PDA

View Full Version : Watercooling Set PIV - Socket A Rev II


Sceriff
05-05-2003, 18:33
Si lo so che ce ne sono già abbastanza di post sul raffreddamento liquido, ma non volevo creare casino all'interno di un altro thread.
Allora le domande che ho da fare sono molte e riguardano tutte il kit di raffredamento a liquido indicato nel titolo del topic e venduto da D@@poverclock.
Cominciamo:
1) Qualcuno lo possiede già e mi saprebbe dire un pò com'è in termini di qualità e di performance?
2) La pompa è buona? Basta anche per raffreddare un wb in più nel caso in futuro decidessi di aggiungere al sistema un wb per chipset o gpu?
3) Dato che voglio integrare il tutto dentro al case, e dato che il mio case è un midi ma lo spazio che ho è poco (ad esempio non ho vani da 5,25" liberi) qual è il modo migliore per disporre pompa e radiatore?
4) Ho visto che generalmente il radiatore viene posto nel retro del case in modo che soffi l'aria verso l'esterno. Ho fatto un paio di misure e pare che mi ci stia a pelo, ma nel caso non ci stesse dove potrei metterlo (sempre dentro al case) in alternativa?
5) Nel kit mancano le fascette per stringere i tubi o pare a me?
6) La pompa la dovrei accendere a parte ogni volta prima di accendere il pc?
Per ora credo di aver esaurito le domande, anche se mi sarò dimenticato di qualcosa di sicuro.
Frattanto spero che possiate rispondere a queste.
Grazie.

buldozeer
05-05-2003, 19:46
Originally posted by "Sceriff"

Si lo so che ce ne sono già abbastanza di post sul raffreddamento liquido, ma non volevo creare casino all'interno di un altro thread.
Allora le domande che ho da fare sono molte e riguardano tutte il kit di raffredamento a liquido indicato nel titolo del topic e venduto da D@@poverclock.
Cominciamo:
1) Qualcuno lo possiede già e mi saprebbe dire un pò com'è in termini di qualità e di performance?
2) La pompa è buona? Basta anche per raffreddare un wb in più nel caso in futuro decidessi di aggiungere al sistema un wb per chipset o gpu?
3) Dato che voglio integrare il tutto dentro al case, e dato che il mio case è un midi ma lo spazio che ho è poco (ad esempio non ho vani da 5,25" liberi) qual è il modo migliore per disporre pompa e radiatore?
4) Ho visto che generalmente il radiatore viene posto nel retro del case in modo che soffi l'aria verso l'esterno. Ho fatto un paio di misure e pare che mi ci stia a pelo, ma nel caso non ci stesse dove potrei metterlo (sempre dentro al case) in alternativa?
5) Nel kit mancano le fascette per stringere i tubi o pare a me?
6) La pompa la dovrei accendere a parte ogni volta prima di accendere il pc?
Per ora credo di aver esaurito le domande, anche se mi sarò dimenticato di qualcosa di sicuro.
Frattanto spero che possiate rispondere a queste.
Grazie.

a me arriva in settimana, comunque sono abbastanza informato
1- Lun**io o Y** ottima manifattura, e ottima qualità. Leggi l'articolo di HW di qualche mese fà.
2 - bè, con una 1300 l/h credo si possa aggiungere tranquillamente un keops, l'importante avere un radiatore e non una tanica da 1000000...lt
3 e 4 - io lo metto sul "tetto" il radiatore, e la pompa in una vaschetta sul fondo del case, sacrifico forse uno slot da 5,25
4- nel mio ci saranno le fascette, ma non è un problema, le compri a pochissimi cent in ferramenta.
5- o fai una modifica con relè, o lo colleghi ad una ciabatta col pulsante

ti consiglio di leggere gli altri post cmq, che i moderatori non sono molto contenti!


ah, prima che lo chiedi: acqua deionizzata (ad esempio per ferri da stiro o batterie) e un 5% di alcool
usa una Y che sdoppia dalla pompa, al WB, e un ramo al RAD, con ritorno tutti e due in vaschetta.

ciao!

Sceriff
05-05-2003, 19:55
Io non ho spazio sul tetto. :cry:
Ma non capisco il perchè dello sdoppiamento uno al wb e uno al rad.
Ho letto che fanno tutti così, ma perchè?
Non sarebbe meglio andare prima al wb e poi al rad?
Il rad forse rallenta troppo il flusso?