PDA

View Full Version : Dissipatore quale comprare? Help!!!!!


SirioU77
05-05-2003, 22:33
Mi potete cortesemente aiutare a decidere quale dissipatore acquistare?
Ho un Xp 2000 thoro-A su AsusA7V8X.
Vorrei avere un dissipatore poco rumoroso,che non pesi troppo dato che il mio pc si deve fare 3-4 volte l'anno un viagetto di circa 3 ore, 20-30Euro MAX.
Consapevole del fatto che silenziosità e prestazioni non si sposano cerchiamo di analizzare qual'è il miglior compromesso.
I modelli a cui ho pensato io sono questi:

1) Coolermaster Cp5-7jd1b-0l (22EURO)
2) CoolerMaster CP5-6J31C (10Euro)+ventola 80x80 32CMF 25dB+convogliatore(ventola e convogliatore gia in mio possesso) http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=3&product_id=24

La scelta è ricaduta su questi 2 modelli xchè avendo l'intera base in rame credo siano migliori dei modelli con li solo tondino in rame(tipo xdream Vulcano9) correggetemi se sbaglio.

soluzioni in rame:
3) Spire SocktA/370 5E070B1H3G Rame (21EURO)+ventola 80x80 32CMF 25dB+convogliatore http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=09396

4) COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe
Forse è troppo pesante.

Mi ero convinto x il primo ma questo sito mi ha fatto cambiare idea
http://www.tomshardware.com/cpu/20030404/amd_cooler-07.html
qui dice che il dissipatore AMD del XP2000+ risulta migliore del Coolermaster Cp5-7jd1b-0l (senza considerare il rumore).

A questo punto tanto vale (soluzione 5) usare il mio disssipatore x AMD XP 2000+ con il convigliatore e la ventola 80x80 32CMF 25dB così non spendo un centesimo.
Non sono sicuro che la ventola del dissy usato da Tomsh@rdware sia=alla mia.
http://www.tomshardware.com/cpu/20030404/images/amd_2000_top.jpg
Dalla foto sembrerebbe di si! , l'unica differenza e che la mia è verde la sua blu, lui dice che fa 5700rpm la mia 5000,e poi 52.5dB dovrebbero essere un vero baccano :muro: :confused:

Vi prego datemi un consiglio tra questi modelli. :confused: :muro: :muro: :mc:
Maurizio XP aiutami tu!!
grazie a tutti x la pazienza...

SirioU77
06-05-2003, 17:49
il dissipatore AMD del XP2000+ risulta migliore del Coolermaster Cp5-7jd1b-0l

Ma sta cosa è vera? cosa ne pensate?

Maurizio XP
06-05-2003, 18:05
Usa la ricerca la prox volta oltre ai pvt :D ;) ;) :)

Cmq il fatto che un dissipatore sia pesante, di per sè nn è grave, basta che poi durante il trasporto tu lo stacchi.

Di dissy economici nn mi intendo molto: ti so dire che il max per prestazioni e silenzio è slk800+ ventola 20-25db non certo economico ;) .

Altrimenti per dissy + economici scegli tu, l'importante è che abbiano una 8x8cm max 20-26db e base in rame, Poi il web è pieno di benchmark.

In ogni caso durante il trasporto è buona norma staccare anche questi ultimi.

I convogliatori fanno perdere maledettamente efficenza e te li sconsiglio vivamente, senza contare che il peso aumenta.

Le immagini di toms nn si possono mettere in un tag normale.

s0nik0
06-05-2003, 18:12
io ho uno spire base in rame alette in alluminio
ottima fattura
18 euro
adesso 46 gradi ambiente 26 ma e overcorato e overcloccato

Mark75
06-05-2003, 18:14
Io ho l'Xdream e sicuramente c'è di meglio sia come prestazione che come rumorosità però è comodo economico e quando serve fà il suo lavoro, avete qualche link di test sui dissy?

Questo coolermaster dev'essere nuovo, costa circa 30-35€, riporto le caratteristiche di Essedi

COOLER MASTER ASBV73 AERO XP3.X+ SpeedSwitch è un sistema di raffreddamento dalle caratteristiche uniche. Una potente ventola posta orizzontalmente sopra il dissipatore, crea una pressione d'aria molto maggiore di quella prodotta da una ventola assiale tradizionale, a tutto vantaggio dell'efficienza. E' fornito in dotazione un regolatore della velocità, posto su una barretta installabile in uno slot PCI: la velocità può essere così regolata senza bisogno di aprire il case (da 1900 a 4500 giri). ASBV 73 è compatibile con i processori su Socket A, 370, 462, 7.

Descrizione Tecnica:

Dimensioni della ventola: 70 x 70 x 70 mm. Velocità: 1900~4500 rpm. Flusso d'aria: 10.9~26.9 CFM. Voltaggio: 7~13.8V. Dimensioni del dissipatore: 71 x 71 x 38 mm. Tipo di dissipatore: in rame.

Maurizio XP
06-05-2003, 18:14
s0nik0 rumorosità della ventola?

Maurizio XP
06-05-2003, 18:16
riguardo all'aero:

fa fino a 55db... ;)

SirioU77
06-05-2003, 18:28
grazie x la risposta.
ero convinto che i convogliatori aumentassero le prestazioni!
cmq 25grammi in + sul dyssi non credo sia un problema.
x il trasporto ti ringrazio x il consiglio ma credo che sia + conveniente trasportare il pc in orizzontale anziche smontare ogni volta in dissy specialmente quelli che hanno uno smontaggio ostico, ovvero devi usare un cacciavite, ieri sera l'ho smontato è ho dato una bottarella alla ram :eek: mentre cercavo di fare uscire l'aggancio del dissy sul sochet....per un attimo ho temuno... menomale i miei 256MB DDR ci sono ancora. :)...

Maurizio XP
06-05-2003, 18:32
beh togliere anche quella costa circa 5 sec ;)

I thermalright in genere hanno una clip a 3 punti, ottima per distribuire il peso, ma duretta ;)

AnonimoVeneziano
06-05-2003, 19:34
Hai voglia tenere 520 grammi su un pistolino solo :D

Ciao

(e poi i pistolini socket A sono addirittura + piccoli di quelli Socket 370! )

Maurizio XP
06-05-2003, 20:20
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Hai voglia tenere 520 grammi su un pistolino solo :D

Ciao

(e poi i pistolini socket A sono addirittura + piccoli di quelli Socket 370! )

:D :D :D :D :D pistolino??? Da quando? io sapevo "dentini del socket" :D :D :D

Dinamite
06-05-2003, 21:46
l'aero 7 coolermaster da profondoverclock.com costa la bellezza di €61. quì (http://www.ocwarehouse.com/reviews/aero7.htm) c'è una bella recensione

Maurizio XP
06-05-2003, 21:56
sì sì è un buon dissy, ma fa troppo casino!!

Dinamite
06-05-2003, 22:00
però è veramente bello... mi piace da morire. Sembra un reattore, c'è anche la manetta per regolare la velocità, che spettacolo.
Se costasse... la metà, lo comprerei.

Mark75
06-05-2003, 22:00
Originally posted by "Dinamite"

l'aero 7 coolermaster da profondoverclock.com costa la bellezza di €61. quì (http://www.ocwarehouse.com/reviews/aero7.htm) c'è una bella recensione

Dalla recensione sembra una bella cagazzuola, l'SLK800 dev'essere proprio un bel dissy

Dinamite
06-05-2003, 22:03
Originally posted by "Mark75"



Dalla recensione sembra una bella cagazzuola, l'SLK800 dev'essere proprio un bel dissy

il vapochill!!! quello sì che è un bel sistema di raffreddamento! Mi spiego: l'aero costa €38, l'slk800 senza ventola €53. Non puoi metterli a confronto

Maurizio XP
06-05-2003, 22:04
fidati, è il migliore ;)

cmq io ho un ax7, ottimo e pesa di meno, con ventole nn troppo potenti la differenza è poca rispetto all'slk800.

Il top è il liquido.