PDA

View Full Version : Athlon MP 2.800+: Barton anche per dual Socket A


Redazione di Hardware Upg
06-05-2003, 09:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9889.html

AMD introduce una nuova versione dei processori Athlon MP per sistemi biprocessori; utilizzato per la prima volta il Core Barton a 0.13 micron, con 512 Kbytes di cache L2 on die

Click sul link per visualizzare la notizia.

mom4751
06-05-2003, 09:21
...ma immagino che la frequenza del bus sarà la solita di 266 Mhz. Non sarebbe ora di fare una nuova revisione del north bridge 762 per passare ad _almeno_ 333 Mhz?

Aryan
06-05-2003, 09:25
Se utilizzano il core Barton dovrebbero avere almeno 333Mh di bus per poi passare a 400

Aryan
06-05-2003, 09:25
Se utilizzano il core Barton dovrebbero avere almeno 333MHz di bus per poi passare a 400

artual
06-05-2003, 10:46
X Aryan : non credo che abbiano il Bus a 333,anche xchè non esiste nessuana dual con bus 333 soket A.

Raid5
06-05-2003, 10:52
Originally posted by "Aryan"

Se utilizzano il core Barton dovrebbero avere almeno 333Mh di bus per poi passare a 400
No, basta leggere le specifiche: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/26426.PDF
Il bus è quello solito a 266 MHz.
Comunque non mi scandalizzerei più di tanto se non ci fossero ulteriori incrementi di frequenza di bus: probabilmente questo sistema morirà a 266 MHz.
D'altronde anche Intel con gli Xeon MP è rimasta un po' indietro come frequenze, ma ciò è normale nei sistemi multiprocessore.

nanix78
06-05-2003, 11:14
OTTIMO ;) .....anche se il bus rimane a 266 :rolleyes: ...la cache L2 di 512 dovrebbe offrire prestazioni eccellenti rispetto agli MP 2600 ;) ....certo passare a 333/400 sarebbe un sogno :rolleyes: ...anche se come dice Raid5 i sistemi dual MP moriranno ben presto con l'arrivo ufficiale degli opteron :rolleyes: ....

kissa' se e' uscito gia' un nuovo bios per la mia asus a7m266-d per il supporto di questi barton MP......corro a vedere... :)

Aryan
06-05-2003, 11:59
Bhè al momento c'è un po' di confusione nella lotta Intel-AMD per il mercato server. In teoria ci dovrebbe essere lo scontro "Barton MP"-Xeon sui 32bit e Itanium2-Opteron sui 64bit. Però il prezzo bassissimo(a confronto di Itanium) di opteron lo rende adatto allo scontro con lo Xeon anche se ha caratteristiche superiori(Xeon è solo dual o anche D+?).

Castellese
06-05-2003, 12:05
Lo Xeon esiste in versioni con anche + di 2 comunque...

xk180j
06-05-2003, 12:35
speravo in un bus piu alto, che li costringesse ad un nuovo chipset, addio sogni di gloria :muro:

sidewinder
06-05-2003, 13:06
PEro con l'opteron gia' lanciato che senso avrebbe fare un chipset nuovo per gli MP?

Raid5
06-05-2003, 13:16
Originally posted by "Aryan"

Xeon è solo dual o anche D+?.
C'è la versione abilitata al doppio processore, con clock fino a 3.06 GHz, FSB fino a 533 MHz, cache L2 fino a 512 KB (http://www.intel.com/italiano/products/server/processors/server/xeon/index.htm?iid=ipp_srvr+proc_xeonsrvr&).
E c'è anche la versione MP abilitata fino a 8 processori, con clock fino a 2 GHz, FSB di 400 MHz, cache L2 fino a 2 MB (http://www.intel.com/italiano/products/server/processors/server/xeon_mp/index.htm). Da notare che Intel non produce chipset per quest'ulima soluzione, ma si affida a Serverworks.

xk180j
06-05-2003, 13:19
Originally posted by "sidewinder"

PEro con l'opteron gia' lanciato che senso avrebbe fare un chipset nuovo per gli MP?






ritengo le prestazioni dell'opteron insufficienti in ambito non server per 800 euro a cpu preferisco lo xenon a 3 ghz

asterix3
06-05-2003, 14:03
scusate sapete consigliarmi una 9500 o 9500 pro da comprare via internet che si possa moddare in 9700
se sapete qualcosa vi ringrazio

teoprimo
06-05-2003, 17:35
Secondo me è stata una buona scelta, io per mia opinione ù che parlare di server parlerei di workstation, è ù adatto come termine. Facendosi due conti sono 5600mhz(nominali) quindi un'ottima potenza di calcolo a disposizioni per le applicazioni professionali. Considerando che anche un solo da 2800+ è ottimo!quindi ottima scelta di amd. Se avessi il denaro anche io passerei volentieri a questa soluzione!...Scusate....ma se porti l'FSB a 166...abbassi il moltiplicatore non è la stesa cosa aumentando le prestazioni del resto del pc??considerando che i dati passano + velocemente per il north????scusate la mia ignoranza, gradirei cortesemente spiegazioni se possibile.Grazie e ciauzzz

xk180j
06-05-2003, 17:54
Originally posted by "teoprimo"

Secondo me è stata una buona scelta, io per mia opinione ù che parlare di server parlerei di workstation, è ù adatto come termine. Facendosi due conti sono 5600mhz(nominali) quindi un'ottima potenza di calcolo a disposizioni per le applicazioni professionali. Considerando che anche un solo da 2800+ è ottimo!quindi ottima scelta di amd. Se avessi il denaro anche io passerei volentieri a questa soluzione!...Scusate....ma se porti l'FSB a 166...abbassi il moltiplicatore non è la stesa cosa aumentando le prestazioni del resto del pc??considerando che i dati passano + velocemente per il north????scusate la mia ignoranza, gradirei cortesemente spiegazioni se possibile.Grazie e ciauzzz

a parità di frequenza se il bus è piu alto le prestazioni sono migliori, ma personalmente il coraggio di fare oc su un dual mi manca, la stabilità potrebbe risentirne, il problema non è la porenza in se ma il fatto che all'mpx mancano serial ata ,raid, agpx 8, firware ..... insomma avrebbe bisogno di un aggiornamento

teoprimo
06-05-2003, 18:34
si hai ragione, hai completamente ragione, putroppo secondo me è stata presa un po sottogamba la realizzazione di dual processor di un livello definibile entry level!(se consideriamo un server!)quindi una scheda magari asus con un bel chip tutto integrato, anche con il serial ata e agp8x a quel punto, io nn mangerei per comprarmi un pc così!!!io penso, se avessi la disponibiltà economica che sarei passato già a questa soluzione. NOn dimentichiamoci un bel aggiornamento anche sul bus a 333!!!!ciauzzzz ;)

xk180j
06-05-2003, 19:38
spero di non essermelo sognato questa notte visto che non ricordo dove l'ho letto, comunque un nuovo chipset dual mp dovrebbe essere presentato a giugno da nvidia

krokus
06-05-2003, 22:15
Era inevitabile. È vero che innalzare il bus avrebbe fatto bene alle prestazioni, ma è anche vero che attualmente i chipset MP arrivano fino a 266 MHz (overclockabili a 300), mentre un nuovo chipset ha poco senso visto l'avvento degli Opteron. Aggiungiamo che chi compra una scheda madre biprocessore, vuole in genere affidabilità e longevità e in questo senso il Barton MP è l'ideale. Personalmente, quando sarà il momento, sostituirò i miei due Duron con un paio di questi!!
:D
Teniamo presente che è l'unico Barton ufficialmente a 266 MHz!

xk180j
07-05-2003, 10:20
Originally posted by "krokus"

Era inevitabile. È vero che innalzare il bus avrebbe fatto bene alle prestazioni, ma è anche vero che attualmente i chipset MP arrivano fino a 266 MHz (overclockabili a 300), mentre un nuovo chipset ha poco senso visto l'avvento degli Opteron. Aggiungiamo che chi compra una scheda madre biprocessore, vuole in genere affidabilità e longevità e in questo senso il Barton MP è l'ideale. Personalmente, quando sarà il momento, sostituirò i miei due Duron con un paio di questi!!
:D
Teniamo presente che è l'unico Barton ufficialmente a 266 MHz!

il tuo discorso non fa una piega, è chiato che con l'arrivo di opteron il barton sarebbe stato un po' abbandonato a se stesso. Ora mi chiedo però 'opteron è davvero una cpu adeguata al segmento workstation?Guardate la recensione su anandtech, si nota chiaramente che in ambito prettamente server e ludico le prestazioni sono alte,ma quando si passa alle applicazioni video i risultati calano drasticamente.Come ovvierà amd a questa lacuna? probabilmente facendo salire la frequenza,questo porterà ad un aumento considerevole delle prestazioni server,costringendo però amd a bruciarsi degli step produttivi,in quell'ambito, dove non si sente il bisogno di aumentare le performance( visto che i risultati sono già adeguati). Non dimentichiamoci che l'opteron 224 costa 800€ ma le becca sonoramente da un p4 a 3ghz( IN QUELLE SPECIFICHE APPLICAZIONI, non scateniamo um flame): la cosa potrebbe essere risolvibile, o migliorando lo sfruttamento delle sse2 nell'athlon 64, in modo da non creare nessuna concorrenza interma( opteron per server e A64 DP per wokstation)oppure laschiare questo segmento al barton, supportato però da un chipset adeguato. non so voi ma viste le prestazioni in compressione video all'opteron preferisco di gran lunga il barton mp o meglio lo xenon

Raid5
07-05-2003, 10:27
Originally posted by "xk180j"

Come ovvierà amd a questa lacuna? probabilmente facendo salire la frequenza,questo porterà ad un aumento considerevole delle prestazioni server,costringendo però amd a bruciarsi degli step produttivi,in quell'ambito, dove non si sente il bisogno di aumentare le performance( visto che i risultati sono già adeguati).
Non dimentichiamo che il processore è stato lanciato solo da pochi giorni. Lasciamogli un po' di tempo e poi sicuramente le frequenze aumentaranno.

Originally posted by "xk180j"

la cosa potrebbe essere risolvibile, o migliorando lo sfruttamento delle sse2 nell'athlon 64
C'è un altra soluzione che non hai considerato: l'uso di sistemi operativi specifici a 64 bit e soprattutto l'uso di codec ottimizzati per l'Opteron/Athlon64.
Tieni presente che molti di quelli che usamo adesso sono stati ottimizzati per l'Athlon attuale e per i P4. È possibile che senza cambiare i processori, ma solo ottimizzando i codec si riescano ad ottenere performances migliori.

xk180j
07-05-2003, 11:38
è vero, in fondo fare un codec a 64 bit non dovrebbe essere un problema, resta comunque la questione palladium che mi spinge al totale boicottaggio dell'opteron

teoprimo
07-05-2003, 11:44
bisogna vedere se avrà veramente il palladium, secondo me è ancora presto per un implementazione, poi come è già stato detto opteron è per server, la microzzzzzot non penso che voglia implementarlo in un server...forse + in un desktop...che ne pensi???? :rolleyes: secondo me se una società si compra un server, non gli serve per masterizzarci i cd pirata :D .... :muro:

xk180j
07-05-2003, 12:23
Originally posted by "teoprimo"

bisogna vedere se avrà veramente il palladium, secondo me è ancora presto per un implementazione, poi come è già stato detto opteron è per server, la microzzzzzot non penso che voglia implementarlo in un server...forse + in un desktop...che ne pensi???? :rolleyes: secondo me se una società si compra un server, non gli serve per masterizzarci i cd pirata :D .... :muro:

stando a quanto dice amd attualmente opteron è la cpu sia per server che per workstation, anche se come ho spiegato auspico un cambiamento di rotta: l'opteron mi sembra ecellente ma altamente settoriale. per quanto riguarda palladium sapevo che fosse già supportato, considera poi che prorio perchè non devi masterizzare niente :D :D , è piu facile che venga accettato sui server, con la scusa della possibile maggior protezione che sui desktop

teoprimo
07-05-2003, 13:40
si forse hai ragione, la scusa può essere buona, ma allo stesso tempo non credo che una grossa società accetti così faicilmente il rischio che qualcuno esterno, si faccia gli affari propri...magari vendendo le proprie informazioni a un'altra società!cosa ne dici???il palladium è un problema specialmente di privacy poi di quell'altra cosa.... ;) ciauzzzz

xk180j
07-05-2003, 14:09
Originally posted by "teoprimo"

si forse hai ragione, la scusa può essere buona, ma allo stesso tempo non credo che una grossa società accetti così faicilmente il rischio che qualcuno esterno, si faccia gli affari propri...magari vendendo le proprie informazioni a un'altra società!cosa ne dici???il palladium è un problema specialmente di privacy poi di quell'altra cosa.... ;) ciauzzzz

credo poco alla storia che palladium venga usato per attentare alla privacy,altrimenti sarebbe bloccato immediatamente esattamente come non penso che renderà più sicuro il pc, credo invece che sia un ottimo stratagemma per bloccare ogni forma di pitateria,ridurre drasticamente la diffusione di sw free(se è gratis il produttore non può permettersidi pagare la certificazione), e assicurarsi un bacino d'utenza inesauribile,:immagina sea lle attuali licenzea tempo indeterminato fossero sostituite concessioni d'uso a tempo determinatoche dovrebbero essere periodicamente rinnovate, un po' come accade già per le aziende, sarebbe una miniera d'oro che nessun produttore di sw. metterebbe mai in pericolo, per l'accusa di violazione della privacy. il problema che i vecchi sw non possano girare su palladium se non certificati ,anche se regolarmente aquistati è superabile, perchè non ti impedirebbero di usarlo tout cour ma solo di non poterlo sfruttare su un nuovo pc,è un po' come se un sw pensato per win 98 non girasse su xp...

teoprimo
07-05-2003, 14:29
ummm....infatti la stangata sarà forte...se succedesse una cosa simile, io per primo passeri a linux, soprattutto perchè già l'ho come secondo os!non mi importerebbe avere un word senza la a maiuscola!!!!!!!e poi è molto + stabile de sta zozzeria qua!!! :D ciauzzzz

Raid5
07-05-2003, 15:34
Originally posted by "teoprimo"

si forse hai ragione, la scusa può essere buona, ma allo stesso tempo non credo che una grossa società accetti così faicilmente il rischio che qualcuno esterno, si faccia gli affari propri...magari vendendo le proprie informazioni a un'altra società!cosa ne dici???il palladium è un problema specialmente di privacy poi di quell'altra cosa.... ;)
Magari prima di parlare bisogenrebba sapare di che cosa si sta parlando!
Secondo me c'è ancora troppa disinformazione sul Palladium ... e i risultati si vedono ...

xk180j
07-05-2003, 15:47
Originally posted by "Raid5"


Magari prima di parlare bisogenrebba sapare di che cosa si sta parlando!
Secondo me c'è ancora troppa disinformazione sul Palladium ... e i risultati si vedono ...


potresti avere ragione, ma aspettare che tutto si concretizzi significa rischiare di non poter piu aquistare un pc palladium free,nel caso in cui i nostri timori si rivelassero seppur parzialmente fondati... detto questo nessuno ha la sfera di cristallo, o pretende di esprimere verità assolute, si tratta di semplici opinioni , e vanno prese per quelle che sono

teoprimo
07-05-2003, 17:19
infatti la mia opinione, era la mia!e basta, quella tua "disinformazione" sicuramente è reale, come prima cosa c'è modo e modo per esprimere i proprio pensieri, poi quel che ho scritto si riferisce a quel che sò io. Se poi è sbagliato scusa, mi inginocchierò a te!!!! :p

CIAAAAUZZZZ

xk180j
07-05-2003, 19:02
ho appena letto che il 2800+mp sarà l'ultimo della serie.....

teoprimo
08-05-2003, 13:01
peccato, probabilmente questo vuol dire che non ci sarà un aggiornamento della piattaforma quale motherboard. Peccato era molto + profiquo il 333 per l'andamente generale delle prestazioni. Se avessi disponibiltà economica ci passseri sicuramente...sapete se viene supportato dalla mother dual socket a di asus????a7m266 tipo una cosa simile!!!ciauz e grazie

xk180j
08-05-2003, 13:58
Originally posted by "teoprimo"

peccato, probabilmente questo vuol dire che non ci sarà un aggiornamento della piattaforma quale motherboard. Peccato era molto + profiquo il 333 per l'andamente generale delle prestazioni. Se avessi disponibiltà economica ci passseri sicuramente...sapete se viene supportato dalla mother dual socket a di asus????a7m266 tipo una cosa simile!!!ciauz e grazie


il supporto dovrebbe esserci, credo basti un aggiornamento del bios,
chissa se l'opteron a 1,4ghz ha realmente le stesse prestazioni di un 2800+mp forse è stato un errore fermare lo sviluppo del barton

teoprimo
09-05-2003, 16:07
grazie per l'informazione, ribadisco che è stata una cavolata fermare la produzione speriamo di un ripensamento....non penso. Se uno si fa i conti sono 2800*2=5600 non si raggiona proprio così:) però....anche se il carico va tutto su uno penso che venga sostenuto a meraviglia, sarebbe stupendo poter decidere come suddividere i processi....sogno!!!ciauz

KAISERWOOD
10-05-2003, 18:25
di solito con un sistema dual prosessor ricavim un +25% di prestazioni ma con il software che lo supporti. Un vero e proprio raddopiamento delle prestazioni non c'è, perciò dovrebbe essere un 3500+ 4000+ circa, insomma conviene + prendere un barton 3200 con tanta ram e Hd in modalità Raid. Cmq l'amd con l'opteron cercherà di sfondare del mercato server, l'Athlon Mp è stata una timida prova. Il rivale dell'Opteron sarà più lo Xeon nuovo, un Prescott con tanta cache in +, che L'Itanium per fascia di prezzo. Alla fine il vantaggio di Amd sarà quello di proporre una via di mezzo tra Xeon e Itanium, ma con il prezzo inferiore ad uno Xeon. Credo che in questo modo strapperà un enorme fette nel mercato server ad Intel, ma se non si concentra anche sull'Athlon 64 perderà mercato nella fascia desktop. Insomma l'AMD si deve giocare bene le carte, perché intel ha sempre un asso nella manica.

uchenieni
11-05-2003, 00:41
dove hai letto che il 2800+ sarà l'ultimo MP?
Te lo chiedo perchè proprio 2 giorni fa ho comprato la ATI FIREGL X1 128 MB e la mb Msi K7D Master-L con l'intenzione di montare due MP 2400+ e volare con MAYA 4.5.Il problema è che non sapevo del 2800+....stronzo!!!!Se è l'ultimo dovrei aspettare ancora un pò o optare per il 2600+,che ne pensi.
Ciao grazie e Grande JUVE.

Raid5
11-05-2003, 10:49
Originally posted by "KAISERWOOD"

di solito con un sistema dual prosessor ricavim un +25% di prestazioni ma con il software che lo supporti. Un vero e proprio raddopiamento delle prestazioni non c'è
Non è completamente vero: l'incremento di prestazioni su un singolo programma è minimo se il software stesso non è adatto, mentre potrebbe essere mediamente del 25% su alcuni software che hanno un minimo di supporto (come giustamente hai fatto notare), ma può anche essere vicino al 100% in casi particolari (mi vengono in mente i test che ho fatto con il Seti e con Tmpgenc).

xk180j
11-05-2003, 11:07
Originally posted by "uchenieni"

dove hai letto che il 2800+ sarà l'ultimo MP?
Te lo chiedo perchè proprio 2 giorni fa ho comprato la ATI FIREGL X1 128 MB e la mb Msi K7D Master-L con l'intenzione di montare due MP 2400+ e volare con MAYA 4.5.Il problema è che non sapevo del 2800+....stronzo!!!!Se è l'ultimo dovrei aspettare ancora un pò o optare per il 2600+,che ne pensi.
Ciao grazie e Grande JUVE.

su un sito francese, considera poi che il prezzo del 2800+ è uguale a quello dell'opteron 1400 se amd vuole venderlo deve impedire la concorrenza interna

biffuz
15-05-2003, 21:32
Originally posted by "teoprimo"

però....anche se il carico va tutto su uno penso che venga sostenuto a meraviglia, sarebbe stupendo poter decidere come suddividere i processi....sogno!!!ciauz

Il problema è che in Windows deve essere il programmatore a curarsi dell'SMP, mentre in altri sistemi (ad esempio il BeOS) i thread vengono distribuiti dinamicamente tra tutti i processori (come minimo, ogni finestra gira in un thread separato).

Insomma, come al solito, se non fosse per la Microsoft a quest'ora avremmo PC multiprocessore al supermercato; magari con frequenze più basse, ma cosa te ne frega quando hai 2, 4 od 8 processori in parallelo...

Grazie Microsoft.

Bah.

V|RuS[X]
26-05-2003, 19:21
Qualcuno è riuscito a montare due barton su una mpx?

non dico per forza MP anche XP modificati ma con core barton..

V|RuS[X]
29-05-2003, 15:39
Originally posted by "V|RuS[X

"]Qualcuno è riuscito a montare due barton su una mpx?

non dico per forza MP anche XP modificati ma con core barton..


dunque?

xk180j
29-05-2003, 18:24
Originally posted by "V|RuS[X

"]


dunque?


premetto che non l'ho provato, ma l'mpx è l'unico chipset disponibile attualmente per athlon mp quindi credo proprio che sia supportato

V|RuS[X]
29-05-2003, 19:06
Originally posted by "xk180j"




premetto che non l'ho provato, ma l'mpx è l'unico chipset disponibile attualmente per athlon mp quindi credo proprio che sia supportato


Si questo lo so, ma dato che a marzo ben due persone del forum hanno provato invano (ricordo solo la Gigabyte e non l'altra mobo) volevo sapere se poi hanno risolto i problemi.

Poi sulla mia mainboard (MSI K7D Master-L) vedo che l'ultimo bios datata 12 maggio riporta queste note:

Support AMD MP 2800+ in correspondance with AMD web site recommendation

http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=344&NAME=MS-6501

Non volevo pertanto prendere un pacco acquistando due barton e non potere neanche utilizzarli.