Zagi
05-05-2003, 15:44
Vi sottopongo il seguente problema di stabilità di Windows 2000 e XP che si presenta sul mio PC.
La mia configurazione Hardware è la seguente:
Processore: P4 1.7 GHz (478);
Scheda madre: Abit TH7II-Raid (i850 - Controller High Point 370);
Ram: 256 Mb Rambus (PC800);
HD: IBM 40 Gb 7200 rpm 2 Mb;
Scheda Video: Matrox G550 32 Mb;
Masterizzatore: Samsung Combo;
Il problema è il seguente:
Ho partizionato l'HD in 4, su una partizione ho installato Windows ME che funziona, una volta installato il driver HighPoint per il controller del HD, in modo dignitoso (nei limiti dell'architettura 9x). Sull'altra partizione primaria ho provato ad installare Windows XP che, dopo aver richiesto in fase di installazione i driver per il controller, sembra installarsi in modo corretto. Conclusa l'installazione e terminate le impostazioni di base (risoluzione video, ecc.) tutto appare normale. Il PC si spegne e riaccende normalmente (il boot è gestito da Boot Magic) e non sono riportati errori nel registro eventi.
Dopo una serie di riavvi regolari (5 - 10) improvvisamente il sistema operativo segnala in avvio una serie di errori legati alla perdita o corruzione di files di sistema (ntoskrnl.exe, ecc.) impossibili da recuperare (nè avvio in modalità provvisoria, nè ripristino ultima configurazione funzionante, ecc.).
Ho provato a rinstallare più volte Windows XP ma il problema si è sempre ripresentato, ho anche aggiornato il bios della scheda madre (che aggiorna anche il bios del controller) ma anche in questo caso il problema si ripresenta. Ho utilizzato le ultime versioni del driver High Point... niente.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Un grazie anticipato.
P.S. Lo stesso problemasi presenta anche con Win 2000.
La mia configurazione Hardware è la seguente:
Processore: P4 1.7 GHz (478);
Scheda madre: Abit TH7II-Raid (i850 - Controller High Point 370);
Ram: 256 Mb Rambus (PC800);
HD: IBM 40 Gb 7200 rpm 2 Mb;
Scheda Video: Matrox G550 32 Mb;
Masterizzatore: Samsung Combo;
Il problema è il seguente:
Ho partizionato l'HD in 4, su una partizione ho installato Windows ME che funziona, una volta installato il driver HighPoint per il controller del HD, in modo dignitoso (nei limiti dell'architettura 9x). Sull'altra partizione primaria ho provato ad installare Windows XP che, dopo aver richiesto in fase di installazione i driver per il controller, sembra installarsi in modo corretto. Conclusa l'installazione e terminate le impostazioni di base (risoluzione video, ecc.) tutto appare normale. Il PC si spegne e riaccende normalmente (il boot è gestito da Boot Magic) e non sono riportati errori nel registro eventi.
Dopo una serie di riavvi regolari (5 - 10) improvvisamente il sistema operativo segnala in avvio una serie di errori legati alla perdita o corruzione di files di sistema (ntoskrnl.exe, ecc.) impossibili da recuperare (nè avvio in modalità provvisoria, nè ripristino ultima configurazione funzionante, ecc.).
Ho provato a rinstallare più volte Windows XP ma il problema si è sempre ripresentato, ho anche aggiornato il bios della scheda madre (che aggiorna anche il bios del controller) ma anche in questo caso il problema si ripresenta. Ho utilizzato le ultime versioni del driver High Point... niente.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Un grazie anticipato.
P.S. Lo stesso problemasi presenta anche con Win 2000.