PDA

View Full Version : Ho cambiato il dissipatore ed il pc è andato a putt**e...


DarKilleR
05-05-2003, 22:13
ecco il mio problema: ho un Athlon XP 2000+ Palominio e avevo un igloo 2310 come dissipatore...in poco tempo le temperature andavano a 68° CPU e 40 cipset MB...cambio dissipatore e monto un Vulcano7+...finito di rimontare accendo il pc...e non si accende, non si avvia (fa come se quando pompi troppo la CPU e non la riconosce come se spingi a 2200 Mhz effettivi il procio ed il pc non si avvia, ha dato gli stessi sintomi). Pensando fosse un problema del bios che non riconosceva i sensori nuovi della ventolina, lo resetto.
Adesso il pc parte ma il procio va a 1250 Mhz e dice che è un duron, vado nel bios imposto il bus di sistema a 133 Mhz ram e procio, salvo, riavvio e da lo stesso problema.

Naturalmente avevo pulito accuratamente il processore ed il dissipatore, poi ho messo la pasta termocondutrice...(che era strana era in una bustina di nilon ed è bianca come la panna, ed aveva la stessa consistenza) puo essere che sia un problema di quella???? eppure il dissi sembra montato correttamente, ma le temperature adesso sono + alte come prima eppure il dissi è un vulcano 7+ e la CPU va a 1250.

Cmq + delle temperature mi preoccupa il processore....puo essere che si sia danneggiato????


Aiutatemi che non so dove battere la testa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

marsmars
05-05-2003, 23:17
Successo anche a me..... Dissipatore difettoso un riavvio, due, tre.... e puff.... in palomino 2000 non.... ce... piu'........

Comunque riprovacon il dissipatore antico...... chissa' !!!


Ciao

Edoz
06-05-2003, 14:42
mi ha fatto la stessa cosa a me.
non partiva più ne win ne linux. :(
come ventola ho la CP5-7JD1B OL, dopo svariati tentativi si far partire il sistema l'ho cambiata e non mi ha dato più problemi
[/quote]

marsmars
06-05-2003, 14:46
Micidiali sti' palomino se non stai attento ti si fondono gia' fuori il negozio..... :p


Ciao

Mirus
06-05-2003, 15:32
Originally posted by "marsmars"

Micidiali sti' palomino se non stai attento ti si fondono gia' fuori il negozio..... :p
Ciao
Ma chi l'ha detto?! :muro: Per favore almeno noi che (dovremmo) capirne qualcosa di hardware evitiamo di alimentare ste leggende metropolitane.
Il problema delle temp degli Athlon è stato risolto proprio con il core Palomino, al massimo sono i sensori delle MB ad essere scazzati. Esistono in commercio un sacco di dissipatori certificati AMD che tengono a bada qualsiasi procio. Se poi vogliamo occare di 10Ghz usando il dissy normale sono fatti ns ...
Ho 2 PC (oltre quello in sign), un XP1800+ ed un Duron 1300, che stanno da dio con un dissy della coolermster con ventola a 2200rpm.

Marcolino4d
06-05-2003, 15:49
secondo me hai montato male il dissi, anche a me è successo...lo potevo tenere solo a 1500+ quando in relatà era un 2100+, se infatti mettevo 133X13 non mi faceva ++ il boot.....
ho rimontato il dissi BENE, e l'ho portato a 2400+.... :cool: :D :D

OldGuardian
06-05-2003, 16:19
Originally posted by "DarKilleR"

ecco il mio problema: ho un Athlon XP 2000+ Palominio e avevo un igloo 2310 come dissipatore...in poco tempo le temperature andavano a 68° CPU e 40 cipset MB...cambio dissipatore e monto un Vulcano7+...finito di rimontare accendo il pc...e non si accende, non si avvia (fa come se quando pompi troppo la CPU e non la riconosce come se spingi a 2200 Mhz effettivi il procio ed il pc non si avvia, ha dato gli stessi sintomi). Pensando fosse un problema del bios che non riconosceva i sensori nuovi della ventolina, lo resetto.
Adesso il pc parte ma il procio va a 1250 Mhz e dice che è un duron, vado nel bios imposto il bus di sistema a 133 Mhz ram e procio, salvo, riavvio e da lo stesso problema.

Naturalmente avevo pulito accuratamente il processore ed il dissipatore, poi ho messo la pasta termocondutrice...(che era strana era in una bustina di nilon ed è bianca come la panna, ed aveva la stessa consistenza) puo essere che sia un problema di quella???? eppure il dissi sembra montato correttamente, ma le temperature adesso sono + alte come prima eppure il dissi è un vulcano 7+ e la CPU va a 1250.

Cmq + delle temperature mi preoccupa il processore....puo essere che si sia danneggiato????


Aiutatemi che non so dove battere la testa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Mi sta venendo un dubbio atroce.........ma le bustine bianche panna di cui parli non si trovano in ogni componente e servono per deumidifcare la scatola? :confused: :confused:
Io adesso non mi ricordo bene ho cercato nel mio armadietto "informatico"
e non ce l'ho.
Ma sulla bustina non c'era scritto niente?
Spero per te che mi stia confondendo alla grande :eek: :rolleyes:

massidifi
06-05-2003, 16:34
forse hai messo troppa pasta sulla cpu e nel momento in cui hai montato il dissi è andata a finire sui contatti della cpu a me è successo una cosa simile col chip-set....

marsmars
06-05-2003, 16:53
Voi potete parlare quanto volete e al limite anche sentirvi turbati se uno "alimenta le leggende metropolitane"...... pero' il fatto e questo (e sfido chiunque a mostrare prove differenti) : Dei palomini ci sono differenti serie....... lo sappiamo tutti.... personalmente io non li overclocco mai (per mia scelta), ma personalmente mi sono ritrovato con palomini (quelli da 1,8 micron per capirci), che erano fornetti De Longhi e che dovevi metterci si un buon dissipatore ma anche un bel dissipatore di onde sonore.... perche'.... perche' ventolame a gogo se volevi stare un po' giu' di gradi.
Detto questo ultimamente, pertanto parlo degli ultimi quatto mesi, su una ventina di palomini (1,4 micro 2000+) montati, una quindicina mostravano temperature a riposo dai 52 ai 55 gradi... con ventolame normale non overcloccate.... le altre (cinque) invece pernottavano tranquillamente intorno ai 44-48 gradi... stesso negozio sigle pressoche' identiche.
Infine invece con gli ultimi 1,3 micron sia 1800 che 2200 le temperature se ne stanno tranquillamente ORA (che fa' gia caldo) intorno ai 35 gradi... e ce sto' a scrive....
Allora :p diciamo una cosa coi palomini dovevi essere fortunato oltre che bravo, adesso invece solo bravo per fare un Pc a bassi decibel :p

Scusate il lungo torquiloquio ( si dice cosi' ?) e un salutone a tutti
;)

Ciao

Mirus
06-05-2003, 17:38
Originally posted by "marsmars"

..., ma personalmente mi sono ritrovato con palomini (quelli da 1,8 micron per capirci), ..., su una ventina di palomini (1,4 micro 2000+) ...
Infine invece con gli ultimi 1,3 micron sia 1800 che 2200 le temperature ...
Ma io dico, se non sapete le cose non parlate :muro:
Innanzitutto i Palomino (non si fa il plurale) sono tutti a 0.18 micron (non 1.8 :(), quelli a 0.13 sono i Thoro ed indubbiamente riscaldano meno anche se molte schede madri leggono valori di temp sbagliati di una decina di ° e quindi questo "non si vede". Per il resto se metti dissipatori certificati puoi stare tranquillo, ovviamente certificati da marche serie come la coolermaster, ecc.
Cmq un consiglio: prima di dire corbellerie informati meglio, la tua reputazione ne esce meglio.

DarKilleR
06-05-2003, 17:50
bhe innanzi tutto i Palominio esistono un tipo solo....di Athlon XP 2000+ esistono + tipi, tutto qui, i palominio a 0.18 e gli altri Thoro A e Thoro B rispettivamente a 0.15 e 0.13

Cmq penso che il dissi sia stato montato male e per questo non parte, infatti oggi, ho pulito dissipatore e processore e li ho montati nudi e ho visto che il dissipatore resta leggermente inclinato questo xkè quelle gommine sul procio che fanno da cuscinetto da una parte vaano + giu e da una - con consreguente inclinazione, infatti il fermo del Vulcano 7+ sta maggiormente spostato su un lato con conseguente decentramento della forza che lo tiene bloccato. Quindi ho fatto una piccola zeppa che tenesse il dissi orizzonate sul core...o quasi. ora mi si avvia come Athlon XP 2000+ xò quando mi arriva a caricare il S.O. mi va in shootdown per temperatura, almeno sembra che faccia così...
cmq non sono idiota, quella bustina non era quella per togliere l'umido, me l'ha data un tecnico del negozio dove ho preso il processore...e ripeto come colore e consistenza sembra panna, ma è appiccicosa.

Mirus
06-05-2003, 18:09
Originally posted by "DarKilleR"

bhe innanzi tutto i Palominio esistono un tipo solo....di Athlon XP 2000+ esistono + tipi, tutto qui, i palominio a 0.18 e gli altri Thoro A e Thoro B rispettivamente a 0.15 e 0.13

Cmq penso che il dissi sia stato montato male e per questo non parte, infatti oggi, ho pulito dissipatore e processore e li ho montati nudi e ho visto che il dissipatore resta leggermente inclinato questo xkè quelle gommine sul procio che fanno da cuscinetto da una parte vaano + giu e da una - con consreguente inclinazione, infatti il fermo del Vulcano 7+ sta maggiormente spostato su un lato con conseguente decentramento della forza che lo tiene bloccato. Quindi ho fatto una piccola zeppa che tenesse il dissi orizzonate sul core...o quasi. ora mi si avvia come Athlon XP 2000+ xò quando mi arriva a caricare il S.O. mi va in shootdown per temperatura, almeno sembra che faccia così...
cmq non sono idiota, quella bustina non era quella per togliere l'umido, me l'ha data un tecnico del negozio dove ho preso il processore...e ripeto come colore e consistenza sembra panna, ma è appiccicosa.

I Thoro A e B sono entrambi a 0.13 micron, solo che i Thoro-b hanno uno strato di metallizzazione in più. Ma hai messo la pasta termoconduttiva tra dissy e CPU? Se il dissy ha la clip rovinata portali indietro e fattelo cambiare, non ti conviene tenerlo.

orestino74
06-05-2003, 19:46
Mai viste tante ca@@te in un solo thread!!!!

Mano male che c'è Mirus che cerca di mettere una pezza qua e là!!

Mamma mia: 1.3 micron, 0.15 micron....AIUTO!!! :D :D :D

marsmars
06-05-2003, 19:46
Vedo con piacere che come al solito non ci siamo capiti : :p
----------------------------------------------------------------
La terminologia " palomini " e puramente scherzosa... e come gli " euri "...non si vuole offendere nessuno e ci mancherebbe.
Il post E' (maiuscolo) la mia esperienza che nulla toglie alle esperienze altrui, anzi sono grato ad esse perche' nei forum succede che un esperienza piu' una esperienza piu' un altra esperienza fanno TRE esperienze. E dici poco......
Per le virgole e... dai... scriviamo K invece di che, MB invece di motherboard, PROCIO invece di processore.... e dai non ti incazzare :p
ho risparmiato (apposta mio caro) uno zero per scrivere di meno.... e che avro' fatto mai :o
Vuoi che mi autobanno o non esiste come terminologia :p :p :p
Era chiaro che parlavo di "palomini" 2000+ come nel post del nostro amico che chiedeva..... ecc.... sempre per abbreviare... e dai !!!! ;)

Eppoi e guardimo i post pure nel merito delle faccine (mi piace chiamarle cosi') e mica erano di post incazzato.... e dai perdonami.... se non so quello che dico.... e si ii bravo..... e se non afferri il significato dei forum.... dai su.....:p

E alla fine mi sono scusato pure..........

Riscusatemi :p
Ciao a tutti

orestino74
06-05-2003, 19:51
Originally posted by "marsmars"

Vedo con piacere che come al solito non ci siamo capiti : :p
----------------------------------------------------------------
La terminologia " palomini " e puramente scherzosa... e come gli " euri "...non si vuole offendere nessuno e ci mancherebbe.
Il post E' (maiuscolo) la mia esperienza che nulla toglie alle esperienze altrui, anzi sono grato ad esse perche' nei forum succede che un esperienza piu' una esperienza piu' un altra esperienza fanno TRE esperienze. E dici poco......
Per le virgole e... dai... scriviamo K invece di che, MB invece di motherboard, PROCIO invece di processore.... e dai non ti incazzare :p
ho risparmiato (apposta mio caro) uno zero per scrivere di meno.... e che avro' fatto mai :o
Vuoi che mi autobanno o non esiste come terminologia :p :p :p
Era chiaro che parlavo di "palomini" 2000+ come nel post del nostro amico che chiedeva..... ecc.... sempre per abbreviare... e dai !!!! ;)

Eppoi e guardimo i post pure nel merito delle faccine (mi piace chiamarle cosi') e mica erano di post incazzato.... e dai perdonami.... se non so quello che dico.... e si ii bravo..... e se non afferri il significato dei forum.... dai su.....:p

E alla fine mi sono scusato pure..........

Riscusatemi :p
Ciao a tutti

E io con altrettanto piacere ti dico che stavo a scherzààààà, come dicono a Lugano! :D :D

marsmars
06-05-2003, 19:52
Bene anzi benissimo l' importante e capirci e se ci vediamo ti offro un caffe a Lugano...... :p


Ciaooo

orestino74
06-05-2003, 21:55
Vedo che anche tu vivi nella splendida cittadina elvetica!!

Aggiudicato per il caffè, anche se ho sentito che li fanno più buoni a Roma.... :p

marsmars
06-05-2003, 21:59
Siii dicono ohh dicono che e per via dell' acqua....

Ma valli a capi' sti barbari.......

Ciao

orestino74
06-05-2003, 22:00
Originally posted by "marsmars"

Siii dicono ohh dicono che e per via dell' acqua....

Ma valli a capi' sti barbari.......

Ciao

:D

Si, c' hanno l' acqua zozza piena di calcare che però sciacqua da paura (sempre luganese) e fa il caffè gustoso! :D

DavidTwister
07-05-2003, 07:41
Originally posted by "Mirus"



I Thoro A e B sono entrambi a 0.13 micron, solo che i Thoro-b hanno uno strato di metallizzazione in più...

9 i thoro B contro gli 8 dei palomino e dei thoro A...giusto? ;)

Mirus
07-05-2003, 07:43
Originally posted by "DavidTwister"



9 i thoro B contro gli 8 dei palomino e dei thoro A...giusto? ;)
Il numero preciso non me lo ricorso, cmq credo siano quelli indicati da te. Un attimo che cerco :)

P.S. Si sono 9 :D

P.P.S. Per tutti quelli che hanno dubbi circa le CPU AMD http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097