View Full Version : Il mio PRIMO Overclock!!!!!!! Cosa ne Pensate???
Dopo tante fatiche nel capire come si facesse e grazie a questo forum sono riuscito ad arrivarci ecco il mio personale risultano anche se non sarà molto ne sono felice :D
Ora non ci si puo che migliorarsi :sofico:
Abit NF 7 S Rev 1.2 Bios 17
256x2 Mb A-Data PC3200 5-2-2-2
XP1800 Th.B 195x10.5 1.775V 2061Mhz
Thermaltake Volcano 9+ modificato con presa aria esterna
SuperPI 49sec
Sandra CPU Arithmetic Bech 7686/3116
Sandra Memory Bandswidch 3026/2851
TCase 22°
TCPU 43°
Bello il sistema sopra la cpu... lo volevo fare anch'io... prima o poi...
Prova a salire di bus, magari a mettere anche 10 di molti ma sali di più di bus.
Fino a che la cpu full load non ti arriva a 49 - 50 gradi direi che pui stare tranquillo quindi sali anche a 1,825V semmai...
Lo vorrei fare pero a 200 il sistema non mi e piu stabile purtroppo ho gia provato con 200x10.5 x10 e in fine con 9.5 arrivando fino a 1.825V e solamente a 200x9.5 e piu o meno stabile ma le prestazione sono inferiori e non so come poter portare il tutto a 200 che e la mia meta piu ambita per il momento :mad: :cry: :cry:
Secondo me e la CPU che e sfigata oppure dovrei overvoltare un po la RAM ma non so :confused:
Grazie per il tuo intervento comunque da quando ho costruito questo semplice sistema ho recuperato dai 5 agli 8 gradi in meno per il processore infatti prima sotto carico arrivavo a 50° ora sto molto piu basso e posso tenere la ventola piu alta di giri perche si sente molto meno visto che prima dovevo tenere il case senza parete laterale per far circolare l'aria :sofico:
...prova prima ad alzare il voltaggio delle ram, mettilo a 2.8...
Il cilindro che hai usato cos'è? alluminio? Io pensavo di farlo col cartone... che ne dici? Come lo hai fissato?
Alora sta sera appena rientro a casa provo a vedere se ci riesco!!!
Ho usato grazie al mio soci che si e preoccupato di fare il lavoro un tubo di plastica tornito fissato attraverso l'attacco di una ventola che abbiamo smontato e mantenuta solamente la scocca :p :sofico:
Io penso che sarò molto più spartano... cartone avvolto e scocchato, fissato con 4 strisce di nastro isolante alla ventola... almeno dovrebbe rimanere leggero... :D
......complimenti per il tuo primo OC.........però quel tubo nei pressi del dissy dovrebbe éssere moolto + grande :sofico: . Così l'aria aspirata dal basso sembra davvero poca..................il sistema é ok..ma il diametro nine ;) .............
Originally posted by "Ciaba"
......complimenti per il tuo primo OC.........però quel tubo nei pressi del dissy dovrebbe éssere moolto + grande :sofico: . Così l'aria aspirata dal basso sembra davvero poca..................il sistema é ok..ma il diametro nine ;) .............
Dici :confused: adesso ci rifletto un po e vedo come si possa fare pero a dire il vero io pensavo di farlo addirittura piu piccolo il tubo attraverso un riduzzione in modo da creare un'aspirazione maggiore :confused: allora pensavo sbagliato!!!
Secondo me è giusto così... della stessa dimensione della ventola. di più sarebbe inutile... non stringerlo, non aspirerebbe più aria...
........allora devi pensare al tubo e alla ventola in un contesto separato,........................la quantità d'aria che entra da una parte del tubo é uguale alla quantità che esce e la ventola é al suo minimo sforzo.........Se tu metti un oggetto quasi ad "incastro" a una delle due estremità......... l'aria che entra diminuisce e il rapporto portata\potenza(quindi efficenza) della ventola..... diminuisce drasticamente. Come hai fatto te l'aria che aspira la ventola passa forzatamente tra le alette e queste offrono resistenza e quindi un volume d'aria nettamente insufficente all'ottimizzazione della ventola stessa. Se invece posizioni la ventola verso l'apertura esterna(dove hai la griglia), quel tubo lo tagli a 3\4 cm dal dissy e li ci aggiungi (con un raccordo) un tubo di una sezione uguale alla larghezza del dissy(fino a un centimetro dalla MB se i condensatori te lo permettono).......................la ventola si prenderà tutta l'aria di cui a bisogno senza sforzare e questo flusso(maggiore)andrà a investire il dissy dal basso.
...........non ti dico di farlo.................ma + o - funziona così ;)
R|kHunter
06-05-2003, 18:22
Sistema un po' meglio quei cavi tutti in disordine... :rolleyes: :p
supermarchino
06-05-2003, 18:28
Originally posted by "Cx"
Dopo tante fatiche nel capire come si facesse e grazie a questo forum sono riuscito ad arrivarci ecco il mio personale risultano anche se non sarà molto ne sono felice :D
Ora non ci si puo che migliorarsi :sofico:
Abit NF 7 S Rev 1.2 Bios 17
256x2 Mb A-Data PC3200 5-2-2-2
XP1800 Th.B 195x10.5 1.775V 2061Mhz
Thermaltake Volcano 9+ modificato con presa aria esterna
SuperPI 49sec
Sandra CPU Arithmetic Bech 7686/3116
Sandra Memory Bandswidch 3026/2851
TCase 22°
TCPU 43°
sigla cpu?
Originally posted by "Cx"
Dopo tante fatiche nel capire come si facesse e grazie a questo forum sono riuscito ad arrivarci ecco il mio personale risultano anche se non sarà molto ne sono felice :D
Ora non ci si puo che migliorarsi :sofico:
Abit NF 7 S Rev 1.2 Bios 17
256x2 Mb A-Data PC3200 5-2-2-2
XP1800 Th.B 195x10.5 1.775V 2061Mhz
Thermaltake Volcano 9+ modificato con presa aria esterna
SuperPI 49sec
Sandra CPU Arithmetic Bech 7686/3116
Sandra Memory Bandswidch 3026/2851
TCase 22°
TCPU 43°
quanti gradi hai guadagnato cn il volcano 9 modificato??
ciaoo
Nuovo aggiornamento:
CPU 200x10.5 1.8V
RAM 400 2-2-2-5 2.7V
SuperPI 48sec
Sandra CPU Arithmetic Bech 7854/3164
Sandra Memory Bandswidch 3093/2914
TCase 22° - TCPU 43°
Rispondendo con la modifica ho guadagnato circa 5-8 gradi a pieno carico anche perche ora accede direttamente all'aria esterna che e decisamente piu fresca di quella interna :sofico:
Mi scusa per il disordine ora vedro di provvedere a riodinare un po di cavetti appena finisco le modifiche :p
In parte hai ragione sul fatto del tubo pero non riesco a capire come facendo come dici te ossia portando in tubo sul dissy come fara poi l'aria ad uscire dal dissy stesso. Inoltre devi pero considerare che il tu risulta lungo circa 95mm :rolleyes:
Vi ringrazio molto per la vostra grande partecipazione e per i vostri consigli!!!!!
Purtroppo ho notato che con l'ultima modifica ho qualche problema di stabilita ora ho portato la RAM a 2-2-2-6 con 2.8V mi dava strani problemi al video ho si inchiodava appena mi collegavo ad internet strano :confused: :confused: :confused:
In modo particolare si corrompe tutto il video diventanto a striscie e tutto colorato. Ma cosa puo essere???
Ho una Radeon 9500 64Mb originale senza alcuna modifica.
Puo centrare qualcosa con il fatto che ora ho portato il sistema a 200Mhz???? Visto che non e mai successo????
.......penso di aver capito le nostre incomprensioni :D :....la ventola che hai sù............ butta l'aria sul dissy o la aspira???..........Il sistema che ti ho detto io é per ventole aspiranti.........ma mi sà che la tua la soffia.......Quindi faccio il punto sulle differenze e sparisco.....:
1) in un sistema che soffia aria sulla cpu se non hai un buon impianto di ricircolo d'aria all'interno del case......... l'aria calda della cpu si diffonde a tutti gli altri componenti.
2)in un sistema che aspira l'aria con un convogliatore a "campana"(il tubo),.................l'aria della cpu non entra mai in contatto con le altre componenti all'interno del case e viene espulsa direttamente fuori. Cioè non si aggiunge aria calda dentro al case ma se ne espelle una parte. :cool:
OK ora ci intendiamo Ciaba :sofico: tu pensavi ad una cosa mentre io avevo un'altro sistema infatti la mia ventola butta aria sul dissi!!!!!!!!!!!!! Infatti prende aria fresca da fuori e la butta sul dissy che a sua volta la rimanda nel case dove c'e una ventola che aspira l'aria nella parte posteriore propio vicino al procio come da foto piu un'altra che manda aria fresca dall'esterno all'interno del case in modo da creare movimento e non far ristagnare l'aria :sofico:
Pero dopo un paio di prove a 200 ho abbandonato per tornare a 195x10.5 1.75V RAM : 2-2-2-5 2.7V che mi rimane purtroppo l'unica soluzione stabile perche con 200 non riesco a mantenerlo stabile contando che sono arrivato fino 1.825V la CPU e 2.8 la RAM con un molti di 10.5 anche perche metterlo a 10 alla fine non mi conviene perche peggioro le prestazioni rispetto ad adesso :sofico: :sofico:
N.B. Pero ora abbassando di 0.025V il procio ho guadagnato ancora un paio di gradi ora sto a 38°-39° navigando in internet mentra prima stavo sui 41° :p :p
Originally posted by "supermarchino"
sigla cpu?
Mi dispiace te la direi molto volentieri ma non riesco piu a trovare il foglio dove l'avevo scritta :( :cry: e non ho molta voglia di rismontare tutto :muro: ma ora cerco :sofico:
Io fossi in te proverei ad asportare completamente la CPU e al posto metterei un stufa, ma fai attenzione devi bruciare solo legno di faggio il pino non va bene e per la memoria vendono il fosforo che potrebbe nel tuo caso ravvivare un poco l'unico neurone che ti gira nel crapone.
Sei proprio fissato con stò overcloccolololo ma non hai ancora capito che se son fatti per funzare così vanno fatti funzare così?
Va bhè dopo tutto il lavoro che mi hai fatto fare sono contento dei risultati e appena posso ti giro la parabola va là che così mi scarichi di nuovo un po' di roba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque qualcuno mi aveva detto che i cavi nel PC non devono mai essere troppo ordinati ,non sò di preciso il perchè ma ho visto che tendono tutti a lasciarli incasinati e poi se li sistemi non facciamo più fatica a raggiungere i vari angoli e così finiamo subito.
Bhè ti saluto e saluto tutti gli amici del forum
CIAO GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mc: :mc: :mc:
PS
I dati della tua CPU sono a casa mia su un foglio vuoi che lo brucio ?????
Fammi sapere.
Originally posted by "Cx"
Mi dispiace te la direi molto volentieri ma non riesco piu a trovare il foglio dove l'avevo scritta :( :cry: e non ho molta voglia di rismontare tutto :muro: ma ora cerco :sofico:
Trovati :p sono a casa del mio socio Gas [Bubby] appena posso li recupero e li inseriro :p
Originally posted by "bubby"
Io fossi in te proverei ad asportare completamente la CPU e al posto metterei un stufa, ma fai attenzione devi bruciare solo legno di faggio il pino non va bene e per la memoria vendono il fosforo che potrebbe nel tuo caso ravvivare un poco l'unico neurone che ti gira nel crapone.
Sei proprio fissato con stò overcloccolololo ma non hai ancora capito che se son fatti per funzare così vanno fatti funzare così?
Va bhè dopo tutto il lavoro che mi hai fatto fare sono contento dei risultati e appena posso ti giro la parabola va là che così mi scarichi di nuovo un po' di roba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque qualcuno mi aveva detto che i cavi nel PC non devono mai essere troppo ordinati ,non sò di preciso il perchè ma ho visto che tendono tutti a lasciarli incasinati e poi se li sistemi non facciamo più fatica a raggiungere i vari angoli e così finiamo subito.
Bhè ti saluto e saluto tutti gli amici del forum
CIAO GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mc: :mc: :mc:
PS
I dati della tua CPU sono a casa mia su un foglio vuoi che lo brucio ?????
Fammi sapere.
Se ti colleghi me li mandi se no portami il foglio sta sera. Grazieeeeeeeeeeee :sofico:
La sigla del mio procio e:
AXDA1800DUT3C - 9528696251107 - JIUGB025IUPDW[/siz]
Cosa potete dirmi????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.