PDA

View Full Version : Mandrake 9.1 e connessione internet(help urge)


x110
05-05-2003, 20:41
ciao.
come diavolo si fa a connettersi a internet con mandrake 9.1?(ISDN)
o meglio:
con kppp non riesco a connettermi.
con il programmino di test della connessione del mandrake si.
(monitoraggio della connessione).
ora io sono abituato al suse che possiede una piccola icona sulla 'traybar'(Kinternet)
che se ci clicchi si connette e se ci riclicchi si risconnette e il mio capo si e'
abituato bene.
come posso fare lo stesso con il mandrake?

in alternativa: come posso lanciare quel diavolo di programmino
del centro di controllo mandrake che funziona?

grazie e' urgente...

x110
06-05-2003, 06:21
aiuto....

etzocri
06-05-2003, 09:40
interessa anche a me..
:)

HenryTheFirst
06-05-2003, 09:47
IO l'unico modo che avevo di connettermi via modem con mdk9 e 9.1 era di usare il kandrake control center o come si chiamava.
Con kppp si collegava ma doevo impostare manualmente il default gateway perchp se no non andava...

x110
06-05-2003, 15:21
cosa vuol dire @impostare manualmente il default gateway@
cioe' dove lo si fa?
o meglio... come si fa passo passo...

scusa, ma sei l'unica cavia che ci ha risposto.

il log mi mostra at0178...
cioe' che cerca di fare il numero, ma poi si ferma e mi dice qualcosa
tipo AT/MSO
non e' preciso, quando rivado sul pc ti informo meglio sull'errore.

grazie

x110
06-05-2003, 16:50
ho provato anche sulla suse 8.1
solito problema con il solito modem:
mi da questo errore anche se interrogando il modem
riceve le sue risposte.

NO MSN/EAZ

con l'utilita' kinteret tutto funziona,
questa utilita' e' propietaria della suse.

HenryTheFirst
06-05-2003, 16:52
SE non ti si collega neanche è tutto inutile, io lo facevo che era collegato ma non funzionante (non potevo navigare).
Cmq penso sia solo un problema di config del modem

x110
08-05-2003, 14:58
ho trovato.......

net_monitor --connect.

si trova in /usr/sbin
in realta' e' un collegamento a /usr/bin/consolehelper.

problema:

all'avvio ti chiede la password di root, pero' ti collega.

Gia81
08-05-2003, 19:34
Ma che problemi ti da? Non si connette con kppp, ma perchè?
A me non mi si connetteva perchè era sbagliata la porta del modem, di default ne dava, io l'ho cambiata...

x110
10-05-2003, 14:36
anche per me all'inizio era la porta sbagliate,
ma non tentava nemmeno di connettersi.
ora il numero cerca di farlo ma dopodiche' si blocca e non si
connette. e mi da l'errore di prima
NO MSN/EAZ

aquila1010
10-05-2003, 19:10
Grazie a X 110, avevo lo stesso problema: non riuscivo a trovare il programma di connessione e ogni volta passare per il "centro di controllo..." :mad:
Ho creato un collegamento sul desktop e voilà :cool:
Grande forum e grazie.

x110
20-05-2003, 18:04
ok ma sei riuscito ad eliminare il problema della password?

blackgnat
21-05-2003, 00:11
Originally posted by "x110"

ok ma sei riuscito ad eliminare il problema della password?

basta eliminare il link a consolehelper e crearne uno che punti al programma desiderato ..... tenedo presente che il nuovo file sia eseguibile dall'utente !!! ( come il programma a cui punta)

x110
21-05-2003, 08:37
non ho capito molto di cio' che hai detto,
comunque sappi che se tu fai partire consolehelper
direttamente non succede nulla.

allora il file /usr/sbin/net_monitor eì un link "logico" a
/usr/bin/consolehelper.
se io creo un link fisico a consolehelper non succede nulla,
anche se ho i diritti di eseguire il file some root.

spiegami meglio quello che volevi dire.

grazie per me e' importante.

blackgnat
21-05-2003, 16:45
Originally posted by "x110"

non ho capito molto di cio' che hai detto,
comunque sappi che se tu fai partire consolehelper
direttamente non succede nulla.

allora il file /usr/sbin/net_monitor eì un link "logico" a
/usr/bin/consolehelper.
se io creo un link fisico a consolehelper non succede nulla,
anche se ho i diritti di eseguire il file some root.

spiegami meglio quello che volevi dire.

grazie per me e' importante.

il console helper viene chiamato in causa ogniqualvolta l'user debba eseguire un programma che ha i privilegi di root !!!
Infatti in /usr/bin (eseguibili per gli utenti)per certi programmi hai il link simbolico verso certi programmi mediante il console helper che ti "certifica come root" !!
Supponiamo che tu debba lanciare il progr. xy ( quindi /usr/bin/xy dove xy è un link al consolehelper) .... ti parte la richiesta della password in quanto sei user e non hai i permessi di root ( il link al consol .... fa il suo lavoro )
Ora elimina il file /usr/bin/xy e crea il link ln -s /usr/sbin/xy ( è qui che risiedono i programmi del root)....permetti all'user di usare xy impostandone i permessi adeguati (chmod u+s /usr/sbin/xy oppure per non sbagliarsi chmod 777 /usr/sbin/xy) ... e adesso ognivolta che "chiami xy" sei sicuro di non passare per il consolehelper .... ma di finire dritto al programma xy....

P.S.

temo di essermi spiegato da c...o .... se non hai capito posta tranquillamente !!

x110
28-05-2003, 17:12
grazie mille ho capito bene.
il problema e' che
il file net_monitor e' in usr/sbin
e non in /usr/bin.
ora net_monitor punta a consolehelper che punta a /usr/sbin/net_monitor.real
io l'ho intuito ma come posso fare a capire quale e' in realta' il file puntato dal primo link
a consolehelper?

secondo problema:
anche dopo aver settato net_monitor.real con chmod 777
e il link pippo con chmod 777 pippo
il file net_monitor in modalita' user non e' visibile
sara' mica la cartella?
allora ho copiato net_monitor.real in /usr/bin
ci ho fatto un chmod 777 net_....
ma quando in modalita' user lo faccio partire mi fa sempre la richiesta della password.

bahhh
se mi rispondi alla prima domanda forse risolviamo anche la seconda.

blackgnat
28-05-2003, 19:30
facciamo così ...... qui la faccenda non è molto chiara!!!
io devo sapere che comando usa mandrake per connettersi...dove si trova .....( non voglio link !!)
in alternativa ... non hai mai pensato ad usare kppp ??
Sorry ..... ma non ho mandrake ...

x110
28-05-2003, 21:41
allora:

kppp e' stato il primo pensiero che ho avuto.
il problema e' che ho un modem isdn interno che con kppp
non si riesce a far funzionare.
lunghissima discussione sul forum partita da un'altro che ha lo stesso prob.

il centro di configurazione di mandrake possiede un prog che
in italiano si chiama monitoraggio della rete.
questo viene avviato quando fai la configurazione del modem.
ma non lo avvio io bensi' il centro di controllo.
cercando tra i file ho trovato sto net_monitor
che a suono e' monitoraggio della rete.
io ho capito cosi' che il prog eseguito era questo,

ora questo file e' un link a consolehelper che si colleghera' al prog vero e propio.
con top l'unico prog che mi sembra possa essere quello che cerchiamo e'
net_monitor.rea
e non
net_monitor.real
forse e' un problema di impaginazione.

penso che sara' difficile se non hai la mandrake ma grazie lo stesso.

ps. considera 1 cosa: quando avvio net_monitor che linka a consolehelper
mi si apre una finestra per la password che e' legg. diversa da quella che mi si apre
chiamando direttamente net_monitor.real

ciao.