PDA

View Full Version : msi kt3 ultra aru:c'è chi dice si e c'e chi dice no...


morgio
05-05-2003, 22:48
So che forse altri lo hanno chiesto ma io non sono sicuro se posso montare gli xp con fsb 333 su questa mobo. Il sito ufficiale dice di no ma poi notizie vaghe dicono di si a patto di configurare il bios(il mio è l'ultima versione 5.7). Mi serve gente esperta che sa togliermi ogni dubbio, perchè vorrei cambiare cpu.Ora ho un 1800
Ciao :)

nw0059
06-05-2003, 12:54
Vai pure tranquillo, io ho la stessa tua mobo con bios 5.7 ed AthlonXP1700+ @ 2100mhz reali. Una bomba!!!

soccer
06-05-2003, 13:18
Stai pure tranquillo.Io su quella mobo ho appena montato un barton 2500 e lo ho portato variando il moltiplicatore a 2800.

maurice75
06-05-2003, 13:38
vai vai tranquillo :D

ale001
06-05-2003, 15:19
Sicuro, ho tenuto per mesi il bus a 166 su quella mobo! E' stabilissimo! Ed è anche certificato sulla "KT3 Ultra2" che avevo...

morgio
06-05-2003, 16:57
:) :) :) :) GRANDE!!!



x nw0059 magari mi puoi spiegare in dettaglio come hai fatto a spremerlo così?



Ciao a tutti e grazie

nw0059
06-05-2003, 17:23
Allora, per prima cosa mi sono procurato un 1700+ ThoroB Jiugb0251, ma sarebbero anche meglio gli attuali Jiuhb03** Dlt3c, poi, forse, l'unica difficolta' la trovi con l'innalzamento del Vcore in quanto questa mobo, riconoscendo automaticamente in Vcore del procio, fa in modo di stabilire un intervallo di variazione della tensione che non vada mai oltre i -0,1V e + 0,1V rispetto al Vcore di default, ossia, se il procio va a 1,6V di default, l'intervallo modificabile sara' da 1,5V a 1,7V. Furbastramente, poiche' 1,7V non mi bastavano, ho unito 1 coppia di ponticelli L11 sul procio cosi' da avere Vcore di default a 1,8 potendo cosi' modificarlo da 1,7V a 1,85V. Adesso sto a 2050 mhz con 1,775V, buon compromesso considerato il caldo di questi giorni! I settaggi per modificare il Vcore del procio, li trovi, eventualmente su http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html
Auguri!!!

steve123
06-05-2003, 17:46
Ma per alzare il bus del processore a 166 è necessario alzare anche il Vcore della cpu?
Io ho provato ad impostare da bios 166 senza toccare il Vcore, ma non mi partiva neanche il Pc.
Cosa potrebbe essere? :confused:
La Ram che non tiene frequenze elevate?

maurice75
06-05-2003, 17:52
no, e' che se metti subito 166 senza dare un po' piu' di carica (vcore) il procio non ce la fa!

Cmq, prima vai sempre per passi successivi, alza pian pianino il bus con vcore di default, quando vedi che non parte o il PC si pianta/instabile, allora alzi di poco il vcore, ma mi raccomando sempre per passi e ATTENTO alle temperature, tienile sempre sotto controllo :D

CiAuZ.

steve123
06-05-2003, 18:27
Ho provato con il software in dotazione alle MSI Fuzzy Logic e la massima frequenza che sono riuscito ad arrivare stabilmente è 144 Mhz.
Mentre per il Vcore se come ha detto nw0059 bisogna collegare qualche ponticello oppure un Vcore da 1.7 basta per avere 166?

maurice75
06-05-2003, 18:44
non saprei... quel programma neanche l'ho installato... ho fatto tutto da bios...
La storia del vcore bloccato non saprei... ho sotto un 2400, e ho dovuto sbloccare solo il moltiplicatore (agendo con il filo di rame sui piedini)...

nw0059
07-05-2003, 16:25
Prima di tentare l'overclock bisogna sapere di che processore si dispone: Palomino? Throughbread A? Throughbread B? postaci la sigla completa del processore e vedremo. Se è un palomino non salira' ne adesso ne mai.

steve123
07-05-2003, 21:49
Che sia un Thoro ne sono sicuro, però non so se è uno step A o B.
Ho provato con WCPUID e mi sembra che sia uno step A :cry:
Con un A si può arrivare a 166?

nw0059
08-05-2003, 13:22
X Steve123: che tipo di Ram hai? Pc2100 o Pc2700 ?? Se hai le Pc2100 quasi sicuramente e' colpa loro.

steve123
08-05-2003, 15:58
Le ram sono Pc 2700, almeno così c'è scritto sull'etichetta, ma non sono di marca, sono OEM.
Ieri sera ho provato ad alzare il Vcore fino a 1.6 e poi impostare 166 di bus, ma niente.
Comunque 1.6 di Vcore è il massimo che posso settare con questa scheda madre

nw0059
08-05-2003, 19:01
Se non puoi impostare il Vcore oltre 1,6, vuol dire che il tuo procio va a 1,5 di default, quindi dovrebbe essere un Thoro B, comunque, prova, con Vcore a 1,6, ad impostare 166X9, e tieni i settaggi della ram al minimo delle performances, ovvero timings alti (2,5-3-6-3) e metti "Sdram 1T command" su Disabled e "Fast command" su Normal, dopodiche' salva e riavvia. Facci sapere.