PDA

View Full Version : Problema di stabilità di Windows 2000 e XP.


Zagi
05-05-2003, 15:44
Vi sottopongo il seguente problema di stabilità di Windows 2000 e XP che si presenta sul mio PC.

La mia configurazione Hardware è la seguente:
Processore: P4 1.7 GHz (478);
Scheda madre: Abit TH7II-Raid (i850 - Controller High Point 370);
Ram: 256 Mb Rambus (PC800);
HD: IBM 40 Gb 7200 rpm 2 Mb;
Scheda Video: Matrox G550 32 Mb;
Masterizzatore: Samsung Combo;

Il problema è il seguente:
Ho partizionato l'HD in 4, su una partizione ho installato Windows ME che funziona, una volta installato il driver HighPoint per il controller del HD, in modo dignitoso (nei limiti dell'architettura 9x). Sull'altra partizione primaria ho provato ad installare Windows XP che, dopo aver richiesto in fase di installazione i driver per il controller, sembra installarsi in modo corretto. Conclusa l'installazione e terminate le impostazioni di base (risoluzione video, ecc.) tutto appare normale. Il PC si spegne e riaccende normalmente (il boot è gestito da Boot Magic) e non sono riportati errori nel registro eventi.
Dopo una serie di riavvi regolari (5 - 10) improvvisamente il sistema operativo segnala in avvio una serie di errori legati alla perdita o corruzione di files di sistema (ntoskrnl.exe, ecc.) impossibili da recuperare (nè avvio in modalità provvisoria, nè ripristino ultima configurazione funzionante, ecc.).
Ho provato a rinstallare più volte Windows XP ma il problema si è sempre ripresentato, ho anche aggiornato il bios della scheda madre (che aggiorna anche il bios del controller) ma anche in questo caso il problema si ripresenta. Ho utilizzato le ultime versioni del driver High Point... niente.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Un grazie anticipato.

P.S. Lo stesso problemasi presenta anche con Win 2000.

shingo
05-05-2003, 15:49
Perchè usi Boot Magic anzichè il loader di WinXP?

VICK
05-05-2003, 15:51
per caso sei in overclock ?

Zagi
05-05-2003, 16:15
Vi ringrazio per la celerità delle vostre risposte.
In realtà inizialmente ho installato Win XP usando poi il suo loader ma mi si è presentato il problema dopo i soliti cinque - dieci riavvi... ho pensato quindi che con Boot Magic la situazione migliorasse (ma non è stato così).
Per quanto riguarda l'overclock... non ho mai cambiato le impostazioni del bios (che comunque risultano quelle corrette: P4 1,7 effettivmanete a 1,7 Ghz con FSB a 100Mhz e moltiplicatore a 17x).
?

Psiche
05-05-2003, 17:41
Posso consigliarti di dare un'oicchiata al thread in rilievo intitolato "Utili guide per Windows". Al suo interno trovi il link ad un'interessante thread: piccola guida al dual boot.
Leggila, forse ti può aiutare a gestitre ottimamente la convivenza di 2 SO.
;)

Zagi
06-05-2003, 08:11
Ringrazio per le risposte e il consiglio di leggere l'approfondimento sul dual boot.
Non credo però che il problema sia il dual boot perchè una volta ho provato ad installare sulla stessa partizione in cui cerco di installare Win XP, ed in alternativa ad esso, Win ME (in questo modo avevo due Win ME ognuno su una partizione primaria attivata di volta in volta da Boot Magic) e in quel caso tutto è filato liscio per diversi giorni (fino a quando ho tentato nuovamente l'istallazione di Win XP).
A quanto mi sembra di capire il problema non è quindi di dual boot ma sembra piuttosto che ci sia un "incompatibilità" tra controller High Point 370 (ATA 100) e i sistemi operativi basati su kernel NT... ovvero sembra che saltuariamente (ma abbastanza spesso) avvenga un problema in scrittura su HD dei files di sistema (ntoskrnl.exe) in fase di spegnimento di Win XP che rendono impossibile in successivo riavvio.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che ci sono delle imcompatibilità tra Win 2000 e ATA 100 ma pensavo che il SP3 e a maggior motivo Win XP avessero risolto il problema.... e invece non ne vado fuori...
Grazie
Un saluto.

pps
06-05-2003, 15:53
Scusate l'intrusione.....
possedevo una ABIT con una controller HP 370 ma problemi di quel genere non si sono mai presentati (di altro genere si)
per caso ai 2 dischi in configurazione RAID ?
Ai provato a dare uno sguardo alle FAQ ? saltuariamente si tova qualcosa di utile.
http://www.highpoint-tech.com/

pps
06-05-2003, 15:54
Come non detto per il RAID....
npn avevo letto bene il post.

Zagi
07-05-2003, 08:30
In realtà un infomazione che non avevo ancora inserito è quella relativa alle connsessioni del HDD con i connettori IDE, nel mio caso la configurazione è questa:

IDE 1: CD COMBO SAMSUNG (Primary Master);
IDE 2: vuoto;
IDE 3 (controllato da HPT 370): HD IBM 40 Gb (Primary Master);
IDE 4 (controllato da HPT 370): vuoto;

Questa configurazione (che è quella fornitami da ESSEDI SHOP che mi ha assemblato e venduto il PC) è corretta? Può essere una errata connessione agli IDE a causare il mio problema?
Grazie,
Un saluto

pps
07-05-2003, 19:59
Provo a buuttarla li.......
Metti il masterizzatore sul secondo canale IDE prova prima come master e poi come slave, a rigor di logica non ha' il minimo senso pero a volte funziona.
Ancora meglio visto che non ai esigenze particolari metti l' HDD sul primario
IDE e il masterizzatore sul secondario IDE, e la controller HP disattivala da BIOS molto probabilmente cio decretera' la fine dei tuoi problemi.
Non mi crederai ma tempo fa possedevo una ABIT con una controller HP
l'ho' buttata via dalla disperazione.....
non ho mai posseduto una scheda e relativo processore che mi a' fatto dannare cosi tanto.
Fammi sapere.
Ciao

Zagi
08-05-2003, 07:50
Grazie... proverò a cambiare le connessione agli IDE, come suggerisce pps.
Ci sono particolari cautele o procedure da seguire nel cambiare tali connessioni?
Grazie.
Un saluto.

pps
08-05-2003, 14:23
No....
ti posso dire buon senso, molta calma (specialmente se non ai mai fatto una cosa del genere) , occhio ai settaggi master slave sulle periferiche
altrimenti non riparte,urla ,si incazza, fa la pipi sul pavimento( sono un po' pirla)
poi..................
per scrupolo di coscenza mano sul termosifone prima di iniziare a smanettare (per scaricarti da eventuale corrente statica)
I piu' fanatici direbbero backup dati vitali
direi basta cosi
Ciao

mirrorx
20-05-2003, 10:43
Allora: oggi è successo anche a me : ho win 2000 in dual boot col win me e il tutto gestito dal boot magic.
Decido di aggiungere win xp pro :rolleyes:
Al riavvio manca da win 2k l' ntoskrnl.exe ... poco male

Avvio da cd e faccio
- ripara
- consolle di ripristino
- scelgo la partizione
- password di amministrazione
- expand c:\i386\ntoskrnl.ex_ c:\winnt\system32\ntoskrnl.exe

sovrascrivere il file ? S
Un file espanso.

exit.

riavvio e..... :eek: :eek: :eek:
Il file manca ancora :muro: :muro: :muro:

Come è possibile ?