PDA

View Full Version : 2500+ Barton, aiuto x Overclock...


Peiones
06-05-2003, 13:51
Salave raga,

sto overcloccando il mio procio ed ecco un sintetico report:

-190x11 Stabile (2090 mhz)
-202x11 (ho provato l'avvio una sola volta ed è andata,ma approfondirò) 2222 mhz

-202x10 Post corretto, ma in win xp si blocca.

-210x10 il pc beeepa.

Sono a 1.65 vcore di default

Ora secondo voi se volessi salire di + cosa dovrei fare?

Aumentare il Vcore potrebbe servire a salire? Se mi tenessi sui 202 e aumentassi il molti (e quindi il vcore) migliorerebbe la cosa?

Grazie

michelinton
07-05-2003, 12:17
Le ram che voltaggio hai??? e che timing

kikbond
07-05-2003, 12:18
Originally posted by "Peiones"

Salave raga,

sto overcloccando il mio procio ed ecco un sintetico report:

-190x11 Stabile (2090 mhz)
-202x11 (ho provato l'avvio una sola volta ed è andata,ma approfondirò) 2222 mhz

-202x10 Post corretto, ma in win xp si blocca.

-210x10 il pc beeepa.

Sono a 1.65 vcore di default

Ora secondo voi se volessi salire di + cosa dovrei fare?

Aumentare il Vcore potrebbe servire a salire? Se mi tenessi sui 202 e aumentassi il molti (e quindi il vcore) migliorerebbe la cosa?

Grazie

se vuoi salire devi aumentare il vcore....1.65 mi sembrano sinceramente pochi per un buon oc...

Peiones
07-05-2003, 12:21
Salve, ora sto a 195x11. Stabile, ma penso al limite. A 197x11 m si è impiantato sotto Win Xp.

Le ram sono a voltaggio di default,i timings sono 6-2-2-2

Aumento il vcore?

kikbond
07-05-2003, 12:23
Originally posted by "Peiones"

Salve, ora sto a 195x11. Stabile, ma penso al limite. A 197x11 m si è impiantato sotto Win Xp.

Le ram sono a voltaggio di default,i timings sono 6-2-2-2

Aumento il vcore?

alza i timings e sali di vcore.....

Peiones
07-05-2003, 12:28
Originally posted by "kikbond"



alza i timings e sali di vcore.....

ok....

Peiones
07-05-2003, 13:13
Allora, ora sto a 1.7vcore e 202x11 - 22230mhz.

Temperatura bios 52° Idle.Com'è? Finora no problem.Ho fatto Sandra, tutt'ok....

kikbond
07-05-2003, 13:26
Originally posted by "Peiones"

Allora, ora sto a 1.7vcore e 202x11 - 22230mhz.

Temperatura bios 52° Idle.Com'è? Finora no problem.Ho fatto Sandra, tutt'ok....

52° in idle mi sembrano tantini.....ma che dissi hai???

Sceriff
07-05-2003, 13:43
Io ho esattamente gli stessi problemi a salire col mio sistema in sign. Sopra i 203-204mhz non va. :mc:
X Kikbond: perchè secondo te dovrebbe alzare i timings delle ram? Sono delle corsair LL!! Non gli basterebbe overvoltarle?

kikbond
07-05-2003, 14:09
Originally posted by "Sceriff"

Io ho esattamente gli stessi problemi a salire col mio sistema in sign. Sopra i 203-204mhz non va. :mc:
X Kikbond: perchè secondo te dovrebbe alzare i timings delle ram? Sono delle corsair LL!! Non gli basterebbe overvoltarle?

corsair o no seil procio nn sale deve cmq provare ad alzare i timings...

Peiones
07-05-2003, 14:42
Originally posted by "kikbond"



52° in idle mi sembrano tantini.....ma che dissi hai???

Volcano 7+...a palla

Sceriff
07-05-2003, 14:47
Originally posted by "Peiones"



Volcano 7+...a palla

Non è possibile che hai 52° in idle....c'è qualcosa che non va! O i sensori son sballati o non è montato bene il dissi.

Peiones
07-05-2003, 14:50
Originally posted by "Sceriff"



Non è possibile che hai 52° in idle....c'è qualcosa che non va! O i sensori son sballati o non è montato bene il dissi.

La temperatura la vedo dal bios, e il bios è un Uber 1003c. Come posso fare? :muro: L'hard cano mi segna 4-5C in+...ma il sensore sta sotto al core e nn dentro,ovviamente...

Che temperatura dovrei raggiungere in idle?

kikbond
07-05-2003, 15:13
Originally posted by "Peiones"



La temperatura la vedo dal bios, e il bios è un Uber 1003c. Come posso fare? :muro: L'hard cano mi segna 4-5C in+...ma il sensore sta sotto al core e nn dentro,ovviamente...

Che temperatura dovrei raggiungere in idle?

doversti essere sui 40° in idle...almeno io adesso a volte sto sui 38° in idle ma sotto sforzo raggiungo anke i 50/52°...con un dissi da 15euro un titan...

Peiones
07-05-2003, 15:19
Originally posted by "kikbond"



doversti essere sui 40° in idle...almeno io adesso a volte sto sui 38° in idle ma sotto sforzo raggiungo anke i 50/52°...con un dissi da 15euro un titan...

Ma te hai un thoro xò.... :confused:

A me la diff tra idle e sotto sforzo saranno 4C circa...

Peiones
08-05-2003, 09:15
Allora, ho messo un 202x11 a 1.7 di vcore,e per ben tre volte consecutive, ho provato a dividere un divx con Virtual Dub e mi si è bloccato tutte e tre le volte!

Sono sceso a 195x11 a 1.7vcore e ora va.

Cio che mi chiedo: è la mobo che nn regge i 202mhz oppure devo salire ancora di vcore? Un 202x11 mi basterebbe. Ci terrei tanto ad arrivare almeno a 202 di Fsb!E che cavolicchio :D

Grazie

Moeb
08-05-2003, 09:46
Originally posted by "Peiones"

Allora, ho messo un 202x11 a 1.7 di vcore,e per ben tre volte consecutive, ho provato a dividere un divx con Virtual Dub e mi si è bloccato tutte e tre le volte!

Sono sceso a 195x11 a 1.7vcore e ora va.

Cio che mi chiedo: è la mobo che nn regge i 202mhz oppure devo salire ancora di vcore? Un 202x11 mi basterebbe. Ci terrei tanto ad arrivare almeno a 202 di Fsb!E che cavolicchio :D

Grazie

ciao peiones , mi pare che il frum e' pieno di post di users che hanno
problemi con la asus a salire oltri i 195 di bus in maniera stabile , non mi pare imputabile ne' al procio ne' tantomeno alla ram.


saluti

Peiones
08-05-2003, 09:48
Originally posted by "Moeb"



ciao peiones , mi pare che il frum e' pieno di post di users che hanno
problemi con la asus a salire oltri i 195 di bus in maniera stabile , non mi pare imputabile ne' al procio ne' tantomeno alla ram.


saluti

Quindi è la mobo che fa schifo? :muro: :muro:

cmarchetti
15-05-2003, 09:53
Io ho la stessa config, ma una ram + scarsa....

Finora ho provato solo fino a 200*10.5 e la macchina è stabile con un leggero overvolt della CPU...

A Vs illuminato parere ci sono possibilità di evoluzione?

Ciao

LordAzuzu
15-05-2003, 10:32
Originally posted by "Peiones"

Allora, ho messo un 202x11 a 1.7 di vcore,e per ben tre volte consecutive, ho provato a dividere un divx con Virtual Dub e mi si è bloccato tutte e tre le volte!

Sono sceso a 195x11 a 1.7vcore e ora va.

Cio che mi chiedo: è la mobo che nn regge i 202mhz oppure devo salire ancora di vcore? Un 202x11 mi basterebbe. Ci terrei tanto ad arrivare almeno a 202 di Fsb!E che cavolicchio :D

Grazie

Il fatto che ti si pianti durante lo split di un avi con il VirtualDub, mi fa pensare che sia un problema di ram. Per splittare, il VB non utilizza molto procio, anzi. E' la ram che viene occupata a manetta, quindi probabile che il problema sia lì.

Per quanto riguarda le temperature, fossi in te starei molto attento. La nostra sk madre legge la temp del processore dal diodo sotto il socket, quindi la temperatura effettiva interna del processore è di circa 12-15° + alta. Forse il tuo problema nel salire è proprio quello.

Per controllare voltaggi, ventole, temperature etc etc usa MBM (http://mbm.livewiredev.com), ed utilizza W83L785TS-Diode come sensore della temperatura del processore. Così saprai effettivamente a quanto stai andando.

Peiones
15-05-2003, 12:27
Originally posted by "LordAzuzu"



Il fatto che ti si pianti durante lo split di un avi con il VirtualDub, mi fa pensare che sia un problema di ram. Per splittare, il VB non utilizza molto procio, anzi. E' la ram che viene occupata a manetta, quindi probabile che il problema sia lì.

Per quanto riguarda le temperature, fossi in te starei molto attento. La nostra sk madre legge la temp del processore dal diodo sotto il socket, quindi la temperatura effettiva interna del processore è di circa 12-15° + alta. Forse il tuo problema nel salire è proprio quello.

Per controllare voltaggi, ventole, temperature etc etc usa MBM (http://mbm.livewiredev.com), ed utilizza W83L785TS-Diode come sensore della temperatura del processore. Così saprai effettivamente a quanto stai andando.

Ciao,

grazie dei consigli ;)

Ho appena scaricato il bios 1004 beta da Asus e la mobo va a 207 senza problemi!!Vedi sign. A 210 ci arriva,ma nn termina il 3mark2003! Sono fiducioso nella release finaledi tale bios :D

Ora installo mbm.

Grazie again! :)

Peiones
15-05-2003, 12:36
Ho installato mbm, ho scelto il diodo, ed ora come faccio a vedere le temp?? :confused:

Peiones
15-05-2003, 12:40
Cavolo! :eek: Ho risolto, ma la dashboard di mbm mi porta 60c!!!

Lo xaserIII 48°! :cry: :cry:

E' affidabile come rilevazione mbm??

kikbond
15-05-2003, 13:10
Originally posted by "Peiones"

Cavolo! :eek: Ho risolto, ma la dashboard di mbm mi porta 60c!!!

Lo xaserIII 48°! :cry: :cry:

E' affidabile come rilevazione mbm??

nn troppo...anzi.. ;)

Peiones
15-05-2003, 16:37
Originally posted by "kikbond"



nn troppo...anzi.. ;)

Tu dici? E'buona come temp, o rischio di arrostire tutto? :confused:

kikbond
15-05-2003, 16:52
Originally posted by "Peiones"



Tu dici? E'buona come temp, o rischio di arrostire tutto? :confused:

mbm da sempre temp alte...meglio controllare sempre dal bios o dal case nel tuo caso...

Peiones
15-05-2003, 17:41
Originally posted by "kikbond"



mbm da sempre temp alte...meglio controllare sempre dal bios o dal case nel tuo caso...

Da bios faccio circa 6° in meno! e 10° in meno da xaser... :eek:

momo2003
15-05-2003, 21:44
scusate se mi intrometto,ma le temperature di cui state parlando sono un po altine.
le ipotesi di tali temp sono tante,
-il procio scheggiato
-il dissipatore montato male
-la linguetta che sorregge il dissipatore messa al contrario
-troppa pasta termoconduttiva tra dissi e procio
-dissipatore poco performante
-vcore alto

per me controlla queste cose e dovresti risolvere.

io sto a 208*11,5 e da bios mi segna 38° in stato di riposo e 46° sotto sforzo.
il mio dissi e' un volcano 7+ e lo tengo alla velocita intermedia

Peiones
15-05-2003, 22:55
Originally posted by "momo2003"

scusate se mi intrometto,ma le temperature di cui state parlando sono un po altine.
le ipotesi di tali temp sono tante,
-il procio scheggiato
-il dissipatore montato male
-la linguetta che sorregge il dissipatore messa al contrario
-troppa pasta termoconduttiva tra dissi e procio
-dissipatore poco performante
-vcore alto

per me controlla queste cose e dovresti risolvere.

io sto a 208*11,5 e da bios mi segna 38° in stato di riposo e 46° sotto sforzo.
il mio dissi e' un volcano 7+ e lo tengo alla velocita intermedia

Cavolo! :eek: Che mobo hai?Vcore?Io le temp di cui parlavo prima le faccio col Volcano 7+al massimo! :eek: :cry:

Moeb
15-05-2003, 23:03
Originally posted by "momo2003"

scusate se mi intrometto,ma le temperature di cui state parlando sono un po altine.
le ipotesi di tali temp sono tante,
-il procio scheggiato
-il dissipatore montato male
-la linguetta che sorregge il dissipatore messa al contrario
-troppa pasta termoconduttiva tra dissi e procio
-dissipatore poco performante
-vcore alto

per me controlla queste cose e dovresti risolvere.

io sto a 208*11,5 e da bios mi segna 38° in stato di riposo e 46° sotto sforzo.
il mio dissi e' un volcano 7+ e lo tengo alla velocita intermedia


ciao , su che mobo e con che bios ?
io con una abit nf7-s avevo temp. altine con il bios 1.2 , messo il bios 1.4 beta e sono scese di 10 gradi , questo non significa che la cpu e' piu' fredda grazie al bios , ma solo che e' stato tarato meglio ,ma le temp sono sempre quelle di prima.
barton 2500 - 230*10 vcore 1.775 -volcano 9 a 4000 rpm 38°-52°

Peiones
15-05-2003, 23:58
Raga ho staccato e riattaccato il dissi. Ora il mio hard cano mi porta 42° e la mobo 44. Tutto di default.Con Volcano al minimo di giri. Che ne dite? Si inizia a ragionare, vero? :)

Ora l'ho messo a 207x11@2283.Il bios mi fa 52°in idle.Com'è come valore?

Thanks

Peiones
16-05-2003, 00:07
Prima a queste temperature ci arrivavo col Volcano a tavoletta! Ora sto al minimo! :D

momo2003
16-05-2003, 04:55
nf7-s
vcore 1,8