View Full Version : Chipset KT400A anche per Abit
Redazione di Hardware Upg
06-05-2003, 14:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9887.html
Anche il noto produttore taiwanese presenterà una scheda madre Socket A basata su chipset VIA KT400A, per cpu AMD Athlon XP
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phantom II
06-05-2003, 14:46
Ma non si era detto che Abit non avrebbe presentato un modello di mobo con KT400A :confused:
MegaSlayer
06-05-2003, 14:47
a che fsb arriva il kt400a?
spaceboy
06-05-2003, 14:55
speriamo abbiano anche sistemato i bug della KD7 però
Phantom II
06-05-2003, 14:56
Originally posted by "MegaSlayer"
a che fsb arriva il kt400a?
333Mhz, era proprio per la marginalità delle migliorie introdotte nella versione A, che Abit aveva detto che nn avrebbe immesso sul mercato mobo con tale chipset. Mah... :confused:
Ma il KT600 quando uscira'?
Phantom II
06-05-2003, 15:07
Originally posted by "Cimmo"
Ma il KT600 quando uscira'?
Dovrebbe ormai essere prossimo all'arrivo, almeno così si spera.
La skeda madre è la stessa, cambiano solo il chipset... alla fine è come se fosse una nuova revisione no!?
spaceboy
06-05-2003, 15:26
bhe penso che Via produca il kt400a solamente ora, quindi le prossime Kt400 mobo KT400 avranno questo north
Chi ha preso una 8k9a2 potrebbe controllare magari
Legionburton
06-05-2003, 16:21
il layout della scheda sembra molto approssimativo.
Originally posted by "spaceboy"
speriamo abbiano anche sistemato i bug della KD7 però
Quali sarebbero?
Originally posted by "Legionburton"
il layout della scheda sembra molto approssimativo.
In base a quali criteri scusa?
Se uno vuole un'ottima scheda madre e vuole anche un'ottima scheda audio penso non ci sia storia: nForce2! Sia per prestazioni che per il prezzo totale dei 2 componenti
Bello l'attacco ATX in mezzo a tutti quei condensatori...nForce2 Rulez!
Originally posted by "Phantom II"
Ma non si era detto che Abit non avrebbe presentato un modello di mobo con KT400A :confused:
questo vorrebbe poter dire una cosa:
che probabilmente il kt600 uscira' in ritardo,e tappano il buco di tempo con la rev.A del kt400 :rolleyes:
Xchè quali sono i bug della KD7 ?
Il KT400/400A e' un ottima scelta per Linux, molto
meglio del chipset NVidia NForce2 che ti costringe
a lavorare con il freno a mano tirato (tipo non
ti funge pienamente l'UltraDMA, ma solo in UDMA33,
l'agpgart non ti funziona per schede video NON-NVIDIA,
per la LAN on board devi usare i driver proprietari
e questi fanno casini con l'ACPI, etc., etc.
Anzi, peccato che non si trovano piu' le schede
con KT266A!
Ciao.
Furbetto
07-05-2003, 12:59
Originally posted by "JoJo"
La skeda madre è la stessa, cambiano solo il chipset... alla fine è come se fosse una nuova revisione no!?
Si infatti :)
TrusterDesa
07-05-2003, 23:05
Originally posted by "joe4th"
Il KT400/400A e' un ottima scelta per Linux, molto
meglio del chipset NVidia NForce2 che ti costringe
a lavorare con il freno a mano tirato (tipo non
ti funge pienamente l'UltraDMA, ma solo in UDMA33,
l'agpgart non ti funziona per schede video NON-NVIDIA,
per la LAN on board devi usare i driver proprietari
e questi fanno casini con l'ACPI, etc., etc.
Anzi, peccato che non si trovano piu' le schede
con KT266A!
Ciao.
bhe io sono prossimo a cambiare scheda madre.....dite che l' NForce sia cosi' scadente?non mi pare di aver letto cose simili..... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.