttosto rugosa ;)

JCD
12-05-2003, 21:35
Originally posted by "kikbond"

ragazzi e il king della vantec???so che è abbastanza leggero ppure con le due ventole fa ben 75cfm???come mai nessun ce l'ha???è ormai vecchio???

è piuttosto vecchio, ma ai suoi tempi era il top :cool:

kikbond
12-05-2003, 21:37
Originally posted by "JCD"



è piuttosto vecchio, ma ai suoi tempi era il top :cool:

scusa l'ot...ma che cavolo è il seti che continuo a vedere da un pacco di tempo nelle sign degli altri.... ;)

JCD
12-05-2003, 22:03
Originally posted by "kikbond"



scusa l'ot...ma che cavolo è il seti che continuo a vedere da un pacco di tempo nelle sign degli altri.... ;)

riporto quanto scritto sul sito ufficiale (in inglese): "SETI@home is a scientific experiment that uses Internet-connected computers in the Search for Extraterrestrial Intelligence (SETI). You can participate by running a free program that downloads and analyzes radio telescope data."

praticamente si tratta di un progetto di ricerca scientifica x la ricerca di vita intelligente extraterrestre.... detto in parole povere viene inviato un segnale nello spazio, il segnale di ritorno deve essere rielaborato ma x farlo occorrerebbe un computer con una capacità di calcolo ENORME..... così questo segnale viene diviso in porzioni e messo a disposizione di chi vuole parteciapre a questo progetto mettendo a dsiposizione la capacità di calcolo del proprio pc -----> al di là dell'interesse scientifico il seti@home (così come ricerche + "umane" x la ricerca sul cancro come ad esempio genome@home oppure l'ud research) stressa particolarmente la cpu utilizzandola, nei momenti "di riposo", al 100% x cui diventa anche un ottimo test x la stabilità di un sistema (nel mio pc il seti gira 24 ore al giorno, x cui la mia cpu è sempre sotto stress :rolleyes: )

questo detto veramente in poche parole, chiedo scusa se sono stato poco preciso ;)

Wilde
12-05-2003, 22:05
E' un impegno concreto(e morale) SETI :sofico:

marcos
13-05-2003, 01:20
Originally posted by "playmake"

MARCOS azzo prenditi sto benedetto slk e vedrai ke al tuo procio viene il raffreddore ;)

L'unica cosa che voglio capire prima di comprarlo, e lo chiedo a tutti i member che stanno partecipando o che hanno visto dei bench, qual'è il dissy che si potrebbe avvicinare di + al mitico SLK800+Delta!!!!!!

Ovviamente con la proprio ventola in dotazione, perchè da come abbiamo visto, anche l'Aero7 con Delta fa i numeri!!!!!!!!

Risolto questo mio dubbio posso anche comprarlo!!!!!!!

marcos
14-05-2003, 00:34
Eddai.......nessun dissy che si avvicini all'SLK 800????????? :cry:

JCD
14-05-2003, 09:15
Originally posted by "marcos"

Eddai.......nessun dissy che si avvicini all'SLK 800????????? :cry:

forse lo swiftech ma costa uno sproposito, il pal 8045 ma non regge il confronto (prende + di qualche grado)..... il vantec aeroflow è carino ma non mi sembra granchè quanto a performance

ci sarebbe poi il TT subzero con peltier integrata ma costa 180€ x cui non è nemmeno da prendere in considerazione :rolleyes:

Barix
14-05-2003, 13:46
non ci capisco più nulla .. c'è un tifo da stadio per l'slk che non intendo assolutamente comprare per quello che costa. Mi pare di aver capito che il corpo del aero7 ci si avvicina molto ma non si trova senza ventole e con ventole costa caruccio, mentre il volcano 7+ mi pare un ottimo compromesso (17€ +iva e con ventole potenti mi pare non si stacchi molto dall'slk)

piuttosto che spendere 50€ per un "pezzo di rame" (senza offesa) passerei @liquido ma il processo ha bassa priorità ..

Wilde
14-05-2003, 14:10
Originally posted by "Barix"

non ci capisco più nulla .. c'è un tifo da stadio per l'slk che non intendo assolutamente comprare per quello che costa. Mi pare di aver capito che il corpo del aero7 ci si avvicina molto ma non si trova senza ventole e con ventole costa caruccio, mentre il volcano 7+ mi pare un ottimo compromesso (17€ +iva e con ventole potenti mi pare non si stacchi molto dall'slk)

piuttosto che spendere 50€ per un "pezzo di rame" (senza offesa) passerei @liquido ma il processo ha bassa priorità ..

Non è un tifo da stadio, è il miglior dissi in circolazione che a Vcore elevati tiene la cpu protetta e puoi scegliere la ventola secondo i tuoi gusti.

Un impianto a liquido costa molto di più...

Se poi ti sta antipatico spendere 50€ e passa posso darti ragione....

devis
14-05-2003, 14:21
Originally posted by "marcos"

Eddai.......nessun dissy che si avvicini all'SLK 800????????? :cry:

Un SLK 900 con 92x92 lo supera

Barix
14-05-2003, 14:25
so benissimo che è il migliore ma vedo che tutti osannano (giustamente) gli slk e per gli altri dissi vedo solo timidi pareri e non c'è modo di capire come vadano .. per l'appunto mi sta sulle palle spendere 50 € quando spendendone meno della metà ho prestaz non troppo lontane .. purtroppo non c'è modo di capire "quanto" lontane. A questo punto prenderò il volcano e mi farò prestare un slk800 così da fare io i confronti. Purtroppo non so se riuscirò a trovare in prestito anche il corpo dell'aero per valutare anche lui ..

MultiLayerGuy
14-05-2003, 14:30
Wow che forum spassosissimo!

Ascoltate io che non me ne intendo per nulla di dissipatori dove devo guardare per sapere come funzionano?

Esiste qualche sito che ne parla?

Vi spiego, devo fare un pc e mi mancano solo poche cose... tipo dissipatore e processore(ma la ventola si compra a parte?)... vabbè ho un po' di casino in testa... ogni consiglio è bene accetto, ma le sigle non le capisco proprio.

Wilde
14-05-2003, 14:34
Originally posted by "MultiLayerGuy"

Wow che forum spassosissimo!

Ascoltate io che non me ne intendo per nulla di dissipatori dove devo guardare per sapere come funzionano?

Esiste qualche sito che ne parla?

Vi spiego, devo fare un pc e mi mancano solo poche cose... tipo dissipatore e processore(ma la ventola si compra a parte?)... vabbè ho un po' di casino in testa... ogni consiglio è bene accetto, ma le sigle non le capisco proprio.

Se vuoi fare overclock spinti devi prendere SLK800(/la ventola la compri a parte)
Se invece ti accontenti di un buon dissi che ti permette di salire prendi il volcano 7+ o xdream havc81

peril procio dipende dalle esigenze e dagli altri componenti che già possiedi

playmake
14-05-2003, 15:26
l'slk è il meglio
mi tiene il procio @ 200x11.5--->2300Mhz@1.85V @ 44 idle e 50 full load... temp sballate abit ;)

MultiLayerGuy
14-05-2003, 17:03
Grazie mille ragazzi, ma quanto costa sto SKL800 ? E poi dove si trova?

E che ventola metto? Che casino...

ciao ciao ciao

playmake
14-05-2003, 17:19
lo trovi a circa 45€ senza ventola ventola metti una delta 80x80x38 downvoltata a 7v!!!

marcos
14-05-2003, 19:20
Originally posted by "Barix"

non ci capisco più nulla .. c'è un tifo da stadio per l'slk che non intendo assolutamente comprare per quello che costa. Mi pare di aver capito che il corpo del aero7 ci si avvicina molto ma non si trova senza ventole e con ventole costa caruccio, mentre il volcano 7+ mi pare un ottimo compromesso (17€ +iva e con ventole potenti mi pare non si stacchi molto dall'slk)

piuttosto che spendere 50€ per un "pezzo di rame" (senza offesa) passerei @liquido ma il processo ha bassa priorità ..

Diciamo che condivido il tuo stesso pensiero, tant'è che sarà almeno un mese che cerco di capire pure io se ci potrebbe essere una valida alternativa all'SLK800+Delta, ed effettivamente dopo aver visto il test, se si riuscisse a trovare solo il "corpo" dell'Aero7 abbinato alla Delta sarebbe una valida alternativa!!!!!!!

Quello che però mi domando è che non credo che sia l'unico l'Aero7 ad essere un buon dissy accoppiato alla Delta.

Sarebbe bello a sto punto se prendessero vari dissy e gli montassero appunto sopra la Delta come hanno fatto con l'Aero7.

Immaginati di prenderti solo il corpo del Volcano 7+ e la Delta, o chessò un'altro dissy,magari l'X-Dream SE o ad esempio quello che tempo fa avevo preso io all'Iper.

Lo avevo pagato 29€ e aveva una ventola così così e lamentavo il fatto di avere le stesse temp. di prima, magari abbinandogli una Delta faceva i miracoli pure lui. Qui le immagini del dissy http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4557826#4557826

Secondo me sarebbe interessante approfondire questa cosa di vary dissy con accoppiata una Delta da 80 o 92!!!!!!!!!!

Wilde
14-05-2003, 19:29
Una valida alternativa è il corpo dell'hhc(o hlc) heat pipe.
Però puoi montarci una ventola 6x6 e quindi devi fare o comprare un convogliatore per una ventolozza 8x8 più performante e meno rumorosa

Io ho hlc-061 da vendere

playmake
14-05-2003, 19:34
per esperienza ti diko ke il korpo dissipante fa davvero la differenza...
avevo un hcl61, quello in ramne kon heatpipes... kon ventola originale:54°
con delta 37cfm 51°....

messo slk 800, ventola a 5V (che sono circa 35 cfm o giù di li...) 42°

penso nn ci sia altro da dire. montaggio sempre eseguito alla perfezione. avevo pure provato la delta 80x80 kon adattatore sull'hcl ottenendo temp pari a quelle della deltina da 37cfm....

il tutto sul 1800 che tenevo @2600+ Vcore default

JCD
14-05-2003, 20:26
Originally posted by "Barix"

non ci capisco più nulla .. c'è un tifo da stadio per l'slk che non intendo assolutamente comprare per quello che costa. Mi pare di aver capito che il corpo del aero7 ci si avvicina molto ma non si trova senza ventole e con ventole costa caruccio, mentre il volcano 7+ mi pare un ottimo compromesso (17€ +iva e con ventole potenti mi pare non si stacchi molto dall'slk)

piuttosto che spendere 50€ per un "pezzo di rame" (senza offesa) passerei @liquido ma il processo ha bassa priorità ..

quello che dici in parte è vero ma devi anche considerare che la serie slk è, attualmente, la migliore in circolazione; come ho postato all'inizio del thread le alternative ci sarebbero, leggasi corpo dissipante dell'aero7/x-dream SE oppure volcano 7+ e delta da 80, ma comprare il solo corpo dissipante non è possibile e, secondo me, acquistare a + di 50€ l'x-dream SE solo x avere il dissy e poi spendere altri soldi x la delta/tornado, non ha senso...... a quel punto meglio prendere l'slk e affiancargli una ventola da 80 con un buon rapporto prestazioni/rumore

JCD
14-05-2003, 20:31
Originally posted by "playmake"

per esperienza ti diko ke il korpo dissipante fa davvero la differenza...
avevo un hcl61, quello in ramne kon heatpipes... kon ventola originale:54°
con delta 37cfm 51°....

messo slk 800, ventola a 5V (che sono circa 35 cfm o giù di li...) 42°

penso nn ci sia altro da dire. montaggio sempre eseguito alla perfezione. avevo pure provato la delta 80x80 kon adattatore sull'hcl ottenendo temp pari a quelle della deltina da 37cfm....

il tutto sul 1800 che tenevo @2600+ Vcore default

be' nel caso del hcl61 c'è da dire che utilizzando l'adattatore le prestazioni della delta da 80 vengono penalizzate enormemente (ecco il xchè delle stesse performance con la delta da 60).... che poi il corpo dissipante dell'slk sia di gran lunga superiore a quello del hcl61 non ci sono dubbi (e vorrei vedere vista la massa dell'slk ;) )

marcos
15-05-2003, 01:39
Originally posted by "JCD"

.......le alternative ci sarebbero, leggasi corpo dissipante dell'aero7/x-dream SE oppure volcano 7+ e delta da 80, ma comprare il solo corpo dissipante non è possibile.....

Scusa però qui ti devo correggere, dato che il solo corpo dissipante del Volcano 7+ lo vendono separatamente e costa solamente 20€ iva incl.

Facciamo 2 calcoli:

Solo Dissy Volcano 7+ = 20.4€ + Vantec Tornado 90x90x38, 119CFM con griglia = 20.4€

TOTALE €48.6 iva e spese di spedizioni incluse.

Facciamo il confronto con l'SLK800 + Delta:

Thermalright SLK800 + Vantec Tornado 80x80x38, 84CFM

TOTALE €78.6 iva e spese di spedizioni incluse

Bhe sono la bellezza di 30€ in meno a favore del Volcano 7+, tra l'altro con la Tornado da 90x90x38 e non da 80x80x38, e se le prestazioni si avvicinano, 30€ non sono proprio pochi no???????

Se invece parli degli altri 2 dissy (X-Dream SE e Aero7) allora ti do pienamente ragione!!!!!!!!!! :)

Esiste una un'altra comparazione oltre a quello che avete postato voi a pari ventola?????????

marcos
15-05-2003, 01:44
:p :p Era un doppio post....mi sono corretto subito!

JCD
15-05-2003, 05:58
Originally posted by "marcos"



Scusa però qui ti devo correggere, dato che il solo corpo dissipante del Volcano 7+ lo vendono separatamente e costa solamente 20€ iva incl.

Facciamo 2 calcoli:

Solo Dissy Volcano 7+ = 20.4€ + Vantec Tornado 90x90x38, 119CFM con griglia = 20.4€

TOTALE €48.6 iva e spese di spedizioni incluse.

Facciamo il confronto con l'SLK800 + Delta:

Thermalright SLK800 + Vantec Tornado 80x80x38, 84CFM

TOTALE €78.6 iva e spese di spedizioni incluse

Bhe sono la bellezza di 30€ in meno a favore del Volcano 7+, tra l'altro con la Tornado da 90x90x38 e non da 80x80x38, e se le prestazioni si avvicinano, 30€ non sono proprio pochi no???????

Se invece parli degli altri 2 dissy (X-Dream SE e Aero7) allora ti do pienamente ragione!!!!!!!!!! :)

Esiste una un'altra comparazione oltre a quello che avete postato voi a pari ventola?????????

si è vero hai ragione, ma bisognerebbe vedere come si comporta il volcano 7+ in abbinamento con una ventola tipo delta/tornado, ovvero se i margini di miglioramento ci sono oppure no....... mi puoi dire in che modo è possibile piazzarci sopra la tornado da 92?

playmake
15-05-2003, 06:19
Originally posted by "JCD"



si è vero hai ragione, ma bisognerebbe vedere come si comporta il volcano 7+ in abbinamento con una ventola tipo delta/tornado, ovvero se i margini di miglioramento ci sono oppure no....... mi puoi dire in che modo è possibile piazzarci sopra la tornado da 92?

sono curioso pure io... la 8x8 vabbèp allarghi le alette ma laa 90x90...

Luca.sampei
15-05-2003, 06:47
.... Raga ma ke differenza c'è tra il cooler master Aero 7 e Aero 7+ ????? :confused: :confused:

MultiLayerGuy
15-05-2003, 08:41
Certo che non lo regalano questo SLK ... io pensavo costasse meno!

Beh adesso cerco nelle tasche gli spiccioli che mi sono rimasti e poi ci penso.

Grazie a tutti per l'aiuto.

ciao

Barix
15-05-2003, 10:39
Per i convogliatori date un'occhiata a questo mio msg .. http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=451767 penso che con una bottiglia di coca da 2 lt si riesca a fare un convogliatore da 92->70 mm ..

Io cmq sto cominciando a sposare appieno la scelta del volcano .. anche perchè la ventola tosta da 80 ce l'ho già ...

kikbond
15-05-2003, 11:11
scusate ma è + performante il volcano 7+ oppure il 9....il 7+ fa massimo 49cfm con ventola da 70*70 mentre il 9 con ventolozza da 80*80 fa 70cfm a parità di db......

marcos
15-05-2003, 12:15
Originally posted by "JCD"

si è vero hai ragione, ma bisognerebbe vedere come si comporta il volcano 7+ in abbinamento con una ventola tipo delta/tornado, ovvero se i margini di miglioramento ci sono oppure no....


" Esiste una un'altra comparazione oltre a quello che avete postato voi a pari ventola????????? " (Intendevo proprio con il Volcano 7+)

Originally posted by "JCD"

mi puoi dire in che modo è possibile piazzarci sopra la tornado da 92?

Ti ha risposto Barix :) :

" Per i convogliatori date un'occhiata a questo mio msg .. http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=451767 penso che con una bottiglia di coca da 2 lt si riesca a fare un convogliatore da 92->70 mm "

Solo un pò di fantasia :sofico: et voilà!!!!!!!!!!

JCD
15-05-2003, 12:52
Originally posted by "Luca.sampei"

.... Raga ma ke differenza c'è tra il cooler master Aero 7 e Aero 7+ ????? :confused: :confused:

cambia il corpo dissipante (maggiore nell'aero7+ e pari a circa 80*80 se non ricordo male) ma non ricordo se anche la ventola oppure se è sempre la stessa :confused:

kikbond
15-05-2003, 12:55
Originally posted by "kikbond"

scusate ma è + performante il volcano 7+ oppure il 9....il 7+ fa massimo 49cfm con ventola da 70*70 mentre il 9 con ventolozza da 80*80 fa 70cfm a parità di db......

up ;)

JCD
15-05-2003, 12:57
Originally posted by "marcos"


Ti ha risposto Barix :) :

" Per i convogliatori date un'occhiata a questo mio msg .. http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=451767 penso che con una bottiglia di coca da 2 lt si riesca a fare un convogliatore da 92->70 mm "

Solo un pò di fantasia :sofico: et voilà!!!!!!!!!!

be' certo tutto è possibile....... apprezzabile il lavoro fatto da Barix ma sinceramente preferisco soluzioni + "pulite"

se non ricordo male qualcuno qui sul forum ha modificato il 7+ allargando le alette e facendoci stare una 80*80 e il lavoro era fatto davvero come si deve.... sarebbe interessante che miglioramenti ci sono stati.... faccio una ricerca

fioriniflavio
15-05-2003, 13:14
ma come dissy il Aerocool DeepImpact DP-101 non lo possiamo inserire in graduatoria...... costa solo 37€ senza ventola e da ciò che ho letto su un sito è paragonabile alle thermalright come prestazioni....

voi che ne dite io sto per comprarlo anche se non overcklocco :rolleyes:

kikbond
15-05-2003, 13:26
Originally posted by "fioriniflavio"

ma come dissy il Aerocool DeepImpact DP-101 non lo possiamo inserire in graduatoria...... costa solo 37€ senza ventola e da ciò che ho letto su un sito è paragonabile alle thermalright come prestazioni....

voi che ne dite io sto per comprarlo anche se non overcklocco :rolleyes:

se nn overclocki predni un xrdream oppure un volcano...37euro senza ventola son troppi...qualkuno risponde al mio quesito???? ;)

JCD
15-05-2003, 13:34
Originally posted by "kikbond"



se nn overclocki predni un xrdream oppure un volcano...37euro senza ventola son troppi...qualkuno risponde al mio quesito???? ;)

x ora ho trovato questo:

http://www.tomshardware.com/cpu/20030113/cooler5-40.html

kikbond
15-05-2003, 13:38
Originally posted by "JCD"



x ora ho trovato questo:

http://www.tomshardware.com/cpu/20030113/cooler5-40.html

tnx..allora è + performante il 7+...anke se nn so come fa ad esserlo... ;)

Luca.sampei
15-05-2003, 13:42
:cool:

JCD
15-05-2003, 13:43
Originally posted by "kikbond"



tnx..allora è + performante il 7+...anke se nn so come fa ad esserlo... ;)

xchè non dovrebbe? è interamente in rame e la ventola è quasi simile alla smart fan 2 (anche se da 70)

kikbond
15-05-2003, 13:44
Originally posted by "JCD"



xchè non dovrebbe? è interamente in rame e la ventola è quasi simile alla smart fan 2 (anche se da 70)

perkè la ventola fa max 50cfm contro i 75cfm del 9 ...certo che però il 9 ha solo la base in rame...

JCD
15-05-2003, 14:00
Originally posted by "kikbond"



certo che però il 9 ha solo la base in rame...

ti sei risposto da solo ;)

kikbond
15-05-2003, 14:01
Originally posted by "JCD"



ti sei risposto da solo ;)

effettivamente :D

Luca.sampei
15-05-2003, 14:54
Ma tra XDream SE HSC-V83 e l' Aero 7 ASB-V73 secondo voi qual'è + performante???

kikbond
15-05-2003, 14:56
Originally posted by "Luca.sampei"

Ma tra XDream SE HSC-V83 e l' Aero 7 ASB-V73 secondo voi qual'è + performante???

il 1° ;)

Luca.sampei
15-05-2003, 15:12
Originally posted by "kikbond"



il 1° ;)
sulla rece di amdmb.com l'Aero 7 distanzia di ben 5°C l'X-DreamSE ......

http://www.amdmb.com/images/aero7/11_CPU_TempGraph.jpg

Come si vede dal grafico x potere avvicinare le temperature dell' Aero 7, sull' X-Dream SE bisogna montarci una romorosa Delta 8*8....

Anke nel confronto dei Db l'Aero 7 ne esce vincitore .....

JCD
15-05-2003, 16:10
Originally posted by "Luca.sampei"


sulla rece di amdmb.com l'Aero 7 distanzia di ben 5°C l'X-DreamSE ......

http://www.amdmb.com/images/aero7/11_CPU_TempGraph.jpg

Come si vede dal grafico x potere avvicinare le temperature dell' Aero 7, sull' X-Dream SE bisogna montarci una romorosa Delta 8*8....

Anke nel confronto dei Db l'Aero 7 ne esce vincitore .....

questa rece mi puzza un po': l'x-dream SE e l'aero7 utilizzano in pratica lo stesso corpo dissipante -----> il fatto che si debba usare una delta sull'SE x aver temp simili a quelle dell'aero7 mi fa pensare che, come minimo, il test non sia stato fatto come si deve (e non voglio essere troppo cattivo); in pratica è come dire che se sull'aero7 si lascia la ventola in dotazione oppure la delta non cambia nulla :confused: :mc:

Luca.sampei
15-05-2003, 16:18
Originally posted by "JCD"



questa rece mi puzza un po': l'x-dream SE e l'aero7 utilizzano in pratica lo stesso corpo dissipante -----> il fatto che si debba usare una delta sull'SE x aver temp simili a quelle dell'aero7 mi fa pensare che, come minimo, il test non sia stato fatto come si deve (e non voglio essere troppo cattivo); in pratica è come dire che se sull'aero7 si lascia la ventola in dotazione oppure la delta non cambia nulla :confused: :mc:

forse è il principio di flusso della ventola ke fa la differenza .....

http://www.amdmb.com/images/aero7/13_BlowAirflow.jpg

kikbond
15-05-2003, 16:22
Originally posted by "Luca.sampei"


sulla rece di amdmb.com l'Aero 7 distanzia di ben 5°C l'X-DreamSE ......

http://www.amdmb.com/images/aero7/11_CPU_TempGraph.jpg

Come si vede dal grafico x potere avvicinare le temperature dell' Aero 7, sull' X-Dream SE bisogna montarci una romorosa Delta 8*8....

Anke nel confronto dei Db l'Aero 7 ne esce vincitore .....

scusa nn mi accorto che parlavi dell'aero 7 ma dell'aero....allora meglio l'aero7... ;)

JCD
15-05-2003, 16:29
Originally posted by "Luca.sampei"



forse è il principio la ventola ke fa la differenza .....

http://www.amdmb.com/images/aero7/13_BlowAirflow.jpg

può anche essere come dici tu, ma dubito fortemente che ci possa essere una tale differenza tra quella dell'aero7 e quella dell'x-dreamSE: voglio dire che la prima magari è stata ottimizzata x avere un buon flusso d'aria anche nella parte centrale del dissy, il che consente di far lavorare la stessa a velocità inferiori alle ventole tradizionali (e questo spiegherebbe anche i migliori risultati in termini di db) senza x questo ricorrere a cfm medio/alti (27cfm è un valore nella media, se non basso)

il discorso delle migliori prestazioni può essere vero se si paragona la ventola dell'aero7 ad altre ventole con pari cfm o leggermente superiori, ma quando si cominciano a scomodare delta o tornado, a parità di dissy, non c'è storia

p.s. tutto questo considerando comunque il fatto che l'aero7 sarà anche + silenzioso dell'SE, ma non in senso assoluto, fa anche lui il suo bel casino ;)

JCD
15-05-2003, 16:33
Originally posted by "kikbond"



scusa nn mi accorto che parlavi dell'aero 7 ma dell'aero....allora meglio l'aero7... ;)

:confused:

kikbond
15-05-2003, 16:53
Originally posted by "JCD"



:confused:

intendevo che pensavo che voi stesse parlando dell'aero e nn dell'aero 7... ;)

JCD
15-05-2003, 16:59
Originally posted by "kikbond"



intendevo che pensavo che voi stesse parlando dell'aero e nn dell'aero 7... ;)

forse intendevi aero7 ed aero7+ ?

Luca.sampei
15-05-2003, 17:23
Originally posted by "JCD"



forse intendevi aero7 ed aero7+ ?
ma ke differenza c'è tra i 7 e 7+ ???

kikbond
15-05-2003, 17:24
Originally posted by "JCD"



forse intendevi aero7 ed aero7+ ?

si :p :D

JCD
15-05-2003, 17:37
Originally posted by "Luca.sampei"

ma ke differenza c'è tra i 7 e 7+ ???

la stessa che ho detto prima ;)

ricordi?
Originally posted by "Luca.sampei"

.... Raga ma ke differenza c'è tra il cooler master Aero 7 e Aero 7+ ????? :confused: :confused: