PDA

View Full Version : raffreddamento memorie in GeForce 3 a liquido


katto64
05-05-2003, 23:14
Allora premetto con non voglio essere polemico, chi fà overclock lo fà a suo rischio e pericolo, avvio la discussione con toni costruttivi per scambio di opinioni.
Dopo questa premessa i fatti, nel giro di 7 mesi mi sono partite 2 Geforce 3 pure raffreddate a liquido con un lunaforce in parallelo con un Lunasio 1.4, ambedue le schede presentano problemi sin dal post iniziale, una mi visualizza i colori in modo errato (non riproduce il rosso) l'altra mi da dei caratteri errati (@,?%)al posto delle vocali.
Secondo voi il mancato flusso di aria che non arriva alle memorie da un eventuale dissy ad aria puo a lungo andare essere deleterio?, quelle della seconda scheda avevano i dissy sulla ram e inoltre mi ero costruito un "canalizzatore" di cartone per convogliare aria fresca dalla ventola frontale verso la scheda video.
Cosa ne pensate

project00
06-05-2003, 12:06
Puo essere, io ho una ti500 e le ram (che hanno già dei dissipoatori)scaldano moltissimo anche se non sono sotto sforzo.Penso che senza una ventolina si cucinerebbero :( .Presto la passerò completamente a liquido x testare un waterblok + pelt e pensavo di mettere ad h20 anche le memorie.Ciao

gup133
06-05-2003, 13:13
Originally posted by "katto64"

Allora premetto con non voglio essere polemico, chi fà overclock lo fà a suo rischio e pericolo, avvio la discussione con toni costruttivi per scambio di opinioni.
Dopo questa premessa i fatti, nel giro di 7 mesi mi sono partite 2 Geforce 3 pure raffreddate a liquido con un lunaforce in parallelo con un Lunasio 1.4, ambedue le schede presentano problemi sin dal post iniziale, una mi visualizza i colori in modo errato (non riproduce il rosso) l'altra mi da dei caratteri errati (@,?%)al posto delle vocali.
Secondo voi il mancato flusso di aria che non arriva alle memorie da un eventuale dissy ad aria puo a lungo andare essere deleterio?, quelle della seconda scheda avevano i dissy sulla ram e inoltre mi ero costruito un "canalizzatore" di cartone per convogliare aria fresca dalla ventola frontale verso la scheda video.
Cosa ne pensate

io credo ke il problema possa essere nn tanto delle memorie,quanto del core,probabilmente un sistema nn perfettissimo dal punto di vista delle temperature può aver,per così dire,"cotto"il core danneggiandolo..

katto64
06-05-2003, 15:44
non sono un newbbie del H20 sono a liquido da piu di 2 anni, le temperature sono ottime, con il mio impianto certamente sovradimensionato per il processore in merito ho T° di poco superiori alla T° ambientale ( navigazione e file sharing)
esempio data la T° ambiente di 24C°
idle= H2O 25° CPU 31°
Gioco H2O 27° CPU 35° (dopo 40 minuti di UT2)
mai avuto blocchi o artefatti video, tutto di un colpo dalla mattina alla sera puff.... :muro:
ogni mese inoltre controllo i WB e le tubature per evitare problemi, accetto consigli, per ora mi tengo la 9100 ad aria :p

rip82
06-05-2003, 17:10
Non hai specificato una cosa: le tenevi costantemente overclockate? A quali clock?

katto64
06-05-2003, 20:07
scusate, infatti non ho specificato, nessun overclock, dato che per la maggior parte della giornata sta acceso il PC a monitor spento ( file sharing con Emule) lo provata in overclock qualche volta per i giochi , ma non vedevo dei miglioramenti visivi "palpabili" ed allora ho preferito lasciarla "come mamma l'ha fatta"

Makmast
06-05-2003, 21:00
se le memorie erano molto performanti e scaldavano troppo è stato quello il problema, hanno sempre bisogno di aria ;)

belinassu
06-05-2003, 23:56
strano cmq...
potrebbe anke essere stato il sistema di fissaggio ke ha gravato troppo sul chi video..

PS: hai ankora quelle GF3 morte?
mi servono alcuni componenti, specie un chippino di regolazione

-->Morfeus
07-05-2003, 01:27
Vi vorrei chiedere se per caso sapete di cosa state parlando.
Frasi come : strano cmq...
potrebbe anke essere stato il sistema di fissaggio ke ha gravato troppo sul chi video..
Mi fanno veramente ridere secondo belinassu il lunaforce si incolla sul chip video??????????? Ci sono i buchi a posta vicino al chip!!!!!!!!!!!!!
E le ram che muoiono dalla mattina alla sera???
Se il problema fosse stato un surriscaldamento delle stesse si sarebbero notati degli artefatti nei giochi, poi non erano nemmeno in overclock.
Vorrei far notare che io con una geppo3 Asus tenevo un sistema a liquido molto meno performante e nessuna ventola con dissy passivi sulle ram il tutto costantemente in overclock e overvolt della gpu, ma non ho mai avuto problemi di questo tipo :muro: :confused:

belinassu
07-05-2003, 08:55
prima di fare ste uscite (se dico la mia vuol dire ke ne so qualkosa di solito...)

pensaci un po' su...

ho visto più di un chip morto per le modifilke alla dissipazione :o

naturalmente nn do la colpa al waterblock, in genere basta un errore

(magari dovuto alla poka perizia...)

e qualkosa salta e buonanotte..ti sembra tanto strano?

se poi nei buki della VGA si impiegano viti e si tira troppo può piegarsi il PCB

e magari una pista muore....

(è successa una cosa simile ad un amiko con la v3 2000 )

Makmast
07-05-2003, 19:53
morfeus sappi ke questo è un forum e le persone dicono quello ke pensano, se non ti stanno bene non devi criticarli.........

cmq solo xche a te non è morta in quel modo non vuol dire ke il problema non sia quello.......... :rolleyes: :rolleyes:

-->Morfeus
08-05-2003, 11:46
Infaati io ho detto quello che penso :pig:

Inoltre è il primo caso di questo tipo che sento e dato che sono anni che uso raffreddamenti a liquido su diversi tipi di schede e anche in modo più estremo le ipotesi che fate mi sembrano a dir poco assurde x belinassu pensateci anche voi prima di parlare se chi ha montato questo kit sulla geppo 3 non è un orco è praticamente impossibile fare danni.

belinassu
08-05-2003, 13:25
nn è ke hai avuto paure ke attaccassi il lunasio???

cmq anke senza essere orki a volte è facile sbagliare qualkosa...

nn sono tutti esperti qui....;)