View Full Version : boot testuale
Ho installato KDE su una Debian Woody solo che adesso ad ogni boot parte in automatico il serverx, io invece vorrei continuare a lavorare comodamente con la riga di comando. Ho provato ad editare l'inittab ma il sistema continua ad avviarsi in modalità grafica. :confused: Perchè? :muro:
X lo hai installato da solo? Beh in ogni caso ci sarà sicuramente il pacchetto x-window-system che comprende anche il login grafico. Io non lo uso mai e mi installo solo il pacchetto x-window-system-core, in modo che tutta quella roba non resti neanche ad occuparmi l'hd per niente....
Vabè ma che devo fa mo? :p
Allora fai così:
# apt-get remove --purge x-window-system
# apt-get install x-window-system-core
col primo comando elimini tutto X ma non i desktop manager, con il secondo installi solo la parte che fa funzionare il desktop senza facezie varie come xterm, xdm ecc ecc
Dai un update-rc.d -f xdm(o kdm, a seconda di quello che hai installato) remove, al riavvio avrai il boot testuale.
Per ripristinarlo defaults al posto di remove.
Ciao
...ma alla fine le differenze tra il pacchetto x-window-system e quello x-window-system-core quali sono? Cmq questo vuol dire che su una RH o una Mandrake non posso fare il boot in modalità testo? :confused:
Ciao
Red hat e mandrake hanno i run-level già belli che pronti, quindi per cambiare la modalità d'avvio basta cambiare in inittab il numero del run-level: 3 mi pare che sia la modalità testuale, 5 la modalità grafica. Su debian o configuri i run-level, o parti sempre con quello predefinito (2) e togli o aggiungi i link. Il metodo che ti avevo descritto era appunto per togliere i link simbolici dal run-level 2.
Ciao
scusa ma non ho capito il discorso del link simbolico e run-level :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.