View Full Version : Pinnacle PCTV nuovi drivers 5.5. la soluzione definitiva?
Sweetmonkey
06-05-2003, 11:31
http://www.pinnaclesys.com/docsupport1.asp?division_id=1&langue_id=3&product_id=512&product_name=PCTV%20RAVE&page_id=51
Andate qui..è disponibile la Patch 5.5 per tutte le PCTV della Pinnacle..speriamo che funzioni meglio ora!!! Ragazzi chi lo prova per primo potrebbe postare le impressioni? Io ho una 56K e ci metterò un pò per downloadare il tutto, ma appena fatto vi farò sapere
CIAO!
Io con la 5.2 avevo tutto OK eccetto:
DURANTE CATTURA O VISIONE DA VHS o DA CAMERA VHS le scene in moto veloce causano sfarfallamenti, temporanei blocchi (tipo un VCR con testine sozze) ! Catturando invece da TV va perfettamente..
(sotto 2K e XP) :rolleyes:
Provero' il 5.5 prestissimo e ti faccio sapere
Sweetmonkey
06-05-2003, 12:05
Premetto che io ho la Pinnacle PcTV Rave.
Detto ciò, nel mio caso i drivers 4.02a (i primi per windows XP) sono quelli che, paradossalmente, funzionavano meglio in quanto avevano meno bugs possibili.
Con la 5.0 avevo problemi nello scorrimento dei canali e nell'interlacciamento, nonchè non sono mai riuscito ad acquisire con programmi esterni (tipo iuVCR o VirtualDUB, mentre Premiere neanche la riconosce la scheda!)
Passando alla patch 5.01 x la 5.0 ho risolto in parte i problemi di acquisizione ma devo cmq usare il software interno di PCTV e videopregistrare a una qualità cmq scadente.
La 5.22 non l'ho mai provata, non mi fido quasi mai dei drivers BETA. Così da qualche mese ho smontato la scheda anche perchè ora sono passato a piattaforma Nforce 2 (per l'esattezza A7N8X liscia) e vorrei rimontare suddetta scheda pctv (a proposito nella lista compatibilità c'è scritto che non serve il PPE Performance Enhancer scaricabile dal sito..ti risulta?) solo se ho la certezza di poter avere sufficiente stabilità visto che non pretendo risultati ottimi ma quantomeno poter vedere la TV (ma x quello uso l'ottimo Dscaler...) e soprattutto videoregistrare dalla TV dei film o degli eventi sportivi
Sto scaricando a 56K e sono a circa 3MB, ergo: prima di stasera nn avrò downloadato il tutto :-(
Ciao!
Non sapevo che ti desse tanti problemi. Anch'io ho la rave.
ne ho messe 6 su EcsK7s5a , Gigabyte, Microstar e vanno tutte perfettamente.
Con i drv originali non dava problemi.
Addirittura con Iulab , XP e un 1700+@2400+ fsb 166 acquisisce a 720x576 direttamente in Dvix5.02 (sempre con il problema del seghettamento dell'interlaced) con 78% di Cpu...
Se lavori a 384x288 e' invece un orologietto!!! Qualita' piu' che buona per una scheda da 69 € e non si ha il seghettamento.
.. ho solo il problemino di cui sopra, che non e' poco, perche' mi serve principalemente per digitalizzare VHS.
Speriamo che cambi qualcosa con questo paccone..
In bocca al lupo!
Originally posted by "ftigli"
Non sapevo che ti desse tanti problemi. Anch'io ho la rave.
ne ho messe 6 su EcsK7s5a , Gigabyte, Microstar e vanno tutte perfettamente.
Con i drv originali non dava problemi.
Addirittura con Iulab , XP e un 1700+@2400+ fsb 166 acquisisce a 720x576 direttamente in Dvix5.02 (sempre con il problema del seghettamento dell'interlaced) con 78% di Cpu...
Se lavori a 384x288 e' invece un orologietto!!! Qualita' piu' che buona per una scheda da 69 ? e non si ha il seghettamento.
.. ho solo il problemino di cui sopra, che non e' poco, perche' mi serve principalemente per digitalizzare VHS.
Speriamo che cambi qualcosa con questo paccone..
In bocca al lupo!
L' interlacciamento é un difetto non imputabile alla scheda o ai drivers , se acquisisci a ris. piena col DivX non ci si può fare niente , o acquisisci in Mpeg II ( che gestisce questo formato ) oppure puoi acquisire in Huffyuv ( ti occupa uno spazio enorme ) e poi usare un filtro con Virtualdub .
Vedo meno efficente l' acquisizione in Mpeg 2 e poi la conversione in DivX , anche se usando bitrate alti per l' Mpeg ... forse ... :mc:
Sweetmonkey
06-05-2003, 16:39
Quindi come consigliate di acquisire? A me non interessa una qualità pari a quella di un DVD (contate che acquisisco da TV e che la stazione principale dalla quale registrerò, ovvero RaiTre, non si vede affatto bene nella mia zona..) ma vorrei poter acquisire a una qualità migliore del VHS in maniera tale da poterne poi fare dei DivX di qualità decente con audio mp3 (devo acquisire e archiviare le tappe del Giro d'Italia che inizia questo sabato..)
Cmq anche io avevo una ECS K7S5A, mi piace fare le cose fatte bene (sono un pignoletto sigh sigh.. :rolleyes: ) ma non sono mai riuscito a acquisire decentemente.
Ragazzi ho appena "comprato" iuVCR, sono andato sul sito ufficiale e ho trovato che esistono dei Drivers WDM "tweaked" che vanno bene anche per il chipset della mia PCTV Rave. Mi consigliate di usare quello generico messo a disposizione da iuVCR o di usare quello proprietario presente nel pacchetto Pinnacle?
Grazie a tutti e CIAO!
Io uso dei WDM generici poichè quelli della Pinnacle mi davano problemi.
Acquisisco in Hyuffyuv (da sat) con risoluzione 640x480 o 576x432 e poi comprimo in XviD o Divx.
Sweetmonkey
06-05-2003, 17:14
Quindi secondo te, Heres, dovrei installare prima il pacchetto della Pinnacle comprensivo di drivers WDM, drivers scheda video e audio e sw vari, e poi sostituire i wdm della pinnacle con dei WDM generici (come ad esempio quelli forniti nel sito iuVCR) Giusto?
Inoltre, che codec è questo Hyuffyuv? Si scarica od è già presente?
Ciao e grazie
Originally posted by "Sweetmonkey"
Quindi secondo te, Heres, dovrei installare prima il pacchetto della Pinnacle comprensivo di drivers WDM, drivers scheda video e audio e sw vari, e poi sostituire i wdm della pinnacle con dei WDM generici (come ad esempio quelli forniti nel sito iuVCR) Giusto?
Si, io ho fatto così.
Originally posted by "Sweetmonkey"
Inoltre, che codec è questo Hyuffyuv? Si scarica od è già presente?
Ciao e grazie
E' un codec lossless, ovvero che non ti fa perdere qualità nonostante la dimensione finale sia inferiore di molto rispetto ad un file avi non compresso (un film acquisito da sat con huffyuv mi pesa circa 30GB, uno non compresso circa 100GB). Per saperne di più clicca su http://www.videoin.org/marvel/huff/Huffyuv.htm, per scaricarlo su http://www.divxonline.de/software/codecs/huffyuv/download/huffyuv-v2.1.1.zip.
andy4fun
07-05-2003, 14:29
Scusate...ma io non li trovo a quel link i Driver 5.5 :(
Qualche buona anima può postare il link diretto PLS?
;)
Originally posted by "andy4fun"
Scusate...ma io non li trovo a quel link i Driver 5.5 :(
Qualche buona anima può postare il link diretto PLS?
;)
ftp://ftp.pinnaclesys.de/driver/pc/pctv/PinnaclePCTVUpdate550.exe
Link diretto identico per tutti i sistemi operativi!
Fatemi sapere come vanno, eh? Io ho gli originali 4.02 e mi trovo benissimo... Ma non acquisisco... Solo TV e televideo...
Ciao!
Huffyuv nn è male ma è davvero enorme.... io uso un codec Mjpeg .... memorizza i due campi interlacciati separatamente (prerogativa dell'mpjeg), e con quality 19/20 comprime c.a 7.9 volte risp all'originale (e a questa qualità nn perde praticamente nulla il video....) oltre ad essere molto + veloce di huffyuv. Ho una pinnacle PCTV PRO e uso i drivers WDM generici (http://btwincap.sourceforge.net/) e VirtualVCR per acquisire (http://www.digtv.ws/html/virtualvcr/performance.php), na favola di programma :D
Sweetmonkey
08-05-2003, 10:47
Scusa BGPOP ma io ho notato una cosa: se dopo aver installato il pacchetto della Pinnacle metto su dei drivers WDM generici poi non funziona più l'applicativo per vedere la tv della Pinnacle (il PC Studio TV)
ne il televideo..è normale? Ti risulta come cosa?? Tra iuVCR e Virtual VCR quale mi consigli?
Sweetmonkey
08-05-2003, 10:49
Ultima richiesta riguardo al codec Mjpeg:
1-Dove lo scarico ?
2-Una volta salvato il filmato in Mjpeg posso convertirlo in Divx usando semplicemente Virtual Dub? (portando l'audio in mp3 ovviamente...)
Ciao e grazie
PS Ma è normale che la mia scheda acquisisca a 17fps al max? Ho la pctvrave
Allora: uso i drivers generici per acquisire da VCR (non la uso come scheda TV, xké nn supportano sulle pinnacle i chip bt). Anke xKé nn mi interessa la radio e la tv sulla scheda. Il software della pinnacle funziona solo con i suoi drivers...
Per quanto riguarda il codec mjpeg, ne esistono tanti, io uso quello della pegasus system (www.jpg.com)...
Per finire, il codec Mjpeg funziona esattamente come i codec classici, nel formato AVI, quindi puoi aprirlo con virtualdub e farci quello che vuoi
Sweetmonkey
08-05-2003, 12:21
Un'ultima cosa BGOP, se metto dei WDM generici (rinunciando quindi alla tv della Pinnacle) posso cmq registrare dai canali del Tuner? Me li vede lo stesso il programma VirtualVCR? Perchè devo registrare tutto il giro d'italia da Rai3 ed è fondamentale registrare dal TVtuner come sorgente.
Grazie eciao!
Guarda, in teoria i drivers dovrebbe permettere l'uso del tuner, anche se in pratica a me non funziona... ok, composito e s-video vanno bene (mejo dei drivers originali), ma il tuner no... boh
Originally posted by "bgpop"
oltre ad essere molto + veloce di huffyuv
Veloce nel far cosa?
Sweetmonkey
08-05-2003, 13:36
Scusa HERES sai se mettendo dei drivers generici WDM posso cmq acquisire dal tuner pur non funzionando in visione?
Grazie e CIAO
io ho appena installato i nuovi driver...sembra tutto nel complesso + veloce e addirittura mette direttamente i nomi delle emittenti quando fa autoscan...
Il problema per me è che quando vado alla schermata "acquisizione" c'è poco da acquisire...
Infatti tutte le opzioni a sinistra per variare il formato sono nascoste...
Ho solo MPEG 1 AVI oppure miro XL in Compressione, poi posso variare le opzioni audio e STOP!!!!
Come mai mi sono sparite tutte le altre opzioni???MAH...
Ho una PCTVPro...
Mi spiegate qualcosa???
Ciao a tutti
Veloce nel far cosa?
A comprimere (e dunque minore occupazione della CPU) e soprattutto a decomprimere (quando reincodi in divx, xvid, vcd o svcd è + veloce)
[/quote]
Scusa..andavo di fretta:
veloce nell'uso generale.
E poi mi dici che provo a comprimere se non mi trovo le voci che prima avevo per impostare differenti tipi di compressione?
Originally posted by "Sweetmonkey"
Scusa HERES sai se mettendo dei drivers generici WDM posso cmq acquisire dal tuner pur non funzionando in visione?
Grazie e CIAO
Purtroppo non lo so, acquisisco esclusivamente da composito.
Originally posted by "bgpop"
A comprimere (e dunque minore occupazione della CPU) e soprattutto a decomprimere (quando reincodi in divx, xvid, vcd o svcd è + veloce)
Capito, anche se secondo me sono solo elementi marginali dato che in genere quando si acquisisce si chiudono un pò tutte le applicazioni in background e tantomeno se ne aprono di nuove (quindi la cpu è "libera"). Inoltre la compressione in divx/vcd ecc. di norma viene fatta di notte quindi impiegare un'ora in meno non è che faccia cambiare molto.
Io sono abituato a procedere in questo modo (quindi non sento il bisogno di passare all'Mjpeg), ovviamente ci sarà gente abituata diversamente e che magari farebbe bene a provare l'Mjpeg... :p
Beh in questo certo, il fatto è che questa minore occupazione da vantaggi quando acquisisci a risoluzione come 720x576, e soprattutto il bitrate inferiore che occupa è di sicuro un lato positivo (huffy fa c.a i 2.2:1 mentre picvideo a 19/20 fa 7.1:1), non tanto x l'occupazione dello spazio ma per l'uso dell'hd.
Poi cmq rispetto la tua scelta anche huffy è ottimo :D
Originally posted by "ermyluc"
Ho solo MPEG 1 AVI oppure miro XL in Compressione, poi posso variare le opzioni audio e STOP!!!!
Come mai mi sono sparite tutte le altre opzioni???MAH...
Ho una PCTVPro...
Mi spiegate qualcosa???
Ciao a tutti
Ecco come fare:
Scaricare qui (http://pepo666.supereva.it/pctv/VisionID.dll) il file VisionID.dll e sostituirlo con quello che è presente nella seguente cartella:
C:\Programmi\Pinnacle\Pinnacle PCTV\Vision
Il gioco è fatto: riavviando PCTV Vision avrai tutte le opzioni di cattura disponibili.
Ciao.
Sweetmonkey
08-05-2003, 17:40
Scusa RS7000 ma vale anche per la PCTV Rave? Il software in fin dei conti è lo stesso....sempre PCTVvision..
Ciao!
Originally posted by "Sweetmonkey"
Scusa RS7000 ma vale anche per la PCTV Rave? Il software in fin dei conti è lo stesso....sempre PCTVvision..
Ciao!
Sì, vai tranquillo........
Grazie tante!Ignoravo questa cosa!!!
Salve, ho visto che si parlava della pctv... io ne ho montata una sul PC di mia figlia per farle vedere la TV in camera... non l'avessi mai fatto.. crash ogni 2 minuti scomparsa del mouse, rumori e fischi dalle casse.. un disastro :(
Il PC è questo: K6II 350 su Asus P5A, sk video KyroII 64, audio Muse 5.1 DVD, hd 13 gb ecc.ecc. s.o. WinMe.
E cmq quando va la qualità della visione tv è scarsa... che posso fare ?
Grazie a chi illuminerà il buio della mia incompetenza :D
Ks II 350? Per caso ti è capitato di vedere i requisiti sul sito del produttore?
Dacci un occhiata!!!
;)
Mette un PII 200, consigliato un PIII 300
e poi io devo solo vedere la TV, non acquisire..
Originally posted by "asca"
Salve, ho visto che si parlava della pctv... io ne ho montata una sul PC di mia figlia per farle vedere la TV in camera... non l'avessi mai fatto.. crash ogni 2 minuti scomparsa del mouse, rumori e fischi dalle casse.. un disastro :(
Il PC è questo: K6II 350 su Asus P5A, sk video KyroII 64, audio Muse 5.1 DVD, hd 13 gb ecc.ecc. s.o. WinMe.
E cmq quando va la qualità della visione tv è scarsa... che posso fare ?
Grazie a chi illuminerà il buio della mia incompetenza :D
io l' avevo su un K6 e andava benissimo
che versione software stai usando?
Allora ho appena lasciato un bel messagio sul forum della Pinnacle considerato che ho provato questa nuova versione di PCTV 5.50 e ne sono rimasto deluso.
Premetto che non sono interessato all' acquisizione ma essenzialmente alla visualizzazione della TV e ho da subito riscontrato dei problemi che invece puntualmente scompaiono con la versione 5.11 in dotazione con la sk
se vi interessa il link è questo:
http://webboard.pinnaclesys.com/read_messages.asp?WebboardID=1&ForumID=382&SectionID=80&ThreadID=141506&ThreadStart=0&Pos=0&cntThread=1090&lng=1
riassumendolo...
Cosa va secondo me:
- Ottima l' idea del Channel Manger
- Migliorata la qualità la stabilità d' immagine
- Maggiori possibilità di settagio finale e personalizzazione dei canali
Cosa invee non va:
- La mia sk audio non viene riportata nell' apposita sezione anche se cmq l' audio funge nel vedere la TV (ma ci metto poco a immaginare che in acquisizione non funzionerà)
- La data OSD fa cacare e non è disabilitabile
- Se cambi canali un po' velocemente il software si blocca
- Il software si installa limitando le modalità di acquisizione come se avessi una Rave e invece ho una Pro
- Infine per essere pignoli lo splash screen non è cnetrato quando avvio Vision :D
UN ELOGIO RS7000 e la sua Patch... GRAZIE anche a nome mio.
Originally posted by "Giatar"
io l' avevo su un K6 e andava benissimo
che versione software stai usando?
La 5.5 ma ora proverò la 5.11.... dopo una installazione pulita, però :D
Qualcuno sa se PowerDVD ha qualche problema di conflitti con la PCTV ?
Grazie
PowerDVD non ha nessun conflitto di regola :)
la versione 5.50 di PCTV, che poi è la + recente, purtroppo è molto buggata anche se la TV si vede meravigliosamente rispetto alle precedenti versioni e il teletext funziona a dovere.
E poi il supporto Pinnacle del forum semrba non essere minimametne in grado epr ora di dare risposta alle migliaia di problemi che la nuova versione sta creando agli utenti
Ho acquisito a 768x520 25 fps -> codec Huffyuv
Poi ho compresso e deinterlacciato a 0.5MB/s con Tmpeg Encoder
il RISULTATO E' ECCELLENTE. QUASI UN DVD se il segnale antenna e' buono. Una cosa notevole.
Lo svantaggio e' l'enorme size degli avi e il tempo di compressione. Diciamo che va bene per eventi "corti" da salvare a qualita' VERAMENTE SUPER !!!
Per lunghe registrazioni (meglio se da rivedere sul TV, non si nota la compressione divx) e' inbattibile la compressione AL VOLO 384x288 -> codec 5.02 divx... ore e ore di registrazione.
Originally posted by "ftigli"
Ho acquisito a 768x520 25 fps -> codec Huffyuv
Poi ho compresso e deinterlacciato a 0.5MB/s con Tmpeg Encoder
il RISULTATO E' ECCELLENTE. QUASI UN DVD se il segnale antenna e' buono. Una cosa notevole.
Lo svantaggio e' l'enorme size degli avi e il tempo di compressione. Diciamo che va bene per eventi "corti" da salvare a qualita' VERAMENTE SUPER !!!
Per lunghe registrazioni (meglio se da rivedere sul TV, non si nota la compressione divx) e' inbattibile la compressione AL VOLO 384x288 -> codec 5.02 divx... ore e ore di registrazione.
toglimi una curiosità:
ma se usi Vision.exe la sk audio te la rileva nelle impostazioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.