PDA

View Full Version : Gentoo Questions


Kleidemos
06-05-2003, 12:39
Che cosa mi serve per provare Gentoo??
E 800 MHz di CPU, 448 Mb di Ram, 30 GB di spazio.
Bastano come hardware?
Che step mi consigliate tra i 3??
Se scielgo l'uno quanto ci metterei????
Potrei avere problemi con la mia DFE 530TX della d-link???


Tnk a chiunque mi rispondera :muro:

kingv
06-05-2003, 12:45
Originally posted by "Kleidemos"

Che cosa mi serve per provare Gentoo??
E 800 MHz di CPU, 448 Mb di Ram, 30 GB di spazio.
Bastano come hardware?



no no devi avere almeno un Pentium7 e 10 giga di ram...

ma dai.... :rolleyes:

Gavrila
06-05-2003, 13:39
l'unica cose che ti serve e' TAAAANTA pazienza :)

eclissi83
06-05-2003, 13:44
e una linea veloce (se non velocissima)...

Kleidemos
06-05-2003, 14:38
Originally posted by "eclissi83"

e una linea veloce (se non velocissima)...ADSL??

Ma quanto ci metto a installare un sistema base senza X ne DM?

HexDEF6
06-05-2003, 14:43
Originally posted by "eclissi83"

e una linea veloce (se non velocissima)...

a dire la verita io l'ho installata con la mia adsl-schifo (media di 15Kb/sec) in circa 60 ore di computer acceso (kde 3.1.1, gnome 2.2.1 mozilla mplayer ecc.)

Ciao

Kleidemos
06-05-2003, 14:45
Originally posted by "HexDEF6"



a dire la verita io l'ho installata con la mia adsl-schifo (media di 15Kb/sec) in circa 60 ore di computer acceso (kde 3.1.1, gnome 2.2.1 mozilla mplayer ecc.)

Ciao

poco :eek:

eclissi83
06-05-2003, 14:48
beh, 60 ore di tuo inutilizzo del pc ti sembrano poche??? a me no, però c'è gente che c'ha messo un bel po' in più...

Kleidemos
06-05-2003, 14:58
Originally posted by "eclissi83"

beh, 60 ore di tuo inutilizzo del pc ti sembrano poche??? a me no, però c'è gente che c'ha messo un bel po' in più...

Ma che cazzo è?
2 giorni di compilazione?

eclissi83
06-05-2003, 15:06
si sono due giorni e mezzo di compilazione continua durante cui il pc non lo puoi usare a meno di non interromperla....

Kleidemos
06-05-2003, 15:10
Originally posted by "eclissi83"

si sono due giorni e mezzo di compilazione continua durante cui il pc non lo puoi usare a meno di non interromperla....

Lasciamo perdere!
L' ultima slack com'è?

eclissi83
06-05-2003, 15:17
io ho la 8.1 e mi va bene... fra uun po' provo la 9.0 e ti faccio sapere... ah: io con la 8.1 non riesco a stampare....

ciao

comunque gentoo installala senza troppi problemi, hai adsl e tempo da dedicare alla compilazione... vai che gentoo schizza!!!

AnonimoVeneziano
06-05-2003, 16:55
Originally posted by "kingv"




no no devi avere almeno un Pentium7 e 10 giga di ram...

ma dai.... :rolleyes:

Bhe, effettivamente comunque ci vuole un computer ruspante, seenò ci metti millenni a compilare tutto a mano :sofico:

Ciao

lnessuno
06-05-2003, 17:35
imho con una cpu da 800mhz è un pò una tortura mettere su una gentoo... io con un duron 700 ci metto mezz'ora a compilarmi il kernel... e tenete conto che il mio kernel è già discretamente ottimizzato (grazie all'aiuto di qweasdzxc :p) :cry:

Icedguardian
06-05-2003, 17:54
Io ho la Slack 9 e per il momento non ho di che lamentarmi :D

Ciao

Jøhñ Ðøë
06-05-2003, 21:28
Originally posted by "eclissi83"

si sono due giorni e mezzo di compilazione continua durante cui il pc non lo puoi usare a meno di non interromperla....

ma per favore...
mentre compila puoi fare quello che vuoi :eek: anche durante lo stage 1.
Con il live cd ci navighi pure, io ci leggevo i forums mentre sentivo gli mp3, nel frattemp che mi compilava X e wmaker: e cmq io avendo usato knoppix come live cd avevo anche il server X attivo... tanto il live cd di gentoo serve solo per il live cd, e si può usare qualsiasi live cd linux... (scusate il gioco di parole)
Quando ha finito wmaker mi son dato agli altri programmi, partendo da quelli può di uso comune e leggeri per finire con oofice.
Se interrompi riparti da dove eri rimasto.... se interrompi un pacchetto a metà devi riniziare da capo QUELLO soltanto.
Su quell'hw ci vorrà un po', però più ci metti a compilare (hw peggiore) più senti il miglioramento, almeno per quello che ho potuto notare io.
Su un p733 ho avuto dei boost significanti (almeno allo spannometro dell'utilizzo normale)


Cmq cn conta che devi configurare tutto a mano, kernel compreso, però una volta finita l'installazione hai imarato molte cose... è un po' anche una terapia shock :D
Aho, lci son riuscito io dopo 2 mesi che usavo linux ci può riuscire chiunque
E una volta up hai tutte le gioie di portage :D
John
John

HexDEF6
06-05-2003, 22:09
Originally posted by "Jøhñ Ðøë"



ma per favore...
mentre compila puoi fare quello che vuoi :eek: anche durante lo stage 1.
Con il live cd ci navighi pure, io ci leggevo i forums mentre sentivo gli mp3, nel frattemp che mi compilava X e wmaker: e cmq io avendo usato knoppix come live cd avevo anche il server X attivo... tanto il live cd di gentoo serve solo per il live cd, e si può usare qualsiasi live cd linux... (scusate il gioco di parole)
Quando ha finito wmaker mi son dato agli altri programmi, partendo da quelli può di uso comune e leggeri per finire con oofice.
Se interrompi riparti da dove eri rimasto.... se interrompi un pacchetto a metà devi riniziare da capo QUELLO soltanto.
Su quell'hw ci vorrà un po', però più ci metti a compilare (hw peggiore) più senti il miglioramento, almeno per quello che ho potuto notare io.
Su un p733 ho avuto dei boost significanti (almeno allo spannometro dell'utilizzo normale)


Cmq cn conta che devi configurare tutto a mano, kernel compreso, però una volta finita l'installazione hai imarato molte cose... è un po' anche una terapia shock :D
Aho, lci son riuscito io dopo 2 mesi che usavo linux ci può riuscire chiunque
E una volta up hai tutte le gioie di portage :D
John
John

Sono perfettamente daccordo...
peggiore e' l'hardware e piu' guadagno si ha a ricompilare il tutto
Per la confgurazione poi se hai smanettato un po con linux e non hai paura di leggere il file che si trova sul cd di installazzione non ci sono problemi (e i file da editare sono tutti ben commentati) io l'ho trovata molto semplice (faccio un po lo sborone visto che sono 5 anni che uso linux! ) :D

Ciao!!!

Kleidemos
17-05-2003, 14:40
Originally posted by "lnessuno"

imho con una cpu da 800mhz è un pò una tortura mettere su una gentoo... io con un duron 700 ci metto mezz'ora a compilarmi il kernel... e tenete conto che il mio kernel è già discretamente ottimizzato (grazie all'aiuto di qweasdzxc :p) :cry:

io su mndk 9.0 il 2.4.20 ci ho messo 30 min

Timewolf
17-05-2003, 15:45
Originally posted by "Kleidemos"



io su mndk 9.0 il 2.4.20 ci ho messo 30 min

30 min :eek:

Ma quanta roba metti nel kernel??? :eek: :eek:

Kleidemos
17-05-2003, 15:58
Originally posted by "Timewolf"



30 min :eek:

Ma quanta roba metti nel kernel??? :eek: :eek:

dal tar xzvf kernel-2.4.18 al make install, intendevo :D

Timewolf
17-05-2003, 16:44
Originally posted by "Kleidemos"



dal tar xzvf kernel-2.4.18 al make install, intendevo :D

beh e' cmq tanto... io nn ci metto molto mettendo solo la roba che mi serve :)

Kleidemos
17-05-2003, 16:45
Originally posted by "Timewolf"



beh e' cmq tanto... io nn ci metto molto mettendo solo la roba che mi serve :)

ma lo ho fatto solo 2 volte :D

Hall999
19-05-2003, 21:32
visto che si parla di kernel voi che usate per ottimizzarlo oltre al menu config?

Kleidemos
20-05-2003, 06:03
f**a!
Dopo "solo" 4 ore(19.00-23.15) ho fatto il 1° reboot...................... e nn mi ha installato Lilo :cry:

Rifaro tutto con + pazienza

Jøhñ Ðøë
20-05-2003, 07:51
no asp puoi ripartire rifacendo il chroot e riseguendo la guida non importa che tu rifaccia tutto da capo!

John

AnonimoVeneziano
25-05-2003, 10:27
Finalmente ho provato sta gentoo e devo dire che non ne sono rimasto dopotutto tanto colpito.

Sarà per il fatto che per l'installazione mi ci ha messo 3 giorni :rolleyes: (c'era il server che era intasato come un porco e mi andava in timeout per ogni pacchetto che doveva scaricare ) e che per installarmi XFree+KDE ce ne ha messi altri 2 (sempre per il server , poi ogni tanto dava errori strani , tipo che mancava un file e dovevo scaricarmelo , o che c'erano files corrotti, così ho dovuto andare sul forum per scoprire che c'e stato un crash al server principale OREGONSTATE che ha corrotto dei files e che mi dovevo cercare un mirror , fatto tutto quello finalmente dopo 2 giorni ho installato KDE +X ). Poi Emerge è strano, che cavolo sono gli EBUILDS Masked ? Perchè se è disponibile la versione 4363 dei drivers Nvidia mi installa la 4349 (nonostante sia presente l' EBUILD per la 4363 ?) ? Poi forse sarò stato abituato bene da debian che faceva tutte le configurazioni in automatico, ma la mancanza di Modconf e della configurazione automatica di molti programmi si fa sentire per praticità .

Queste le mie prime impressioni iniziali ,comunque devo ammettere che il sistema scheggia da DIO così compilato , spero che la situazione migliorerà un po' con la 1.4 final , perchè per adesso mi piace di + Debian .

Comunque la tengo su un po' per studiarla , e anke perchè dopo 5 giorni di installazione non voglio bruciare tutto in 6 secondi :p :D :sofico:

Ciao Babies

Jøhñ Ðøë
25-05-2003, 13:37
il mirror oregon state è un po' lentino qui da noi... usa quello svizzero

GENTOO_MIRRORS= "http://sunsite.cnlab-switch.ch/ftp/mirror/gentoo/ http://gentoo .oregonstate.edu/ http://www.ibiblio.org/pub/Linux/distributions/gentoo"

Cmq, gli abuild di solito son mascherati perchè non son stabili / non sono per la tua architettura / altro

John

AnonimoVeneziano
25-05-2003, 13:53
Ah ok, grazie, di mirror ne avevo già trovato un altro , ftp.easynet.nl , un'altra cosa, sai mica se c'è un metodo di autoaggiornamento dei menu? Tipo che quando installi un programma i menu vengono aggiornati automaticamente tipo Debian?

Grazie

Ciao

stuart
25-05-2003, 14:04
se usi kde devi usare kdeappfinder che è fatto apposta per aggiornare i menù
io lo uso sia su sid che su gentoo

AnonimoVeneziano
25-05-2003, 14:15
kdeappfinder hai detto? Lo cerco subito , Grazie

CIao

AnonimoVeneziano
25-05-2003, 14:17
Mmm, come ebuild non esiste , non si può emergare , non è tra i Portage?

CIao

Gavrila
26-05-2003, 13:28
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Mmm, come ebuild non esiste , non si può emergare , non è tra i Portage?

CIao


ma non fa parte del kde base?

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 14:22
Ah , non lo so :p Ma io non lo trovoooo!! COme si chiama l'eseguibile? O come cavolo accedo al programma in se?

Ciao

VICIUS
26-05-2003, 15:18
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Ah , non lo so :p Ma io non lo trovoooo!! COme si chiama l'eseguibile? O come cavolo accedo al programma in se?

Ciao

l'eseguibile si chiama appunto kappfinder. clicchi in sequenza su cerca, seleziona tutto e poi su applica e ok. Menu aggiornato.

ciao ;)

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 16:54
Cacchio è vero , io non lo trovavo perchè digitavo "kdeappfinder" :rolleyes:

Che pirla infinito che sono :p

Mo vedo com' è

Ciao